![https://www.facebook.com/share/p/1BzbbZBjxo/](https://img5.travelagents10.com/527/093/1099860645270937.jpg)
03/02/2025
https://www.facebook.com/share/p/1BzbbZBjxo/
🌿✨ La storia di un luogo affascinante e misterioso, dove il sacro e il profano si intrecciano attraverso secoli di vicende indimenticabili. Parliamo del monastero di Valle Christi, una perla nascosta nella splendida cornice di Rapallo, che affonda le sue radici in un desiderio profondo di spiritualità e isolamento.
La fondazione del monastero risale al lontano 1204, voluta da due donne straordinarie, le nobildonne genovesi Altilia Malfanti e sua sorella Tiba. Proprietarie del terreno, le due sorelle decisero di costruire un convento di monache dell'Ordine dei Cistercensi, con l’intento di dedicarsi, loro stesse, alla vita monacale. Il terreno fu donato ufficialmente grazie ad un atto rogato dall'arcivescovo di Genova, Ottone Ghilini, che sancì la nascita di questo luogo sacro.
🎶 Il monastero fiorì nel corso dei secoli, diventando un centro di spiritualità e cultura. Si narra che nella chiesa del convento fosse custodita la reliquia di san Biagio, donata da un capitano genovese, segno dell'importanza e del legame con la città. Ma la vita monastica non fu sempre facile: il convento, isolato e lontano dal centro abitato, diventò un luogo di difficile convivenza per le monache, costrette a fare i conti con l'inaccessibilità e la salubrità del luogo. Le numerose richieste di trasferimento e le leggi del Concilio di Trento, che imponevano che i conventi fossero vicini ai centri abitati per motivi di sicurezza, segnarono il destino di questo monastero, che venne dichiarato soppresso nel 1572 da Papa Gregorio XIII, per poi essere definitivamente chiuso nel 1573.
📜 Tuttavia, la sua storia non finì con la sua soppressione. Nel 1903 il monastero fu dichiarato monumento nazionale italiano, e nel 1955 l'area di Valle Christi venne riconosciuta come di notevole interesse pubblico. Grazie agli interventi di conservazione negli ultimi decenni, oggi il monastero è diventato un vivace centro culturale, ospitando eventi teatrali e manifestazioni artistiche, soprattutto in estate, e facente parte di un suggestivo campo da golf.
🔮 Ma, come ogni luogo carico di storia, Valle Christi custodisce anche leggende che alimentano il mistero. Si racconta che, in tempi antichi, una suora innamorata di un pastore violò il voto di castità e rimase incinta. Come punizione, la suora fu murata viva nella sua cella con il suo neonato. Da allora, si dice che nelle notti senza luna, un lamento straziante si sollevi dalle antiche mura, riecheggiando nella campagna circostante… Un racconto che aggiunge un ulteriore strato di fascino e mistero a questo luogo intriso di spiritualità, arte e storia.
🌸 La magia di Valle Christi non risiede solo nelle sue mura secolari, ma anche nell'incredibile percorso che ha attraversato nei secoli, fino a diventare un simbolo di resilienza e cultura. Se siete appassionati di storia, arte e misteri, questo è un luogo che non potete assolutamente perdere!
✨🌿