Associazione Janas Guide e Interpreti della Sardegna

Associazione Janas Guide e Interpreti della Sardegna Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Janas Guide e Interpreti della Sardegna, Centro di informazioni turistiche, Alghero.

JANAS è un’associazione nata nel 1996 e in continua crescita grazie all’esperienza di guide turistiche professioniste, titolari di abilitazione rilasciata dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Il nostro nome è legato alla mitologia sarda: venite con noi a visitare, tra i vari siti, le Domus de Janas e vi narreremo di tombe preistoriche (le Domus) e di fate (le Janas) che, con ali di libellula, tessono in telai d’oro.

I ceri votivi a Siurgus Donigala per la festa di Santa Maria
13/11/2024

I ceri votivi a Siurgus Donigala per la festa di Santa Maria

06/06/2024

📌 Aggiornamenti Riforma della professione:

❗✋❗✋Il 30 maggio la Conferenza Stato-Regioni, convocata per sottoscrivere l'intesa sul nuovo decreto attuativo, ha modificato quest'ultimo con un emendamento in base al quale le disposizioni contenute nel decreto non si applicheranno alle Province e alle Regioni autonome.

👉 Ricordiamo che il Decreto dovrebbe normare i seguenti punti:
- Criteri di accesso alla professione, esame, ecc.
- Elenco nazionale e tesserino unico
- Corsi di specializzazione e corsi di aggiornamento
- L'esercizio temporaneo e occasionale delle guide abilitate all’estero.
- Le modalità per il riconoscimento del titolo per le guide abilitate all’estero che vogliono lavorare stabilmente (diritto di stabilimento).
- Le sanzioni e i soggetti preposti ad applicarle.
- Le norme transitorie per le guide già abilitate.

📌 Il Decreto non è ancora stato pubblicato
📌 Dovrà esprimere parere il Consiglio di Stato

❓Per un anno ci è stato detto che non si poteva fare nulla per correggere la legge, ma l'emendamento approvato sembra darci nuove opportunità.
🍀Sarà nostra premura intensificare i colloqui con la RAS per rappresentare le esigenze della nostra categoria.

04/03/2024

Sei una guida turistica, conosci una lingua straniera e hai voglia di crescere professionalmente?💪
Janas si trova e lavora su tutto il territorio della Sardegna.
Ti invitiamo a contattare la nostra associazione per conoscerci e con l’eventualità di un inserimento nell’organico.

Ti aspettiamo nel nostro gruppo guide😊
Tel: 3388004177 oppure [email protected]

23/01/2024

Argts vi propone una nuova giornata di aggiornamento professionale.
Gesico 3 febbraio
Scriveteci a [email protected] per info e prenotazioni.

08/09/2023

Fonni, 27 novembre 2021“Boche 'e note, ballu torrau e ballu sàrtiu”Davide Mureddu - BogheMaurizio Muntone - Mesu BogheAndrea Casula - ContraAlessio Mulas - B...

Il canto a tenores, uno dei tanti gioielli di inestimabile valore della cultura tradizionale della Sardegna. A mio parer...
08/09/2023

Il canto a tenores, uno dei tanti gioielli di inestimabile valore della cultura tradizionale della Sardegna. A mio parere quello di Fonni esprime maggiormente lo spirito guerriero dei popoli della montagna sarda (da ascoltare fino alla fine per poter apprezzare le numerose variazioni dei ritmi e delle melodie).

Fonni, 27 novembre 2021“Boche 'e note, ballu torrau e ballu sàrtiu”Davide Mureddu - BogheMaurizio Muntone - Mesu BogheAndrea Casula - ContraAlessio Mulas - B...

Quale posto più suggestivo per un incontro delle Oggi a Fordongianus per rivedere     Grazie a   Per ospitalità e profes...
05/08/2023

Quale posto più suggestivo per un incontro delle

Oggi a Fordongianus per rivedere





Grazie a

Per ospitalità e professionalità

Leccio secolare nella Nurra occidentale, cresciuto orizzontalmente con la chioma rivolta a sud est a causa del maestrale...
25/04/2023

Leccio secolare nella Nurra occidentale, cresciuto orizzontalmente con la chioma rivolta a sud est a causa del maestrale, il vento predominante.

https://youtu.be/PvdL8ya9iN0
30/11/2022

https://youtu.be/PvdL8ya9iN0

Scomparso dalla piazza e dalle vie del paese alla fine degli anni '50, "su maimone" era la maschera che, a partire dal 16 gennaio (pesperu de sant'Antoni), a...

Indirizzo

Alghero
07041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Janas Guide e Interpreti della Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Janas Guide e Interpreti della Sardegna:

Video

Condividi