Viaggia con Wallace

Viaggia con Wallace Ami il tuo territorio quanto io amo promuoverlo? Sei nel posto giusto! Torna spesso sul mio profilo per scoprire nuovi luoghi da amare e condividere.
(1)

Contattami al 3285417193 e insieme daremo voce alla bellezza e alla ricchezza del tuo angolo di mondo. Mi chiamo Giuseppe Campochiaro e sono un Travel Blogger/Videomaker. Nel mese di settembre è partito un progetto, “Borghi da Raccontare”, un Format da me realizzato che ha lo scopo di far scoprire quelle piccole realtà d’Italia meno conosciute che, racchiuse tra le loro mura, conservano il loro valore storico, le proprie tradizioni, la propria cultura e i propri sapori.

03/04/2025

La Terrazza della Lettura di Macchiagodena.

Ciao Amici, iniziamo un’altra bella giornata all’insegna della bellezza. All’interno del Giardino Inglese della Reggia d...
03/04/2025

Ciao Amici, iniziamo un’altra bella giornata all’insegna della bellezza.

All’interno del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, si trova il Bagno di Venere.

02/04/2025

Uno dei luoghi più affascinanti del giardino all'inglese della Reggia di Caserta è senza dubbio il Bagno di Venere.

Questo angolo incantevole deve il suo nome alla presenza di una statua in marmo di Carrara, che raffigura la dea nell'atto di emergere dalle acque di un piccolo lago, circondato da un boschetto di allori, lecci e alberi secolari.

A poca distanza, ci si può immergere nell'atmosfera suggestiva e misteriosa del criptoportico, una finta rovina romana.

Costruito poco dopo la scoperta di Pompei, fu volutamente progettato per evocare le vestigia della città romana appena riportata alla luce.

L'intento era quello di offrire agli ospiti della corte l'illusione di trovarsi tra gli scavi, facendoli sentire come degli esploratori, degli "Indiana Jones".

Ah, mon amour! Mi avevano dato un consiglio, sai? Dicevano: "Per conquistare quel cuore, falla ridere!". E io, come un m...
02/04/2025

Ah, mon amour! Mi avevano dato un consiglio, sai? Dicevano: "Per conquistare quel cuore, falla ridere!".

E io, come un menestrello un po' goffo ma pieno di speranza, ho seguito il suggerimento. Ma c'è un piccolo, anzi, un ENORME problema, tesoro mio!

Ogni volta che dalle tue labbra fiorisce una risata, quel suono cristallino che fa eco nel mio petto, beh... indovina un po'? Invece di farti innamorare, finisco per innamorarmi io... un'altra volta! Insomma, questo piano geniale si sta ritorcendo contro di me in un modo deliziosamente imbarazzante.

Forse, alla fine, la vera magia non sta nel farti ridere, ma nel modo in cui la tua risata illumina il mio mondo. E credimi, ogni volta che accade, è come se Cupido in persona mi lanciasse una freccia... dritta al cuore! 🥰

02/04/2025

Bomba è un affascinante paese situato in provincia di Chieti.

Questo pittoresco borgo è circondato da una natura incontaminata, rinomato soprattutto nel turismo grazie alla presenza del suo suggestivo lago.

02/04/2025

Immerso in un bosco incantato, sorge il Castello di Gioia Sannitica.

La Grande bellezza della Reggia di Caserta.
02/04/2025

La Grande bellezza della Reggia di Caserta.

01/04/2025

Vicoli medievali, un castello da favola e panorami mozzafiato.

Pettorano sul Gizio è immerso in un paesaggio naturale di grande bellezza, tra boschi e montagne.

Arroccato su uno sperone roccioso, domina la Valle Peligna e il fiume Gizio.

01/04/2025

Il 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 della certosa di san Martino a Napoli, rappresenta accanto alla biblioteca, una delle espressione artistiche più significative del Settecento napoletano.

Questo si deve alla sua raffinata decorazione, che comprende le turcherie sulle volte, le pregiate riggiole di maiolica del pavimento e le originali quadrature ad affresco sulle pareti.

All'interno della chiesa di San Menna a Sant'Agata de Goti, troviamo un pavimento che narra storie millenarie. Datato in...
01/04/2025

All'interno della chiesa di San Menna a Sant'Agata de Goti, troviamo un pavimento che narra storie millenarie.

Datato intorno al 1098, questo litostrato è il più antico del Sud Italia nel suo genere, un mosaico di 50 riquadri intarsiati con marmi provenienti da ogni angolo del mondo.

01/04/2025

Immerso nel cuore dell'Abruzzo, a 1045 metri d'altitudine, il borgo medievale di Castelvecchio Calvisio si erge come un custode del tempo, un luogo dove la storia ha scolpito ogni pietra e ogni vicolo.

Le sue case-mura, disposte in un abbraccio ellittico, e le ripide scale a collo d'oca, strette alla base per il passaggio degli animali, narrano di un'epoca remota, fatta di vita semplice e autentica.

A fare da cornice a questo gioiello medievale, la natura incontaminata del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con la sua bellezza imponente e selvaggia.

Un connubio perfetto tra storia e natura, che rende Castelvecchio Calvisio un luogo magico, un rifugio ideale per chi desidera allontanarsi dal trambusto della vita moderna e ritrovare se stesso.

La Rocchetta Mattei, situata a Grizzana Morandi, è uno dei castelli più misteriosi d'Italia.La costruzione del castello ...
01/04/2025

La Rocchetta Mattei, situata a Grizzana Morandi, è uno dei castelli più misteriosi d'Italia.

La costruzione del castello iniziò nel 1850 su impulso del Conte Cesare Mattei, figura di grande rilievo nella società bolognese.

Dopo varie delusioni personali e politiche, Mattei decise di ritirarsi dalla vita pubblica per dedicarsi alla realizzazione della Rocchetta, un castello caratterizzato da un singolare stile eclettico, e allo studio dell'elettromeopatia, un approccio paramedico che combinava l'uso della naturopatia con lo studio delle cariche elettriche.

Questa pratica gli conferì notorietà internazionale. Dopo la sua morte nel 1896, gli eredi continuarono la sua opera, con successi variabili, fino al 1959.

01/04/2025

Alla scoperta della bellezza dei vicoli del centro storico di Caprarola, in provincia di Viterbo.

01/04/2025

Con una circonferenza di oltre 800 metri, questa dolina da crollo è considerata una delle più grandi d'Italia e, grazie alla sua profondità di 256 metri dal punto più alto, è anche la più profonda.
Ci troviamo a Castel Morrone in provincia di Caserta.

31/03/2025

Le Cascate della Reggia di Caserta è un parco unico, dove 3 chilometri di fontane incontrano 3 secoli di architettura paesaggistica.

31/03/2025

Il Teatro di Corte della Reggia di Caserta è un gioiello dell'architettura teatrale settecentesca, situato all'interno del maestoso palazzo reale.

Progettato da Luigi Vanvitelli, fu completato nel 1769.

Presenta una sala a ferro di cavallo, offrendo un'ottima visuale da ogni punto.

Il palcoscenico è arricchito da statue di Orfeo e Anfione e da un fondale mobile che si apre sul parco, creando scenografie naturali.

Calcata Vecchia è una perla incastonata su uno sperone tufaceo, immersa nel meraviglioso Parco Naturale Regionale della ...
31/03/2025

Calcata Vecchia è una perla incastonata su uno sperone tufaceo, immersa nel meraviglioso Parco Naturale Regionale della Valle del Treja.

Questa cittadella medievale, situata lungo la prestigiosa Via Francigena, rappresenta un autentico gioiello fortificato.

I vicoli sinuosi e pedonali offrono vedute mozzafiato sulle incredibili forre di tufo rossastro, regalando un’esperienza unica e indimenticabile.

Non sorprende che Calcata sia una delle tappe più apprezzate da escursionisti e fotografi alla ricerca di emozionanti avventure.

31/03/2025

C'è qualcosa di magico nel passeggiare in un borgo.
L'alba che si riflette sulle finestre, la pace della strada vuota, le case che dormono ancora, il sussurro di due passeri nascosti.

Benvenuti ad Artena, conosciuto come il "Paese dei Muli".

Indirizzo

Amorosi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggia con Wallace pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viaggia con Wallace:

Video

Condividi