Il Casone - Valle dell'Aniene

Il Casone - Valle dell'Aniene CountryHouse - Valle dell'Aniene
www.valledellaniene.com Una villa nel verde che ha l'ambizioso obiettivo di unire il no-profit all'imprenditoria sociale.

La naturale posizione centrale tra Parchi – il Regionale dei Monti Lucretili e il Parco naturale Regionale dell’Appennino “Monti Simbruini” , e Comuni ricchi di emergenze storiche, artistiche, archeologiche, di prodotti locali agricoli ed artigianali è il contesto naturale nel quale nasce la CountryHouse “Valle dell’Aniene - IL CASONE”. La struttura composta da 4 piani è dotata di: 6 ampie stanze

(doppie, triple, quadruple), bagni ai piani con vasca e doccia, sala formazione, sala comune, connessione internet, barbeque di comunità, cucina industriale, ampio giardino di 3000mq per attività all'esterno. La struttura è l'ideale per piccoli gruppi (massimo 18 persone)

Fanno da cornice alla struttura Il Comune di Anticoli Corrado - il meraviglioso piccolo comune dei modelli e delle modelle dista meno di 500 m e le escursioni sul fiume Aniene. DA FARE E VEDERE

Parco dei monti Lucretili (Civitella - circa 21 km)
Mandela (una delle tappe del cammino di San Benedetto a 10 km)
Altipiani di Arcinazzo (Arcinazzo - circa 30 km)
Parco Regionale dei Monti Simbruini (Camerata nuova - circa 20 km)

Chiesa di S.Pietro
La chiesa è ubicata in angolo della Piazza delle Ville, è il monumento più antico del borgo, questa chiesa fu costruita intorno al XI secolo. La meraviglia di questo edificio cristiano sono i suoi affreschi che ritraggono Piero della Francesca a Roma. Palazzo Baronale e Museo d’arte moderna
Il palazzo Brancaccio è l’antico palazzo baronale costruito nel XVII secolo, oggi ospita il museo d’arte moderna della città, inaugurato nel 1935. Nel museo sono contenute le opere donate dagli artisti che hanno soggiornato ad Anticoli. Il museo conta oltre 200 opere e tra i nomi degli artisti spiccano quelli di Arturo Martini, Luigi e Fausto Pirandello, Rafael Alberti, Adolfo De Carolis e Ercole Drei. Piazza delle Ville, e la fontana del Martini
La piazza delle Ville è la piazza principale del paese, luogo d’incontro e di socializzazione. Al centro c’è la fontana realizzata dallo scultore italiano Arturo Martini. La fontana rappresentante l’Arca di Noè simbolo di rinascita del paese
La struttura si trova a 35 km da Roma. La struttura è luogo di formazione non-formale. Un punto di incontro di associazioni, fondazioni, aziende, volontari nazionali ed internazionali e sostiene progetti di educazione ambientale. COME RAGGIUNGERE LA STRUTTURA:

IN AUTOMOBILE

Via Autostrada:
Autostrada Roma - L'Aquila A24
Uscita VICOVARO - MANDELA
Passato il casello a sinistra percorrendo circa 7 km troverà un bivio, si gira a destra per ANTICOLI CORRADO e dopo circa 1 km si raggiunge la struttura (è la prima struttura, di colore rosa, che si incontra sulla strada)

Da Via Tiburtina:
si raggiunge il km 55 e si trova il bivio per Anticoli Corrado, si gira a destra proseguendo per 1 km circa. IN TRENO
Dalla Stazione Tiburtina, treno direzione Avezzano - Pescara Scendere a Mandela FS oppure Roviano (a pochi chilometri dalla struttura)

IN PULLMAN
Pullman Cotral Ponte da stazione Ponte Mammolo (Metro B)
Direzione Subiaco - Scendere alla 4o fermata - bivio per Anticoli Corrado

🌱Il Turismo Enogastronomico🍾Che l'Italia sia la patria mondiale del turismo enogastronomico non è certo una novità: in c...
28/01/2025

🌱Il Turismo Enogastronomico🍾

Che l'Italia sia la patria mondiale del turismo enogastronomico non è certo una novità: in ciascuna delle 20 regioni della pen*sola è possibile degustare una varietà stupefacente di vini e piatti tradizionali, spesso ai primi posti delle classifiche mondiali di gradimento🍅

Conoscere e degustare il cibo di un territorio, abbinato al vino che lo accompagna da sempre, significa approfondire la storia e la cultura di quel luogo.
Attraverso i prodotti tipici locali, infatti, è possibile scoprire come vive la gente del posto, che tipo di attività tradizionali porta avanti e cosa rende unico un piatto o sapore🧀

Oltre alla semplice degustazione, questo tipo di turismo mira a far conoscere e sperimentare alle persone comuni il lavoro quotidiano di agricoltori, coltivatori, allevatori, cuochi, ristoratori e artigiani, valorizzando il loro prezioso ruolo all'interno della società🍏

Nel 2024, il 70% degli italiani ha dichiarato di aver effettuato almeno una vacanza negli ultimi tre anni con una motivazione primaria legata al cibo, al vino o all’olio, segnando un aumento del 12% rispetto al 2023🍷

I turisti sono sempre più attratti da esperienze immersive e multisensoriali.
Dal 2021 si è registrata una crescita significativa nella partecipazione a esperienze a tema olio (+37,1%), birra (+13,2%) e formaggio (+7,3%), cresce anche il numero di viaggiatori che sceglie musei del gusto (+16%).
Tra le proposte che vedono ancora una richiesta non soddisfatta sono cene negli uliveti e nei vigneti, visite a
fabbriche di cioccolato ed esperienze culinarie gourmet🍇

ll turismo del 2025 punta sulle località meno conosciute: secondo Expedia, il 63% dei turisti globali pianifica di visitare destinazioni rurali o alternative.
I motivi principali? La bellezza (11,2%) e la ricchezza culturale (10,3%) delle località, a cui si aggiunge il patrimonio enogastronomico (8,8%).
Per l’Italia, dove il 48,1% degli arrivi stranieri nel 2023 si è concentrato in sole sei province (Venezia, Roma, Bolzano, Milano, Firenze e Verona), questa è un’occasione per promuovere un turismo più sostenibile e diffuso🌍

Più tutela dell'ambiente, più servizio civile! 🌻Quanto vale il futuro?  ASC NazionaleArci Servizio Civile Nazionale
17/12/2024

Più tutela dell'ambiente, più servizio civile! 🌻

Quanto vale il futuro?
ASC Nazionale
Arci Servizio Civile Nazionale

Piccole pillole di Turismo ecosostenibile nella Valle dell’Aniene🌿Negli ultimi anni, il turismo ecosostenibile è diventa...
26/11/2024

Piccole pillole di Turismo ecosostenibile nella Valle dell’Aniene🌿

Negli ultimi anni, il turismo ecosostenibile è diventato più di una semplice tendenza: è una scelta consapevole per rispettare il pianeta e le comunità locali. La Valle dell’Aniene, con i suoi paesaggi incontaminati e i piccoli borghi ricchi di storia, offre infinite opportunità per vivere esperienze autentiche e a basso impatto ambientale.

Perché scegliere la Valle dell’Aniene?
🌲 Natura incontaminata: Dal Parco Regionale dei Monti Simbruini ai sentieri che costeggiano il fiume Aniene, qui respiri aria pura e pace.
🏰 Borghi senza tempo: Subiaco, con il suo Monastero di San Benedetto; Cervara di Roma, il “paese degli artisti”; e Anticoli Corrado, un gioiello nascosto tra le colline.
🚴 Avventura per tutti: Trekking, mountain bike, rafting o semplici passeggiate… c’è qualcosa per ogni viaggiatore.
🍃 Slow travel: Scopri mercatini locali, assapora piatti a km zero e immergiti nelle tradizioni di una comunità che valorizza il territorio.

Ecco alcuni esempi di come puoi vivere un viaggio ecosostenibile nella valle:
✅ Usa i mezzi pubblici per raggiungerla e muoviti a piedi o in bici.
✅ Scegli strutture green, come il Casone! o come B&B ecosostenibili e agriturismi biologici.
✅ Rispetta i sentieri e porta via solo foto (e ricordi!). 📸
✅ Supporta gli artigiani e i produttori locali acquistando i loro prodotti unici.

Ogni viaggio nella Valle dell’Aniene è un tuffo nella natura e nella cultura. Ed è anche un modo per fare la differenza, scegliendo un turismo che rispetta il pianeta.

Con strutture come il Casone stiamo cercando di fare la differenza, vieni a trovarci!!❤️

Nelle giornate dall' 1 al 7 Settembre, al Casone in collaborazione con Punto Luce Pdn  si è tenuto un campo estivo per u...
11/10/2024

Nelle giornate dall' 1 al 7 Settembre, al Casone in collaborazione con Punto Luce Pdn si è tenuto un campo estivo per un gruppo di bambini, al fine di farli legare con la natura e l'ambiente della Valle dell'Aniene.

In questi giorni grazie alla supervisione dei volontari del servizio civile presso Associazione di promozione sociale Tavola Rotonda abbiamo svolto numerose attività volte ad intrattenere grandi e piccoli.
Ci siamo dedicati a varie escursioni in mezzo al paesaggio circostante, tra le quali una alla sorgente dell'Oriella dove hanno anche potuto fare il bagno, numerose visite al paese Anticoli Corrado e ai suoi campi sportivi, una bella caccia al tesoro per conoscere i luoghi più significativi del paese e una serata in piazza con le pizze e supplì di Delizie Anticolane, per concludere con una giornata di rafting a Subiaco con gli istruttori di Vivere l'Aniene.

Dopo le escursioni e un buon pranzo, era il momento dei giochi a tema riciclo e riuso o perché no, una bella lezione di cucina preparando dei dolci che avremmo poi mangiato durante la serata film.

L'ultima sera è stata dedicata ad una grigliata di gruppo e un falò finale per condividere i nostri pensieri e le nostre emozioni, nonostante non tutti ci conoscessimo all'inizio di questa settimana, abbiamo legato tutti con anche l'aggiunta di qualche lacrima emotiva.

Grazie a tutti per questa bellissima esperienza!!❤️

Quest'anno Puliamo Il Mondo Legambiente che si è tinto di arancione grazie a SIW Internationale VrijwilligersprojectenIn...
23/09/2024

Quest'anno Puliamo Il Mondo Legambiente che si è tinto di arancione grazie a SIW Internationale Vrijwilligersprojecten

Insieme al prezioso supporto dei ragazzi del servizio civile Tommaso e Simone dell' Associazione di promozione sociale Tavola Rotonda e l'energica classe olandese abbiamo pulito un tratto delle scale degli artisti del Comune di Anticoli Corrado, grazie al Sindaco per il supporto e al Civico Museo d'Arte Moderna e Contemporanea - Anticoli Corrado per la visita!

Una giornata che si è conclusa in piazza con la pizza e i supplì di Delizie Anticolane e fantastici biscotti anticolani!

Se siete curiosi di conoscere Anticoli Corrado, vi aspettiamo!

Ieri il Casone si è popolato di pellegrini alle prese con il Cammino di San Benedetto.Canti, letture e risate hanno anim...
15/07/2024

Ieri il Casone si è popolato di pellegrini alle prese con il Cammino di San Benedetto.

Canti, letture e risate hanno animato una giornata resa ancora più speciale dai festeggiamenti per Giuseppe e Maria che hanno celebrato un altro cammino speciale: quello insieme che dura da 50 anni.

È stato un piacere brindare con voi.

A presto! 👣❤️

Aria di   al Casone. Abbiamo appena salutato un gruppo di giovani romani, venuti in Valle per festeggiare i 100 giorni d...
17/03/2024

Aria di al Casone.

Abbiamo appena salutato un gruppo di giovani romani, venuti in Valle per festeggiare i 100 giorni dal diploma, e ci apprestiamo ad accogliere i nostri prossimi ospiti.

Come le api che invadono il nostro giardino, in questa giornata stupenda e soleggiata, siamo più operosi che mai!

📣 Ultimi posti disponibili per il “Laboratorio pratico di progettazione e costruzione orto verticale ⬆️ acquaponico e id...
13/03/2024

📣 Ultimi posti disponibili per il “Laboratorio pratico di progettazione e costruzione orto verticale ⬆️ acquaponico e idroponico💧per balconi e terrazze” organizzato dai nostri amici dell’Azienda Agricola Terre Eque. 🧑‍🌾👩‍🌾👨‍🌾

C’è ancora pochissimo tempo per prenotare il proprio posto. 📣

ℹ️ https://store-aquaponicdesign.it/products/16-marzo-2024-orto-verticale-acquaponica

Gal Terre Di PreGio Unione dei Comuni Valle del Giovenzano

Pasqualina a Londra
02/03/2024

Pasqualina a Londra

Oggi il Casone ha finalmente riaperto le sue porte, dopo più di un anno di lavori dedicati all’efficientamento energetic...
25/11/2023

Oggi il Casone ha finalmente riaperto le sue porte, dopo più di un anno di lavori dedicati all’efficientamento energetico.

Per questa ripartenza la struttura si è riempita di colore: quello delle splendide opere di Lele De Bonis che, nella settimana che sta per concludersi, ha recuperato scarti di lavorazioni e oggetti ai quali dare una seconda chance, trasformandoli in splendidi animali di riciclo.

La giornata è stata scandita dalle voci dei tanti amici, amministratori locali, rappresentanti di associazioni e imprese del territorio che hanno voluto brindare con noi.

Nel pomeriggio, grazie allo splendido lavoro del board e dei volontari di Associazione A.L.A - APS protagonista è stato il divertimento, grazie a laboratori creativi e sfide ai giochi di una volta, organizzati per i bambini e le bambine del Comune di Anticoli Corrado.

Grazie a chi ha deciso di festeggiare con noi.

Si riparte!

❤️

Fai parte di un’associazione, di un’azienda o di un gruppo informale che desidera soggiornare nella Valle dell’Aniene o vuoi organizzare un evento qui da noi? Il Casone è pronto ad accoglierti!

Paula Anticoli Corrado Turismo Pro Loco Anticoli Corrado Anticoli che Vorrei ANTICOLI CORRADO: Ieri e oggi Carmine Maurizio

26/10/2023

🏙️Nelle città italiane e umbre, la popolazione decresce eppure continuiamo a consumare 🌱 .

Oggi ISPRA ha pubblicato il nuovo report annuale nazionale, dal quale scopriamo che abbiamo aumentato la velocità di : 2,5 metri quadrati al secondo vengono asfaltati o cementificati 👉🏻https://www.isprambiente.gov.it/it

Nuovi poli commerciali, piattaforme logistiche, strade e parcheggi vanno a ridurre i e aumentando al contempo le cause e gli effetti dei . In Umbria, altri 6️⃣5️⃣ ettari mangiati dal nel solo 2022, di cui 5️⃣6️⃣ nella provincia di Perugia.

I comuni umbri col maggior numero di ettari consumati in un solo anno sono stati , e e sappiamo che in molti lavorano per fare in modo che questi numeri crescano ancora: nuove piattaforme logistiche a , nuove strade a Perugia, a e in , e nuovi centri commerciali fino a che altri drammatici eventi non ci sbattano di nuovo in faccia quanto stupido sia continuare a consumare e a consumare .

Legambiente Onlus Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere Legambiente Spoleto Legambiente Terni-Narni-Stroncone Verde Nera Legambiente Foligno Valli del Topino

18/08/2023
Buondì! 🎺
27/04/2023

Buondì! 🎺

La nostra associazione, nell'ambito del progetto "PossibilMente - i giovani per una città inclusiva e circolare", offre ...
12/01/2023

La nostra associazione, nell'ambito del progetto "PossibilMente - i giovani per una città inclusiva e circolare", offre a 4 ragazz* l'opportunità di diventare Operatori Volontari nell'ambito del Servizio Civile Universale a Roma, nella sede di Via Nizza, 72.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 febbraio alle ore 14.

Scopri di più scorrendo le immagini e, per maggiori informazioni sul progetto e per candidarti, clicca qui https://bit.ly/3iukSls

Continuano i lavori di efficientamento e di sistemazione. stiamo vendendo un po' di cose... questo potrebbe interessarvi...
17/11/2022

Continuano i lavori di efficientamento e di sistemazione. stiamo vendendo un po' di cose... questo potrebbe interessarvi?

Botte refrigerata usata e funzionante.
Questa di cose ne ha viste tante!

Trovate la descrizione qui!
https://www.facebook.com/marketplace/item/3160403020891544/

In attesa di raccontare meglio e con i protagonisti.
07/10/2022

In attesa di raccontare meglio e con i protagonisti.

Indirizzo

Via Roma, 103/105
Anticoli Corrado
00022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Casone - Valle dell'Aniene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Casone - Valle dell'Aniene:

Video

Condividi