
25/04/2024
Repubblica dell'Ossola
Le Repubbliche partigiane, o zone libere, furono delle entità statuali provvisorie create in Italia dai partigiani nell'estate del 1944 in alcuni territori montani e collinari dell'Italia settentrionale, provvisoriamente liberati dall'occupazione nazi-fascista.
La Repubblica dell’Ossola è certamente la più nota e prestigiosa delle 18 “zone libere”. Durò solamente 33 giorni. Un territorio di quasi duemila chilometri quadrati fu liberato dai partigiani e diventò un vero e proprio Stato con un governo, un esercito e una capitale: Domodossola.
Fu un esperimento democratico che stupì il mondo intero perché venne realizzato all’interno di un paese in guerra.