Visitup Bologna

Visitup Bologna Vivi la città e rendi unica la tua esperienza a Bologna! Informazioni utili per programmare al meglio il tuo viaggio, approfondimenti, curiosità, consigli...

🌍 Esplora il Polo Nord e la Scienza al Museo Civico Archeologico di Bologna! ❄️🔬Non perdere le mostre "Artico. Viaggio i...
23/01/2025

🌍 Esplora il Polo Nord e la Scienza al Museo Civico Archeologico di Bologna! ❄️🔬

Non perdere le mostre "Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord" e "Obiettivo Scienza", promosse dal CNR, fino al 2 marzo 2025. Un'esperienza immersiva nell'ambiente artico e nella ricerca scientifica, con installazioni interattive e fotografie che raccontano la bellezza della scienza.

Apertura gratuita dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00. 🏛️

👉 https://visitupbologna.com/2025/01/18/artico-viaggio-interattivo-al-polo-nord-e-obiettivo-scienza-al-museo-civico-archeologico-di-bologna/



Museo Civico Archeologico di Bologna CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche

Scopri le mostre 'Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord' e 'Obiettivo Scienza' al Museo Archeologico di Bologna dal 16 gennaio al 2 marzo.

Sapevate che nel 2024 la nostra amata Bologna è stata protagonista del Tour de France? 🌍 La tappa bolognese, con la miti...
21/01/2025

Sapevate che nel 2024 la nostra amata Bologna è stata protagonista del Tour de France? 🌍 La tappa bolognese, con la mitica salita verso il Santuario di San Luca e le sue pendenze da brivido, ha regalato spettacolo e adrenalina ai tifosi, diventando un evento storico per la città e per il ciclismo internazionale.

Chi di voi ha vissuto o ricorda questo momento magico? Avete foto o racconti di quella giornata? Condivideteli con noi nei commenti! 📸👇

🌟 Scoprite tutti i dettagli su questa tappa epica e il legame speciale tra Bologna e il ciclismo qui:
👉 https://visitupbologna.com/2025/01/21/bologna-e-il-tour-de-france-quando-bologna-ha-ospitato-il-mito-del-ciclismo/

Le Tour de France

Il Tour de France, la corsa ciclistica più famosa e prestigiosa al mondo, ha da sempre rappresentato un simbolo di eccellenza sportiva e passione. Sebbene sia una competizione tradizionalmente francese, alcune delle sue tappe hanno attraversato territori italiani, portando la

🎉 Carnevale dei Fantaveicoli 2025 a Imola! 🚗✨Il 2 marzo, Imola si trasforma in un palcoscenico di fantasia, creatività e...
21/01/2025

🎉 Carnevale dei Fantaveicoli 2025 a Imola! 🚗✨

Il 2 marzo, Imola si trasforma in un palcoscenico di fantasia, creatività e sostenibilità! I fantaveicoli, realizzati con materiali riciclati e propulsione eco-friendly, sfileranno dalle strade dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Piazza Matteotti! 🎨🌱

Iscriviti alla sfilata entro oggi! 📝🔗 https://visitupbologna.com/2025/01/18/carnevale-dei-fantaveicoli-2025-creativita-e-sostenibilita-in-festa-a-imola/



Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola Comune di Imola

Scopri il Carnevale dei Fantaveicoli di Imola: un evento che unisce creatività e rispetto per l'ambiente. La sfilata il 2 marzo 2025!

Unisciti alla magia della Festa di Sant’Agnese a Castel Guelfo di Bologna! 🌟🎉 Il 21 gennaio, questo incantevole borgo me...
20/01/2025

Unisciti alla magia della Festa di Sant’Agnese a Castel Guelfo di Bologna! 🌟🎉 Il 21 gennaio, questo incantevole borgo medievale si anima con celebrazioni religiose, tradizioni antiche e un’atmosfera unica per onorare la sua patrona, Sant’Agnese. ✨

📷 Sei stato alla Festa di Sant’Agnese? Condividi con noi le tue foto del borgo o della celebrazione! 🏰✨

📌 Scopri di più sull’evento e sulla storia del borgo 👉 https://visitupbologna.com/2025/01/19/festa-di-santagnese-a-castel-guelfo-di-bologna-celebrazione-della-patrona-tra-storia-e-tradizione/

La Festa di Sant'Agnese a Castel Guelfo di Bologna celebra la patrona del paese il 21 gennaio con eventi religiosi e tradizioni locali.

🚨 Nasce la Fondazione Abitare Bologna! 🏠✨Un nuovo strumento per fronteggiare l’emergenza abitativa e promuovere l’access...
20/01/2025

🚨 Nasce la Fondazione Abitare Bologna! 🏠✨

Un nuovo strumento per fronteggiare l’emergenza abitativa e promuovere l’accesso a case in affitto a canone calmierato. Con un investimento di quasi 5 milioni di euro, la Fondazione avvia progetti innovativi come il cohousing e offre soluzioni abitative sostenibili e inclusive. 🏘️

Scopri di più sul piano per 10.000 alloggi nei prossimi 10 anni! 🔗 https://visitupbologna.com/2025/01/18/nasce-la-fondazione-abitare-bologna-un-nuovo-strumento-per-le-politiche-abitative/



Comune di Bologna

Scopri la Fondazione Abitare Bologna: un'iniziativa del Comune per affrontare l'emergenza abitativa col canone calmierato.

🎉 Bologna si prepara a una domenica ricca di eventi per tutti! Spettacoli teatrali per bambini, laboratori educativi, mo...
18/01/2025

🎉 Bologna si prepara a una domenica ricca di eventi per tutti! Spettacoli teatrali per bambini, laboratori educativi, mostre interattive e concerti serali vi aspettano il 19 gennaio 2025. 🌟

Dal Teatro Testoni Ragazzi alla Figucon all’Estragon Club, passando per il jazz al Teatro Mazzacorati e tanto altro. 🥳 C'è qualcosa per ogni età e interesse!

Quale evento vi attira di più? Condividete le vostre foto o raccontateci quale attività non vedete l’ora di vivere! 📸🎭

👉 https://visitupbologna.com/2025/01/18/tutti-gli-eventi-di-domenica-19-gennaio-2025-a-bologna/

Comune di Bologna Estragon Club Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca

Scopri tutti gli eventi di domenica 19 gennaio 2025 a Bologna: spettacoli, laboratori per bambini, concerti e appuntamenti culturali.

🌿 Alla scoperta della Val di Zena: un viaggio nella natura e nella storia! 🌿🗺️ Situata nell’Appennino bolognese, la Val ...
16/01/2025

🌿 Alla scoperta della Val di Zena: un viaggio nella natura e nella storia! 🌿

🗺️ Situata nell’Appennino bolognese, la Val di Zena è un luogo magico dove natura e storia si incontrano. Tra paesaggi mozzafiato, resti fossili millenari e fenomeni naturali unici, questa valle offre un’esperienza indimenticabile! 🌟

🧭 Cosa non perdere:
✨ Museo dei Botroidi: Scopri i misteriosi sassi antropomorfi raccolti lungo il fiume Zena. 🪨
🐋 La Balena della Val di Zena: Un fossile di 9 metri che racconta storie di un mare antico.
🏰 Castello di Zena: Un’imponente dimora ricca di storia e fascino.
⛪ Monte delle Formiche e Pieve di Santa Maria: Dove natura e spiritualità si fondono, con il magico volo nuziale delle formiche! 🐜

👉 Leggi tutti i dettagli nel nostro articolo qui: https://visitupbologna.com/2025/01/14/val-di-zena-alla-scoperta-degli-incanti-della-natura/

🌳

Esplora la Val di Zena: un viaggio tra natura, storia e misteri nell'Appennino bolognese, tra botroidi, fossili di balena e fenomeni naturali.

🌟 Scopri Piazza Cavour, un gioiello nel cuore di Bologna! 🌟📍 Tra storia, arte e cultura, Piazza Cavour è una tappa imper...
15/01/2025

🌟 Scopri Piazza Cavour, un gioiello nel cuore di Bologna! 🌟

📍 Tra storia, arte e cultura, Piazza Cavour è una tappa imperdibile per chi visita Bologna! Passeggia tra eleganti edifici ottocenteschi, scopri la statua di Lucio Dalla e immergiti nell’atmosfera della vera “Piazza Grande”! 🎶

✨ Leggi l'articolo per saperne di più sulla storia di questo luogo magico e su Camillo Benso Conte di Cavour, il grande statista italiano da cui prende il nome. 🏛️

👉 Scopri di più qui: https://visitupbologna.com/2025/01/13/piazza-cavour-unoasi-di-storia-e-cultura-nel-cuore-di-bologna/

🇮🇹

Piazza Cavour è uno degli angoli più eleganti e suggestivi di Bologna, perfetto per immergersi nella storia e nell’atmosfera della città. Tra maestosi palazzi storici e un ambiente raccolto, questa piazza rappresenta un luogo ideale per passeggiare o rilassarsi durante

Hai mai provato il geocaching? 🎯 Scopri Bologna come mai prima d'ora, trasformando una passeggiata in una vera caccia al...
13/01/2025

Hai mai provato il geocaching? 🎯 Scopri Bologna come mai prima d'ora, trasformando una passeggiata in una vera caccia al tesoro! 🗺️✨

Con GPS e un po’ di spirito d’avventura, potrai esplorare i vicoli medievali, i parchi verdi e i luoghi simbolo della città, scovando tesori nascosti. 🎒🔍 Perfetto per chi ama unire tecnologia e scoperta, il geocaching è un’attività unica per grandi e piccini.

Raccontaci nei commenti: quale luogo di Bologna vorresti esplorare con il geocaching? Oppure, condividi le tue foto e aneddoti se sei già un esperto! 📸❤️

Tutti i dettagli qui 👉 https://visitupbologna.com/2025/01/13/scopri-il-geocaching-unaventura-moderna-a-bologna/

Geocaching Geocaching Italia GEOCACHING ITALY

Hai mai desiderato trasformare una passeggiata in città o in campagna in una caccia al tesoro? Il geocaching è l’attività che fa per te! A metà tra un gioco e un’avventura, il geocaching utilizza la tecnologia GPS per trovare piccoli

🎨 Hai mai passeggiato in un museo a cielo aperto? A pochi chilometri da Bologna, Dozza ti aspetta con i suoi affreschi m...
12/01/2025

🎨 Hai mai passeggiato in un museo a cielo aperto? A pochi chilometri da Bologna, Dozza ti aspetta con i suoi affreschi mozzafiato e la sua storia millenaria! 🏰✨

Tra vicoli colorati, la maestosa Rocca Sforzesca e la deliziosa Enoteca Regionale, questo borgo unisce arte, cultura e buon cibo in un’esperienza unica. Non perderti i capolavori della Biennale del Muro Dipinto, un evento che trasforma Dozza in una tela viva. 🎭🍷

📸 Qual è il murale che ti ha colpito di più? Condividi la tua foto o raccontaci la tua visita!

📅 Il periodo migliore? Ogni stagione ha il suo fascino, ma se vuoi vedere gli artisti all’opera, segna in agenda il prossimo settembre!

Scopri di più 👉 https://visitupbologna.com/2025/01/12/dozza-il-borgo-degli-affreschi-che-racconta-arte-e-storia/

Hai mai passeggiato tra i profumi e i sapori di Via Pescherie Vecchie? 🧀🍷 Questo angolo storico di Bologna è il paradiso...
12/01/2025

Hai mai passeggiato tra i profumi e i sapori di Via Pescherie Vecchie? 🧀🍷 Questo angolo storico di Bologna è il paradiso per gli amanti del cibo e un tuffo nella tradizione del Quadrilatero, dove la storia incontra la gastronomia. Tra tortellini freschi, salumi e vini locali, è impossibile non innamorarsi di questo gioiello nel cuore della città. ❤️

📍 A pochi passi da Piazza Maggiore e le Due Torri, questa via è un must per chi visita Bologna. Hai già assaggiato qualcosa in uno dei suoi ristoranti o negozi? Condividi le tue esperienze e le foto dei tuoi piatti preferiti! 📸✨

👉 Scopri di più qui: https://visitupbologna.com/2025/01/12/via-pescherie-vecchie-il-cuore-pulsante-della-tradizione-bolognese/

🥂

Scopri Via Pescherie Vecchie a Bologna, tra tradizione gastronomica e storia medievale, nel cuore del centro storico.

🌅 Hai mai ammirato Bologna dall’alto? I colli bolognesi ti aspettano con panorami mozzafiato, storia e natura! 🌳✨Dai sug...
11/01/2025

🌅 Hai mai ammirato Bologna dall’alto? I colli bolognesi ti aspettano con panorami mozzafiato, storia e natura! 🌳✨

Dai suggestivi Ai 300 scalini al maestoso SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA, dal rilassante Parco Villa Ghigi all’intimo Monte Donato, ogni angolo offre una vista unica sulla città e sulla pianura sottostante. 📸

Il momento perfetto? ⏳ All’alba per la pace assoluta, al tramonto per un tocco romantico, o di sera per lo spettacolo delle luci della città. 🌇💫

💬 Qual è il tuo posto preferito per ammirare Bologna? Condividi una tua foto dai colli con noi! 📷💖

Scopri di più e inizia il tuo viaggio:
👉 https://visitupbologna.com/2025/01/11/il-panorama-dai-colli-bolognesi-viaggio-tra-natura-arte-e-bellezza/

Bologna, città dai portici infiniti e dalle torri medievali, rivela il suo fascino più autentico dall’alto dei fantastici colli bolognesi che la circondano. Questi luoghi, facilmente raggiungibili dal centro, sono un’oasi di pace, storia e bellezza naturale. I colli bolognesi

✨ Dal 21 settembre 2024 al 4 maggio 2025, Palazzo Fava a Bologna ospita la mostra “Ai Weiwei. Who am I?”, un’occasione u...
11/01/2025

✨ Dal 21 settembre 2024 al 4 maggio 2025, Palazzo Fava a Bologna ospita la mostra “Ai Weiwei. Who am I?”, un’occasione unica per scoprire le opere del celebre artista e attivista cinese. 🖼️

Tra sculture, installazioni e video, l’esposizione esplora temi cruciali come la libertà di espressione, la giustizia sociale e la memoria storica, invitandoci a riflettere sul rapporto tra identità e potere. 💡

👉 Qual è la tua opera preferita di Ai Weiwei? O quale tema ti ispira di più? Raccontacelo nei commenti e condividi con noi le tue foto durante la visita! 📸

Leggi tutte le info: https://visitupbologna.com/2025/01/11/ai-weiwei-who-am-i-in-mostra-a-palazzo-fava/

Dal 21 settembre 2024 al 4 maggio 2025, Palazzo Fava a Bologna ospita la mostra "Ai Weiwei. Who am I?". Scopri tutte le info utili!

🚗✨ Parti per un viaggio millenario nel cuore dell’Italia! ✨ La Via Emilia non è solo una strada, ma un vero e proprio si...
10/01/2025

🚗✨ Parti per un viaggio millenario nel cuore dell’Italia! ✨ La Via Emilia non è solo una strada, ma un vero e proprio simbolo di storia, cultura e tradizione. Costruita dai Romani oltre 2.000 anni fa, collega Piacenza a Rimini attraversando città straordinarie come Parma, Modena, Bologna e tante altre. Ogni chilometro è un’immersione tra sapori, arte e architettura uniche! 🍷🍝

📍 Scopri tutto sull'articolo qui: https://visitupbologna.com/2025/01/10/la-via-emilia-storia-cultura-e-tradizione-di-una-strada-millenaria/

💬 Quale città lungo la Via Emilia ti affascina di più? Raccontaci le tue esperienze o condividi una foto del tuo angolo preferito! 📸🛤️

La Via Emilia è una delle strade più antiche e significative d’Italia, un’arteria che ha segnato la storia e lo sviluppo dell’intera regione Emilia-Romagna. Costruita oltre duemila anni fa dai Romani, oggi rappresenta molto più di un semplice collegamento stradale:

✨ Antonio Ligabue in mostra a Bologna! 🎨 Dal 3 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, le sale affrescate di Palazzo Pallavicini ...
10/01/2025

✨ Antonio Ligabue in mostra a Bologna! 🎨 Dal 3 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, le sale affrescate di Palazzo Pallavicini ospitano una straordinaria esposizione dedicata al celebre pittore espressionista e artista naïf italiano. 🌿🖌️

Con oltre 120 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni, questa esposizione racconta l’evoluzione artistica di Ligabue e la sua passione per la natura e gli animali.

📍 Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna
🕙 Orari: Martedì - Domenica, 10:00 - 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
🎟️ Biglietti acquistabili online o in biglietteria (senza prenotazione).

Conosci le opere di Ligabue? Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti o condividi una foto della tua visita! 📷👇

👉 Scopri di più: https://visitupbologna.com/2025/01/10/mostra-di-ligabue-a-palazzo-pallavicini-di-bologna

Dal 3 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025, Palazzo Pallavicini a Bologna ospita una mostra dedicata ad Antonio Ligabue.

💆Quante volte vi hanno chiesto dov'è Piazza Grande?💆Mandiamo in giro la spiegazione una volta per tutte 😅👉
09/01/2025

💆Quante volte vi hanno chiesto dov'è Piazza Grande?💆

Mandiamo in giro la spiegazione una volta per tutte 😅

👉

Lucio Dalla ha scritto Piazza Grande nel 1972, ma il titolo della canzone non si riferisce a Piazza Maggiore di Bologna. Scopri di più!

Indirizzo

Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visitup Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visitup Bologna:

Video

Condividi

La guida turistica free e gli eventi culturali di Bologna su Messenger

Guida turistica free di Bologna: audio-guide, mappe, consigli e approfondimenti per visitare al meglio Bologna. Tutto completamente gratuito!

Potrai inoltre scoprire gli eventi culturali di Bologna direttamente su Messenger: teatro, mostre, concerti a Bologna...semplice da usare..invia un messaggio alla pagina Visitup Bologna e accedi alla nostra chat direttamente su Messenger per vedere gli eventi...ah...anche questo servizio è gratuito!