B&B La Fenice - I ricordi di Aida

B&B La Fenice - I ricordi di Aida B&B La fenice: rinata dal fuoco. Tuffati nell'autenticità dell'alto casertano 🍇🍝

Prenota qui, o invia un messaggio per ulteriori informazioni 👇
22/04/2024

Prenota qui, o invia un messaggio per ulteriori informazioni 👇

Il nido de "La Fenice"

Sono qui per aiutarvi a scoprire i gioielli nascosti e le meraviglie della nostra terra! Che tipo di esperienze vi inter...
22/04/2024

Sono qui per aiutarvi a scoprire i gioielli nascosti e le meraviglie della nostra terra! Che tipo di esperienze vi interessano di più? Arte e cultura, avventure all'aria aperta, cucina deliziosa o forse una combinazione di tutto?

Ecco la nostra guida gastronomica, godetevi il meglio che la nostra terra ha da offrire!

Mentre per sapere cosa visitare durante il vostro soggiorno a Caiazzo, qui trovate la nostra guida turistica -> https://www.airbnb.it/s/guidebooks?refinement_paths%5B%5D=%2Fguidebooks%2F5703651&s=67&unique_share_id=12110fd6-b619-4656-ae04-0647b375294b

Trova un Airbnb per ogni tipo di viaggio → 7 milioni di case vacanze → 2 milioni di alloggi amati dagli ospiti → Oltre 220 paesi e regioni in tutto il mondo

Franco Pepe è il miglior pizzaiolo al mondo, titolare della celeberrima pizzeria caiatina "Pepe in Grani".Lo conferma, a...
03/04/2024

Franco Pepe è il miglior pizzaiolo al mondo, titolare della celeberrima pizzeria caiatina "Pepe in Grani".
Lo conferma, anche quest'anno, l'organizzazione di The Best Chef Award di Joanna Slusarczyk e Cristian Gadau, lista nata nel 2017 e sostenuta da chef, giornalisti e gastronomi di tutto il mondo.
Un luogo in cui si incontrano sperimentazioni, artigianato, accoglienza, formazione e attenzione al territorio. "Pepe in grani" progetto che si arricchisce negli anni, basato sulla passione per l'impasto, per un disco di pasta che racconta i sapori dell'Alto Casertano.

The Best Pizza Awards 2023. Conferma per Franco Pepe, secondo e terzo Francesco Martucci e Gabriele Bonci.

La tradizione nel sangue, nel cuore e tra gli impasti: questo il credo di Massimiliano e Antonio Pepe dell’ Antica Oster...
03/04/2024

La tradizione nel sangue, nel cuore e tra gli impasti: questo il credo di Massimiliano e Antonio Pepe dell’ Antica Osteria Pepe a Caiazzo. Un mestiere tramandato di padre in figlio, con il rispetto per la sacralità delle materie prime di qualità. Un luogo cult di quasi 100 anni dove l’arte della pizza si traduce in profondi sapori e profumi del territorio caiatino. Chi entra si immerge nella storia della famiglia Pepe tra foto e piastrelle dipinte a mano in ricordo delle pizze classiche che venivano preparate in Osteria.
Un ambiente caldo e rilassante, che coinvolge occhi e palato in un’esperienza culinaria al passo con la storia del luogo.

La tradizione nel sangue, nel...leggi tutto

Lo chef Stefano De Matteo, un caiatino doc, che da qualche decennio rappresenta la cucina tipica del Ristorante Il Gener...
03/04/2024

Lo chef Stefano De Matteo, un caiatino doc, che da qualche decennio rappresenta la cucina tipica del Ristorante Il Generale, arricchendola con originalità e qualità, grazie all’intensa esperienza fatta anche presso prestigiose strutture all’estero.
Superata la soglia d’ingresso si nota subito di essere in un locale caratteristico del luogo: da un ambiente che veniva utilizzato originariamente come cisterna per la raccolta dell’acqua, sono state ricavate due sale confortevoli ed eleganti nella loro semplicità. Gli ambienti sono impreziositi dalla imponente copertura a volta, costruita con blocchi di tufo giallo, ripulita e lasciata a vista. La si può osservare in tutta la sua bellezza insieme alla buca del vecchio pozzo, che permetteva di prendere l’acqua all’interno della cisterna, e ai fori di troppo pieno visibili nella sala più piccola.

La critica gastronomica è un’arte difficile, con un’etica particolare, che esige conoscenza, disinteresse, onestà e tolleranza. P.IVA 05117010156

03/04/2024

Agriturismo "La Selvetella" è immersa nello scenario delle colline caiatine, su uno dei vari appezzamenti che costituiscono l’azienda agricola dei proprietari, sorge l’antico casale del ‘700 recentemente ristrutturato, cuore della struttura agrituristica.
La masseria ed i suoi terreni sono parte della grande proprietà della famiglia De Angelis, discendente da Giuseppe Andrea che nel 1836 acquistò dai marchesi Corsi Salvati di Firenze l’allora feudo di Caiazzo e il castello longobardo della città. Il casale era un tempo occupato da coloni specializzati nell’olivicoltura e nella coltivazione di piante da frutto fatti trasferire dallo stesso De Angelis dalla pen*sola Sorrentina, in quanto i contadini sorrentini erano e sono rinomati coltivatori di frutteti ed oliveti.
L'azienda, certificata col marchio di coltivazione biologica, comprende nel menù piatti di cucina locale di produzione propria.

Restaurant

Una brace “personale” con percorsi di degustazione di carne italiana ed estera proposta in tagli di pregio, che consente...
03/04/2024

Una brace “personale” con percorsi di degustazione di carne italiana ed estera proposta in tagli di pregio, che consente agli ospiti di calibrare il grado di cottura della propria carne e condirla a piacimento con oli, sali e salse.
La cucina dal primo giorno di apertura è nelle mani di Amelia Falco, finalista della quarta edizione di Masterchef Italia, cuoca colta e amante del gusto e delle eccellenze.

Zest Caiazzo Via Giovan Battista Cattabeni, 66, Caiazzo (CE) Telefono: 338 202 0307 - 0823 862086 Chiuso il lunedì. Apre dalle ore 20:00 di Antonella. Zest Caiazzo: una sosta gastronomica suggestiva in terrazza con vista mozzafiato che conquista i cuori e i palati

Prenota qui, o manda un messaggio per ulteriori informazioni 👇🏼
03/04/2024

Prenota qui, o manda un messaggio per ulteriori informazioni 👇🏼

B&B "La Fenice"

L’oliva caiazzana - PRESIDIO SLOW FOOD - è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo. Un territorio collinare c...
03/04/2024

L’oliva caiazzana - PRESIDIO SLOW FOOD - è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo. Un territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.
La sua coltivazione è molto antica: sono state rinvenute alcune grosse pietre lavorate di epoca pre medioevale caratterizzate da incavi usati proprio per la trasformazione delle olive.
Alcuni documenti inerenti la legislazione del territorio caiatino, i cosiddetti Statuti di Alvignano e Chiazzo, redatti tra il 1449 e il 1497, regolamentano il settore olivicolo-oleario, attestando l’importanza che già in epoca medievale si attribuiva alla produzione di olive e di olio di qualità.

Secondo la tradizione si mangia cotta (infornata), conservata in salamoia o sott’olio, ma esistono anche alcune varianti locali di conservazione, ad esempio sotto la cenere. Il processo di lavorazione dell’oliva infornata dura tra i 15 e i 20 giorni, prima della cottura infatti viene lasciata in acqua con sale e aromi come il finocchietto selvatico e l’aglio. 🫒

SITO WEB : https://www.aziendasangiovannicaiazzo.itUn ringraziamento speciale va a tutti i nostri collaboratori ed in particolare:- Alessandro Santulli- And...

A pochi minuti dall'antico borgo di Caserta Vecchia, dall'oasi del WWF Bosco di San Silvestro, dall'acquedotto Carolino ...
03/04/2024

A pochi minuti dall'antico borgo di Caserta Vecchia, dall'oasi del WWF Bosco di San Silvestro, dall'acquedotto Carolino del Vanvitelli, dalla Reggia di Caserta 👇🏼

Scopri tutti i monumenti e le attrazioni di Caiazzo da non perdere durante il tuo viaggio alla scoperta dell’Italia, lasciati conquistare dal patrimonio culturale di Caiazzo !

Cosa visitare a Caiazzo 🔝💯
03/04/2024

Cosa visitare a Caiazzo 🔝💯

Le migliori cose da fare a Caiazzo, Provincia di Caserta: 9.705 recensioni e foto di 10 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Caiazzo.

Gli immensi tesori nascosti nel centro storico di un piccolo borgo dell'alto casertano
03/04/2024

Gli immensi tesori nascosti nel centro storico di un piccolo borgo dell'alto casertano

Un piccolo borgo pre-romano per i tuoi weekend in famiglia!
03/04/2024

Un piccolo borgo pre-romano per i tuoi weekend in famiglia!

Un borgo meraviglioso immerso tra castelli e palazzi. Sono circa 5mila le anime che lo abitano

🌿 Discover the allure of Caiazzo's renowned culinary scene at our charming B&B! 🌿Nestled in a region famous for its food...
27/03/2024

🌿 Discover the allure of Caiazzo's renowned culinary scene at our charming B&B! 🌿

Nestled in a region famous for its food and wine, our B&B is the perfect retreat for scenic walks and culinary adventures. Don't miss out on nearby gems like our acclaimed pizzerias!

Book your stay now and savor the flavors of Italy's finest!

airbnb.it/h/lafenice-caiazzo

Indirizzo

Caiazzo
81013

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 22:00
Martedì 10:00 - 22:00
Mercoledì 10:00 - 22:00
Giovedì 10:00 - 22:00
Venerdì 10:00 - 22:00
Sabato 10:00 - 22:00
Domenica 10:00 - 22:00

Telefono

+393791984761

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando B&B La Fenice - I ricordi di Aida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a B&B La Fenice - I ricordi di Aida:

Video

Condividi