Firenzuola Social Sporting APS - ASD è una associazione di promozione sociale e sportiva che ha la sua sede operativa presso la palestra comunale di Firenzuola.
Organizza corsi di ginnastica artistica, partite autogestite di pallavolo e basket, attività legate al mondo del fitness.
All' interno della struttura il Firenzuola Boxing Team ASD organizza corsi di pugilato.
A disposizione degli iscritti anche una sala pesi e un servizio di Personale Trainer.
📌 Firenzuola Social Sporting APS - ASD
Via Bolognese 38
Firenzuola ( Fi )
☎️ 340 0816463
Firenzuola Social Sporting APS
ASD Firenzuola Boxing Team
https://firenzuolasocialsportingapsasd.wordpress.com
#appennino365 #appenninodavivere365
L' Agenzia Immobiliare Faldini è presente sul territorio da 50 anni e ha la sua sede a Pian del Voglio in Piazza del Mercato 17.
La titolare Stefania opera nel comune di San Benedetto e nei comuni limitrofi, offrendo ai propri clienti appartamenti e ville in vendita e in affitto.
L' ufficio dell'Agenzia Faldini è anche la sede di Confabitare, l'associazione dei proprietari immobiliari
📌 Agenzia Immobiliare Faldini
Piazza del Mercato 17
Pian del Voglio (San Benedetto Vds)
☎️ 338 8609763
Confabitare Bologna
#appennino365 #appenninodavivere365
#appenninotoscoemiliano #appenninobolognese #piandelvoglio #sanbenedettovaldisambro #agenziaimmobiliare #viadeglidei
Appennino365 vi porta a conoscere il Circolo A.R.C.I di Carpineta di Treppio, dove la cucina è la protagonista indiscussa. Ogni giorno è un festa per il palato, con piatti tradizionali preparati dai gestori con la loro conduzione familiare.
Da gustosi antipasti ai primi fatti in casa, ogni piatto è una celebrazione dei sapori locali.
Il menù è un omaggio alla tradizione culinaria, con piatti che raccontano storie tramandate di generazione in generazione.
Per info e prenotazioni
📍Circolo A.R.C.I.
Località Treppio Carpineta, 1,
51020 Sambuca Pistoiese (PT)
☎️ 0573 890072 334 2518474
https://www.circolocarpineta.it/
Circolo Arci Carpineta Di Treppio
#appenninodavivere365 #appennino365 #appenninotoscoemiliano #CircoloARCI #carpinetaditreppio
A Montepiano, nella valle del Bisenzio, troviamo il Forno Montepiano, attività a conduzione familiare nata nel 1966, a cui si è aggiunto il punto vendita di Castiglione dei Pepoli.
Il forno è specializzato nella produzione del pane Toscano, integrale, ai cereali e Bolognese, oltre alle schiacciate e pizze al taglio.
Attiva anche la parte della pasticceria con la produzione di biscotti, zuccherini, cantucci e nel periodo natalizio dei panettoni artigianali.
Grande attenzione viene prestata all'utilizzo delle materie prime selezionate che devono essere di grande qualità, a partire dalle farine italiane o a Km 0.
Cecilia e lo Staff del Forno Montepiano vi aspettano nei punti vendita di Montepiano e Castiglione dei Pepoli.
https://fornomontepiano.it/
📌 Forno Montepiano
Via dell' Appennino 168
Montepiano ( Vernio )
☎️ 0574 959985 328 7695690
#appennino365 #appenninodavivere365
A Castiglione dei Pepoli in via Pepoli 37 si trova l'Ufficio assicurativo di Generali Italia.
Daniele Scatizzi è il consulente referente dell'ufficio che da oltre venti anni è presente sul territorio, offrendo servizi assicurativi e finanziari a famiglie, professionisti e imprese.
Daniele insieme alla collega Paola Collina è a disposizione per offrire una consulenza personalizzata su tutte le polizze assicurative fino alla gestione del risparmio.
L' Ufficio è aperto dal lunedì al Venerdì.
📌 Ufficio Generali Italia
Via G. Pepoli 37
Castiglione dei Pepoli ( Bo )
☎️ 0534 91963
Ag Generali Prato Viale della Repubblica 276
A pochi Km dal comprensorio sciistico dell'Abetone, troviamo il paese di San Marcello Pistoiese, centro di riferimento della Montagna pistoiese
Dal 1 gennaio 2017 è stato fuso col comune di Piteglio dando origine al nuovo municipio di San Marcello Piteglio.
Molti i luoghi del territorio che meritano di essere visitati come il ponte sospeso costruito nel 1922 e con una lunghezza di 227 metri.
Grazie al clima, alla natura incontamimata e alla vicinanza a importanti città d'arte è diventata una località di soggiorno ideale.
Pro Loco San Marcello Pistoiese
#appennino365 #appenninodavivere365
#appenninotoscoemiliano #Pistoia #montagnapistoiese #abetone
#sanmarcellopostoiese #pontesospeso
Nel comune di San Benedetto Val di Sambro si trova il borgo di Montefredente.
Immerso nel verde dell'Appennino é la meta ideale per ciclisti, motociclisti e per tutti coloro che vogliono godersi panorami unici e tanto verde.
A pochi Km troviamo Madonna dei Fornelli col passaggio della Via degli Dei e il suggestivo lago di Castel dell'Alpi.
Da visitare sono la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio e le Borgate del Faldo, Borgo Lucchio, Le Fossa e Casa Tarci.
Facilmente raggiungibile dalle uscite autostradali di Badia o di Pian del Voglio sull' autostrada A1 Bologna Firenze.
#appennino365 #appenninodavivere365
#appenninotoscoemiliano #montefredente
#sanbenedettovaldisambro
#appenninobolognese #natura #relax
Lungo la via Porrettana, nella valle del Reno, si trova il paese di Vergato, diventato negli anni uno dei centri più abitati di tutta la vallata.
La sua piazza principale ospita il suggestivo Palazzo dei Capitani della Montagna oggi sede del municipio.
All' interno del Palazzo è presente anche una mostra che ospita le opere del Maestro Luigi Ontani, artista che ha realizzato la fontana che è stata posta nel piazzale della stazione ferroviaria.
A pochi Km da Vergato si possono visitare la Rocchetta Mattei, le grotte di Labante e la Chiesa di Alvar Alto a Riola.
Comune di Vergato
Proloco Vergato
#appennino365 #appenninodavivere365
#vergato #appenninobolognese
A Bruscoli, nel comune di Firenzuola siamo andati a conoscere la Fattoria Antico Mugello gestita dalla Famiglia Pistelli, Luca e la moglie Alessandra con i figli Yuri e Fabio.
La Fattoria nata pochi anni è un riconosciuto allevamento cinofilo, specializzato nella selezione delle razze Alaskan Malamute e il Lagotto Romagnolo selezionato per la ricerca del tartufo.
Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti durante le esposizioni cinofile sul territorio nazionale dai cani di razza Alaskan Malamute della Fattoria Antico Mugello.
Completano le attività della Fattoria la castanicoltura e le coltivazioni dello zafferano e delle patate di Montagna.
📌 Fattoria Antico Mugello
Via Bruscoli Fangacci
Bruscoli - Firenzuola ( Fi )
☎️ 339 7861424
Fattoria Antico Mugello
https://www.mugelloalaskanmalamute.it/
#appennino365 #appenninodavivere365
#bruscoli #firenzuola #allevamentocinofilo
#alaskanmalamute #lagottoromagnolo
Appennino365 vi porta alla scoperta del Borgo di Tole' nel comune di Vergato.
Conosciuto per la produzione della famosa patata di Tole' è anche un luogo di villeggiatura estiva.
Molte sono le opere di artisti collocate lungo i vicoli del Borgo grazie all' impegno dell'associazione Fontechiara, che ne fanno un vero e proprio Museo a cielo aperto.
Ogni anno la terza domenica di Agosto si svolge Artole', l'importante manifestazione che mira a valorizzare le opere, la cultura e le tradizioni di questo importante borgo Appenninico.
Un ringraziamento a Tina Zaccanti, Presidente dell'Associazione Fontechiara per averci permesso di realizzare questo contenuto video
ProLoco Tolè APS
Genti e Sorgenti
Comune di Vergato
Associazione Fontechiara
#appennino365 #appenninodavivere365
Appennino365 vi porta all'interno dell' Oasi di Sasso di Castro - Monte Beni nel comune toscano di Firenzuola.
L' Oasi è stata istituita nel 1970 per decreto del Presidente della Repubblica e occupa una superficie di oltre 700 ettari.
Al suo interno troviamo tantissime specie animali come il muflone, il cervo, capriolo, istrice, poiane e circa ottanta piante autoctone.
È una zona ricca di boschi di Cerro, conifere, pini, abeti e faggi nelle zone più alte dei monti.
Camminando all' interno dell' Oasi si può raggiungere il Rifugio Poggio Savena, vicino ai cammini come la Via degli Dei e la Strada Romea Flaminia Militare che passano da li a poche centinaia di metri.
Ogni anno quindi corre la Sky Trail Tre Cime del Covigliaio gara podistica su un tracciato di 28 e 16 Km.
Un ringraziamento particolare a Giancarlo Grifoni Guida Ambientale Escursionistica e a Francesco e Riccardo Panzacchi della Società Agrifuta per averci permesso di realizzare questo contenuto video.
Oasi di Covigliaio
Riccardo Panzacchi
#appennino365 #appenninodavivere365
#oasidicovigliaio #firenzuola #mugello
Appennino365 vi porta a Fiumalbo ( Mo )
per conoscere le sue bellezze naturalistiche.
Grazie a Fabio Cavazzuti Guida Ambientale Escursionistica e a Gianluigi Ladurini del CAI Pavullo abbiamo potuto documentare una parte del territorio del comune di Fiumalbo.
Siamo partiti da San Michele, piccolo paese che fa da confine tra i comuni di Riolunato, Pievepelago e Fiumalbo, per poi proseguire lungo la via Romea Germanica Imperiale che attraversa tutto il territorio modenese e soffermarci sul famoso Ponte del Diavolo.
Un territorio tutto da scoprire quello di Fiumalbo e che consigliamo di visitare.
Grazie a InfoPoint Ufficio Turistico di Fiumalbo e a Leonardo per averci permesso di realizzare questo importante contenuto video.
#appennino365 #appenninodavivere365
#fiumalbo #montagnamodenese #escursione