Appennino365

Appennino365 Promozione del territorio a 360 gradi
Attività • Eventi • Aziende
Seguici anche sugli altri social
(1)

18/01/2025

Firenzuola Social Sporting APS - ASD è una associazione di promozione sociale e sportiva che ha la sua sede operativa presso la palestra comunale di Firenzuola.

Organizza corsi di ginnastica artistica, partite autogestite di pallavolo e basket, attività legate al mondo del fitness.

All' interno della struttura il Firenzuola Boxing Team ASD organizza corsi di pugilato.

A disposizione degli iscritti anche una sala pesi e un servizio di Personale Trainer.

📌 Firenzuola Social Sporting APS - ASD
Via Bolognese 38
Firenzuola ( Fi )
☎️ 340 0816463

Firenzuola Social Sporting APS
ASD Firenzuola Boxing Team

https://firenzuolasocialsportingapsasd.wordpress.com

Lungo la statale del Passo della Futa, a pochissimi Km dal cimitero Militare germanico, troviamo il paese di Traversa.Si...
17/01/2025

Lungo la statale del Passo della Futa, a pochissimi Km dal cimitero Militare germanico, troviamo il paese di Traversa.

Siamo nel comune di Firenzuola vicinissimi all' altro passo conosciuto soprattutto dai motociclisti che è quello della Raticosa.

Nei ristoranti locali si possono degustare piatti della cucina tradizionale toscana, compresa la famosa bistecca alla fiorentina.

Quindi una sosta per chi passa in zona è sicuramente consigliata.

Società Sportiva Traversa

17/01/2025

L' Agenzia Immobiliare Faldini è presente sul territorio da 50 anni e ha la sua sede a Pian del Voglio in Piazza del Mercato 17.

La titolare Stefania opera nel comune di San Benedetto e nei comuni limitrofi, offrendo ai propri clienti appartamenti e ville in vendita e in affitto.

L' ufficio dell'Agenzia Faldini è anche la sede di Confabitare, l'associazione dei proprietari immobiliari

📌 Agenzia Immobiliare Faldini
Piazza del Mercato 17
Pian del Voglio (San Benedetto Vds)
☎️ 338 8609763

Confabitare Bologna


Benvenuti a Vaiano, un comune che cattura l'essenza della Toscana più autentica, dove industria e natura si sposano con ...
17/01/2025

Benvenuti a Vaiano, un comune che cattura l'essenza della Toscana più autentica, dove industria e natura si sposano con la storia e con le eccellenze alimentari.

Un’antica Badia, sede di un museo e oggetto di scavi archeologici che raccontano la vita medievale di questi luoghi, ville dell’alta borghesia e della nobiltà pratese e fiorentina circondati da meravigliosi giardini e terreni coltivati, e poi, migliaia di ulivi che si ergono sopra le fabbriche tessili e sul fiume Bisenzio fino ad arrivare alle pendici del massiccio della Calvana.

Qui, pascolano incuranti dell’escursionista, i cavalli selvaggi della Calvana, branchi che vivono allo stato brado da decenni e che fanno del territorio vaianese uno dei rarissimi luoghi in Europa dove poter osservare questi animali in natura.

Penultima tappa della Via della Lana e della
seta, Vaiano e i suoi monti sono la meta di camminatori e runner, degli amanti degli sport più tranquilli come la mountain bike o di quelli più spericolati come il downhill, per un’esperienza a 360 gradi nel cuore della Toscana più vera.

Video YouTube 👇
https://youtu.be/Z3ZSEXZlEDA?si=6PaqBXgcXdyTw4rE

Comune di Vaiano
Fondazione CDSE
Associazione Sviluppo Turistico Val Bisenzio
Associazione Salvaguardia e Sviluppo Calvana



A Firenzuola, nel cuore dell'Alto Mugello si trova  l'Agriturismo La Selva di Frena gestito a conduzione familiare da St...
17/01/2025

A Firenzuola, nel cuore dell'Alto Mugello si trova l'Agriturismo La Selva di Frena gestito a conduzione familiare da Stefania e Fulvio.

La struttura ospita in un bellissimo casale in pietra sia il Ristorante e anche la parte dedicata all'ospitalità con quattro confortevoli camere da letto.

La cucina offre diverse tipologie di menù a base di salumi e formaggi, pasta fatta in casa, bistecca alla fiorentina, peposo, cinghiale in umido e altre specialità locali.
Grande attenzione viene prestata per la preparazione dei piatti all'utilizzo dei prodotti di stagione e del territorio con l'obiettivo di servire ai clienti un cibo di alta qualità.

Per gli ospiti l'Agriturismo propone diversi servizi per valorizzare il territorio e i prodotti, come i corsi di cucina, le passeggiate nel bosco e nel Castagneto.

Agriturismo "La Selva di Frena"

https://agriturismoselvadi.wixsite.com/la-selva-di-frena/

📌 Agriturismo La Selva Di Frena
Via Frena 1422
Firenzuola ( Fi )
☎️ 347 1944798

Appennino365 vi porta alla scoperta della Foresta Terapeutica inserita nell' Oasi di Covigliaio, che si trova sulla stat...
16/01/2025

Appennino365 vi porta alla scoperta della Foresta Terapeutica inserita nell' Oasi di Covigliaio, che si trova sulla statale della Futa tra Bologna e Firenze, nel comune di Firenzuola

Il Dott.Mauro Batisti, autore del libro "La Foresta è la mia cura" ci ha spiegato con grande professionalità i benefici che la Foresto terapia ha sugli esseri umani e quanto questa disciplina, che è nata negli anni 80 in giappone, sia in Italia relativamente giovane.

L' Oasi di Covigliaio grazie alla diversità di piante presenti al suo interno è un luogo molto adatto alla terapia forestale ed il relativo progetto della Foresta Terapeutica è sponsorizzata dall'associazione Pescas ( Associazione dei professionisti e degli esperti per la cultura dell' Ambiente e della Salute ) e Terfit ( Associazione che si occupa delle foreste terapeutiche italiane ).

Video YouTube 👇
https://youtu.be/cbonp13NA6k?si=koix8QQqiaz2tnOQ

Il B&B La Casa Di Alma si trova a Roncobilaccio, nel comune di Castiglione dei Pepoli, a pochissimi Km dal territorio to...
16/01/2025

Il B&B La Casa Di Alma si trova a Roncobilaccio, nel comune di Castiglione dei Pepoli, a pochissimi Km dal territorio toscano e dal Passo della Futa.

La struttura completamente rinnovata dispone di 4 camere che portano il nome di Gloria, Emilia, Chiara e Alma, oltre ad una dependance esterna in legno.
La titolare Silvia offre ai camminatori della via degli Dei il servizio navetta gratuito.

Da visitare a pochi Km. si trovano il Santuario di Boccadirio, Il cimitero germanico della Futa, Castiglione dei Pepoli e i laghi di Brasimone e Santa Maria.

Un giardino esterno, molto ben curato fa della Casa di Alma il luogo ideale per tutte le persone che vogliono ve**re in Appennino e vivere immersi nel verde, nella natura e nel relax.

Video attività 👇
https://www.facebook.com/share/v/18KbVoe13V/

📌 B&B La Casa di Alma
Via Ca' Pieralli 3 Roncobilaccio
☎️ 348 4105703


Oggi a Bologna presso il Palazzo Segni Masetti abbiamo partecipato alla presentazione del calendario 2025 dell'Associazi...
16/01/2025

Oggi a Bologna presso il Palazzo Segni Masetti abbiamo partecipato alla presentazione del calendario 2025 dell'Associazione Mela Rosa Romana.

Il grande lavoro portato avanti in questi anni sta portando importanti risultati sul territorio e sempre più persone conoscono e utilizzano questo importante frutto antico.

Il buffet finale a base di prodotti alla Mela Rosa Romana delle aziende Contini & Carboni vendita al dettaglio e all'ingrosso di frutta & verdura , Il Forno di Vergato dal 1912 e Zapap Bologna è stato il momento per conoscere e dialogare con gli intervenuti.

Un ringraziamento particolare ad Antonio Contini Carboni per l'invito e per avere dato la possibilità ad Appennino365 di avere uno spazio all'interno del calendario.

Mela Rosa Romana

Stagno è un pittoresco borgo che si trova nel comune di Camugnano a 722 Mt. di altitudine e a pochi km dal Lago di Suvia...
16/01/2025

Stagno è un pittoresco borgo che si trova nel comune di Camugnano a 722 Mt. di altitudine e a pochi km dal Lago di Suviana e dal borgo di Chiapporato.

La Chiesa Parrocchiale è dedicata a San Michele Arcangelo ed è caratterizzata da due scalinate di accesso che separavano, nell'ingresso al luogo di culto, gli uomini dalle donne.

Sulla parete della Chiesa è posto l'orologio solare, mentre scendendo all'interno del borgo lungo le vie acciottolate si possono vedere il famoso Quercione e scorci veramente paesaggistici.

Stagno è conosciuta anche per la sua fonte da cui molte persone del luogo e non in tutti i periodi dell'anno vanno a rifornirsi di acqua.

Durante il periodo estivo il paese si anima col ritorno degli abitanti che vivono in città ma che qui hanno la loro casa e le loro origini.
Non mancano i momenti di intrattenimento e di svago grazie al prezioso operato della ProLoco LeVolpi Stagno .

A Castiglione dei Pepoli, a metà strada tra Bologna e Firenze troviamo l'Albergo Ristorante La Torretta di Graziano Nald...
16/01/2025

A Castiglione dei Pepoli, a metà strada tra Bologna e Firenze troviamo l'Albergo Ristorante La Torretta di Graziano Naldi e Fabbri Rossella .

La struttura situata nel cuore del paese è un Hotel con 14 camere, tutte dotate di bagno privato e altri servizi.

Il Ristorante offre ai clienti una cucina locale, con piatti fatti in casa, selezionando le materie prime di qualità e del territorio.
È sempre attivo anche il servizio di pizzeria.

📌Albergo Ristorante La Torretta
Via G.Pepoli 49
Castiglione dei Pepoli ( Bo )
☎️ 0534 92063

Albergo Ristorante Pizzeria La Torretta
https://albergolatorretta.it/il-ristorante/

Appennino365 vi porta nel comune di Sambuca Pistoiese alla scoperta dei borghi di Taviano e Castello di Sambuca.Taviano ...
15/01/2025

Appennino365 vi porta nel comune di Sambuca Pistoiese alla scoperta dei borghi di Taviano e Castello di Sambuca.

Taviano si trova sulla strada statale Porrettana che conduce da Bologna a Pistoia, a pochissimi Km da Porretta Terme e ospita il palazzo comunale costruito nella prima metà del 900, oggi sede del municipio di Sambuca Pistoiese.

Da qui parte una mulattiera in selciato ancora percorribile che porta al Castello di Sambuca dove appena giunti troviamo il convento delle suore francescane dell'Immacolata.

Il borgo è in ottimo stato di conservazione grazie agli abitanti e all'associazione Terra Selvaggia che ne vuole valorizzare le potenzialità turistiche anche con la riapertura dell'Ostello, ristrutturato negli anni 2000 e rimasto chiuso per anni.
Qui troveranno ristoro e possibilità di pernottare i camminatori della Via Francesca della Sambuca.

Il cimitero monumentale costruito nel 700 e la Pieve di San Jacopo sono ulteriori perle architettoniche che fanno di Castello di Sambuca un borgo assolutamente da visitare.

Video YouTube 👇
https://youtu.be/rLxH9vruuBc?si=T_EDJG9oawu4OAVi

Inaugurazione Le Paninare Domenica 19 Gennaio 2025☑️Bar - Tabacchi - Birreria - Paninoteca📌 Le Paninare      Via Selva 2...
15/01/2025

Inaugurazione Le Paninare
Domenica 19 Gennaio 2025

☑️Bar - Tabacchi - Birreria - Paninoteca

📌 Le Paninare
Via Selva 261/A Monzuno ( Bo )
☎️ 339 8933424 - 340 3736348

A Castiglione dei Pepoli, troviamo la pizzeria al taglio Fra..Golosi  di Paolo e Simona.Locale ideale per fermarsi e deg...
15/01/2025

A Castiglione dei Pepoli, troviamo la pizzeria al taglio Fra..Golosi di Paolo e Simona.

Locale ideale per fermarsi e degustare pizze al taglio, Hamburger, fritture golose e pizze gourmet.

Assolutamente da provare i dolci della Simona, in particolare il tiramisù.

Aperto dalle ore 17 alle 22.

Video Attività 👇
https://www.facebook.com/share/v/1ER1mkctSi/

📌 Fra.. Golosi
Via Aldo Moro 7
Castiglione dei Pepoli ( Bo )
☎️ 0534 92996



In territorio emiliano a pochi Km dalla toscana, nel comune di San Benedetto Val di Sambro si trova il paese di Pian Del...
15/01/2025

In territorio emiliano a pochi Km dalla toscana, nel comune di San Benedetto Val di Sambro si trova il paese di Pian Del Voglio.

Da decenni conosciuto per il suo casello autostradale nel tratto della A1 Bologna Firenze, Pian del Voglio è un borgo montano ricco di storia e tradizioni.

La Chiesa Parrocchiale dedicata al patrono San Giovanni Battista svetta sul centro del paese e permette di godere di una vista mozzafiato su tutto il territorio circostante.

A pochi metri dalla chiesa si trova Palazzo Ranuzzi, un importante edificio storico che per decenni ha ospitato un asilo gestito dalle suore

Il centro del paese ospita attività commerciali e imprenditoriali lungo le vie e la piazza del mercato.

Ogni anno si festeggiano la festa del Patrono San Giovanni Battista il 24 Giugno e la Festa di San Luigi la seconda domenica di Agosto.

A pochi Km si trovano il Lago di Castel dell'Alpi e Valserena, mete ideali per i turisti che vogliono stare a contatto con la natura e Bruscoli in direzione Passo della Futa, conosciuto per la sua tradizione enogastronomica legata alla cucina della bistecca alla Fiorentina.



All'interno del Parco di Monte Sole, nel comune di Marzabotto troviamo l'Agriturismo La Collina dei Mandorli.Situato in ...
15/01/2025

All'interno del Parco di Monte Sole, nel comune di Marzabotto troviamo l'Agriturismo La Collina dei Mandorli.
Situato in zona collinare, con vista panoramica sul territorio circostante, l'Agriturismo offre un servizio di Ristorazione.

La titolare Beatrice è pronta ad accogliervi il mercoledì sera con gli Apericena, il venerdi sera, il sabato sia a pranzo che a cena e la Domenica a pranzo sempre su prenotazione.

La cucina è tipicamente casalinga, con primi piatti di pasta fresca come i tortelloni e le tagliatelle all'ortica, la carne, le crescentine e tigelle.
Completano il menu i dolci della casa.

Video attività 👇
https://www.facebook.com/share/v/15py6dnF8e/

Per info e prenotazioni
📌 Agriturismo La Collina dei Mandorli
Via Collina 2 Marzabotto ( Bo)
☎️ 335 824 0644

Agriturismo La Collina Dei Mandorli




Appennino 365 vi porta in Toscana, nella Valle del Bisenzio e precisamente a Montepiano.Siamo a pochi km dal confine con...
14/01/2025

Appennino 365 vi porta in Toscana, nella Valle del Bisenzio e precisamente a Montepiano.
Siamo a pochi km dal confine con l'Emilia e dal paese di Castiglione dei Pepoli.

Montepiano è conosciuto per le importanti ville che sono state costruite all'interno del paese, come Villa Strozzi o Villa Sperling e altre.

È anche un centro di villeggiatura estivo, ideale per chi vuole fare passeggiate nel verde, in percorsi pianeggianti e ombreggiati.
Molte sono le manifestazioni e gli eventi organizzati dalla Pro Loco Montepiano.

Video YouTube 👇
https://youtu.be/y6EelvUS1_U?si=iRETQOlVM0beIzhV

Pro Loco Montepiano

A Riola si trova l'azienda Contini e Carboni, un'icona nella vendita all'ingrosso e al dettaglio di frutta e verdura, ch...
14/01/2025

A Riola si trova l'azienda Contini e Carboni, un'icona nella vendita all'ingrosso e al dettaglio di frutta e verdura, che condivide con passione l'essenza della Mela Rosa Romana.

Ogni giorno i prodotti vengono selezionati con cura e consegnati con la massima freschezza ai numerosi clienti.
Ma il cuore di questa attività è la Mela Rosa Romana, un tesoro locale che Antonio Contini con l'Associazione Mela Rosa Romana sta facendo conoscere ad un sempre maggiore numero di appassionati del gusto.

La Mela Rosa Romana è una testimonianza della storia del nostro appennino e della passione per la qualità.
È una storia che questa azienda continua a scrivere e a condividere con tutti noi, per portare l'autentica genuinità direttamente sulla nostra tavola.

Video YouTube 👇
https://youtu.be/86X4EiPKtjs?si=nc8ssV5I1KMrxYPm

📍Contini&Carboni
Via Nazionale, 39
40038 Riola (BO)

☎️ 338 6170981

Contini & Carboni vendita al dettaglio e all'ingrosso di frutta & verdura
Antonio Contini Carboni

LAGO BRASIMONE E DINTORNINel comune di Camugnano a pochi Km dal paese di Castiglione dei Pepoli e dal Lago di Suviana si...
14/01/2025

LAGO BRASIMONE E DINTORNI
Nel comune di Camugnano a pochi Km dal paese di Castiglione dei Pepoli e dal Lago di Suviana si trova il lago del Brasimone.

Un lago artificiale immerso nella natura e ideale per tutti gli amanti della natura, della pesca e del trekking.

Sono presenti sul lago e nei dintorni strutture ricettive che offrono servizio di ristorazione e pernottamento.

Facilmente raggiungibile dall'uscita Autostradale di Badia ,sull'Autostrada A1 Bologna - Firenze

Indirizzo

Camugnano

Telefono

+393489889870

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Appennino365 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Appennino365:

Video

Condividi