Cassano delle Murge Turistica

Cassano delle Murge Turistica Pagina di liberi cittadini che hanno voglia di far conoscere le bellezze del proprio paese!

🧹👵💫 Viene viene la Befana, da una terra assai lontana… Un’intera giornata dedicata a grandi e piccini con sorprese, dolc...
03/01/2025

🧹👵💫 Viene viene la Befana, da una terra assai lontana… Un’intera giornata dedicata a grandi e piccini con sorprese, dolciumi e magia! ✨

🗓 Il 6 gennaio 2025 presso il Cineteatro Apulia con la “Befana viene di notte” alle ore 10:30 e 16:00 ci sarà la proiezione gratuita del film “Il Grinch” per un’esperienza cinematografica indimenticabile con la Befana in persona che arriverà a regalare le tradizionali calze piene di dolci ai bambini buoni!

🎭 In Piazza Moro alle ore 17:30 la Befana scenderà dalla Torre Civica, grazie al CARS Altamura, distribuendo caramelle per tutti!

🎶 L’evento sarà accompagnato dalla splendida musica dell’Associazione Musicale S. Maria degli Angeli.

🌟 Dalle ore 18.00 “U’ Presèpie All’Use Nuèste” aspetta tutti nel centro storico del paese per l’ultima giornata in programma del Presepe Vivente alla riscoperta delle tradizioni più autentiche!

🌟 Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.30, nella splendida Chiesa Madre di Santa Maria Assunta avrà luogo il Concerto per la ...
29/12/2024

🌟 Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.30, nella splendida Chiesa Madre di Santa Maria Assunta avrà luogo il Concerto per la Pace dell’EurOrchestra da Camera di Bari.

✨ Un viaggio musicale tra tradizioni palestinesi, ebraiche e arabe per celebrare l’armonia tra i popoli.

🎻 Musiche di Pachelbel, Vivaldi, Bach, Schubert e molti altri grandi compositori.

🎶 In apertura di concerto saranno eseguite dai Solisti dell’ EurOrchestra melodie della tradizione palestinese, ebraica e araba, a significare il desiderio di una convivenza dei popoli in una pace necessaria e duratura.

🎶 Seguiranno brani strumentali di Pachelbel, Vivaldi, Bach, Marcello, tipici dell’universale sentimento religioso del Natale, e, con l’apporto delle voci solistiche, saranno eseguite alcune tra le più belle Ave Marie e tra i più noti inni religiosi dedicati a questa Festività così celebrata in ogni cultura del mondo. In chiusura il pubblico e i cantanti, accompagnati dall’orchestra, intoneranno i consueti Canti inseriti nella “Fantasia su Canti tradizionali Natalizi” di Angela Montemurro.

✨ Le voci impegnate sono quelle del soprano Antonia Giove, del mezzosoprano Mirella Leone, del baritono Antonio Stragapede.

✨ Solista, nell’Adagio di Benedetto Marcello, l’oboista Anna Maria Minerva.

✨ Dirige il Maestro Francesco Lentini.

INGRESSO LIBERO

🎄 Scopri il ricco programma di eventi natalizi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 pensato per grandi e piccini: trad...
23/12/2024

🎄 Scopri il ricco programma di eventi natalizi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 pensato per grandi e piccini: tradizioni, musica, sapori e tanta magia ti accompagneranno nei giorni delle feste ⬇️ ⬇️ ⬇️

🌟 Non mancare! Vivi l’atmosfera unica del Natale. 🎁🎶

🕯️ Il 21 dicembre un evento straordinario toccherà anche quest’anno la città di Cassano delle Murge che accoglierà la “L...
20/12/2024

🕯️ Il 21 dicembre un evento straordinario toccherà anche quest’anno la città di Cassano delle Murge che accoglierà la “Luce di Betlemme”.

💫 La “Luce di Betlemme” rappresenta un emblema di pace e speranza, portatore di un messaggio universale e profondo. Tradizionalmente accesa nella Grotta della Natività a Betlemme, Palestina, questa luce simbolizza unità e solidarietà e viene condivisa globalmente. La sua fiamma è un simbolo del desiderio universale di pace e amore, particolarmente sentito durante il periodo natalizio e in risposta agli eventi attuali in Terra Santa.

🙂 Gli scout Agesci del Gruppo Cassano Murge hanno organizzato una “Fiaccolata per la Pace”: la luce, che giungerà dalla Stazione ferroviaria di Bari, sarà accolta in Piazza Dante alle 20.00 per essere portata poi con una suggestiva processione lungo via Cesare Battisti nella Chiesa Santa Maria Assunta. Ognuno poi potrà portare la luce nelle proprie case e condividerla con le persone care.

🎄 Torna anche quest’anno il tradizionale Presepe Vivente di Cassano delle Murge, che avrà luogo nelle giornate del 26, 2...
17/12/2024

🎄 Torna anche quest’anno il tradizionale Presepe Vivente di Cassano delle Murge, che avrà luogo nelle giornate del 26, 28 e 29 dicembre 2024, e il 4, 5 e 6 gennaio 2025, dalle ore 18:00 alle ore 20:30. Il Presepe è un evento nel centro storico del paese che oltre a valorizzare ogni anno luoghi diversi del borgo antico rappresenta una riscoperta delle tradizioni più autentiche, con un’attenzione particolare alla partecipazione e alla creazione di legami tra i visitatori e i protagonisti di questo affascinante viaggio nel passato.

🌟 Il Presepe Vivente “U’ Presèpie All’Use Nuèste” non è solo una rappresentazione natalizia, ma un’esperienza immersiva che entra letteralmente nelle case delle persone, raccontando, attraverso la rievocazione di mestieri e scene di vita quotidiana 👩‍🏭👨‍🌾, la storia di un tempo. Il progetto di questo Presepe Vivente, infatti vuole coinvolgere la comunità locale e i visitatori, creando relazioni e diventando un punto di riferimento nel panorama natalizio pugliese.

🎙️ «Il Presepe Vivente – dichiara il Sindaco Del Re – è un evento che valorizza il nostro centro storico e rafforza il senso di comunità. Riscopriamo le tradizioni più autentiche, i mestieri di un tempo e la bellezza del borgo antico, che per l’occasione diventa un palcoscenico vivo e suggestivo. Cassano delle Murge torna protagonista, accogliendo con calore tutti coloro che vorranno vivere questa straordinaria esperienza vivendo la magia e l’autenticità del Natale. Vi aspettiamo!»

🔎 Lungo il percorso, tra le strade di via Mastrocanta e via Carlo Chimienti, potrete incontrare figure come la ricamatrice 🧵, il sarto ✂️, il ciabattino 👞, il maniscalco 🔨, la lavandaia 🪣, il bottegaio 🛒, il castagnaro 🌰, il falegname 🪚 e lo zampognaro 🎶.

👥 Con la partecipazione di decine di figuranti, il “U’ Presèpie All’Use Nuèste” anche quest’anno promette di regalare un’atmosfera natalizia e coinvolgente, capace di richiamare il calore della tradizione e l’autenticità del Natale.

📍 L’ingresso del Presepe Vivente è in Piazza Rossani.

🎄🥳OGGI, 13 dicembre, in Piazza Aldo Moro ci sarà l’inaugurazione del presepe alle ore 19.00. In Chiesa Madre ci sarà un ...
13/12/2024

🎄🥳OGGI, 13 dicembre, in Piazza Aldo Moro ci sarà l’inaugurazione del presepe alle ore 19.00. In Chiesa Madre ci sarà un concerto, alle ore 19.30!

🤩Solenni Festeggiamenti in onore di SANTA LUCIA. Questo il programma religioso degli incontri che si svolgeranno in data...
13/12/2024

🤩Solenni Festeggiamenti in onore di SANTA LUCIA. Questo il programma religioso degli incontri che si svolgeranno in data odierna nella Chiesa di Santa Lucia ed in Chiesa Madre.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐑𝐄𝐋𝐈𝐆𝐈𝐎𝐒𝐎
13 DICEMBRE
🔸presso la Chiesa di Santa Lucia
SS. Messe: ore 10.30 - 15.30
ore 9.00: Apertura Chiesa
ore 12.00: Le campane suonano a festa

🔸presso la Chiesa Madre
ore 17.30: S. Rosario
ore 18.00: SS. Messa

STAND ED ANIMAZIONE A CURA DELLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

🌟 Domenica sera, 8 dicembre, alle ore 20:00, in Piazza Moro si vivrà insieme un momento magico nel cuore della nostra co...
08/12/2024

🌟 Domenica sera, 8 dicembre, alle ore 20:00, in Piazza Moro si vivrà insieme un momento magico nel cuore della nostra comunità, subito dopo la processione dedicata alla Festa dell’Immacolata.

🎄💫 La serata sarà arricchita dalla solenne accensione dell’Albero di Natale, un gesto simbolico che illuminerà la piazza portando un messaggio di luce, calore e serenità a tutto il paese.

🎶 A rendere l’atmosfera ancora più speciale saranno il concerto del “Coro di voci bianche” dell’Associazione Al Bosco Sonoro e l’esibizione del “The Joyful Chorus for Maria Grazia Baldassarre”. Le splendide luminarie, già accese per adornare ogni angolo di Cassano, regaleranno ulteriore magia, invitando grandi e piccini a immergersi nello spirito del Natale.

😋 E per finire la Sagra del baccalà, pettole e sgagliozze, a cura dell’Associazione “Amici di Tutti”, aspetta tutti nei pressi della Chiesetta dell’Immacolata con la partecipazione degli Zampognari.

🤩PROGRAMMA FESTA in onore della BEATA VERGINE MARIA SS. IMMACOLATA.𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐑𝐄𝐋𝐈𝐆𝐈𝐎𝐒𝐎DAL 29 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE - OG...
06/12/2024

🤩PROGRAMMA FESTA in onore della BEATA VERGINE MARIA SS. IMMACOLATA.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐑𝐄𝐋𝐈𝐆𝐈𝐎𝐒𝐎
DAL 29 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE - OGNI GIORNO
🔸presso la Chiesa Madre
ore 17.30: S. Rosario
ore 18.00: S. Messa (01/12 alle 18.30)

8 DICEMBRE
🔸presso la Chiesa Madre
SS. Messe: ore 8.30 - 10.00 - 11.30 - 18.30 ore 18.00: S. Rosario
ore 19.30: Processione della Statua della Beata Vergine Maria SS. Immacolata dalla Chiesa Madre sino alla Chiesa “dell’Immacolata Concezione”.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐄
IN SERATA: XXV edizione 2024 sagra del Baccalà frittura di baccalà, degustazione di pettole e scagliozze, con la partecipazione degli Zampognari Transumanti

🎄 Scopri il ricco programma di eventi natalizi dal 2 al 16 dicembre 2024 pensato per grandi e piccini: tradizioni, music...
01/12/2024

🎄 Scopri il ricco programma di eventi natalizi dal 2 al 16 dicembre 2024 pensato per grandi e piccini: tradizioni, musica, sapori e tanta magia ti accompagneranno fino alle feste ⬇️ ⬇️ ⬇️

🌟 Non mancare! Vivi l’atmosfera unica del Natale. 🎁🎶

🐗🍂🍄 OGGI, sabato 23 novembre 2024 a partire dalle ore 20:00 in Piazza Garibaldi si celebrano i sapori autentici del terr...
23/11/2024

🐗🍂🍄 OGGI, sabato 23 novembre 2024 a partire dalle ore 20:00 in Piazza Garibaldi si celebrano i sapori autentici del territorio. Torna infatti uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: la Sagra del Fungo Cardoncello e della Carne di Cinghiale locale. Una serata che unisce tradizione, gastronomia, artigianato e musica per riscoprire l’anima della nostra terra.

😋🍷 Protagonisti indiscussi saranno i funghi cardoncelli e la carne di cinghiale, eccellenze murgiane amate per il loro sapore unico e la loro autenticità. La carne di cinghiale, ricca di nutrienti e derivata da un controllo responsabile della fauna locale, accompagnata dai cardoncelli darà vita a piatti che raccontano la passione e la sapienza della nostra cucina tradizionale.

🤩 Ma non sarà solo il gusto a farla da padrone: tra gli stand della sagra si troverà anche il meglio dell’artigianato locale, con creazioni uniche e prodotti che parlano del legame profondo tra l’uomo e il territorio.

🪗 Ad arricchire l’esperienza, la musica travolgente di Sossio Banda e il ritmo etno-folk di U Munacidde, che faranno vibrare il centro cittadino di energia e tradizione.

👉🏻 L’evento è organizzato da Unpli “La Murgianella” APS con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge e dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia – Murgeopark UNESCO.

🅿️𝕀ℕ𝔽𝕆 ℙ𝔸ℝℂℍ𝔼𝔾𝔾ℍ𝕀:🅿️Per gli atleti sono a disposizione 2 aree parcheggio:🅿️𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐀 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐨𝐧𝐢 (𝐝𝐢𝐬𝐭. 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚...
16/11/2024

🅿️𝕀ℕ𝔽𝕆 ℙ𝔸ℝℂℍ𝔼𝔾𝔾ℍ𝕀:🅿️
Per gli atleti sono a disposizione 2 aree parcheggio:

🅿️𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐀 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐨𝐧𝐢 (𝐝𝐢𝐬𝐭. 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐦𝐭. 𝟓𝟎𝟎𝐜.𝐚.)🚾
⚠️𝘼 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙥𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙖𝙘𝙘𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙐𝙉𝙄𝘾𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙩𝙧𝙖𝙢𝙞𝙩𝙚 𝙪𝙣 𝙘𝙝𝙚𝙘𝙠 𝙥𝙤𝙞𝙣𝙩 👩‍✈️𝙙𝙖 𝙫𝙞𝙖 𝘽𝙞𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 08:30🕣 𝙥𝙤𝙞 𝙡❜𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙧𝙖̀ 𝙞𝙣𝙞𝙗𝙞𝙩𝙤⛔️ 𝙞𝙣 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡❜𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙞𝙧𝙘𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙜𝙖𝙧𝙖.
Qui di seguito indicazioni e percorso gmaps per raggiungere il 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔:
📌𝐃𝐀 𝐁𝐀𝐑𝐈:
https://goo.gl/maps/9psE8Bi162ExtoEa9
📌𝐃𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐋𝐅𝐈𝐀:
https://goo.gl/maps/xNgzCGY44BVUDNwe6
📌𝐃𝐀 𝐆𝐑𝐔𝐌𝐎:
https://goo.gl/maps/ZGSbmqsMqP2FZQ227
📌𝐃𝐀 𝐌𝐄𝐋𝐋𝐈𝐓𝐓𝐎:
https://goo.gl/maps/SGsbsSt67ZvrHf6EA
📌𝐃𝐀 𝐀𝐋𝐓𝐀𝐌𝐔𝐑𝐀:
https://goo.gl/maps/PhNayxnTEdLEGUZy7

🅿️𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐁 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐩. 𝐆𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 (𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐭. 𝟑𝟎𝟎 𝐜𝐚)🚾
Qui di seguito indicazioni e percorso gmaps per raggiungere il 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐁:

📌𝐃𝐀 𝐁𝐀𝐑𝐈:
https://goo.gl/maps/ABcS5vBh77TxAKCH7
📌𝐃𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐋𝐅𝐈𝐀:
https://goo.gl/maps/5s2GZzgeXbF6RDwY8
📌𝐃𝐀 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀𝐕𝐈𝐕𝐀:
https://goo.gl/maps/ge3NQfQHoxRrE9f9A
📌𝐃𝐚 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐄𝐑𝐀𝐌𝐎:
https://goo.gl/maps/gihmRFiUJChjiD3C7

𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗚𝗔𝗥𝗔 𝗢𝗥𝗘 𝟬𝟵:𝟭𝟱 ❗️❗️❗️

🗓 Stasera alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze in Palazzo Miani-Perotti sarà presentato il libro di Nicola Giannullo...
15/11/2024

🗓 Stasera alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze in Palazzo Miani-Perotti sarà presentato il libro di Nicola Giannullo “Na nu sim scherdann!”

👋🏻 Dialogherà con l’autore Antonia De Palma. Interverranno il Sindaco Davide Del Re e l’Assessore alla Cultura Vito Lionetti.

📙 La lettura di alcuni passi del libro sarà affidata a Elisabetta Burdo.

🤩 Cassano delle Murge il 23 novembre 2024 apre le porte del Palazzo Miani Perotti a un evento unico, “Metti una sera a P...
11/11/2024

🤩 Cassano delle Murge il 23 novembre 2024 apre le porte del Palazzo Miani Perotti a un evento unico, “Metti una sera a Palazzo”, per celebrare il centenario della morte di Armando Perotti.

📣 📣 📣 PROGRAMMA 📣 📣 📣

🔸 Ore 16.00 - Avvio da Via Cesare Battisti
🎭 Lungo le strade di Armando Perotti
🔺Spettacolo teatrale itinerante nel borgo antico in sei atti, con la “Voluntas” Compagnia della Rima.
Gli attori Claudio Pinto, Valentina Fantasia, Antonio Carella e Ivana Pantaleo daranno vita a scene ispirate alla vita di Armando Perotti, sotto la direzione artistica di Titti Nuzzaco e sul progetto e narrazione di Alessandro Verzino.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con UTE Cassano delle Murge.
🔸 Ore 18.00 - Sala Conferenze di Palazzo Miani - Perotti
🎤 Armonie di Parole: Canti e Poesie per Armando Perotti
🔺Gaia Gentile & Friends porteranno in scena uno spettacolo musicale-teatrale, intrecciando canti e poesie per celebrare il talento poetico di Perotti attraverso la musica e la parola.
🔸 Ore 19.00 - Sala Conferenze di Palazzo Miani - Perotti
🔺Saluti istituzionali delle autorità e dei sindaci di Bari, Cassano delle Murge, Polignano a Mare, Bisceglie, Ginosa e Castro, con un momento di riflessione sulla figura e l’eredità di Perotti.
🔸 Ore 19.30 - Sala delle Feste di Palazzo Miani - Perotti
🔺Inaugurazione della mostra
🖼️ Perotti illustrato: la satira e l’arte di Frate Menotti, che offrirà ai visitatori un’immersione nella satira e nell’arte del fraterno amico di Perotti, Frate Menotti.
🔸 Ore 19.40 - Biblioteca e Pinacoteca Comunale
🎶 Sinfonie della sera a Palazzo 🎶
La giornata si concluderà con due concerti:
🔺+39 Ensemble con i musicisti Francesco Lamanna (violino), Pietro Cicolecchia (violino), Luigi Facchini (flauto) e Antonio Taranto (chitarra) accompagneranno il pubblico in una serata di pura armonia e bellezza musicale.
🔺L’arpista Francesca Maglione regalerà magie suggestive per una serata che celebra l’arte in tutte le sue forme.

⚠️ 𝟙𝟟 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜⚠️𝐓𝐞𝐫𝐳𝐚 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔𝗡𝗢 - 𝟏𝟐^ 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗿𝗼𝗳𝗲𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶❗🤩🤩‼️ 🗓📌 appuntatevi questa d...
09/11/2024

⚠️ 𝟙𝟟 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜⚠️
𝐓𝐞𝐫𝐳𝐚 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔𝗡𝗢 - 𝟏𝟐^ 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗿𝗼𝗳𝗲𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶❗🤩🤩
‼️ 🗓📌 appuntatevi questa data‼️
La quota di partecipazione è per TUTTI di € 𝟔,𝟬𝟬.
Inoltre i 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝟒𝟎𝟎 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝐅𝐈𝐃𝐀𝐋 e 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝟏𝟎𝟎 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐢, riceveranno in omaggio il caldo e comodo berretto invernale marcato .
𝑳𝒆 𝑰𝑺𝑪𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑬❗❗❗
I̳s̳c̳r̳i̳v̳e̳r̳s̳i̳ è̳ s̳e̳m̳p̳l̳i̳c̳e̳!̳
𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 :
* 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗧𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗜 𝗙𝗜𝗗𝗔𝗟 𝗘 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗥𝗨𝗡𝗖𝗔𝗥𝗗
Le iscrizioni si effettueranno improrogabilmente entro le ore 𝟮𝟯:𝟱𝟴 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ı̀ 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 esclusivamente con la procedura “on-line” di 𝗜𝗖𝗥𝗢𝗡.
👉 https://www.icron.it/newgo/ #/evento/20243812
* 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗜
Compilando il form d’iscrizione all’indirizzo allegato:
👉 https://forms.gle/iQmgZ7vYWcn32oPd8
𝑪𝑶𝑹𝑹𝑰 𝑨𝑫 𝑰𝑺𝑪𝑹𝑰𝑽𝑬𝑹𝑻𝑰, 𝑪𝑶𝑹𝑹𝑰 𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒂 𝑪𝑶𝑹𝑹𝑰𝑪𝑨𝑺𝑺𝑨𝑵𝑶...🤩🏃‍♀️🏃🏃‍♂️


Cantina Gentile è lieta di invitare il pubblico all’evento “Novello e Castagne”, due giornate di degustazione gratuita d...
07/11/2024

Cantina Gentile è lieta di invitare il pubblico all’evento “Novello e Castagne”, due giornate di degustazione gratuita dedicate all’arrivo del primo vino della nuova annata. L’8 e il 9 novembre, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, la Cantina aprirà le porte per offrire una vera esperienza autunnale nel cuore delle Murge.

Protagonista dell’evento sarà il Novello, un vino fresco e aromatico che rappresenta il primo frutto della vendemmia appena conclusa. I visitatori potranno assaporarlo in abbinamento alle castagne arrosto, simbolo della stagione e perfetto complemento per esaltare le sfumature delicate del Novello. Con questa iniziativa, Cantina Gentile continua a promuovere e a valorizzare la tradizione del Novello, un appuntamento annuale che celebra l’arte della vinificazione e l’amore per il territorio.

Non solo vino e castagne: durante le due giornate, sarà anche possibile scoprire e acquistare una selezione di prodotti tipici locali, espressione autentica dei sapori delle Murge, pensati per arricchire la tavola autunnale.

L’ingresso è gratuito e l’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e della tradizione di immergersi nella magia della stagione autunnale, tra aromi avvolgenti e sapori unici. Cantina Gentile vi aspetta per brindare insieme a questo speciale momento dell’anno.

Per informazioni:

Cantina Gentile
Via Grumo, 1 | 70020 Cassano delle Murge (BA)
Telefono: 080 763294 Email: [email protected]

07/11/2024

La nostra ricerca di luoghi suggestivi della Puglia, ci porta a Cassano delle Murge, dove sorge il santuario Santa Maria degli Angeli.

Indirizzo

Cassano Delle Murge
70020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cassano delle Murge Turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cassano delle Murge Turistica:

Condividi