Pro Loco Castro - LE

Pro Loco Castro - LE Pagina ufficiale della Pro Loco di Castro

e-mail [email protected]

Complimenti a tutti noi ✨🎄🥰
05/01/2025

Complimenti a tutti noi ✨🎄🥰

VIA PAOLO DA CASTRO VINCE🥇

Un grazie a tutti coloro che hanno preso parte a questa iniziativa che tende a promuovere un senso di comunità e solidarietà♥️✨

02/01/2025

“Jubilate Deo”
Concerto Giubilare-Meditazione per coro e orchestra

4 Gennaio 2025 ore 19.30, Cattedrale Maria SS. Annunziata

Vi aspettiamo!

30/12/2024

𝐋𝐚 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Quest’anno, la nuova tessera del socio pro loco è dedicata a 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐚 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚, due città gemelle che, pur divise da un confine storico, sono unite da un'identità culturale condivisa e anche dal prestigioso titolo di 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓.
Un omaggio alla fusione armoniosa di lingue, tradizioni e culture diverse, un valore che rappresenta appieno lo spirito dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia. Infatti, da sempre, le Pro Loco si impegnano a custodire e promuovere le ricchezze culturali del nostro Paese, costruendo ponti tra le comunità e rafforzando il senso di appartenenza.
La Tessera del Socio 2025 si può richiedere presso la propria pro loco, entrando a far parte di questa grande realtà che valorizza il patrimonio locale e guarda al futuro con una visione di apertura e collaborazione.

Stasera 🎄🎅🏻
26/12/2024

Stasera 🎄🎅🏻

✨ Concerto di Natale ✨

Unisciti a noi per una serata magica dedicata alla musica e alla bellezza delle feste! 🎶🎄

📅 26 dicembre 2024
⏰ Ore 20:30
📍 Sala Cineteatro, Castro
🎻 A cura di Euterpe Santa Cesarea

Lasciati trasportare dalle melodie natalizie in un’atmosfera unica e suggestiva. Un evento imperdibile per celebrare insieme la gioia del Natale!

✨ Ingresso libero ✨
Vi aspettiamo numerosi!

Siate felici, ingenui, sorpresi, pervasi di speranza e fiducia. Siate pronti alla gentilezza, all’ascolto e all’aiuto. S...
24/12/2024

Siate felici, ingenui, sorpresi, pervasi di speranza e fiducia. Siate pronti alla gentilezza, all’ascolto e all’aiuto. Siate pronti a rinascere. Siate il Natale 🎄

Auguri di ❤️

Buon natale 🎄🥰❤️🎄
24/12/2024

Buon natale 🎄🥰❤️🎄

🎄🥰❤️ Dall’idea, alla progettazione, allo stare bene insieme… Grazie di cuore ai nostri soci e ai giovani volontari che h...
20/12/2024

🎄🥰❤️ Dall’idea, alla progettazione, allo stare bene insieme…

Grazie di cuore ai nostri soci e ai giovani volontari che hanno dedicato tempo ed energie per la realizzazione dell’allestimento di via Garibaldi.

I sorrisi e la voglia di stare insieme ripagano sempre. ☺️

➡️ Seguite la pagina “Natale nel borgo” per restare aggiornati sugli eventi di queste festività 🎅🏻

18/12/2024

Venerdì 20 dicembre alle ore 21.45 nella puntata di “Terre del Salento” andrà in onda uno speciale sul presepe di mesciu Ntunucciu. 🎄

Il presepe artistico è in mostra in Grotta Zinzulusa dall’8 Dicembre al 2 Febbraio negli orari di visita della Grotta.✨

A domani 🎄🎼🎤
17/12/2024

A domani 🎄🎼🎤

✨ Unisciti a noi per una magica festa natalizia! 🎉
Siamo entusiasti di invitarti a "Le Scuole In...cantano i Borghi 2024 - Coral...mente Insieme", una rassegna artistico-culturale-musicale provinciale promossa dal MIM - Ufficio VI – Ambito Territoriale Lecce, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce.
📅 Dove e quando:
🎄 16 dicembre a Vitigliano, ore 16:30
🎄 18 dicembre a Castro, ore 16:30
🎄 19 dicembre a Minervino di Lecce, ore 16:30

Le alunne e gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce, Santa Cesarea Terme e Castro sono pronti ad accogliervi in un’atmosfera incantevole!
I profumi del Natale si mescoleranno a canti melodiosi, performance teatrali e balli che celebrano le nostre tradizioni. Sarà un'opportunità unica per immergersi nella bellezza dei nostri borghi, veri gioielli della nostra terra, e lasciarsi avvolgere dalla magia del periodo natalizio.
Ti aspettiamo per celebrare insieme e rendere questo Natale ancora più speciale! 🎤🎭💃
Un sentito ringraziamento va alle Amministrazioni Comunali e a tutte le Associazioni che hanno reso possibile la realizzazione di queste manifestazioni.

✨ Non mancare! La magia del Natale ti aspetta: un'occasione imperdibile per scambiarsi gli auguri e vivere momenti unici nella tua comunità! 🎉
La Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvia Albertone

Vi aspettiamo!!! 🎄🎄🎼🎅🏻
15/12/2024

Vi aspettiamo!!! 🎄🎄🎼🎅🏻

Vi aspettiamo 🎄🎼🎅🏻
10/12/2024

Vi aspettiamo 🎄🎼🎅🏻

04/12/2024

⚠️ 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐓𝐄𝐎 𝐀𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐎𝐍𝐄 ⚠️ in Puglia dalle ore 00:00 del 5/12/2024 e per le prossime 24 ore.

La Protezione civile regionale comunica che una saccatura, a matrice fredda, attraversa l’Europa centrale ed interessa la nostra Pen*sola portando tempo instabile sul Meridione.

Giovedì 5 dicembre, l’elemento perturbato si approfondirà ulteriormente verso il Mediterraneo centrale, con temporanea intensificazione delle precipitazioni al Sud, anche temporalesche, e localmente sul versante adriatico.

La ventilazione rinforzerà gradualmente, disponendosi dai quadranti settentrionali, per divenire forte.

Sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati sui settori meridionali; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento.

• Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia ha emanato una allerta a partire dalla mezzanotte del 5 dicembre 2024 e per le successive 24 ore, in particolare si evidenzia l’ ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico sulle seguenti zone di allerta:

Puglia C – “Puglia Centrale Adriatica”,
Puglia D –“Salento”,
Puglia E – “Bacini del Lato e del Lenne”,
Puglia F – “Puglia Centrale Bradanica”,
Puglia G - “Basso Ofanto”.

Il verificarsi di piogge abbondanti e prolungate che possono determinare alluvioni, l’ingrossamento dei corsi d’acqua (fiumi, torrenti, canali ma anche rete fognaria) fino a farli esondare, cioè straripare o rompere gli argini, allagando il territorio circostante, frane e smottamenti.
Il Comune indica nel proprio Piano di protezione civile sia le aree alluvionabili a causa di piccoli fiumi, torrenti tombati, fiumare e reti fognarie, sia le aree che possono essere interessate dall’esondazione di fiumi di grandi dimensioni, individuate nel Pgra - Piano di gestione del rischio di alluvioni realizzato dalle Autorità distrettuali o da Regioni e Province Autonome.

Nel Piano di protezione civile sono incluse anche le situazioni potenzialmente critiche in corrispondenza di argini, ponti, sottopassi e restringimenti del corso d’acqua.

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della Protezione Civile regionale, in particolar modo:

• Chiudere e presidiare i sottopassi da parte delle autorità comunali;
• Non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro i beni;
• Non uscire assolutamente per mettere al sicuro l’automobile;
• Salire ai piani superiori se l’acqua inizia a salire;
• Evitare l’ascensore: si può bloccare.
• Tenersi informato su come evolve la situazione e seguire le indicazioni fornite dalle autorità
• Allontanarsi dalla zona allagata: per la velocità con cui scorre l’acqua, anche pochi centimetri potrebbero farti cadere.
• Raggiungere rapidamente l’area vicina più elevata - o sali ai piani superiori di un edificio - evitando di dirigerti verso pendii o scarpate artificiali che potrebbero franare.
• Evitare sottopassi, argini, ponti: sostare o transitare in questi luoghi può essere molto pericoloso.

➡️ Approfondisci su Protezione Civile Regione Puglia: protezionecivile.regione.puglia.it/home

🎄🎅🏻
04/12/2024

🎄🎅🏻

Dal 14 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Biblioteca civica del Castello Aragonese di Castro sarà allestita la m...
27/11/2024

Dal 14 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 presso la
Biblioteca civica del Castello Aragonese di Castro sarà allestita la mostra “Il presepe attraverso gli occhi dei fratelli De Santis”.

La mostra, organizzata da PUER NATUS - Associazione Presepistica Castrense è un omaggio a Carmine e Valentino De Santis, che per ben 25 anni hanno svolto sul nostro territorio l'importante e pregevole attività presepiale. Un arte che va preservata e fa parte della storia della nostra Città.

Indirizzo

Via Fratelli Bandiera N 59
Castro
73030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Castro - LE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Castro - LE:

Video

Condividi