Ringraziamo la Sede CAI Pordenone per la documentazione presentata in Regione, la Direzione Regionale Protezione Civile della Regione Autonoma FVG che ha compreso le nostre necessità, e gli amici dell' EliFriulia Noleggio e vendita elicotteri per il lavoro svolto e per i carichi consegnati sulla porta del Rifugio Pordenone con certosina precisione.
Un grazie agli amici che si sono sobbarcati una Val Cimoliana in condizioni non propriamente agevoli e tuttora ancora chiusa al traffico veicolare/pedonale/ciclabile ... per poterci dare una mano a sistemare le prime cose.
Contiamo di essere operativi ed aperti da sabato 12 giugno.
Tutta la passione dei nostri amici volontari (ed anche un pochino della nostra) non basta ad attenuare questo senso di impotenza davanti ad una situazione che si trascina da parecchio tempo tra contrattempi, documentazioni mancanti, permessi che non arrivano, chiusure insensate, ritardi etc ...
E ringraziamo qui pubblicamente tutte le ditte del luogo e gli amici amministratori che si sono sempre fatti in quattro per risolvere queste problematiche, darci una mano, e terminare tutto facendo un ottimo lavoro (un abbraccio a Voi tutti, siete i diamanti di una valle incantata).
Ma è veramente questo il servizio turistico che la Regione Friuli vuol dare ai suoi futuri visitatori?
Ma sul serio pensate che gli stranieri visiteranno le Dolomiti Friulane, vero Patrimonio dell'Umanità, in queste condizioni?
E gli operatori sul territorio, tra Vaia, Covid, restrizioni, costrizioni, attese, vincoli, e chi più ne ha più ne scriva, per quanto pensate possano tirare avanti questa carretta col freno inserito e cotante zavorre?
Attendiamo risposte da quanti si sentiranno chiamati in causa.
Buon 2 giugno (fuori dalla Val Cimoliana ... sigh) a tutti.
Comune di Cimolais Cai Cimolais CAI Friuli Venezia Giulia Anello delle Dolomiti Friulane Parco Naturale Dolomiti Friulane DolomitEmozioni Associazione Rifugi del Veneto - AGRAV -
Dolomites UNESCO
Buongiorno a tutti.
E' stata riaperta al traffico la Val Cimoliana con ordinanza di ieri.
Insieme alla Campana che è stata riportata sulla cima del Campanile di Val Montagna, un'altro tassello si unisce alla Valle affinché il suo ripristino sia completo.
Vi aspettiamo in visita presso questi luoghi stupendi dove gustarsi la Natura nel suo massimo splendore.
Ci sarà pure un perché se siamo parte integrante e consapevole del Patrimonio Unesco Mondiale.
Che il suono della nuova campana vi sia lieve.
Mandi.
CAI Pordenone Cai Cimolais @Parco Naturale Dolomiti Friulane Comune di Cimolais @Anello delle Dolomiti Friulane CAI Friuli Venezia Giulia Associazione Gestori Rifugi Alpini del Veneto - AGRAV - Dolomites UNESCO
Lo Chef impazzisce
Siccome il meteo ci sta dando del filo da torcere, la Val Cimoliana è chiusa al traffico causa i cantieri e l'acqua che ha rovinato i guadi, abbiamo deciso (Sigh !!) di rinviare l'apertura del Rifugio Pordenone al prossimo 13 Giugno. Cercheremo di recuperare il cuoco e di essere pronti a ricevervi come da nostra tradizione.
A breve vi informeremo sulla nuova situazione viaria confidando in sole buone notizie.
Un abbraccio a tutti Voi.
CAI Pordenone Cai Cimolais CAI Friuli Venezia Giulia Parco Naturale Dolomiti Friulane Comune di Cimolais Anello delle Dolomiti FriulaneDolomites UNESCO @Associazione Gestori Rifugi Alpini del Veneto - AGRAV -Tree Village Miramonti Sport Hotel Rifugio Pradut 1450mt Rifugio Vallata Casera Casavento Claut Promoturismofvg @Regione Friuli Venezia Giulia Cava Buscada
Buona sera a tutti. La Val Cimoliana apre i battenti ufficialmente. Attenzione il Rifugio è raggiungibile sino ai parcheggi alti grazie all'intervento dell'Amministrazione di Cimolais, ma sarebbe meglio un mezzo 4x4 o un fuoristrada perché la "pista" è stata fatta nel greto del torrente ed alcuni tratti di ghiaia possono essere "infidi".
Mal che vada si può parcheggiare nei pressi dell'ex "curva Manarin" (2 km dal Rifugio) ed in 30 minuti di cammino arrivare senza danni al Rifugio oppure presso il guado di Pian Pagnon con 50 minuti di cammino.
Il Rifugio da domani mattina è operativo e pronto ad accoglierVi.
Cercate di trattenere i vostri istinti sulla pista per non rovinare l'unico accesso disponibile.
Attenzione nei giri in quota per la presenza di neve dura nei canali e sulle forcelle. Attrezzatevi.
Per avere informazioni fate il favore di telefonare ed evitate i messaggi via Fcb o Wsp che quassù la connessione è quel che è.
Marika e Ivan Vi aspettano.
@Comune di Cimolais CAI Pordenone @Cai Cimolais @Parco Naturale Dolomiti Friulane Dolomites UNESCO Associazione Gestori Rifugi Alpini del Veneto - AGRAV -
Anello delle Dolomiti Friulane
Asciugatura della Val Montanaia per Voi
Domenica, ore 10.30. La pioggia ha finito di scendere e riempire la Val Cimoliana e la Val Montanaia.
I nostri uomini sono al lavoro per risolvere la situazione contingente e prepararvi una splendida accoglienza (asciutta) per domani.
Ci vediamo in Valle.
Tutto lo Staff del Rifugio Pordenone vi manda il suo saluto.
Mandi.
Anello delle Dolomiti Friulane Parco Naturale Dolomiti Friulane @Dolomites UNESCO Comune di Cimolais
Salita al Dosso Nadei per sistemare il Ponte Radio.
Un sentito ringraziamento ai tecnici della Telecom ed agli amici del Soccorso Alpino di supporto per il secondo intervento risolutivo all'impianto telefonico posto sul colle sud del Dosso Nadei in Val Cimoliana nel Parco Naturale Dolomiti Friulane in Comune di Cimolais, per rendere operativo l'unico telefono fisso presente in Valle presso il Rifugio Pordenone.
L' Anello delle Dolomiti Friulane è di nuovo raggiungibile in ogni suo punto di appoggio ed il Rifugio Pordenone torna punto di informazione anche telefonico delle Dolomites UNESCO.
Le Reclute in concerto Live al Rifugio Pordenone ill 29 Luglio
Domenica prossima verso le ore 13.00 abbiamo gli amici delle Reclute che ci oneraranno delle loro presenza allietandoci con tante belle canzoni e della sana e buona musica.
Se non avete nulla da fare e voleste passare qualche momento in compagnia vi aspettiamo.
Non mancheranno i piatti ricchi di Marika e tanta gente .. strana ... come sempre.
Buon fine setttimana a tutti.
Anello delle Dolomiti Friulane
Comune di Cimolais
Parco Naturale Dolomiti Friulane
Dolomites UNESCO
Alla mattina noi ci svegliamo in questo modo.
Un grazie agli amici bavaresi che sono stati nostri graditi e simpatici ospiti.
Ci vediamo domani al super concerto degli Over Cover.
Domenica 15 Luglio gli amici della banda www.overcover.it ci delizieranno con un concerto ricco di blues e rockn'roll vecchia maniera.
Per l'occasione Marika sta accendendo il forno per cucinare stinco e patatine. Gnammete.
Il Parco Naturale Dolomiti Friulane parte fondamentale dei Siti @Dolomites UNESCO vi accoglierà in una delle sue vallate più belle in Comune di Cimolais per allietare la vostra giornata.
"Cosa meglio di una semplice atmosfera acustica per fermarsi un attimo, chiudere gli occhi, lasciarsi trasportare dalla musica e sognare?"
L'invito di Achille, Enrico Foresto , Michele, Francesco e Simone vi giunga via etere e vi conquisti.
Ci vediamo domenica. Inizio concerto verso le ore 13.00.
Ciao.
Domenica 15 Luglio gli amici della banda www.overcover.it ci delizieranno con un concerto ricco di blues e rockn'roll vecchia maniera.
Per l'occasione Marika sta accendendo il forno per cucinare stinco e patatine. Gnammete.
Il Parco Naturale Dolomiti Friulane parte fondamentale dei Siti @Dolomites UNESCO vi accoglierà in una delle sue vallate più belle in Comune di Cimolais per allietare la vostra giornata.
"Cosa meglio di una semplice atmosfera acustica per fermarsi un attimo, chiudere gli occhi, lasciarsi trasportare dalla musica e sognare?"
L'invito di Achille, Enrico , Michele, Francesco e Simone vi giunga via etere e vi conquisti.
Ci vediamo domenica. Inizio concerto verso le ore 13.00.
Ciao.
Val Cimoliana oggi, dopo il temporalone.
Stretto di Gote, Val Cimoliana, ore 17.30 circa.
Dopo il temporale siamo stati in ricognizione lungo la Val Cimoliana nel Comune di Cimolais all'interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane Dolomites UNESCO, per capire i danni alla viabilità.
Risultato: visione spettacolare sulla natura scatenata.
Natura 2, viabilità 0.
La valle non è transitabile a causa delle tante interruzzioni dovute alla ghiaia trasportata dalle acque cadute copiosamente mista a tempesta.
Presumiamo che entro giovedì/venerdì mattina la viabilità verrà rispristinata. Siamo comunque disponibili a fornire info al recapito telefonico del Rifugio.
Per quanto riguarda l' Anello delle Dolomiti Friulane, l'unico tratto non transitabile è relativo alla F.lla Montanaia che per la presenza di neve a Nord richiede esperienza ed attrezzatura alpinistica.
Buona notte a tutti.
Oggi cambio del libro di vetta sul Camoanile di Val Montanaia. Freddo intenso ed aria gelida hanno accompagnato due personaggi strani in un posto sempre meraviglioso. Il sentiero ha qualche macchia di neve e la parte alta è rovinsta dalle ghiaie franate ma se son saliti due “vecetti” come noi ce la può fare chiunque. Buona montagna a tutti.
Dolomites UNESCO
Parco Naturale Dolomiti Friulane
CAI Pordenone
Cai Cimolais