Laura Benzoni - Storica dell'arte e guida di Bergamo

Laura Benzoni - Storica dell'arte e guida di Bergamo Storica dell'arte, guida turistica di Bergamo. Specialità: Clusone, Lovere, Gromo, Alzano Lombardo, Rovetta, Cerete, Albino, Crespi d'Adda, Pisogne.

Italiano e spagnolo.

La Mostra della Belle Époque a   è tante cose, che spero apprezzerete anche voi al mio prossimo appuntamento di sabato p...
24/04/2025

La Mostra della Belle Époque a è tante cose, che spero apprezzerete anche voi al mio prossimo appuntamento di sabato pomeriggio...
-
😜sguardi ammiccanti di donne leggiadre che stanno scoprendo il potere della propria femminilità
🏺raffinatissimi vasi di vetro con decorazioni floreali preziosissime, usciti dalle sapienti mani di mastri vetrai
👗elegantissimi vestiti adatti per il passeggio nei boulevards parigini o per una serata a teatro
🥻colori sgargianti e donne un po' provocanti che catturano l'attenzione nei gustosissimi manifesti pubblicitari
-
Vi aspetto SABATO 2️⃣6️⃣ APRILE alle 17.40 per visitare insieme la mostra "La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis" a Palazzo Martinengo.
-
⛳Ritrovo 15 minuti prima nel cortile di palazzo Martinengo in via Dei Musei 30 a Brescia.
💶Costo: 22€ ingresso, visita, radioguide (solo 9€ per chi ha diritto all'ingresso gratuito). Per info visitare il sito https://www.mostrabelleepoque.it/
📳Info e iscrizioni: 328.3846864 - [email protected]
Visita alla mostra "La Belle Époque" a Brescia

🎉Che bello!! Vi aspetto a Clusone il primo maggio con Lombardia Segreta ! -Visiteremo anche lo stupendo palazzo seicente...
24/04/2025

🎉Che bello!! Vi aspetto a Clusone il primo maggio con Lombardia Segreta !
-
Visiteremo anche lo stupendo palazzo seicentesco Marinoni Barca, che ospita il MAT-Museo Arte Tempo di Clusone , con una collezione di dipinti, sculture, arredi, fotografie e meccanismi di OROLOGI DA TORRE!
-
Visit Clusone ValSeriana e Val di Scalve

Clusone, città dell’arte e del tempo – uno scrigno di meraviglie incastonato tra le valli bergamasche, insignito del titolo di Borgo più bello d’Italia e della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano – ci accoglie per un’affascinante visita guidata tra arte, storia e ing...

❤️"L'unica regola in amore, è lasciare il proprio cuore libero di amare". ❤️Angolini saggi e deliziosi a  ! 🌺-DOMENICA 2...
23/04/2025

❤️"L'unica regola in amore, è lasciare il proprio cuore libero di amare". ❤️
Angolini saggi e deliziosi a ! 🌺
-
DOMENICA 2️⃣7️⃣ APRILE alle 10.30 vi accompagno per scoprire questo delizioso borgo affacciato sul lago d'Iseo. Percorreremo insieme l'intrico di vicoli ed entreremo in cortili antichi in cui convivono tradizioni e arte contemporanea! Vedere per credere 😜
-
Info e iscrizioni Lombardia Segreta
https://lombardiasegreta.com/evento/pisogne-visita-guidata-tra-arte-storia-e-mistero/

👼Lunedì dell' Angelo... Il più bell' angelo che mi viene in mente oggi è quello di Lorenzo Lotto nella Pala di San Berna...
21/04/2025

👼Lunedì dell' Angelo... Il più bell' angelo che mi viene in mente oggi è quello di Lorenzo Lotto nella Pala di San Bernardino di .
-
😇Un piccolo (angelico) birbantello che sta ai piedi del trono della Madonna, impegnatissimo a scrivere (forse le richieste di intercessione presso Gesù??).📝 Sembra quasi girarsi di scatto per vedere chi è venuto a disturbarlo e in questo modo ci risucchia nel dipinto come se stessimo partecipando alla scena.
-
C'è pure la firma sul gradino:LOTUS 1521.
-
Se volete vederlo esposto all' Accademia Carrara Bergamo fino al 31 agosto, sarò felice di accompagnarvi 😄
-
Info 328.3846864 - [email protected]

🕊️Un carissimo augurio di Buona Pasqua (e buone prossime feste) a tutti voi, con le storie della Passione di Cristo dell...
20/04/2025

🕊️Un carissimo augurio di Buona Pasqua (e buone prossime feste) a tutti voi, con le storie della Passione di Cristo della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore di Milano, un luogo incredibile che vi consiglio di visitare!
-
Notate nelle foto:
🍇lo sportellino usato dalle monache di clausura per ricevere l'Eucarestia
😣 gli aguzzini di Gesù che gli spuntano addosso con una smorfia super realistica
🐂 l'arca di Noè con tutte le coppie di animali, adorabili!
-
❤️

Ci vediamo sabato pomeriggio!
18/04/2025

Ci vediamo sabato pomeriggio!

✨ 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐥𝐮𝐬𝐨𝐧𝐞!✨
Arte, ingegno e mistero ti aspettano in un viaggio tra i simboli più affascinanti della Città Baradella.

📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐞 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
⏰ Ritrovo ore 10:30 in Piazza dell’Orologio
🔍 Visiteremo insieme l’Orologio Planetario Fanzago, ne sveleremo il meccanismo e ammireremo la straordinaria Danza Macabra dell’Oratorio dei Disciplini.

🎟 Iscrizione obbligatoria online o presso l’Infopoint in Piazza dell’Orologio
💶 Costo: €10 adulti – gratuito per i bambini fino ai 12 anni
⚠️ Posti limitati – affrettati!

Un’occasione unica per vivere la storia e le meraviglie di Clusone in compagnia di guide esperte. Non mancare!

Clusone Comune
ValSeriana e Val di Scalve
Turismo Pro Clusone TPC
Visit Bergamo inLOMBARDIA
Touring Club Italiano - Club di territorio di Bergamo Touring Club Italiano
Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano
I Borghi Piu' Belli D'Italia

👗👒👠Una mostra raffinata ed elegante come le sue donne, che rappresentano l'ideale di femminilità concepito nella Parigi ...
17/04/2025

👗👒👠Una mostra raffinata ed elegante come le sue donne, che rappresentano l'ideale di femminilità concepito nella Parigi della Belle Époque.
-
A Brescia conosceremo quegli artisti italiani che sono rimasti affascinati dalla 💡"Ville Lumiere"💡e che vi sono andati a fare fortuna alla fine dell'Ottocento, in un periodo di straordinario fermento artistico, economico, tecnologico e industriale.
-
💪Tutto sembrava possibile all'uomo moderno, grazie moltissime scoperte che contribuirono a elevare lo stile di vita medio: si comincia a occupare il tempo librero frequentando caffè, teatri, facendo viaggi... Questo prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale...☮️

Vi aspetto SABATO 2️⃣6️⃣ APRILE alle 17.40 per visitare insieme la mostra "La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis" a Palazzo Martinengo. Non perdetevi la mostra dell'anno (e visitate anche Brescia che è tanto bella!).
-
⛳Ritrovo 15 minuti prima nel cortile di palazzo Martinengo in via Dei Musei 30 a Brescia.
💶Costo: 22€ ingresso, visita, radioguide (solo 9€ per chi ha diritto all'ingresso gratuito). Per info visitare il sito https://www.mostrabelleepoque.it/
📳Info e iscrizioni: 328.3846864 - [email protected]
Visita alla mostra "La Belle Époque" a Brescia

🥹"Continuate così, a portare meraviglia e bellezza". E' bello sentirselo dire. 🥹-Anche se abbiamo passato solo poche ore...
16/04/2025

🥹"Continuate così, a portare meraviglia e bellezza". E' bello sentirselo dire. 🥹
-
Anche se abbiamo passato solo poche ore di laboratorio insieme, spero di avere acceso una luce nel ❤️cuore di questi bimbi che nelle settimane scorse mi hanno visto impegnata in attività nelle scuole per conto della Gamec, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, la mia nuova bellissima collaborazione.
-
🔝Insegnanti entusiasti e io di più per questi elaborati creativi, ispirati ad alcune opere della collezione. Abbiamo pure impacchettato un po' di cose come faceva Christo (non vi dico che divertimento!).🎀
-
🧡Grazie a tutte le scuole che hanno scelto di portare un po' di nella loro quotidianità e ai bimbi che hanno fatto riflessioni meravigliose!

🔨Le incisioni rupestri della   hanno sempre un fascino incredibile... Sono davvero a ragione Patrimonio UESCO. E con la ...
15/04/2025

🔨Le incisioni rupestri della hanno sempre un fascino incredibile... Sono davvero a ragione Patrimonio UESCO. E con la 🏔️Concarena ancora innevata circondata dalla primavera che sboccia è tutto ancora più magico.✨🪄
-
🙏Grazie a MartaTours - Guida turistica per averci mostrato i Pitoti, con le loro casette, gli sciamani, volpi, cervi e paperelle incisi nella roccia, un labirinto e palette misteriose!
-
👍👍Gita assolutamente consigliata al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane !

🤫In uno dei luoghi più silenziosi e rilassanti di Bergamo, dove la 🪻primavera è scoppiata dappertutto, si può passeggiar...
11/04/2025

🤫In uno dei luoghi più silenziosi e rilassanti di Bergamo, dove la 🪻primavera è scoppiata dappertutto, si può passeggiare tra vialetti verdeggianti e... tombe! 🪦
-
Qui si trovano opere d'arte incredibili, come questa, che rappresenta l'eternità della vita...🛞
-
Visita al cimitero monumentale di Bergamo DOMENICA 13 APRILE h. 15.00!
Iscrizioni sul sito di Italia In Tour

https://www.italia-intour.com/event-details/visita-guidata-al-cimitero-monumentale-di-bergamo

Clusone è sempre una bella sorpresa ad ogni angolo... 🗞️Ne parlano anche su Vanity Fair Italia! E allora perché non segu...
09/04/2025

Clusone è sempre una bella sorpresa ad ogni angolo... 🗞️Ne parlano anche su Vanity Fair Italia! E allora perché non seguire il consiglio di visitare questa bella cittadina??
DOMENICA 1️⃣3️⃣ h. 10.30 e SABATO 1️⃣9️⃣ APRILE h. 15.30 vi accompagnerò io a scoprire le meraviglie di questo borgo, uno dei !
📲Info e iscrizioni Visit Clusone
-
Leggi l'articolo qui ⏬
https://www.vanityfair.it/article/vacanze-clusone-borgo-dipinto-montagne-val-seriana

Angolini splendidi a   oggi... Un paese che è una sorpresa inaspettata per tanti, eppure c'è tanto da visitare! 🎁-Anzi, ...
05/04/2025

Angolini splendidi a oggi... Un paese che è una sorpresa inaspettata per tanti, eppure c'è tanto da visitare! 🎁
-
Anzi, il centro storico sta diventando sempre più bello e vivo grazie a una splendida iniziativa che valorizzerà artisticamente gli antichi fondaci vicino al lago. Non vi anticipo nulla, ma ne avrete presto notizie 😉
(Vero TorcolArt- e Casa delle Arti Pisogne ?)
-
🔜🔜PROSSIME VISITE programmate 🇮🇹2️⃣5️⃣ APRILE e 🇮🇹1️⃣0️⃣ MAGGIO con Gite In Lombardia : due giornate piene in cui visiteremo sia Lovere che Pisogne,⛵ navigando sul Lago d'Iseo per spostarci. Per info e iscrizioni seguire il link!
-
https://associazione.giteinlombardia.it/gita/gita-in-battello-con-visita-di-lovere-e-pisogne-e-pranzo-tipico-1
-
https://associazione.giteinlombardia.it/gita/gita-in-battello-con-visita-di-lovere-e-pisogne-e-pranzo-tipico-mag25-1

Ultimissi posti last minute per la Visita alla mostra "La Belle Époque" a Brescia di oggi pomeriggio! Sabato 5 aprile h....
05/04/2025

Ultimissi posti last minute per la Visita alla mostra "La Belle Époque" a Brescia di oggi pomeriggio! Sabato 5 aprile h. 16.20.
Costo: 22€ ingresso+ visita+ radioguide.

🪦E poi c'è qualcuno che in pausa pranzo va a passeggio nel Cimitero monumentale di  , che è davvero una meraviglia e con...
02/04/2025

🪦E poi c'è qualcuno che in pausa pranzo va a passeggio nel Cimitero monumentale di , che è davvero una meraviglia e con i fiori della 💐primavera lo è ancora di più .. Il tour è quasi pronto per DOMENICA 1️⃣3️⃣ APRILE e SABATO 3️⃣ MAGGIO h. 15.00.
Visita al cimitero monumentale di Bergamo
-
🏁Inauguro così la mia collaborazione con Italia In Tour che spero che sia proficua! Sicuramente vi porteremo in posti belli 😉🏁
-
🔗Info e iscrizioni qui!
https://www.italia-intour.com/event-details/visita-guidata-al-cimitero-monumentale-di-bergamo

🥾🥾Escursioni bresciane... A   sul Lago di Garda ho scovato un polittico di Pietro Bussolo che è la fine del mondo! E l'a...
01/04/2025

🥾🥾Escursioni bresciane... A sul Lago di Garda ho scovato un polittico di Pietro Bussolo che è la fine del mondo! E l'abside è di Palma il Giovane... Mi sono sentita a casa 😉
-
🔝Questo scultore del '400 lo ritroviamo anche ad nella Chiesa di San Bartolomeo e a Desenzano, a San Marino e . Ho davvero capito quanto fosse in gamba, moderno e aggiornato. Insomma era uno bravo.
-
🔜Vi anticipo che vi porterò a conoscerlo tra qualche mese grazie a una bella iniziativa organizzata da Promoserio in e imparerete anche voi ad apprezzarlo e a riconoscerlo a colpo d'occhio come i veri intenditori 😉
-
Info qui ⤵️
https://www.valseriana.eu/le-valli-del-legno/?fbclid=IwY2xjawJZDX1leHRuA2FlbQIxMQABHS32A0e9LxEsTQ4gq0t1gqMD_i39HkiaR-F6ltLCi65RhcuNFrdhQoo08w_aem_x7Ec8NZJLP_gDcbWMoYviA

ValSeriana e Val di Scalve
Lago di Garda
Comune Di Salò

Da segnare in agenda!
29/03/2025

Da segnare in agenda!

Sabato 12 aprile, alle 11:00, immergiti in un'esperienza unica tra arte, memoria e resistenza con "The Missing Forest", la camminata performativa dell'artista argentina Valentina Viviani: traendo ispirazione dal movimento indiano Chipko e da una protesta ambientalista organizzata a Córdoba nel 2017, l'evento esplora le coreografie dei corpi che abbracciano gli alberi come gesto di contestazione pacifica contro la deforestazione, trasformando questa pratica in un'intensa coreografia collettiva.🌳🍀

Realizzata in occasione della mostra "Fossi io teco; e perderci nel verde" a cura di Greta Martina, progetto vincitore del Premio Lorenzo Bonaldi per l'Arte, e promossa in collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo / Accademia di Belle Arti G. Carrara, la performance connetterà il corpo alla città, ai suoi luoghi e alle sue storie, riflettendo sulle forme di protezione, di resistenza e memoria condivisa.

📩 Info e prenotazioni: [email protected]
___
Ph. ©Ar/Ge Kunst, Foto Tiberio Sorvillo, 2023.

Indirizzo

Clusone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Benzoni - Storica dell'arte e guida di Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laura Benzoni - Storica dell'arte e guida di Bergamo:

Condividi

Chi sono

Storica dell’arte, studiosa di arte locale, guida turistica abilitata per la provincia di Bergamo in ITALIANO E SPAGNOLO. Sono specializzata nella ValSeriana, chiamata un tempo “Valle dell’Oro” per la sua rilevanza economica e oggi ricca di piccoli tesori poco conosciuti. Amo essere turista nel mio paese e scoprire luoghi che mi lasciano sempre sorpresa per la loro bellezza.

Vivo a Clusone e accompagno gruppi numerosi, piccoli gruppi o individuali in diverse località della ValSeriana e del Lago d’Iseo: Clusone, Rovetta, Gromo, Cerete, Lovere, Pisogne...

Sono particolarmente attenta alla persone con disabilità: frequentando l’Unione Ciechi e Ipovedenti e l’Ente Nazionale Sordi di Bergamo ho imparato (e continuo a imparare!) come relazionarmi con persone con questi tipi di disabilità. Spesso li accompagno in visita e cerco di rendere accessibile l’arte anche a loro.

Sono la prima residente in Lombardia ad essere iscritta al sindacato AGTA - Associazione Guide Turistiche Abilitate.