VisitControguerra

VisitControguerra La Città del buon vivere

...Nel periodo più bello dell'anno vi aspettiamo, bimbi, per vivere insieme gli eventi magici del nostro programma natal...
12/12/2024

...Nel periodo più bello dell'anno vi aspettiamo, bimbi, per vivere insieme gli eventi magici del nostro programma natalizio..che divertirà grandi e piccini!!!...Organizzato dal Comune di Controguerra...non mancate!!!

Invito alla presentazione del libro "Paradigmi della Complessità"Nell’ambito della rassegna Alle 9 della Sera, ti inviti...
09/10/2024

Invito alla presentazione del libro "Paradigmi della Complessità"

Nell’ambito della rassegna Alle 9 della Sera, ti invitiamo alla presentazione del libro Paradigmi della Complessità di Silvia Elena Di Donato.

Quando: Venerdì 11 ottobre, ore 21
Dove: Sala consiliare del Comune di Controguerra
Saranno presenti l’autrice Silvia Elena Di Donato e l’editrice Valeria Di Felice.

Il libro esplora il tema dell’Amore, definito come "il mistero più grande", un viaggio tra l'amare senza possedere, il desiderio condiviso e la ricerca della bellezza nei dettagli. La prefazione, curata da Vincenzo Guarracino, invita a guardare oltre la superficie delle cose, cogliendo la vera essenza della vita e della poesia.

https://www.visitcontroguerra.it/news-eventi/49.html

📌 Sabato 10 agosto 2024, alle ore 21:00, torna a Controguerra il teatro dialettale, con il nuovo spettacolo della Compag...
07/08/2024

📌 Sabato 10 agosto 2024, alle ore 21:00, torna a Controguerra il teatro dialettale, con il nuovo spettacolo della Compagnia teatrale "Il Carrozzone" di Morro d'Oro: "O ji cagnòme la còcce o ji cagnòme lu cappèlle"

🎭 Siete tutti invitati in Piazza del Commercio!

37° Sagra Enogastronomica di Controguerra.Tra gli eventi più attesi dell'estate controguerrese, la sagra enogastronomica...
24/07/2024

37° Sagra Enogastronomica di Controguerra.
Tra gli eventi più attesi dell'estate controguerrese, la sagra enogastronomica si svolgerà dal 30 Luglio al 4 Agosto nel cuore del centro storico.
Stand gastronomici prepareranno i piatti tipici della tradizione, due palchi ed una postazione da dj scalderanno le serate a suon di musica e balli.

📌 Mercoledì 17 luglio, alle ore 21:00, nel belvedere del Municipio di Controguerra ospiteremo il prof. Giacomo De Iuliis...
15/07/2024

📌 Mercoledì 17 luglio, alle ore 21:00, nel belvedere del Municipio di Controguerra ospiteremo il prof. Giacomo De Iuliis, che presenterà "Le campagne teramane tra XVIII e XIX secolo"!

📚 Nell'accurato volume, edito da Ricerche&Redazioni, si ricordano anche fatti che riguardano la Val Vibrata, come la fine delle proprietà del convento di San Francesco di Controguerra, espropriato da Napoleone nel 1809.
..volete scoprire come nasce Contrada Pignotto? Ci vediamo mercoledì sera! 😉

Il programma dell'estate controguerrese 2024! Buon divertimento! ☀️
11/07/2024

Il programma dell'estate controguerrese 2024! Buon divertimento! ☀️

In occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie di Controguerra, nell'anno del venticinquennale dalla scompar...
26/06/2024

In occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie di Controguerra, nell'anno del venticinquennale dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè, rivivremo le più belle canzoni del cantautore genovese interpretate dalla band CARODEANDRE' band.

Venerdì 31 maggio 2024, ore 18:00, presso la Sala Consiliare, sarà presentato il volume "Internatite", curato da Giusepp...
29/05/2024

Venerdì 31 maggio 2024, ore 18:00, presso la Sala Consiliare, sarà presentato il volume "Internatite", curato da Giuseppe Lorentini!

Il Comune e la Pro Loco di Controguerra sono lieti di ospitare la presentazione del libro “Internatite: Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-1943)”, curato da Giuseppe Lorentini, dottorando presso l’Università degli Studi del Molise. L’evento si terrà venerdì 31 maggio 2024, alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Municipio di Controguerra.

Questo importante volume esplora le memorie di Fortunat Mikuletič, avvocato sloveno antifascista triestino, internato nei campi fascisti abruzzesi di Corropoli (TE) e Casoli (CH). Attraverso il suo sguardo, il libro illumina una pagina dolorosa e spesso trascurata della nostra storia, offrendo un resoconto intimo e particolare della vita quotidiana e della sopravvivenza “mentale” in condizioni difficili.

La presentazione vedrà interventi di Costantino Di Sante, anch’egli dell’Università degli Studi del Molise, e di Camillo Fedele, psichiatra della ASL Lanciano-Vasto-Chieti, che approfondiranno le dinamiche storiche e psicologiche dell’internamento fascista. L’evento sarà moderato da Matteo Di Natale, Consigliere comunale di Controguerra, mentre il talentuoso attore Icks Borea arricchirà la serata con letture selezionate dal libro.

Pubblicato da Round Robin Editrice, “Internatite” non è solo un’opera storica, ma un tributo alla resilienza umana e alla memoria. Il curatore del libro, Giuseppe Lorentini, sarà presente per dialogare con il pubblico e rispondere alle domande, in un confronto aperto e arricchente.

Invitiamo tutti gli interessati a partecipare a questa serata di riflessione storica e di commemorazione, un’opportunità per comprendere meglio il passato e onorare coloro che hanno vissuto queste esperienze. L’ingresso è libero.

Il Comune e la Pro Loco di Controguerra sono lieti di ospitare la presentazione del libro “Internatite: Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-1943)”, curato da Giuseppe Lorentini, dottorando presso l’Università degli Studi del Molise. L’evento si terrà venerdì 31 maggio 2024, alle...

In programma per domani: Incontro sulla storia del territorio vibratiano con uno sguardo specifico ai paesi vicini
29/05/2024

In programma per domani: Incontro sulla storia del territorio vibratiano con uno sguardo specifico ai paesi vicini

Giovedì 30 maggio 2024 Controguerra è lieta di ospitare lo storico Leopoldo Saraceni, già docente di italiano, latino e storia, e lo storico Concetto Benizi, per un incontro sulla storia del territorio vibratiano, con uno sguardo in particolare sulle vicende dell’antica Truentum, di Colonnella,...

Centenario Medaglia d’Oro al Valor Militare del tenente Giovanni AmadioFanfara dei Bersaglieri di Ascoli PicenoPro Loco ...
31/10/2023

Centenario Medaglia d’Oro al Valor Militare del tenente Giovanni Amadio

Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno
Pro Loco Controguerra

Per celebrare il centenario della concessione della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria del tenente Giovanni Amadio, i novant'anni dalla intitolazione delle Scuole del paese all'illustre Concittadino e la ricorrenza del IV novembre, per onorare i Caduti che hanno perso la vita nella speran...

31/10/2023

Indirizzo

Via Giovanni Amadio 2
Colonnella
64010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitControguerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi