Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica

  • Home
  • Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica

Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica Viaggi ed escursioni a tema geologico e astronomico, amante di mitologia, storia e natura.

Terminata anche questa breve esperienza didattica al Rifugio Campo Base, con il tema della storia dell'uomo e della vita...
26/01/2025

Terminata anche questa breve esperienza didattica al Rifugio Campo Base, con il tema della storia dell'uomo e della vita notturna nel bosco. Camminare e sdraiarci nella neve è stata una esperienza bellissima, so che per questi simpatici ragazzi vivaci e allegri rimarrà il ricordo di una bella avventura vissuta insieme. Devo ringraziare il Rifugio che rimane aperto anche durante l'inverno (e da quest'anno anche quella che era conosciuta come la Scuola di Chiappera). Pochi forse lo sanno, e poco si dice e scrive di loro, ma sono un baluardo che resiste anche in pieno inverno in Alta Valle Maira, permettendo fra l'altro attività come queste. Grazie di cuore!

Attività didattiche in versione invernale al Rifugio Campo Base di Chiappera in Valle Maira. Sempre un piacere quando la...
25/01/2025

Attività didattiche in versione invernale al Rifugio Campo Base di Chiappera in Valle Maira. Sempre un piacere quando la scuola si fa in mezzo alla Natura e lei diventa la maestra: geologia, fauna alpina, giochi di astronomia con la neve di giorno e con un fuoco di notte, circondati da stambecchi, gipeti, lupi che ululano nella notte. E oggi tutti pronti per una nuova avventura, ovviamente in completa sicurezza. Giornate belle, con ragazzi che hanno sempre molto da insegnare; per il piacere poi basta che ci sia un po' di neve ed il divertimento è garantito!

Ottimo risultato per il Santuario di San Costanzo al Monte, dove la tradizione dice sia stato il luogo del martirio del ...
25/01/2025

Ottimo risultato per il Santuario di San Costanzo al Monte, dove la tradizione dice sia stato il luogo del martirio del santo patrono di Villar San Costanzo in bassa Valle Maira. Dall'antico sacello eretto dai Longobardi, nei secoli successivi venne eretto un monumento artistico dai monaci benedettini, con affreschi risalenti all'anno Mille che richiedono un ulteriore sforzo di finanziamento per essere visitabili al pubblico. Una lunga amicizia mi unisce alla guida turistica Giuseppe Bottero, che insieme al gruppo dei Volontari dell'Arte da decenni organizzano visite mensilu di divulgazione e valorizzazione del sito.
Attualmente il Santuario è al primo posto in Provincia di Cuneo con 2911 voti, 4° in Piemonte e 59° in Italia dei Luoghi del Cuore del FAI. Il tuo voto può essere fondamentale per attivare un progetto che darebbe ulteriore lustro ad uno dei capolavori architettonici della provincia di Cuneo.
Ecco il link diretto sul sito del FAI (per fare prima, non inserite la di nascita: https://fondoambiente.it/luoghi/santuario-di-san-costanzo-al-monte?ldc&_gl=1*yyybcu*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=CjwKCAiAkc28BhB0EiwAM001TX0c_AbB5DkZ23n4HHNNQGXV47LOUejFPfIFeN8Tvpf3LxKLWAjswBoC6wAQAvD_BwE

Il Santuario di Villar San Costanzo domina la classifica dei luoghi più votati della provincia di Cuneo. La soddisfazione di Giuseppe Bottero:"Abbiamo centrato l'obiettivo"

Venerdì 7 febbraio ad Asti. Evento gratuito, ma bisogna prenotare alla mail o al telefono. Se volete arrivare prima, ci ...
23/01/2025

Venerdì 7 febbraio ad Asti. Evento gratuito, ma bisogna prenotare alla mail o al telefono. Se volete arrivare prima, ci sarà la possibilità di visitare il magnifico museo paleontologico del territorio astigiano, ricco di meraviglie!
Fatemi sapere nei commenti e organizziamo anche quello, molto volentieri.

Ecco alcune immagini di La Palma, l'isola più occidentale delle Canarie, sicuramente la più selvaggia e autentica. Andre...
20/01/2025

Ecco alcune immagini di La Palma, l'isola più occidentale delle Canarie, sicuramente la più selvaggia e autentica. Andremo a visitarla dal 27 marzo al 2 aprile, una settimana di trekking nel periodo più bello dell'anno, con una natura verde e lussureggiante ricca di piante e fiori unici al mondo. Una vera sorpresa, un ennesimo paesaggio modellato dal clima e dai vulcani.
Il programma completo del viaggio nei commenti.
Per info e prenotazioni: [email protected]
Telefono e whatsapp: 333.6530057
Vuoi ve**re anche tu? Se ti piace camminare, sarà una vacanza da sogni ad occhi aperti!

Finalmente nel 2025 ci saranno diversi eventi per ricordare l'amico Bruno Rosano, che tanto ha fatto per le sue amate mo...
17/01/2025

Finalmente nel 2025 ci saranno diversi eventi per ricordare l'amico Bruno Rosano, che tanto ha fatto per le sue amate montagne, giustamente ricordato come "l'ambasciatore del turismo in Valle Maira". Si inizia con questo appuntamento al Cinema Iris di Dronero il 19 febbraio alle ore 21. Necessario prenotare alla mail indicata nella locandina, fino ad esaurimento posti.

Con sorpresa ed emozione sono venuto a sapere che su La Stampa di giovedì 2 gennaio è stato pubblicato un articolo che p...
14/01/2025

Con sorpresa ed emozione sono venuto a sapere che su La Stampa di giovedì 2 gennaio è stato pubblicato un articolo che parlava della squadra "Volante" dei partigiani della 104° Brigata Garibaldi della Valle Maira, dove militava il mio papà Andrea, il primo da sinistra nella foto, noto con il nome Spartaco per il suo fisico "muscoloso".
Chissà se qualcuno ha conservato l'articolo o ha ulteriori informazioni su come recuperare quella foto. Prima di essere scampato a quel rastrellamento del Capodanno 1945 (in quella notte probabilmente si trovava sopra i monti di San Damiano Macra, nella zona di Droneretto), ci raccontava che era di guardia al fianco del ragazzo ucciso da una sventagliata di mitragliatrice a Sant'Anna di Roccabruna il 30 luglio del 1944. All'epoca non aveva ancora 20 anni...
Grazie a Federico Mellano, autore dell'articolo.

Vuoi vedere che adesso in Islanda si mette ad eruttare il Bárðarbunga? D'altronde sono giusto 10 anni che sonnecchia sot...
14/01/2025

Vuoi vedere che adesso in Islanda si mette ad eruttare il Bárðarbunga? D'altronde sono giusto 10 anni che sonnecchia sotto il ghiacciaio...

Ecco la proposta di alcuni viaggi che mi piacerebbe proporvi nel 2025: inizio con l'isola di La Palma, la più verde dell...
10/01/2025

Ecco la proposta di alcuni viaggi che mi piacerebbe proporvi nel 2025: inizio con l'isola di La Palma, la più verde delle Canarie (Spagna), con escursioni fra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. Ci attendono ampie vallate, foreste di pini e allori, piantagioni di banane, gole scoscese e paesaggi di crateri e cascate, spiagge nere battute dall'Oceano Atlantico.
L'isola dei cieli stellati, dei boschi millenari, del ritmo di vita rilassata,risvegliata nel 2021 dalla potenza della lava. "L'isola bella", con incredibili ambienti di natura verde incontaminata.
Un viaggio targato Avventura Sport - Passione Avventura e Geoturismo viaggi e trekking a tema geologico, accompagnati da Matteo Garofano ed Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica

Iscrizioni quasi complete per il Corso di astronomia in partenza il mercoledì 15 gennaio presso il Museo Craveri di Bra....
09/01/2025

Iscrizioni quasi complete per il Corso di astronomia in partenza il mercoledì 15 gennaio presso il Museo Craveri di Bra.

Propongo dunque un nuovo corso, sempre della durata di 5 lezioni a partire dal prossimo venerdì 14 febbraio alle ore 21 presso il Museo della Seta a Racconigi.

Se volete scoprire in diretta cosa succederà fra le stelle, con tante curiosità e le meravigliose storie che ci racconta il cielo, non esitate a partecipare! Sarà un viaggio nello spazio e nel tempo, comodamente seduti a goderci lo spettacolo dal pianeta Terra.

Per maggiori info, scrivetemi pure su whatsapp al 349 732 8556

05/01/2025

Ancora una notte con l'albero, mentre la Befana chiede per sé l'ultima danza. Albero di Natale a Prazzo, in alta Valle Maira.

Tante piccole e grandi storie appese sui muri di Acceglio. Una delle mie preferite? Quella del Signor Turra, un antesign...
05/01/2025

Tante piccole e grandi storie appese sui muri di Acceglio. Una delle mie preferite? Quella del Signor Turra, un antesignano del turismo in Valle Maira di oltre 100 anni fa. Ogni casa era un negozio, un vociare di persone che ogni mattina si incrociavano nelle vie. Si sentono ancora le loro voci, se ci si ferma ad ascoltare.

Semplice e bello il presepe allestito nelle vie antiche di Acceglio, che in questi giorni è animata da "I Journ di Rei",...
04/01/2025

Semplice e bello il presepe allestito nelle vie antiche di Acceglio, che in questi giorni è animata da "I Journ di Rei", ossia i giorni dei re magi. Complimenti a chi ha avuto l'idea e a chi lo ha realizzato. Proprio nella sua semplicità si vede molto amore e il vero spirito del Natale di chi vive ancora la montagna nel suo lato più autentico.

Pietra scritta a Chiappera, Alta Valle Maira.
03/01/2025

Pietra scritta a Chiappera, Alta Valle Maira.

Ancora tanti appuntamenti della Befana ad Acceglio.Grazie a Mamo Educational Foundacion per l'impegno che sta mettendo. ...
02/01/2025

Ancora tanti appuntamenti della Befana ad Acceglio.
Grazie a Mamo Educational Foundacion per l'impegno che sta mettendo. "Lou Journ di Rei": i giorni dei re magi, con le ultime sorprese delle vacanze di Natale.

Giochi di ghiaccio e di roccia in Valle Maira.
02/01/2025

Giochi di ghiaccio e di roccia in Valle Maira.

Tramonto fotonico da Chiappera, Valle Maira.
02/01/2025

Tramonto fotonico da Chiappera, Valle Maira.

Manca la neve per costruire l'igloo? Nessun problema! A Chiappera in Alta Valle Maira ritorna l'Uomo Preistorico, per ac...
31/12/2024

Manca la neve per costruire l'igloo? Nessun problema! A Chiappera in Alta Valle Maira ritorna l'Uomo Preistorico, per accompagnarci in un viaggio lungo 300.000 anni! Lui sì che potrebbe parlarci di cambiamenti climatici che ha dovuto affrontare nella sua lunga storia!

E poi quando calerà la notte, si guarderanno le stelle da uno dei luoghi più bui dell'Italia settentrionale! Copriteli solo bene per il freddo e, se ce lo avete, portate un binocolo.

Queste le proposte del 1 gennaio al Rifugio Campo Base di Chiappera: basta presentarsi rispettivamente alle 9.30 oppure alle 17 per i due appuntamenti .

Ancora una escursione il 2 di gennaio con il geologo Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica, a caccia fotografica di stambecchi. Info nelle foto.

Address

Via Copetta 16

12025

Telephone

+393497328556

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Enrico Collo - Accompagnatore turistico e guida escursionistica:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share