Cari amici, come anticipato, ci piace cambiare sorprendervi con i nostri programmi 🤩
Dovevamo andare in Umbria, ma abbiamo scelto “Genova solo per noi”, una città che adoro per il mare e per il suo fascino ancora poco conosciuto.
Tra l’acquario rinnovato, i carruggi del centro storico e la Cattedrale di San Lorenzo, abbiamo esplorato il porto antico e Via del Campo, famosa per De André🎶
Abbiamo soggiornato a Boccadasse, un incantevole borgo di pescatori.
Un'altra sorpresa❓
La visita al Cimitero di Staglieno, un vero museo a cielo aperto che racconta la ricchezza e l’arte di Genova.
Insomma " Genova solo per noi" ce la siamo vista , gustata e apprezzata alla grande grazie agli amici che mi hanno accompagnato in questo splendido cambio di anno 💫🥂
Genova ci ha davvero conquistato!
🌍✨ Un viaggio tra i colori e i sapori di Marrakech ✨🌍
La nostra avventura continua e questa volta siamo immersi nell'incanto di Marrakech, una città che stimola tutti i sensi! 🇲🇦 Tra i vivaci mercati pieni di spezie, le trame intricate dei tessuti e i colori intensi dei paesaggi, ogni angolo racconta una storia fatta di tradizione e bellezza. 🌶️🎨
I profumi esotici e i panorami mozzafiato ci hanno ispirato e fatto viaggiare anche con la mente..dove i colori e l'artigianato si fondono in un mix unico, proprio come questa straordinaria città.
E poi il giardino botanico dei Giardini Majorelle, attualmente di proprietà di Yves Saint Laurent, un'oasi di pace nella Marrakech moderna.
Tutto questo e’ stato possibile grazie a 𝐅𝐚𝐲𝐳𝐚𝐥 e alla moglie Lucia, avere loro come guida… non ha prezzo 🫶🏻
#Marrakech #ViaggioInMarocco #ColoriESapori #IspirazioneEsotica #ArtigianatoTradizionale
Sabato 12 ottobre abbiamo visitato la Biennale Arte 2024 ai Giardini, un tour emozionante ed intenso, dal titolo: STRANIERI OVUNQUE - Foreigners Everywhere.
Una serie di opere, sculture al neon variopinte, dipinti, pannelli in tessuto fatti a mano con diverse tecniche… 🖌️
Pedrosa, direttore della mostra spiega: "L' espressione Stranieri Ovunque ha più di un significato.Innanzitutto vuole intendere che ovunque si vada e ovunque ci si trovi si incontreranno sempre degli stranieri: sono/siamo dappertutto.In secondo luogo , che a prescindere dalla propria ubicazione, nel profondo si è sempre stranieri”.
Un concetto profondo e vero 🙏🏻
Per chi non ha visto questa Biennale, la consiglio 🔝 per noi è stata un' esperienza e una giornata emozionante.
Un grande grazie alla nostra "personal guide” Natalia: UNICA! E’ in grado di farci entrare nelle opere r ci coinvolge con la sua magia ✨
👉🏻Tenetevi liberi per Giovedì 7 Novembre, la Biennale - Arsenale ci aspetta…
Ieri e Meno Ieri
Una giornata curiosando per il Veneto!
Tomba Brion e Villa Barbaro, scoprire le opere di Scarpa e del Palladio, ci conferma il grande livello espressivo della cultura veneta!
Alla prossima!
Sevilla
Saluto Sevilla con questo ricordo, le mura dell’Alcàzar palazzo reale, perfetto esempio di architettura mudejar e dalla musica di questi artisti di strada pieni di vita!!!
A tutti voi queste dolci “parole, parole, parole..”
VIVA LA VITA, olè… 💃
Work In Progress
𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐎𝐍𝐎?
Oggi in questa giornata che profuma di mimosa, mi trovo in un angolo meraviglioso d’Europa!
Città magica, abitata da palazzi da fiaba che a difficoltà troverete in altre città europee. Il fascino che regna qui è sicuramente irripetibile, frutto dell’incontro di elementi arabi con ingredienti occidentali, antichi e moderni. Il centro storico è piuttosto raccolto, quindi anche solo in un weekend si riescono ad ammirare le attrazioni principali.
𝗔𝗩𝗘𝗧𝗘 𝗖𝗔𝗣𝗜𝗧𝗢?
Comunque sto mettendo le basi per un prossimo appuntamento 🔝
Napoli
“Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è nu sole amaro
Napule è addore e' mare
Napule è na' carta sporca
E nisciuno se ne importa”
Chi ama Pino Daniele, ama questa canzone
In pochi versi descrive la vera Napoli
Una città unica , viva !
Qualcuno ha detto che Napoli non è una città è un mondo, perchè il napoletano non è solo un dialetto né una lingua. Il napoletano è un umore, uno stato d’animo, un’atmosfera, una gestualità, un’energia.
Non aggiungo altro, vi lascio questa carrellata di scatti.
Un abbraccio particolare al gruppo che ha condiviso questo tour con attenzione, curiosità e meraviglia!
Un sentito grazie alle nostre guide Andrea e Letizia.
E un in bocca al lupo a Lucia B. che si e’ dimostrata una grande guerriera!