Pro Loco Grottole

Pro Loco Grottole Associazione senza scopo di lucro, atta a promuovere lo sviluppo turistico e culturale della cittadi

Gli scopi principali dell'Associazione Pro Loco Grottole sono:

a) aggregare coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico di Grottole;

b) contribuire ed organizzare turisticamente la località, studiandone il miglioramento edilizio e stradale, specie nelle zone suscettibili di essere visitate da turisti, promuovendo l' abbellimento con piante e fiori di strade e l' apposizione di cartelli in

dicatori, segnalandone le deficienze e sorvegliandone la manutenzione;

c) tutelare e mettere in valore, con una assidua propaganda, tutte le bellezze naturali, artistiche e monumentali del luogo per farle meglio conoscere ed apprezzare;

d) promuovere e facilitare il movimento turistico, rendendo il soggiorno piacevole quanto più possibile;

e) promuovere l' istituzione di alberghi, ritrovi, ecc. ed il miglioramento di quelli esistenti;

f) promuovere festeggiamenti, gare, fiere, convegni, spettacoli pubblici, gite, escursioni per accrescere il benessere della località;

g) istituire uffici di informazione turistica e svolgere attività e servizi di carattere e di interesse turistico;

h) collaborare con l'Agenzia di Promozione Territoriale (APT) di Basilicata per la pubblicità mirante a diffondere la conoscenza di Grottole. Attualmente iscritta all'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (UNPLI) al n. 1463, l'Associazione Pro Loco Grottole non persegue fini di lucro. I proventi con i quali essa provvede alla propria amministrazione sono:

- le quote dei soci;

- i contributi di Enti pubblici e privati;

- eventuali donazioni;

- i proventi di gestione per iniziative stabili ed occasionali.

25/12/2024
CELEBRATO L' ORGOGLIO LUCANO 👏👏👏👏👏🤩🤩
17/12/2024

CELEBRATO L' ORGOGLIO LUCANO

👏👏👏👏👏🤩🤩

✨            🎶 "Una Voce per Natale" 🎶           ✨  La Pro Loco APS  Grottole è lieta di invitarvi a un evento esclusivo...
13/12/2024

✨ 🎶 "Una Voce per Natale" 🎶 ✨

La Pro Loco APS Grottole è lieta di invitarvi a un evento esclusivo all'insegna della musica e dell'armonia:

✨ Concerto con Marilena Notarstefano (soprano) ✨
accompagnata dal Quintetto d’Archi

Un'occasione speciale per vivere la magia del Natale attraverso le note, in un'atmosfera suggestiva e indimenticabile.

📍 **Luogo: Grottole (MT) chiesa San Rocco
📆 **Data: 22 dicembre 2024
⏰ **Orario: 20.30

Vi aspettiamo per condividere insieme questo momento straordinario!

🎄✨ Ingresso libero 🎄✨

05/12/2024

5️⃣ D𝐢c𝐞m𝐛r𝐞: G𝐈O𝐑N𝐀T𝐀 𝐈N𝐓E𝐑N𝐀Z𝐈O𝐍A𝐋E D𝐄L V𝐎L𝐎N𝐓A𝐑I𝐀T𝐎 𝐜o𝐦e r𝐢c𝐨n𝐨s𝐜i𝐦e𝐧t𝐨 𝐝e𝐢 𝐯o𝐥o𝐧t𝐚r𝐢 𝐢n t𝐮t𝐭o i𝐥 𝐦o𝐧d𝐨 𝐩e𝐫 𝐢l l𝐨r𝐨 𝐥a𝐯o𝐫o, 𝐢l l𝐨r𝐨 𝐭e𝐦p𝐨 𝐞 𝐥e l𝐨r𝐨 𝐜a𝐩a𝐜i𝐭à!

🙏 𝓛𝓪 𝓡𝓮𝓽𝓮 𝓐𝓼𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝓽𝓲𝓿𝓪 #𝓔𝓟𝓛𝓘, 𝓹𝓮𝓻 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓪 𝓸𝓬𝓬𝓪𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓻𝓲𝓬𝓸𝓻𝓭𝓪 𝓵𝓮 𝓹𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮 𝓭𝓲 PAPA FRANCESCO: «𝓘𝓵 𝓿𝓸𝓵𝓸𝓷𝓽𝓪𝓻𝓲𝓪𝓽𝓸 𝓮̀ 𝓵𝓪 𝓯𝓪𝓽𝓲𝓬𝓪 𝓭𝓲 𝓾𝓼𝓬𝓲𝓻𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓪𝓲𝓾𝓽𝓪𝓻𝓮 𝓪𝓵𝓽𝓻𝓲. 𝓝𝓸𝓷 𝓬'𝓮̀ 𝓾𝓷 𝓿𝓸𝓵𝓸𝓷𝓽𝓪𝓻𝓲𝓪𝓽𝓸 𝓭𝓪 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓿𝓪𝓷𝓲𝓪 𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓬'𝓮̀ 𝓾𝓷 𝓿𝓸𝓵𝓸𝓷𝓽𝓪𝓻𝓲𝓪𝓽𝓸 𝓭𝓪 𝓽𝓮𝓵𝓮𝓿𝓲𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮. 𝓘𝓵 𝓿𝓸𝓵𝓸𝓷𝓽𝓪𝓻𝓲𝓪𝓽𝓸 𝓮̀ 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓻𝓮 𝓲𝓷 𝓾𝓼𝓬𝓲𝓽𝓪, 𝓲𝓵 𝓬𝓾𝓸𝓻𝓮 𝓪𝓹𝓮𝓻𝓽𝓸, 𝓵𝓪 𝓶𝓪𝓷𝓸 𝓽𝓮𝓼𝓪, 𝓵𝓮 𝓰𝓪𝓶𝓫𝓮 𝓹𝓻𝓸𝓷𝓽𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓪𝓷𝓭𝓪𝓻𝓮. 𝓤𝓼𝓬𝓲𝓻𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓲𝓷𝓬𝓸𝓷𝓽𝓻𝓪𝓻𝓮 𝓮 𝓾𝓼𝓬𝓲𝓻𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓭𝓪𝓻𝓮.»

👉Collegati sul sito https://romaopenlab.wixsite.com/romaopenlabaps/vesto-e-investo-sociale per sostenere chi ha bisogno!

CEV - Centre for European Volunteering
Roma Open Lab APS CSVnet


ANNUNCIATI I PREMIATI DEL " PREMIO PRO LOCO BASILICATA ITALIA" 👏👏👏👏🤩
05/12/2024

ANNUNCIATI I PREMIATI DEL " PREMIO PRO LOCO BASILICATA ITALIA"

👏👏👏👏🤩

04/12/2024

📣 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
《Premio Pro Loco Basilicata Italìa》
👉Giovedì 5 dicembre 2024 ore 10
presso Casa BCC Basilicata
Piazzale Vittime sul Lavoro 2

Il《Premio Pro Loco Basilicata Italìa》si svolgerà a in occasione dei 40 Anni della Pro Loco Lagopesole

Il sarà conferito alle che esaltano la "lucanità" in e nel con il loro impegno.

L'evento si svolge con il patrocinio della Regione Basilicata , Basilicata Turistica APT Basilicata e del Comune di Avigliano

Sostengono l'iniziativa la BCC Basilicata, la NewForm e la Texture - italy

Presentate a Potenza le tappe lucane del progetto AgroArcheoTrekking di Ente Pro Loco Italiane e Ministero del Turismo
27/11/2024

Presentate a Potenza le tappe lucane del progetto AgroArcheoTrekking di Ente Pro Loco Italiane e Ministero del Turismo

INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 🖐️🖐️🖐️❣️
25/11/2024

INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 🖐️🖐️🖐️❣️

23/11/2024
21/11/2024

📣 nel Parco del 🇮🇹
👉Sabato 30 novembre 2024 ore 9
📍Partenza dal Santuario Madonna di in sul
🍷🍝 ore 13,30 degustazione di e presso Consorzio Viticoltori - Cantina di Barile
✅️ Prenotazione obbligatoria
📧 Informazioni e adesioni: [email protected]
📞 cellulare 348 56 64 750

PRO LOCO EPLI Ministero del Turismo
Pro Loco Basilicata



#𝐄𝐏𝐋𝐈

Pubblicato da Ente Pro Loco Italiane il bando di concorso nazionale Eplibriamoci giunto alla quarta edizione.Per parteci...
05/11/2024

Pubblicato da Ente Pro Loco Italiane il bando di concorso nazionale Eplibriamoci giunto alla quarta edizione.

Per partecipare gli studenti hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 collegandosi al sito internet dedicato: https://enteprolocoitaliane.com/eplibriamoci/, consultare il regolamento scaricabile.

Pubblicato da Ente Pro Loco Italiane il bando di concorso nazionale Eplibriamoci giunto alla quarta edizione

Con una lettera a firma del Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo e del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa inviata a tutti i dirigenti scolastici d'Italia e della Basilicata si è dato avvio al Concorso nazionale Eplibriamoci. Il concorso istituito quattro anni fa dalla Rete Associativa di Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps - fa sapere Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps - ormai si è distinto quale appuntamento importante a valere sulla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita da UNESCO e che ricorre il 23 Aprile di ogni anno. Scopo dell’attività è avvicinare i giovani alla scrittura attraverso l’approfondimento di alcune tematiche attuali per promuovere la cittadinanza attiva e l'edizione scorsa è stata patrocinata proprio dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Senato della Repubblica dove si svolgerà anche quest'anno la cerimonia di premiazione nazionale. Ente Pro Loco Italiane - prosegue Franciosa - dopo aver trattato nelle precedenti edizioni la tematica della “pace e del ripudio alla guerra” (2022) in seguito all'invasione russa ai danni dell' Ucraina, alla “tragedia di Cutro”, dell’accettazione della diversità come condizione di integrazione comunitaria (2023) ed al rifiuto della violenza alle donne in tutte le sue forme affronterà nell’edizione Eplibriamoci 2025 il tema della "Cittadinanza Europea" alimentando un dibattito quanto mai attuale e coinvolgendo giovani adolescenti frequentanti le classi Terze Medie delle Scuole Italiane e degli Istituti Scolastici Superiori. Eplibriamoci 2025 si articolerà in 3 Sezioni: sezione Under 14 - per gli studenti di terza media, sezione under 19 - per gli Studenti di tutte le classi delle scuole superiori e la sezione opera inedita - aperta a tutte le classi di età. Per partecipare gli studenti hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 collegandosi al sito internet dedicato: https://enteprolocoitaliane.com/eplibriamoci/, consultare il regolamento scaricabile e caricando il proprio elaborato. Per ogni categoria, la Commissione nazionale esaminatrice stilerà una graduatoria indicando i primi 3 classificati. Gli Studenti vincitori del primo posto dell’Edizione Eplibriamoci 2025 verranno omaggiati con un'opera realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato. Al secondo e terzo di ogni categoria verranno consegnati delle menzioni d’onore durante la cerimonia ufficiale che si terrà presso il Senato della Repubblica a Roma il 23 Aprile 2025. Come per le precedenti edizioni, patrocinate dalla Bcc Basilicata con il Fondo Etico, il comitato Ente Pro Loco Basilicata Aps - conclude il Presidente Rocco Franciosa - organizzerà la cerimonia di premiazione regionale curata dalla vicepresidente regionale e componente della giuria nazionale Maria Teresa Romeo, che si svolgerà al termine della valutazione delle opere pervenute in vista della cerimonia nazionale conclusiva.

Leggi il regolamento e partecipa
https://enteprolocoitaliane.com/eplibriamoci/

01/11/2024
L' ENTE PRO LOCO BASILICATA CONTINUA A CRESCERE DOPO DUE ANNI DALLA SUA COSTITUZIONE! 👏👏👏💪💪
24/10/2024

L' ENTE PRO LOCO BASILICATA CONTINUA A CRESCERE DOPO DUE ANNI DALLA SUA COSTITUZIONE! 👏👏👏💪💪

L’Ente Pro Loco Basilicata continua a crescere dopo due anni dalla costituzione













Grazie Il Mattino di Basilicata

LA SAGRA DELLA VAROLA A MELFI È  " SAGRA D'ECCELLENZA" 🌰🌰 🤩🤩COMPLIMENTI 👏👏👏
20/10/2024

LA SAGRA DELLA VAROLA A MELFI È
" SAGRA D'ECCELLENZA" 🌰🌰 🤩🤩

COMPLIMENTI 👏👏👏

ALCUNI "MOMENTI" DELL' EVENTO DELLA PRO LOCO GROTTOLE "FIERA & FESTA COL BACCO...." 🎊🎊🎊🎊🍷🍷🤩Grazie in modo particolare ai...
17/10/2024

ALCUNI "MOMENTI" DELL' EVENTO DELLA PRO LOCO GROTTOLE "FIERA & FESTA COL BACCO...." 🎊🎊🎊🎊🍷🍷🤩

Grazie in modo particolare ai bambini che hanno partecipato e si sono prodigati alla "raccolta e pigiatura" dell' uva !!! 👏👏👏
BRAVI BAMBINI E VIVA LE NOSTRE TRADIZIONI !!!! 🍇🍇🍇🍷🍷🍷

Indirizzo

Piazza Vittoria 1
Grottole
75010

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 20:00
Sabato 16:00 - 20:00

Telefono

+393405645102

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Grottole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Grottole:

Video

Condividi