Onetna

Onetna exclusive tour on etna, tour Etna, tour Sicilia, tour vintage Catania, tour vintage Etna,trasferiment

04/07/2020

Intera casa/apt a Nicolosi, Italia. Situato a 1500mt s.l.m. ,a soli 10 km da Nicolosi,all'interno dell'area protetta del Parco dell'Etna,il vulcano attivo più alto d'Europa. E' incorn...

24/06/2020
11/06/2020

🌳🧚‍♂️🌸Incantato🌸🧚‍♂️🌳
Etna sud🌋

Info&Booking :
+39 3276697676
(Anche whatsapp e direct)
🍄[email protected]

🇮🇹

18/11/2019

110 €

18/05/2019

I tuoi viaggi indimenticabili iniziano su Airbnb. Ti aspettano avventure uniche nei dintorni o in luoghi remoti: alloggi, esperienze e luoghi in tutto il mondo.

19/10/2017

Scopri le nostre offerte per noleggi mensili a partire da € 16,00 + iva, al giorno

INFO:349/5331073 - 095/7272302

Escursioni sull'Etna di intera e mezza giornata, alla scoperta del vulcano più alto d'Europa. Insieme alle nostre guide ...
11/04/2016

Escursioni sull'Etna di intera e mezza giornata, alla scoperta del vulcano più alto d'Europa.

Insieme alle nostre guide scoprirete la formazione e l'evoluzione del nostro vulcano attraversando percorsi a fondo naturalistico e paesaggi mai visti.

Escursioni da mezza giornata € 55,00 a persona. Con degustazione di prodotti tipici nostrani inclusa nel prezzo.

Escursioni da intera giornata €79,00 a persona con pranzo presso agriturismo convenzionato incluso.

PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE I NUMERI 349/5331073-095/7272302.
[email protected]

04/04/2016

#1950

31/03/2016

Etna , 1937, sciatori salgono sulle pendici innevate dell'etna . Lo sci alpino sull'Etna trova le sue origini nei primi ...
25/03/2016

Etna , 1937, sciatori salgono sulle pendici innevate dell'etna . Lo sci alpino sull'Etna trova le sue origini nei primi anni del secolo scorso, grazie ad alcuni pionieri appartenenti ad alcune famiglie benestanti del catanese che vollero provare ad indossare gli scarponcini di cuoi e gli sci di legno lavorati da abili falegnami, sulla spinta ed espansione di questo sport nei paesi dell'arco alpino. Fino ad allora il vulcano era meta di tenaci studiosi ed escursionisti. Lo "slancio" per la diffusione dello sci ad un pubblico più vasto , ed un conseguente avvicinamento di numerose persone alle bellezze del vulcano, avviene grazie alla costruzione della prima funivia dell'Etna realizzata nel 1956 e che purtroppo a verrà distrutta più volte a causa dell'irrequieta attività del vulcano.

OFFERTA PASQUA 2016PRENOTA SUBITO E AVRAI IL 10% DI SCONTO SU TUTTI I NOSTRI TOUR  Visita il nostro sito www.onetna.it X...
13/03/2016

OFFERTA PASQUA 2016

PRENOTA SUBITO E AVRAI IL 10% DI SCONTO SU TUTTI I NOSTRI TOUR

Visita il nostro sito www.onetna.it
X INFO E PRENOTAZIONI:349/5331073-095/7272302
[email protected]

Organizziamo escursioni di mezza e intera giornata sul versante sud e nord del vulcano più alto d'Europa.

Possibilità di attraversare percorsi naturalistici in: jeep, trekking e mountain bike.

17/12/2015

13/12/2015

Emissioni di cenere con lanci di blocchi e lapilli dal cratere di nordest.

Goodmorning Miss Etna ! ☀️
12/12/2015

Goodmorning Miss Etna ! ☀️

Eruzione 07/12/2015

11/12/2015

- 11 Dicembre 2015 | Cambia lo scenario sul vulcano attivo più alto d'Europa, dopo il fuoco e la cenere ritorna la candida neve. Ecco come si mostrava stamane il Rifugio Citelli, come in una fiaba..

〰Pagina 〰

©Photo Credit: Rifugio Citelli

ETNA - il nuovo CRATERE di SUD-EST in una delle sue spettacolari fasi parossistico/esplosive visto dalla parete meridion...
10/12/2015

ETNA - il nuovo CRATERE di SUD-EST in una delle sue spettacolari fasi parossistico/esplosive visto dalla parete meridionale della Valle del Bove.

ETNA - il grandioso anfiteatro naturale della VALLE DEL BOVE ammantata di neve, vista da quota 2700 metri - s.l.m.
10/12/2015

ETNA - il grandioso anfiteatro naturale della VALLE DEL BOVE ammantata di neve, vista da quota 2700 metri - s.l.m.

ETNA - zona sommitale - veduta del cono centrale (a sinistra) e dell'imponente doppio cono dei due crateri di Sud-Est (v...
09/12/2015

ETNA - zona sommitale - veduta del cono centrale (a sinistra) e dell'imponente doppio cono dei due crateri di Sud-Est (vecchio e nuovo cratere di Sud-Est) dall'orlo del cratere superiore "Barbagallo", metri 2950 s.l.m. circa, formatosi durante l'eruzione laterale del 2002/2003.

09/12/2015
09/12/2015

Sull'Etna si registra una forte e intensa attività. Secondo gli esperti dell'Ingv di Catania, permane una situazione di stabilità sul vulcano, la cui...

08/12/2015

E' lo spot ufficiale del Parco per l'iscrizione dell'Etna nel Patrimonio Unesco. Tre minuti e mezzo densi di suggestioni ed emozioni, che raccontano la magia de...

08/12/2015
ERUZIONE DEL 1928..ammirate la forza del nostro vulcano!!L'eruzione dell'Etna del 1928 ebbe inizio in autunno, il 2 nove...
08/12/2015

ERUZIONE DEL 1928..ammirate la forza del nostro vulcano!!

L'eruzione dell'Etna del 1928 ebbe inizio in autunno, il 2 novembre, e si concluse dopo 18 giorni dopo aver distrutto l'abitato di Mascali e interrotto le comunicazioni ferroviarie e stradali.
Essa si sviluppò in diverse fasi iniziando con un'attività piroclastica dal Cratere di Nord-Est seguita dall'apertura di una frattura a 2.600 metri, nella Valle del Leone e la fuoruscita di una colata di magma fluido. Nella notte del 3 novembre una seconda frattura a 2100 metri di altitudine emetteva una colata che si diresse verso Sant'Alfio ma si arrestò senza raggiungere l'abitato.
Il 4 novembre si aprì una terza frattura molto più in basso, a quota 1200 m che si incanalò nel letto del torrente Pietrafucile puntando verso l'abitato di Mascali. L'abitato venne raggiunto il 7 novembre e interamente distrutto rimanendo integra solo una piccola porzione periferica, l'odierna frazione di Sant'Antonino. Furono interrotti e coperti alcuni tratti della Ferrovia Circumetnea ( il 6 novembre) e della Messina-Catania e quasi interamente la stazione ferroviaria FS di Mascali (il giorno 11). La colata si arrestò il 16 novembre dopo aver raggiunta la località di Carrabba alla quota minima di circa 25 m s.l.m. mentre la fuoruscita di lava cessò il 20 novembre[2].
L'abitato di Mascali venne poi ricostruito in altro sito e la tratta ferroviaria FS interessata spostata più a valle.

08/12/2015
ESCURSIONI DIURNE E NOTTURNE
08/12/2015

ESCURSIONI DIURNE E NOTTURNE

L'eruzione continua!!
07/12/2015

L'eruzione continua!!

      Mount Etna 07/12/2015
07/12/2015

Mount Etna 07/12/2015

07/12/2015

Just take a deep breath

06/12/2015

Ecco la colata che stà avanzando all'interno della valle del bove.

Indirizzo

Via Filippo Brunelleschi 22
Mascalucia
95030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Onetna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro Mascalucia agenzie di viaggio

Vedi Tutte