De Lacon, cultura, ambiente e turismo

De Lacon, cultura, ambiente e turismo Alcune promozioni:

Laconi, comune Bandiera Arancione al centro della Sardegna,è conosciuta soprattutto per le sue enigmatiche statue menhir, per il suo bellissimo parco urbano e le sue specie esotiche e per aver dato i natali al primo santo sardo. Ma molte altre sono le attrattive che ci riserva: un'oasi faunistica ricca di ruscelli, cascate, punti panoramici superlativi e cavallini autoctoni allo stato brado, tanti

ssime specie di orchidee, il tartufo sardo, un giardino nobiliare ottocentesco con specie esotiche provenienti da ogni parte del mondo..e tanto altro
Grazie al personale disponbile e specializzato potrete godere di un'esperienza a tratti unica, a contatto con la nostra storia e la natura rigogliosa che circonda il borgo..vi aspettiamo! Visite semplici:

Escursione al parco Aymerich:
-Visita semplice (circa 1 ora e mezza) 5 euro
-Visita intermedia (circa 2 ore e mezza) 7 euro
-Visita intensa (mezza giornata) 10 euro

Escursione all'Oasi faunistica di Funtanamela:
-Visita semplice (circa 1 ora) 4 euro
-Visita intermedia (circa 2 ore e mezza) 6 euro
-Visita intensa (mezza giornata) 10 euro

Visita guidata al giardino botanico nobiliare: 4 euro (minimo 12 persone oppure previa prenotazione ), scolaresche 2 euro

Itinerari:

Itinerario 1: Laconi, tra natura e storia al centro della Sardegna
Centro storico, percorso devozionale, giardino botanico nobiliare, museo della statuaria preistorica "Menhir", parco Aymerich e castello medioevale. Modalita’: trekking con visita guidata (difficoltà minima)
Tempi di fruizione: una giornata
Costi: 40 euro pax (gruppi superiori alle 12 persone 35 euro pax)
La quota comprende: biglietti d’ingresso al museo, ingresso e visite guidate in tutti i siti, pranzo in ristorante. Itinerario 2: Tour delle cascate
Oasi faunistica di Funtanamela, parco Aymerich, castello medioevale,Palazzo Aymerich e museo regionale della statuaria preistorica "Menhir"
Modalita’: trekking con visita guidata (difficoltà media)
Tempi di fruizione: una giornata
Costi: 40 euro pax (gruppi superiori alle 20 persone 33 euro pax)
La quota comprende: biglietti d’ingresso al museo, ingresso e visite guidate in tutti i siti, pranzo tipico. Itinerario 3: Tour dei menhir
Centro storico, Parco Aymerich e castello medioevale,Palazzo Aymerich e museo regionale della statuaria preistorica "Menhir", siti archeologici
Modalita’: trekking con visita guidata (difficoltà minima)
Tempi di fruizione: una giornata
Costi: 45 euro pax (gruppi superiori alle 20 persone 40 euro pax)
La quota comprende: biglietti d’ingresso al museo, ingresso e visite guidate in tutti i siti, pranzo in agriturismo.

Vienna parte 3 Dimore imperiali
23/02/2025

Vienna parte 3
Dimore imperiali

Vienna, parte 1 In giro per la città
24/01/2025

Vienna, parte 1
In giro per la città

19/01/2025
Budapest parte 1Ogni volta che torno in questa città mi accorgo di quanto i suoi colori, suoni e profumi siano impressi ...
09/01/2025

Budapest parte 1
Ogni volta che torno in questa città mi accorgo di quanto i suoi colori, suoni e profumi siano impressi nella mia mente. Anche questo è un arrivederci 🥰

Bratislava, capitale della Slovacchia, una città ancora genuina ed a misura d'uomo, dove ancora il turismo di massa non ...
22/12/2024

Bratislava, capitale della Slovacchia, una città ancora genuina ed a misura d'uomo, dove ancora il turismo di massa non ha rovinato tutto. Assaggiate un pezzo di torta in uno dei fantastici cafe storici, visitate il castello e perdetevi nel centro storico, non ve ne pentirete 🥰
🇸🇰

21/12/2024
Palazzo reale di Madrid
07/11/2024

Palazzo reale di Madrid

Unico nel suo genere, il nuraghe complesso di Su Mulinu a Villanovafranca, saprà stupirvi con una storia intrigante ed a...
06/11/2024

Unico nel suo genere, il nuraghe complesso di Su Mulinu a Villanovafranca, saprà stupirvi con una storia intrigante ed affascinante ☺️ passate a trovarli, non ve ne pentirete!

A piece of Madrid
31/10/2024

A piece of Madrid

San Lorenzo del Escorial, dove riposa Carlo V "sul cui regno non tramontava mai il sole"Memoriale ai caduti della Guerra...
27/10/2024

San Lorenzo del Escorial, dove riposa Carlo V "sul cui regno non tramontava mai il sole"
Memoriale ai caduti della Guerra Civile Sp****la, tomba di Franco.

Madrid, Museo Arqueológico Nacional 🇪🇦🇪🇦🇪🇦In visita per un saluto al nostro gigante, che si trova qui in piacevole compa...
26/09/2024

Madrid, Museo Arqueológico Nacional 🇪🇦🇪🇦🇪🇦
In visita per un saluto al nostro gigante, che si trova qui in piacevole compagnia in uno dei musei archeologici più affascinanti del mondo 😎

Valle dei Templi, Agrigento. Uno dei posti più caldi e più suggestivi del pianeta 🤩🤩🤩 un immenso parco archeologico ben ...
06/08/2024

Valle dei Templi, Agrigento. Uno dei posti più caldi e più suggestivi del pianeta 🤩🤩🤩 un immenso parco archeologico ben tenuto e ben illustrato dalle guide locali, dove possiamo imparare qualcosa sul nostro passato ed agire meglio nel presente, pensando al nostro futuro 🤗

Palermo Parte 3
31/07/2024

Palermo Parte 3

Indirizzo

Masullas
09090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando De Lacon, cultura, ambiente e turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a De Lacon, cultura, ambiente e turismo:

Video

Condividi