13/03/2023
📍Cammino Materano
🌾 170 km lungo i quali si scopre il ricchissimo patrimonio culturale apulo e lucano costituito non solo da cattedrali, borghi medievali, chiese rupestri, vestigia greche e romane, ma anche da masserie, trulli, muretti a secco, e da una straordinaria gastronomia fatta di sapori genuini che rimandano all’autentica tradizione contadina.
🥾 Il Cammino Materano è quindi un percorso di mobilità lenta che, ricalcando sentieri di età storica e arcaici tratturi, consente di partire dalla Basilica di San Nicola di Bari e giungere alla Cattedrale della Madonna della Bruna di Matera.
🧡 Un cammino tra Puglia e Basilicata, terre di transito per antichissima vocazione e tradizione, che nella loro plurimillenaria storia hanno visto il passaggio di innumerevoli pellegrini provenienti da tutto il bacino Mediterraneo e oltre.
La Via Peuceta da Bari a Matera
Bari – Bitetto
Bitetto – Cassano delle Murge
Cassano delle Murge – Santeramo in Colle
Santeramo in Colle – Altamura
Altamura – Gravina in Puglia
Gravina in Puglia – Picciano
Picciano – Matera