Ripensiamo il territorio

Ripensiamo il territorio ��
L’obiettivo principale sarà quello di far sentire di nuovo il cittadino al centro della comunità e delle decisioni da assumere in ambito turistico.

RIT è un processo partecipativo mediante il quale si definisce una strategia per l’utilizzo delle risorse economiche destinate a finalità turistiche. �

La proposta partecipativa RIT, si colloca all’inizio di un percorso di riorganizzazione dei processi tecnico-organizzativi del territorio di Melendugno e dei suoi beni materiali e immateriali, coinvolgendo l’ente pubblico, i cittadini, gli operato

ri economici e le varie associazioni. �

Un processo promosso dall’Amministrazione del Comune di Melendugno- Assessorato al Turismo e rappresenta uno strumento utile e strategico per attivare e sperimentare una discussione organizzata su base circolare tra i vari attori interessati, al fine di raccogliere proposte condivise da destinare a finalità turistiche. �
L’obiettivo principale sarà quello di far sentire di nuovo il cittadino al centro della comunità e delle decisioni da assumere in ambito turistico. La denominazione “ Ripensiamo il territorio: progettiamo insieme il futuro delle Marine di Melendugno.” del processo strategico, sintetizzata successivamente, con l’acronimo RIT esplicita il fine della proposta partecipativa.� ��

L’intero processo descritto si pone le seguenti finalità:
•portare i cittadini ad un senso di responsabilità condivisa;
•stimolare la partecipazione attiva nei processi decisionali del paese;
•riaccendere il senso di appartenenza ad una comunità.

Ieri pomeriggio, presso il Centro Koinè di Melendugno, si è svolto l'ultimo incontro pubblico del progetto RIT- Ripensia...
14/05/2024

Ieri pomeriggio, presso il Centro Koinè di Melendugno, si è svolto l'ultimo incontro pubblico del progetto RIT- Ripensiamo il territorio, percorso partecipativo promosso dall'amministrazione comunale di Melendugno.

Sono intervenuti Maurizio Cisternino, sindaco di Melendugno e l'assessore al turismo Francesco Stella.

Durante l'incontro sono state presentate 𝐿𝑒 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑒𝑙𝑒𝑛𝑑𝑢𝑔𝑛𝑜 dal Prof. Pierfelice Rosato, frutto del lavoro svolto in questi mesi.

Infine, Alessandro Persano CEO e cofounder di Weave Srl, ha poi presentato la nuova App per i servizi turistici del Comune di Melendugno.

Soddisfatti della numerosa partecipazione si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato attivamente a questo progetto.
Preziosa è stata la presenza e la collaborazione di tutti.

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐚𝐩𝐩 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞...
08/05/2024

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐚𝐩𝐩 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐥𝐞𝐧𝐝𝐮𝐠𝐧𝐨

Dopo diversi incontri pubblici con le associazioni, gli operatori e i cittadini giunge a conclusione il percorso partecipativo inserito nel progetto finanziato dalla Regione Puglia RIT- Ripensiamo il Territorio.
Lunedì 13 maggio 2024, alle ore 18:30, presso il Centro Koinè a Melendugno, verranno ufficialmente presentate “Le linee guida per un piano strategico del turismo di Melendugno”.
Interverranno il Sindaco Maurizio Cisternino, l'Assessore al Turismo Francesco Stella e il prof. Pierfelice Rosato che, insieme all’istituto di ricerche Cerpem, ha curato gli studi e le attività del progetto.
Durante l’incontro verrà presentata la nuova App per i servizi turistici del Comune di Melendugno da Alessandro Persano, ceo e cofunder di Weave srl.

Invitiamo tutti i cittadini e cittadine, le associazioni tutte, gli operatori turistici ed economici a partecipare attivamente. ‎

17/04/2024

Il 25 Aprile c’è il 𝐒𝐮𝐧 𝐅𝐨𝐜𝐚 𝐅𝐫𝐞𝐞𝐝𝐨𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭

Il Comune di Melendugno e il progetto Rit-ripensiamo il territorio - sostengono l’iniziativa, organizzata dagli operatori di Piazza Fiume.

Ci vediamo tutti a San Foca!

Su questo sito della Regione Puglia viene riportato tutto il lavoro svolto sino ad ora attraverso il progetto “Rit-ripen...
16/04/2024

Su questo sito della Regione Puglia viene riportato tutto il lavoro svolto sino ad ora attraverso il progetto “Rit-ripensiamo il territorio”.
È in continuo aggiornamento con tutte le iniziative messe in campo in ambito turistico nel territorio di Melendugno.




Comune di Melendugno

RIT- Ripensiamo il TerritorioSi è svolto nel pomeriggio di oggi, presso il Centro Koinè di Melendugno, un nuovo incontro...
15/04/2024

RIT- Ripensiamo il Territorio

Si è svolto nel pomeriggio di oggi, presso il Centro Koinè di Melendugno, un nuovo incontro pubblico legato al progetto Rit-Ripensiamo il territorio.

Con il supporto dei facilitatori Andrea Gelao e Giovanni Pugliese - i cittadini, gli operatori e gli amministratori locali presenti hanno preso parte ai tavoli di partecipazione per la redazione delle linee guida per il piano strategico del turismo a Melendugno.
Diversi sono stati i temi affrontati come la governance, l’offerta turistica, i servizi, la cultura e l’identità del territorio.
I risultati degli incontri avuti in questi mesi saranno ufficialmente presentati nell’ultimo appuntamento in programma nel mese di maggio.

Il Comune di Melendugno è aggiudicatario del bando regionale “Puglia Partecipa” con il progetto 𝐑𝐈𝐓 - 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫...
12/04/2024

Il Comune di Melendugno è aggiudicatario del bando regionale “Puglia Partecipa” con il progetto 𝐑𝐈𝐓 - 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, un processo partecipativo mediante il quale si definisce una strategia per l’utilizzo delle risorse economiche destinate a finalità turistiche.

RIT si colloca all’inizio di un percorso di riorganizzazione dei processi tecnico-organizzativi del territorio di Melendugno e dei suoi beni materiali e immateriali, coinvolgendo l’ente pubblico, i cittadini, gli operatori economici e le associazioni.
Un processo promosso dall’Amministrazione comunale, fortemente sostenuto dall’Assessorato al Turismo, che ha la finalità, attraverso il confronto pubblico, di raccogliere proposte condivise da destinare al comparto turistico.
Il cittadino si sentirà così al centro della comunità e delle decisioni da assumere in questo settore.

In questi mesi stiamo programmando le attività previste nel progetto che confluiranno tutte nella pagina Facebook dedicata
https://www.facebook.com/rit.melendugno,
che vi invitiamo a seguire per rimanere sempre aggiornati.

RIT- Ripensiamo il TerritorioProseguono gli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida per...
11/04/2024

RIT- Ripensiamo il Territorio

Proseguono gli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida per un piano strategico turistico del territorio di Melendugno.
Lunedì 15 aprile 2024, alle ore 16:30, presso il Centro Koinè di Melendugno.
Si prevedono tavoli di partecipazione per la redazione delle linee guida per il piano strategico del turismo a Melendugno guidati da esperti del settore.

Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine, associazioni e operatori turistici ed economici a partecipare attivamente.

𝐒𝐮𝐧 𝐅𝐨𝐜𝐚 𝐅𝐫𝐞𝐞𝐝𝐨𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭Il progetto Rit-ripensiamo il territorio prenderà parte al “Sun Foca Freedom Fest”, iniziativa orga...
09/04/2024

𝐒𝐮𝐧 𝐅𝐨𝐜𝐚 𝐅𝐫𝐞𝐞𝐝𝐨𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭

Il progetto Rit-ripensiamo il territorio prenderà parte al “Sun Foca Freedom Fest”, iniziativa organizzata dagli operatori commerciali di Piazza Fiume, in collaborazione con il Comune di Melendugno.

Vi aspettiamo a San Foca il 25 Aprile!

𝐑𝐢𝐭-𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨Informiamo tutti gli operatori turistici e i cittadini interessati ad approfondire lo studio...
28/03/2024

𝐑𝐢𝐭-𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Informiamo tutti gli operatori turistici e i cittadini interessati ad approfondire lo studio condotto dal prof. Pierfelice Rosato sullo stato dell’arte del Turismo a Melendugno, che le slide sono a completa disposizione, previo invio di una e-mail a: [email protected]

Il prossimo incontro pubblico si terrà
Lunedì 15 aprile 2024, presso il centro Koinè.

𝐑𝐢𝐭-𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 Lunedì 25 marzo, presso il Centro Koinè di Melendugno si è svolto il terzo incontro del pro...
26/03/2024

𝐑𝐢𝐭-𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Lunedì 25 marzo, presso il Centro Koinè di Melendugno si è svolto il terzo incontro del progetto RIT-Ripensiamo il territorio, finanziato attraverso il programma Puglia Partecipa.
Preziosa e interessante la presentazione dello stato dell’arte del turismo a Melendugno curata del professore Pierfelice Rosato, docente di economia dell’Università di Bari.
Lo studio presentato è il frutto di alcune interviste somministrate a diverse figure operanti sul nostro territorio.
I cittadini e gli operatori turistici hanno avuto l'opportunità di ascoltare quanto presentato dal professore.

Numerosi e interessanti sono stati i momenti di condivisione di idee e visioni.

Sottolineata l'importanza della partecipazione e della cooperazione, l’obiettivo del progetto è quello di mettere insieme le diverse voci del territorio e sviluppare le linee guida per un piano strategico turistico del territorio di Melendugno.

In foto alcuni momenti dell’incontro.

𝐑𝐈𝐓- 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚 𝐌𝐞𝐥𝐞𝐧𝐝𝐮𝐠𝐧𝐨.Oggi, alle ore 18:00, presso il Centro Koinè di Melendu...
25/03/2024

𝐑𝐈𝐓- 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.
𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚 𝐌𝐞𝐥𝐞𝐧𝐝𝐮𝐠𝐧𝐨.

Oggi, alle ore 18:00, presso il Centro Koinè di Melendugno, si svolgerà un importante appuntamento durante il quale si affronteranno le principali tematiche legate al settore turistico.
Dopo i saluti introduttivi del Sindaco Maurizio Cisternino e dell’Assessore al turismo Francesco Stella, il prof. Pierfelice Rosato - docente di Economia dell'Università di Bari, presenterà i risultati della ricerca inerente lo stato dell’arte del turismo a Melendugno.

L’obiettivo finale del progetto, finanziato dalla Regione Puglia attraverso il bando Puglia Partecipa, sarà quello di individuare le 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 a Melendugno.

Siete tutti invitati a partecipare.

RIT-Ripensiamo il Territorio Questo pomeriggio, presso Palazzo Sciurti a Borgagne, si è svolto un bellissimo incontro co...
23/03/2024

RIT-Ripensiamo il Territorio

Questo pomeriggio, presso Palazzo Sciurti a Borgagne, si è svolto un bellissimo incontro con il maestro cartapestaio DENI BIANCO, uno dei più giovani e premiati maestri cartapestai di Putignano.
L’amministrazione comunale, rappresentata dal vice sindaco Mauro Russo e dall’assessore al Turismo Francesco Stella, ha accolto un vero professionista che ha intrattenuto il numeroso pubblico presente spiegando le tecniche, le attività e le curiosità relativa al mondo della cartapesta e del carnevale putignanese.
Ringraziamo tutti i partecipanti per aver condiviso questo momento di socialità e per aver accolto il nostro invito.
Ricordiamo che l’evento si inserisce nell’ambito del progetto Rit-Ripensiamo il territorio, finanziato attraverso il programma Puglia Partecipa.

RIT- Ripensiamo il Territorio Proseguono gli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida pe...
23/03/2024

RIT- Ripensiamo il Territorio

Proseguono gli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida per un piano strategico turistico del territorio di Melendugno.

Sabato 23 marzo 2024, alle ore 16:30, presso Palazzo Sciurti a Borgagne, ospiteremo il maestro cartapestaio DENI BIANCO, uno dei più giovani e premiati maestri cartapestai del Carnevale di Putignano.
Visto il grande entusiasmo e la straordinaria partecipazione registrata nell’ultima edizione del carnevale nel nostro territorio, incontrare e conoscere un vero professionista della cartapesta, servirà ad accrescere la passione e l’interesse per questa importante manifestazione, di grande richiamo turistico.

Invitiamo tutti i cittadini, associazioni e operatori a partecipare attivamente.

𝐑𝐈𝐓- 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨Nelle ultime settimane il prof. Pierfelice Rosato -  docente di Economia  dell'Università d...
22/03/2024

𝐑𝐈𝐓- 𝐑𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Nelle ultime settimane il prof. Pierfelice Rosato - docente di Economia dell'Università di Bari ha ascoltato amministratori, associazioni e diversi operatori turistici del territorio per comprendere lo “stato dell’arte” del turismo a Melendugno.
I risultati della ricerca saranno analizzati e presentati pubblicamente Lunedì 25 Marzo 2024, alle ore 18:00, presso il Centro Koinè di Melendugno.
L’obiettivo finale del progetto, finanziato dalla Regione Puglia attraverso il bando Puglia Partecipa, sarà quello di individuare le 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 a Melendugno.

Associazioni, operatori e cittadini siete tutti invitati a partecipare.

Ieri sera si è svolto l’incontro di presentazione del progetto Ripensiamo il territorioI relatori il Sindaco Maurizio Ci...
23/01/2024

Ieri sera si è svolto l’incontro di presentazione del progetto Ripensiamo il territorio

I relatori il Sindaco Maurizio Cisternino, l’Assessore al turismo Francesco Stella, il Prof. Pierfelice Rosato e l’esperto Giovanni Pugliese hanno presentato, ai numerosi cittadini presenti, il disegno del progetto.

🙋🏻‍♂️ Numerosi e interessanti sono stati gli interventi e le proposte avanzate.

Sottolineata l'importanza della partecipazione e della cooperazione, si invita tutti a lavorare insieme per trasformare le sfide in opportunità.

Richieste e proposte al fine della buona riuscita del processo possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:
👇
[email protected]

RIT- Ripensiamo il Territorio Diamo inizio agli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida...
18/01/2024

RIT- Ripensiamo il Territorio

Diamo inizio agli incontri del percorso partecipativo per l'elaborazione delle linee guida per un piano strategico turistico del territorio di Melendugno.

Lunedì 22 gennaio 2024 alle ore 19.00 presso la sala consiliare del comune di Melendugno

Durante la presentazione interverranno
Il Sindaco del Comune di Melendugno Maurizio Cisternino,
L'Assessore al Turismo Francesco Stella,
Giovanni Pugliese Esperto di Politiche Partecipative e rappresentante dell'Istituto Cerpem,
Pierfelice Rosato professore di Economia delle Imprese Turistiche dell'Università di Bari
che condivideranno le loro conoscenze e esperienze nel settore.

Invitiamo tutti i cittadini, associazioni e operatori a partecipare attivamente all'incontro di presentazione previsto.

Indirizzo

Piazza Risorgimento, 24
Melendugno
73026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ripensiamo il territorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi