17/11/2021
Il Sansevero La ca’ de pitor è una piccola struttura a carattere familiare ubicata in un bel palazzo antico nel cuore del centro storico di Napoli, all’inizio del Decumano superiore , una delle 3 arterie principali dell’antico nucleo greco romano della città, ricco di gioielli artistici e quartiere tra i più tipici di Napoli. A pochi passi dalla struttura troviamo la Ca****la Sansevero, San Gregorio armeno, il Duomo, il Museo archeologico , il complesso di Santa Chiara con il suo chiostro , la famosa via Toledo, il corso principale della città e la bella Piazza Bellini, una delle aree più vivaci di Napoli. Da sempre sede di librerie e gallerie d’arte, ristoranti e caffè letterari, la piazza è viva di giorno e di sera tanto da essere considerata il vero centro della movida partenopea A pochi metri inoltre troverete ben 2 fermate della metro ( Museo e Dante) con la quale potrete raggiungere e visitare tutti gli altri punti di interesse e le vie dello shopping. Di fronte la struttura è inoltre ubicato il primo policlinico e a pochi passi i più importanti dipartimenti dell’università Federico II.
L’appartamento , molto tranquillo, con affaccio nel cortile interno e sul giardino, è costituito da 2 camere doppie ed 1 tripla , identificate da un colore, che portano il nome di 3 tra i monumenti e gli angoli più suggestivi di napoli. La doppia beige Marechiaro ha il bagno interno alla camera, la camera azzurra Piazza del Gesù, tripla, e la camera rossa Castel dell’ovo, doppia, hanno 2 bagni ad uso esclusivo, legati ai colori delle camere, ubicati esternamente ad esse nel corridoio adiacente. Le camere, semplici e funzionali, sono dotate di tutti i comfort, tv, aria condizionata, wifi gratuito. Nella casa si trova inoltre una cucina attrezzata comune ed un comodo spazio esterno. Il particolare nome della struttura in cui compare il dialetto romagnolo, è un doveroso omaggio sia al principe di sansevero, geniale figura di intellettuale , alchimista e mecenate a cui è dovuto lo spettacolare gioiello che è la ca****la sansevero sia al bravissimo e noto pittore romagnolo Franco Gianelli in arte “Grota”, nato a Predappio in provincia di Forlì ma figlio adottivo della città di napoli ,da lui frequentata ed amata profondamente da più di 30 anni. Alcune sue opere tra quadri e stampe,caratterizzate da uno stile personalissimo ed inconfondibile, arricchiscono le pareti del corridoio dell’appartamento.