23/05/2015
Benevento Longobarda è anche accessibile alle persone con disabilità
Anche quest’anno la Contesa di Sant’Eliano dal 25 al 28 giugno 2015 sarà accessibile a tutti, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Culturale Benevento Longobarda e tante altre associazioni che operano sul territorio:ItaliAccessibile, che si occupa di turismo accessibile e accessibilità per persone con disabilità e tramite il blog www.italiaccessibile.it fornisce informazioni utili su eventi accessibili, notizie dalle associazioni, turismo accessibile, strutture ricettive accessibili e sport disabile; la sezione beneventana dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS, che ha per scopo l’integrazione dei non vedenti nella società; Informatici Senza Frontiere sez. Benevento, che si impegna a migliorare le condizioni di vita di chi soffre in seguito a disabilità o a malattia attraverso l’informatica e non solo, nella convinzione che la possibilità di comunicare e coltivare i propri interessi sia una componente imprescindibile di una vita dignitosa; Futuro Down Onlus, che si occupa di attività ricreative e culturali per persone con sindrome di Down a Benevento; Centro Più Bello Insieme, che realizza attività ricreative e culturali per persone con disagio sociale e con diverse disabilità e l’ENS di Benevento, preposto alla tutela ed assistenza delle persone sorde.
Insieme garantiremo l’accessibilità a tutti gli eventi principali: verrà predisposta una pedana rialzata per consentire ad almeno 10 persone in carrozzina di assistere ai pali e agli spettacoli che si svolgono sul palco principale; verrà predisposto un punto informativo riservato alle persone con disabilità e gestito dalle associazioni di cui sopra; verrà realizzato un percorso per non vedenti che li guiderà alla scoperta dei banchi didattici di archeologia sperimentale e agli elementi tipici della rievocazione longobarda mediante esperienze tattili e spiegazioni da parte dei rievocatori; ci saranno degli interpreti per audiolesi e non vedenti durante lo svolgimento dei 6 pali; infine è prevista la partecipazione di diversi ragazzi down ai cortei storici e alle sfilate delle Fare, in una o più giornate.
Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected] Presidente ItaliAccessibile Pierpaolo Capozzi 349736619 Oppure [email protected]
BENEVENTO LONGOBARDA, giunta alla quarta edizione, è un ciclo di rievocazioni storiche incentrate sulla figura di Arechi II, ultimo Duca e primo Principe di Benevento, a cui sono legati alcuni avve...