CAI Novellara

CAI Novellara Escursionismo, Trekking, Ferrate e Ciaspole

Continua con la tradizionale uscita annuale con il CAI Egna la collaborazione con la Sezione altoatesina. Appuntamento D...
24/01/2025

Continua con la tradizionale uscita annuale con il CAI Egna la collaborazione con la Sezione altoatesina. Appuntamento Domenica 2 febbraio in Val Sarentino.

Viste le previsioni meteo poco favorevoli l'uscita di Domenica prossima 26 gennaio in Valle Isarco è rimandata a nuova d...
23/01/2025

Viste le previsioni meteo poco favorevoli l'uscita di Domenica prossima 26 gennaio in Valle Isarco è rimandata a nuova data.

Ciao Gianni, giusto sabato e domenica eravamo in allegra compagnia sui sentieri innevati della Val d'Ultimo. È stato un ...
22/01/2025

Ciao Gianni, giusto sabato e domenica eravamo in allegra compagnia sui sentieri innevati della Val d'Ultimo. È stato un piacere conoscerti. Fai buon viaggio.
Un abbraccio forte a Claudia.

VAL D'ULTIMO - 18.19 gennaio 2025Primo giorno 18 gennaio 2025Camminata alla malga Ausserschwemmalm in Val d'Ultimo a noi...
20/01/2025

VAL D'ULTIMO - 18.19 gennaio 2025

Primo giorno 18 gennaio 2025
Camminata alla malga Ausserschwemmalm in Val d'Ultimo a noi sconosciuta, ed è per questo che ci ha incuriosito.
Bella giornata
ottima compagnia
e con il CAI di Novellara si è sempre in armonia.
Mariella & Alves (da Rio Saliceto)

Secondo giorno 19 gennaio 2025
Secondo giorno di ciaspolata in Val D”Ultimo. Ma quale ciaspolata!?! Le ciaspole sono rimaste nella custodia entrambe le giornate per mancanza di neve fresca, e allora
racchette alla mano e ramponi ai piedi si parte! Come tanti soldatini multicolor ci incamminiamo verso la malga Tufer Alm scortati dal nostro capogita e capo schiera Giordano coadiuvato dal fido navigatore Federico.
La prima parte del percorso ci ha letteralmente tolto il fiato per la salita costante senza fine. La seconda parte molto suggestiva: un saliscendi nel bosco di Larici, Abeti e Rododendri che fanno capolino tra i cumuli di neve, che scende morbida sulle nostre teste. Ed ecco l’ultima discesa quasi di corsa perché sentiamo già il richiamo non della foresta ma dei piatti caldi e sfiziosi di malga “Da Peter”.
Ragazzi, siamo agli sgoccioli, è stato davvero bello! Alla prossima!
Claudia (da S. Giovanni di Querciola)

Si apre un anno di escursioni ed avventure anche per il gruppo Family! Prima uscita sul lago di Garda. Vi aspettiamo!
12/01/2025

Si apre un anno di escursioni ed avventure anche per il gruppo Family! Prima uscita sul lago di Garda. Vi aspettiamo!

09/01/2025

Sicurezza in montagna con la neve

Continuano gli eventi per festeggiare i 150 anni della Sezione CAI di Reggio Emilia
08/01/2025

Continuano gli eventi per festeggiare i 150 anni della Sezione CAI di Reggio Emilia

Con le ciaspole ai piedi in Valle Isarco.
05/01/2025

Con le ciaspole ai piedi in Valle Isarco.

Si ricomincia con le Ciaspole !!
05/01/2025

Si ricomincia con le Ciaspole !!

FINE ANNO IN VAL DI FUNES - Quinto giorno02.01.2025In una giornata (l'ultima della nostra vacanza) dove  anche il sole s...
02/01/2025

FINE ANNO IN VAL DI FUNES - Quinto giorno
02.01.2025
In una giornata (l'ultima della nostra vacanza) dove anche il sole si é nascosto malinconico per la nostra partenza non abbiamo potuto rinunciare ad una piacevole passeggiata sul sentiero di S. Anna ad Ortisei e concludere in un gran finale con il "merendone" da Peter a Casa Uberbacher in quel di S. Pietro della Val Gardena.
Sono stati 5 giorni all'insegna della spensieratezza e del divertimento "riempiendo gli occhi di bellezza e il cuore di leggerezza" (cit. Eugenio)

FINE ANNO IN VAL DI FUNES - Quarto giorno01.01.2025Stamattina ci prepariamo per la nostra prima camminata del 2025 sui m...
02/01/2025

FINE ANNO IN VAL DI FUNES - Quarto giorno
01.01.2025
Stamattina ci prepariamo per la nostra prima camminata del 2025 sui monti, per smaltire la buonissima cena di Capodanno e soprattutto la scorpacciata di dolci a cui nessuno di noi è riuscito a resistere.
Appuntamento per la partenza alle 9.30 (ben 30 minuti di generosa concessione di Tano…proprio perché oggi è il primo dell'anno).
Al parcheggio, rifacciamo domande su ciaspole si ciaspole no, ma alla fine ascoltiamo i consigli di caricarle.
Il primo tratto di sentiero si snoda nel bosco di abeti, si comincia a salire e ci si lascia accompagnare del rumore delle acque gelide di un torrente che per un bel pezzo costeggia il sentiero.
Cammina e cammina (come direbbe Andersen in una sua favola) seguo il gruppo con cui ero e arriviamo alla Marga Kaserill. Arrivata qui capisco che metà del gruppo ha deviato per un altro rifugio intermedio.
Sono stata subito indecisa se tornare indietro, ma cavolo mi ero portata le ciaspole e avevo voglia di camminare nella neve fresca. (devo dire che con il senno di poi, posso proprio dire che la voglia me la sono tolta)
E allora via per la salita, ancora convinta che ci fosse un'altra malga intermedia dove fermarsi e magari tornare indietro.
Zaino in spalla, ramponi sempre ai piedi e bastoni, piccoli passi e respiri profondi vedo il sentiero che sale, sale, cavoli che sale!!!
Di sentieri ripidi ne ho già visti e quindi all'inizio procedo tranquilla con un po' di fatica, finché si arriva a un gruppo di casupole in legno e comincio a preoccuparmi. Io e l'Annalisa vorremmo fermarci, ma Tano ci incoraggia a proseguire. E così con anche il prezioso aiuto di Eugenio che mi segue al mio passo, vado avanti e si continua a salire, a salire sempre più in alto.
La neve comincia a diventare sempre più farinosa e i piedi a sprofondare. Se mi volto indietro vedo l'altezza e davanti a me ancora troppa salita. Sprofonda prima con una gamba nella neve fin sopra il ginocchio e mentre cerco di rimettermi in piedi, sprofondo anche con l'altra gamba. Mi prende il panico e la paura e ammetto di essere scoppiata a piangere dallo sconforto.
Ma proprio in quel momento il gruppo si accorge delle mie difficoltà e chi era più indietro corre ad aiutarmi. Chi mi prende lo zaino, chi mi porta la giacca vento, chi mi presta i guanti per superare a gattoni un pezzo di neve alta, chi si offre di starmi davanti per indicarmi al mio passo dove mettere i piedi per non sprofondare.
Mi sono commossa, ma ho preso anche coraggio, perché non ero sola e ho capito che potevo farcela.
Siamo arrivati fino alla croce sopra il rifugio Genova, da cui si vedeva un panorama mozzafiato che non dimenticherò. Non solo per la sua bellezza ma soprattutto per il grande aiuto e sorrisi ricevuti da tutti.
Grazie a tutte e tutti che mi hanno aiutato. È stata un'esperienza e una compagnia stupenda.
Donatella (da Fabbrico)

Grande appuntamento al cinema Campagnola in cui verrà proiettato il film di Paolo Cognetti "Fiore Mio" 📽
02/01/2025

Grande appuntamento al cinema Campagnola in cui verrà proiettato il film di Paolo Cognetti "Fiore Mio" 📽

Appuntamento da non perdere!!!
02/01/2025

Appuntamento da non perdere!!!

01/01/2025

FINE ANNO IN VAL DI FUNES - Buon Anno !!

FINE ANNO IN VAL DI FUNES Un fine anno con i botti....
01/01/2025

FINE ANNO IN VAL DI FUNES
Un fine anno con i botti....

FINE ANNO IN VAL FUNES - Ferzo giorno31.12.2024E' il 31 Dicembre, sono insieme alle Ragazze C.A.I. e mi sto svegliando. ...
01/01/2025

FINE ANNO IN VAL FUNES - Ferzo giorno
31.12.2024
E' il 31 Dicembre, sono insieme alle Ragazze C.A.I. e mi sto svegliando. Mi trovo in una bellissima stanza d’albergo, siamo in quattro, ma è molto spaziosa ed ha una bellissima terrazza sulle Dolomiti dove ogni mattina l’alba ci regala una luce intensa di meraviglia. Sto ancora sognando i minerali di Ametista, ma mi aspetta una variegata ed appetitosa colazione a buffet. Prendo un cappuccino doppio.
La giornata è stupenda e si svolge su un sentiero innevato tra l’incanto, l’armonia dei ruscelli, la freschezza della neve e ponticelli sospesi su ruscelli che si perdono nel bosco e accendono le tue più profonde fantasie.
Grazie all’organizzazione impeccabile di Giordano, Marzia e tutto lo staff del C.A.I. di Novellara nessuno si perde e la giornata prosegue d’incanto.
Non manca una fiaccolata con discesa sugli sci, brindisi e cenone di Capodanno in albergo. Cosa desiderare di più per finire in bellezza questo anno che è volato tra tante avventure e valige piene d’entusiasmo.
Un grazie alla grande professionalità organizzativa.
Felici auguri per un nuovo anno ricco di tante altre uscite C.A.I. in compagnia.
Angela (da Fabbrico)

Indirizzo

Galleria Zita Fumagalli, 3
Novellara
42017

Orario di apertura

21:00 - 23:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAI Novellara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAI Novellara:

Video

Condividi