Porto Recanati Turismo e Cultura

Porto Recanati Turismo e Cultura Porto Recanati Turismo e Cultura Official Page
News | Eventi | Storie Originally built to defend the town from pirates, the inhabitants lived within its walls.

🇮🇹 Porto Recanati, il salotto sul mare 🌊
Solare cittadina balneare adagiata ai piedi del monte Conero, per la bellezza del suo litorale è stata paragonata ad un salotto affacciato sul mare. UN TUFFO NEL BLU 💙
Il blu di un mare limpido, il verde di una pineta che digrada direttamente verso la spiaggia, sono i segni distintivi di questo litorale che ormai da anni si guadagna il titolo di Bandiera Bl

u europea per la qualità e la vivibilità delle sue spiagge. Un ampio lungomare completamente chiuso al traffico che si racchiude poi in un centro cittadino fatto di colorate casette, strette l'una all'altra e che richiamano l'antica vocazione di borgo di pescatori di Porto Recanati. A POCHI PASSI DALLA STORIA 📖
Nella centralissima piazza di 📍Porto Recanati sorge il medievale Castello Svevo, costruito come difesa dagli attacchi dei pirati, all'interno delle sue mura si svolgeva l'intera vita cittadina. Nell'ampio cortile è ospitata l'arena intitolata al tenore recanatese Beniamino Gigli che durante l'estate diviene il palcoscenico di un ampio carnet di eventi culturali. A pochi passi dal centro cittadino si trova un sito archeologico che con i suoi numerosi reperti ha riportato in vita l'antica città romana di Potentia, una testimonianza delle origini portorecanatesi come colonia romana. Porto Recanati è nota anche per aver accolto la Santa Casa della Madonna durante le traslazioni che l'avrebbero poi portata a Loreto, nella zona di Scossicci a memoria di questo evento è stata edificata la Chiesetta della Banderuola. BELLEZZA IN BICICLETTA 🚴🏻
Una vacanza ecologica alla scoperta del territorio: Porto Recanati si caratterizza per l'ampio spazio dedicato ai percorsi ciclabili. Tratti che si dispiegano nei pressi del lungomare più movimentato e si inoltrano poi nelle campagne circostanti alla scoperta di luoghi più raccolti ed immersi nella natura, proseguendo quindi alla volta di Loreto.

🇬🇧 Porto Recanati, a living room on the seaside 🌊
Porto Recanati is a cheerful seaside city that is located at the foot of Mount Conero. It is renowned for the beauty of its coastline and has been compared to a living room on the seaside. A DIP IN A BLUE SEA 💙
The blue of the limpid sea and the green of the pine forest that descends towards the beach are distinctive characteristics of this coastline. This beach area has earned the European Blue Flag award for years now thanks to the quality and liveable conditions of its beaches. This large seaside area is completely secluded from traffic, while being in the middle of a town centre filled with colourful homes. These houses are clustered together and remind us of the ancient vocations of the fishermen villagers of Porto Recanati. A FEW STEPS AWAY FROM HISTORY 📖
In the central square of 📍Porto Recanati, there is a medieval castle called Castello Svevo. In the large courtyard, there is an arena that was named after the tenor from Recanati, Beniamino Gigli. During the summer, this arena becomes the perfect setting for many cultural events. A few steps away from the city centre, there is an archaeological site where many findings have helped to bring the ancient Roman city of Potentia back to life. Evidence that Porto Recanati was, originally, a Roman colony. Porto Recanati is also known to have hosted the Holy House of Mary in the Scossicci area during the journey that took it to Loreto, In memory of this event, the small church of Banderuola was built. BEAUTY ON A BICYCLE 🚴🏻
An ecological holiday to discover the territory: Porto Recanati is known for the large spaces it dedicates to cycling routes. These routes, which unwind within the most lively seaside areas and which lead towards the surrounding countryside, enable one to discover some of the nicest places nature has to offer while proceeding towards Loreto.

OROSCUPO PORTANNAROdi Tonino GuazzaroniBuon divertimento a tutti!GENNARU: PANOCCHIAChi è nato sotta al segno de la PANOC...
22/01/2025

OROSCUPO PORTANNARO
di Tonino Guazzaroni

Buon divertimento a tutti!

GENNARU: PANOCCHIA
Chi è nato sotta al segno de la PANOCCHIA c'ha un carattere veramente particulare. Enne un tipu abbastanza paraculu. Defatti la PANOCCHIA 'ndù pare che ci ha j'occhi, ci ha la coda.
Però se la sai pià dal versu giustu è bona 'mbelpò e se fa ‘pprezzà per quellu che è!
Piccosa de fòra, ma delicata drentu!
E pò parlamece chiaru, la Panocchia ce piace a tutti!
Quest’anno per il segno della PANOCCHIA giorni sereni e grandi novità in amore. Attenzione ai colpi di fulmine. Cercate di dare poca importanza ai dettagli e liberatevi dei pesi inutili.
Nati sotto il segno della PANOCCHIA: Cicerone, Lorenzo Il Magnifico, Isaac Newton, Fausto Coppi

FEBBRARU: CUCCIOLETTU
I nati sotta al segno del CUCCIOLETTU de solitu ci hanne un carattere un pò timidellu.
El CUCCIOLETTU se 'nvuricchia drentu se stessu e nu’ lu tiri fora mancu se mori.
Però quannu scappa fora lu fa in grande stile con signorilità e pure un pò de ampulosità.
Purtroppu dée sta’ attente ai corni!
Per il segno del CUCCIOLETTU sarà un anno strepitoso, soprattutto nella seconda parte.
Vedrete risolversi quei piccoli problemi che vi hanno rattristato durante l’anno passato. Nella seconda metà dell’anno inizierà un periodo proficuo per portare avanti progetti ambiziosi. Una vincita sarà quasi inevitabile.
Giocate con moderazione! Amore e lavoro stabili, possibilità di carriera.
Nati sotto il segno del CUCCIOLETTO: Galileo Galilei, Jacques Prévert, Bob Marley, Luca Goldoni

MARZU: MUGELLA
Chi nasce sotta al segnu della Mugella è furtunatu.
La MUGELLA je la fà a campà sia in maru che ‘ntel fiumu... e donca quelli della MUGELLA stanne be' un po’ impertutto, amane la cumpagnia, zompane fòra dall'acqua e de solito je piace a ride nunostante sia anche molto introspettivo.
El prubblema della MUGELLA è che la sua naturale fiducia nel prossimu de le 'olte la fa 'rmanne ffregata n'te calche seraiu tiratu a tradimentu!
Per la MUGELLA questo sarà l’anno della svolta. Grandissime opportunità di lavoro e nuove conoscenze renderanno la vostra vita ancora più briosa. Amore a gonfie vele. Viaggi: forse una crociera a settembre nei Caraibi. Attenzione all’alcool test.
Nati sotto il segno della MUGELLA: Amerigo Vespucci, Michelangelo Buonarroti, Vincent Van Gogh, Albert Einstein

APRILE: SEPPIA
El segnu de la SEPPIA è veramente un segnu moltu partigulare.
I nati sotta al segnu della SEPPIA benché moltu liberi e indipendenti,
enne particularmente amanti de la casa e de la famija.
Purtroppu cume succede a la seppia quannu bocca drentu la nazza per fà j'òa, quelli de ‘stu segnu, per quantu è boni e feduciosi, a le ‘olte piene de le belle ffregature ma occhiu a nun falli 'nnervusì troppu che 'na bella sgrizzata d'inchiostru, nun ve la lèa gnisciuna!
Per la Seppia questo sarà l’anno favorevole per portare avanti progetti importanti e realizzare finalmente quel sogno nel cassetto che ormai è lì da tanto tempo. Amore strepitoso, forse un nuovo incontro vi farà ba***re il cuore. Nella seconda parte dell’anno possibili viaggi culturali nelle capitali europee. Lavoro a gonfie vele!
Nati sotto al segno della SEPPIA: Carlo Magno, Leonardo Da Vinci, Antonio Meucci, Charlie Chaplin

MAGGIU: GUATTU
El segno del GUATTU è moltu riflessivu e indagatore.
Cume fa el GUATTU cun quei occhi grossi chi è nato sotta a ‘stu segnu, usserva tuttu e nun je sfugge gnè! E' de bocca bona e magna un pò de tuttu senza fa’ tante schionne!
El GUATTO ci ha pure 'na bella testa grossa cun tanti pensieri belli.
È anche moltu generosu, ci ha el core bonu tanta pacienza!
Ma nun ve ne ‘pprufittate troppu… donca, cume se dice, pia el largu e nu’ lu ‘edete più.
L’annu nou pel GUATTU inizierà bene e finirà meglio.
Vorrete tenere tutto sotto controllo e ci riuscirete alla grande, lasciandovi alle spalle quei piccoli dissapori ormai appartenenti al passato.
Riuscirete a risolvere i problemi di lavoro e avrete delle bellissime opportunità di guadagni extra che saprete sicuramente cogliere. Amore e sesso andranno di pari passo. Viaggi relax forse durante l’estate. Nei primi mesi dell’anno, attenzione al freddo e copritevi bene!
Nati sotto il segno del GUATTO: Dante Alighieri, Niccolò Machiavelli, Sigmund Freud, Eduardo De Filippo

GIUGNU: SARDO'
Per quelli nati sotta al segno del SARDO' nun c'è tantu da dì: Amane la cumpagnia e stanne bè in brancu.
Ci hanne un bel carattere luccigante e mettene allegria solu a vedelli!
Li poi fà cumme te pare... e 'risultatu sarà sempre ottimu!
Però occhiu a nun falli stuffà e a purtalla troppu pe’ le longhe perché el SARDO' se se puzza, te ‘ffoga!
Per i nati sotto questo segno l’anno che verrà sarà un anno in crescendo. Pian piano riuscirete a mettere insieme tutte le tessere del mosaico e già prima dell’estate vecchi e nuovi amici vi aiuteranno a vedere il futuro con dei contorni ben delineati. L’amore vi riserverà delle grandi sorprese e molto probabilmente potrete finalmente condividere il viaggio dei vostri sogni. Discrete opportunità di guadagno!
Nati sotto il segno del SARDO': Luigi Pirandello, James Brown, Tony Curtis, Dean Martin

LUJU: SGOMBRU
I nati sotta al segno de' SGOMBRU enne gente moltu veloce e dinamica.
Amane l'eleganza e i bei culori. Sempre de prescia curene dietru a la preda finchè nun la ‘cchiappane. Se però, e’ SGOMBRU è lù a fasse pià, allora duénta un po' loccu, dimu pure che duenta un pesciu lessu!
Per i nati sotto questo segno il nuovo anno sarà fantastico!
I primi mesi dell’anno saranno decisivi e già a primavera vedrete sbocciare i fiori dei frutti che raccoglierete durante l’estate!
Sono in arrivo importanti proposte, ma attenzione ad accettarle senza averle prima valutate attentamente.
L’anno si chiuderà con una grossa sorpresa, forse una piccola vincita alla lotteria o un bellissimo viaggio con il vostro amore!
Nati sotto il segno dello SGOMBRU: Gaio Giulio Cesare, Henry Ford, Giosuè Carducci, Frida Kahlo,

AGOSTU: GRANCIO
Quelli del GRANCIO, mancu a dillu, c'hanne la scorza dura e stanne spessu sulla difensiva.
Difficile pudelli chiappà e se nun sai cume se fa’ a piàlli lassa perde, che ce lassi i deti!
I nati sotta al segno del GRANCIO amane la musiga, l'arte e la puesia, solo che cume i granci, de solito stanne sotta e scappane fora solo raramente, per lu più ‘ntrà lumu e scuru.
Per il Grancio questo sarà un anno veramente interessante sotto ogni punto di vista.
Grandi soddisfazioni in amore e grandi opportunità nel lavoro, saranno i tratti distintivi del 2025
A primavera e in autunno probabili viaggi in crociera o alle Maldive.
Nati sotto il segno del GRANCIO: Napoleone Buonaparte, Fidel Castro, Alfred Hitchcock, Charles Bukowski

SETTEMBRE: MORMURA
Quelli de la MORMURA de solitu mormura sempre. Dimu pure che nu' je sta bè mai gnè!
Ma pure se migugna, enne persone de una certa sensibilità. In cunfrontu aj'altri pesci parene che se ‘olene demustrà più pregiati, ma in realtà enne gente mudesta!
Pià la MORMURA nun è facile ma se la pii, o meju se farà pià, nun ve lasserà più.
Per i nati sotto il segno della Mormora l’anno nuovo si presenta ricco di sorprese.
Vi potrete finalmente togliere quel sassolino nella scarpa che da troppo tempo vi da fastidio…
In amore ci saranno grosse novità e farete molta fatica a prendere una decisione definitiva.
Il lavoro vi riserverà delle belle soddisfazioni con concrete possibilità di carriera.
Un bel viaggio verso la fine dell’anno, forse in montagna, sarà la ciliegina sulla torta di un 2025 indimenticabile.
Nati sotto il segno della MORMURA: Girolamo Savonarola, George Gershwin, Enrico Fermi, Agatha Christie

UTTOBRE: SFOJA
Quelli de la SFOJA apparentemente fanne 'na vita piatta, senza tanta cunfugiò.
In realtà invece la SFOJA, che c'ha j'occhi sopra la testa e pure se nun pare, ce vede molto meju de tanti altri. Riflessiva, estrosa e fantosiosa, la sfoja se smoe pogu, ma quannu se moe, fa 'na mucchia de pulverò e se notà!
Generalmente è tranquilla ma quannu se ‘ncazza è meju a staje da longu!
In amore la SFOJA sta ‘nsalvata sotta la sabbia perché è timida, ma se je la faghi a trualla è tua!
E dei da sapè che enne uno dei pesci meju che c'è!
Per i nati sotto questo segno il 2025 sarà un anno molto interessante sia in amicizia che in amore.
Forse dovrete decidere se riprendere in considerazione una vecchia storia che magari non avete mai chiuso definitivamente o se cambiare decisamente registro e guardare finalmente con occhi diversi chi da tempo ormai vi ha fatto capire le sue intenzioni.
Lavoro senza grandi novità fino in estate inoltrata, poi potranno esserci delle belle sorprese e grandi soddisfazioni con nuove opportunità di guadagno.
Viaggi in oriente. Cina, Giappone o Thailandia saranno le mete più probabili.
Nati sotto il segno della SFOJA: Giuseppe verdi, Pablo Ricasso, Mahatma Gandhi, John Lennon,

NUEMBRE: RUSCIOLU
Semu riati al segno del RUSCIOLU, el segno più fugosu de tutti.
E’ RUSCIOLU nurmalmente è calmu ma se lu stuzzighi se 'nfiamma subetu e duènta pure più rosciu de quello che è, duenta paunazzu!
E’ RUSCIOLU, cumunque è pure teneru e delicatu ma gnà sapellu trattà!
E’ rusciolu generalmente enne sinceru, quel che ciha ‘ntel core ci ha nte la bocca. Ci ha un gran sensu de respunsabilità sia in amore che sul laoro. Ha un certa inclinazione naturale per la il cinema e la musica.
Per quelli del Rusciolu i primi mesi dell’anno potranno essere leggermente altalenanti e forse a causa di impegni di lavoro molto importanti potranno sentirsi leggermente stressati.
Con l’arrivo della primavera però tutto prenderà la giusta piega e l’orizzonte apparirà decisamente più limpido e sereno.
Per l’inizio della bella stagione, arriveranno sicuramente belle soddisfazioni sia in amore che nel lavoro.
Viaggi in Nord Europa molto probabili.
Nati sotto il segno del RUSCIOLU: Winston Churchill, Gaetano Donizetti, Ennio Morricone, Gigi Riva

DICEMBRE: FOLPO
Finalmente semo riati a la fine, el FOLPO
Quelli nati sotta al FOLPO è tipi duri che nun se arrende facilmente!
Moltu pussessivi cun tutti quei tentaculi se te pia, nun te lassa più.
Je piace un po' a cumannà ma se li sai pià duenta teneri, teneri e te regala tutti i buttò che ci hanne!
Attenziò però a nun cercà de pialli in giru. El FOLPO è cume ‘na piovra e pole duentà estremamente periguluso. Donca cercate sempre de purtaje respettu che se se ‘mbufalisce, dopo non se sa cume va a fenì!
Per Folpi il 2025 sarà tutto in discesa. La sfera sentimentale si arricchirà di nuove conoscenze e l’amore ne trarrà enorme vantaggio.
Il lavoro andrà di bene in meglio e anche i viaggi d’affari e non potranno essere molto numerosi. Cina, Giappone, Madacascar, Seychelles le mete più probabili!
Nati sotto il segno del FOLPO: Orazio, Italo Svevo, Walt Disney, Paolo Villaggio.

Per finire la salute sarà ottima per tutti e anche di più, perché come si dice: Sano come un pesce!

La Chiesetta del Suffragio, tra le Chiese Giubilari della provincia di Macerata, sita in Corso Giacomo Matteotti 78 nell...
20/01/2025

La Chiesetta del Suffragio, tra le Chiese Giubilari della provincia di Macerata, sita in Corso Giacomo Matteotti 78 nella nostra Città, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.

Ieri pomeriggio, presso la Pinacoteca "A. Moroni" del Castello Svevo Porto Recanati, si è svolto il primo dei due appunt...
20/01/2025

Ieri pomeriggio, presso la Pinacoteca "A. Moroni" del Castello Svevo Porto Recanati, si è svolto il primo dei due appuntamenti di 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐮𝐬 𝐎𝐟𝐟. La rassegna, organizzata dall'Associazione Culturale "Lo Specchio", ha visto come protagonista 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐃𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨, che ha letto poesie ispirate alla città di Porto Recanati, offrendo al pubblico un’intensa riflessione poetica sul vivere contemporaneo.

Il Sindaco Michelini, presente all’evento, ha commentato:
«𝐴𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑒𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑒𝑑 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝐷𝑜𝑟𝑖𝑛𝑑𝑎 ℎ𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑙𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑎, 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑚𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖, 𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀. 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖!»

L’evento ha confermato la capacità della poesia di dialogare con il presente, regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e profondamente legata al territorio.

🌟 PORTO RECANATI MEMORIA: UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLE RADICI DELLA COMUNITÀ 🌟Con grande entusiasmo vi presentiamo www.p...
18/01/2025

🌟 PORTO RECANATI MEMORIA: UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLE RADICI DELLA COMUNITÀ 🌟

Con grande entusiasmo vi presentiamo www.portorecanatimemoria.it, un progetto nato dal desiderio di custodire e valorizzare la storia, le tradizioni e le esperienze che hanno plasmato l'identità di Porto Recanati.

📜 Cosa troverai su questo sito?
Un archivio digitale ricco di immagini, racconti, testimonianze e documenti che raccontano la vita della nostra comunità attraverso il tempo. È uno spazio dedicato alla memoria collettiva, pensato per far rivivere i ricordi e condividere le emozioni legate alla nostra città.

🏘️ Perché è importante?
Porto Recanati non è solo un luogo, ma una storia che vive nei cuori di chi l'ha vissuta e la vive ancora oggi. Questo progetto vuole essere un ponte tra passato, presente e futuro, un’opportunità per celebrare ciò che ci unisce e tramandare alle nuove generazioni un’eredità di valore.

🔗 Come partecipare?
Esplora il sito, contribuisci con le tue storie e immagini, e condividi con noi i ricordi che rendono Porto Recanati un luogo speciale. Ogni frammento di memoria è un tassello fondamentale di questo mosaico unico.

🌊 Porto Recanati Memoria è più di un progetto: è un viaggio nel tempo, un tributo alla bellezza e all'autenticità della nostra comunità.

Visita il sito www.portorecanatimemoria.it e diventa parte di questa avventura! ✨

🌟 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐔𝐒 𝐎𝐅𝐅 - 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 🌟📅 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓🕠 Ore 𝟏𝟕:𝟑𝟎📍 Pinacoteca "A. Moroni", Castello ...
17/01/2025

🌟 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐔𝐒 𝐎𝐅𝐅 - 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 🌟

📅 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🕠 Ore 𝟏𝟕:𝟑𝟎
📍 Pinacoteca "A. Moroni", Castello Svevo Porto Recanati
🎟 Ingresso Libero

L’appuntamento con la poesia contemporanea torna a Porto Recanati con la seconda edizione di VERSUS OFF, la rassegna curata dall’ Associazione Culturale Lo Specchio, in collaborazione con il Comune di Porto Recanati e l’Ufficio Cultura.

Negli anni passati, Versus ha conquistato pubblico e critica, ospitando alcuni tra i migliori poeti italiani e trasformando la poesia in un’esperienza unica, ricca di emozioni e riflessioni.

Quest'anno, il festival propone due straordinari appuntamenti:
✨ 19 Gennaio: 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨
✨ 26 Gennaio: 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐢

Se ami la poesia o vuoi scoprire il fascino della parola, non mancare! ✨

📢 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚/𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐒𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 🎨🖌️Ieri pomeriggio è stata inaugurata la mostra/concorso di Pittura e Scultura p...
15/01/2025

📢 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚/𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐒𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 🎨🖌️

Ieri pomeriggio è stata inaugurata la mostra/concorso di Pittura e Scultura presso la Sala Espositiva - Castello Svevo Porto Recanati! 🏰✨

📅 La mostra sarà visitabile fino al 𝟐𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🕒 Orari di apertura:
𝟏𝟎:𝟑𝟎 - 𝟏𝟐:𝟑𝟎 | 𝟏𝟔:𝟎𝟎 - 𝟏𝟗:𝟎𝟎

🗳️ Il pubblico è invitato a 𝐕𝐎𝐓𝐀𝐑𝐄 le tre opere preferite tra quelle esposte!

🏆 La 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 si terrà martedì 21 gennaio alle ore 17:00.

Non mancate! Un'occasione unica per ammirare straordinarie opere d'arte e sostenere gli artisti! 🎨❤️

📞 Info:
Giuseppe Russo - 328.0236285
Anna Giargoni - 348.9038523

🌟📚 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃'𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 📚🌟La Biblioteca Comunale "A. Moroni" e le volontarie del gruppo Nati per Leggere - Porto Recanati v...
14/01/2025

🌟📚 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃'𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 📚🌟

La Biblioteca Comunale "A. Moroni" e le volontarie del gruppo Nati per Leggere - Porto Recanati vi invitano a partecipare a speciali momenti di lettura dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni! 👦👧❤️

🗓️ Quando?
Ogni secondo martedì del mese alle ore 𝟏𝟕:𝟑𝟎:
• 𝟏𝟒 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨
• 𝟏𝟏 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨
• 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨

📍 Dove?
Presso la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 - Corso Matteotti 139, Porto Recanati

📞 Prenotazione consigliata:
Chiama lo 071 7591862 o passa direttamente in biblioteca!

Vieni a vivere la magia delle storie invernali insieme a noi! 🌈🌨️

📢 Partecipa al Servizio Civile Universale! 📚L'Associazione Spazio Cultura cerca 8 volontari/e per il progetto "Marche Cu...
13/01/2025

📢 Partecipa al Servizio Civile Universale! 📚

L'Associazione Spazio Cultura cerca 8 volontari/e per il progetto "Marche Cultura: nuove generazioni ed esperienze in rete" presso le seguenti sedi di Porto Recanati:

🏛 Biblioteca Comunale – 2 posti
🏰 Castello Svevo – 2 posti
ℹ️ Ufficio IAT – 2 posti
🌊 Museo del Mare - 2 posti

📅 Durata: 12 mesi
🕒 Impegno: 25 ore settimanali su 5 giorni
📍 Settore: Valorizzazione storie e culture locali

🔹 Scadenza domande: 18 febbraio 2025, ore 14:00
🔹 Domanda online: https://domandaonline.serviziocivile.it
🔹 Serve lo SPID: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid

📞 Per info: 071 24 11 273 (Mar-Ven, 9:30-12:30)

👉 Unisciti a noi e contribuisci a valorizzare il patrimonio culturale della nostra Città!

🏁 Il 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 si avvicina! 🏁L’appuntamento è a Porto Recanati (MC) per la 𝟒ª 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐥𝐭𝐫𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚...
11/01/2025

🏁 Il 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 si avvicina! 🏁
L’appuntamento è a Porto Recanati (MC) per la 𝟒ª 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐥𝐭𝐫𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐞𝐫𝐨 - 𝟒° 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐌𝐢𝐦𝐦𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐳𝐳𝐮𝐥𝐥𝐨, un evento unico che ti porterà a correre lungo i magnifici scenari della Riviera del Conero.

Che tu sia un atleta esperto o un appassionato di corsa, c’è una distanza per ogni livello:
🏃‍♂️ 𝟏𝟎𝟎 𝐤𝐦, per chi vuole spingersi oltre ogni limite;
🏃‍♂️ 𝟓𝟎 𝐤𝐦 𝐞 𝟑𝟎 𝐤𝐦, per i più temerari;
🏃‍♂️ 𝟏𝟎 𝐤𝐦, una sfida alla portata di tanti;
🏃‍♂️ oppure la 𝟏𝟎𝐱𝟏𝟎 𝐤𝐦, perfetta per divertirsi in squadra.

Questa edizione sarà ancora più speciale perché ospiterà sarà valida come 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝟏𝟎𝟎 𝐤𝐦.

Non perdere l’occasione di far parte di questa giornata di sport e passione!

Per tutte le informazioni visita il sito ufficiale www.grottiniteam.it

🎉 Preparati a vivere un’esperienza unica e a tagliare il tuo traguardo. 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨! 🎉

100km del Conero Grottini Team

PORTO RECANATI: IL NATALE DA SOGNO CHE HA INCANTATO TUTTIDal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, Porto Recanati si è tra...
07/01/2025

PORTO RECANATI: IL NATALE DA SOGNO CHE HA INCANTATO TUTTI

Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, Porto Recanati si è trasformata in un autentico paese delle meraviglie natalizie, attirando migliaia di visitatori con un programma ricco di attrazioni e successi. Quest’anno, la cittadina ha davvero saputo regalare a tutti, dai bambini agli adulti, un'esperienza unica, dove la magia del Natale ha avvolto ogni angolo. Le strade e le piazze si sono animate di eventi imperdibili, creando un'atmosfera indimenticabile che ha incantato tutti i presenti.

Le luminarie hanno dato il via alle festività con una cerimonia emozionante: Corso Matteotti si è illuminato di luci scintillanti, mentre l’albero di Natale, donato dal Comune di Ussita, è stato il protagonista assoluto. Il cuore pulsante delle celebrazioni è stato il Bosco Luminoso in Piazza delle Rimembranze, dove 50 abeti, adornati da un cielo di luci e popolati da animali luminosi come cervi e renne, hanno regalato ai visitatori un'esperienza fiabesca.

Sabato 14 dicembre, Piazza del Borgo ha accolto l’Heroes Bus Natale 2024, un bus lungo 12 metri dove Babbo Natale e tre Supereroi hanno fatto sognare i più piccoli. All’esterno, un gazebo speciale ha offerto ai bambini la possibilità di scrivere la propria letterina per Babbo Natale e consegnargliela personalmente, regalando un momento unico di magia e spensieratezza per tutta la famiglia. Il Natale, infatti, è soprattutto un momento che appartiene ai bambini, con la loro capacità di vivere la festa con gli occhi pieni di meraviglia e aspettativa, e questo evento ha rappresentato un'opportunità straordinaria per far vivere loro questo sogno in modo indimenticabile. Inoltre, durante tutto il periodo delle festività, sono stati organizzati numerosi laboratori, attività e animazioni dedicate ai più piccoli, offrendo loro tante occasioni di divertimento e di creatività in un'atmosfera festosa.

Non sono mancati i concerti, attesissimi come ogni anno, del Corpo Bandistico "G. Verdi" e della Civica Scuola di Musica, che hanno arricchito l’atmosfera delle festività con la loro musica coinvolgente ed emozionante. Quest’anno si sono aggiunti anche i concerti di Veronica Key e degli Sleeping Dogs, che hanno regalato al pubblico esibizioni uniche e memorabili.

Il nuovo contest fotografico "Natale a Porto Recanati" ha reso ogni angolo della città un set perfetto. Numerosi partecipanti hanno immortalato la magia delle feste, e tra loro sono stati premiati Alessandro Bufarini, Marina Perpepaj e Claudia Marra.

A testimonianza di quanto il Natale sia un momento che appartiene a tutti, anche i giovani in piazza hanno potuto divertirsi in modo sano, ballando fino a tarda notte e vivendo la festa con gioia e condivisione. Il 28 dicembre, Piazza Brancondi si è trasformata in una discoteca a cielo aperto grazie al DJ set di Nicola Pigini. Centinaia di persone si sono lasciate trascinare dai ritmi coinvolgenti, ballando e vivendo una serata di divertimento. Questo evento, insieme allo spettacolo "Eterea" di domenica 5 gennaio, è la dimostrazione concreta di come i giovani siano stati i protagonisti di un Natale pensato e organizzato da loro per loro. "Eterea" ha trasformato Piazza Brancondi in un teatro a cielo aperto, incantando una folla numerosissima con musica elettronica, videomapping e spettacolari giochi di luce. La serata ha celebrato i quattro elementi naturali – fuoco, acqua, terra e aria – con performance uniche di artisti come Karol Campoli, Cim & Skinz, Luca Paoletti, Alexander Jr. e Francesco Luv. La voce narrante di Alice Catena, nei panni di Madre Natura, ha guidato il pubblico in un viaggio emozionale, culminato con uno spettacolo di fuochi d’artificio che ha reso la serata indimenticabile. Entrambi gli eventi hanno creato occasioni uniche di svago e coinvolgimento, regalando un'esperienza che ha unito energia, creatività e la magia del Natale.

Il Capodanno in Piazza è stato un altro momento di grande successo: la piazza si è riempita di famiglie e di allegria, con musica per tutti i gusti, dagli anni ’50 ai giorni nostri. Panettone e spumante per tutti hanno accompagnato gli auguri del Sindaco a mezzanotte, segnando l’inizio del nuovo anno con un brindisi di comunità e tanto divertimento.

Tutte le domeniche sono state animate dai Mercatini di Natale "Mille Idee per un Dono", un tripudio di artigianato locale, regali unici e atmosfere natalizie.

Questo Natale è stato speciale grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti coloro che hanno reso possibile gli eventi, gli allestimenti e le attività, regalando a Porto Recanati un’atmosfera unica e un programma ricco di emozioni. Un Natale che rimarrà nel cuore di tutti.

L'Assessora al Commercio, Stefania Stimilli, ha dichiarato: " Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti i commercianti che, con il loro impegno e il loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione di queste splendide luminarie. Quest’anno siamo riusciti a creare un allestimento straordinario: l’illuminazione del corso con le luci su tutti i pini, il bosco luminoso, il tunnel luminoso davanti alla scuola Diaz e il magnifico albero di Natale davanti al palazzo comunale.

Questo risultato dimostra che, quando si lavora uniti, è possibile raggiungere traguardi concreti e significativi. È una testimonianza importante di come una collaborazione forte e costruttiva possa generare risultati positivi. Mi auguro che questo esempio possa essere uno stimolo per continuare a lavorare insieme nei prossimi mesi, rafforzando sempre più il legame tra il nostro commercio e la comunità.”

Un sentito ringraziamento a:
Comune di Ussita nella persona della Sindaca Silvia Bernardini, Isolani Eventi, Ass. Turistica PRO LOCO, MyLove Eventi, Marche Magiche, Charmen, Porfiri Luce, Paccamiccio Vivai e Piante, DOOM Studio, Leonardo Cifola, Bar LEVEL, Pelletteria BALI, Immobiliare PETTINARI, Panineria PANINO PA, Gioielleria BALDONI, Gioielleria PENSIERI FELICI, Profumi EQUIVALENZA, MICKYMOUSE Computer, Pasticceria OFFICINA99, Farmacia CRUCIANI, TUTTI TIPI, CALZEDONIA, Abbigliamento CHILI PEPPER, Cartoleria CARTACANTA, Ristorante LEVANTE, SISLEY, Ristorante BAIA DEL CORSO, Pizzeria I LOVE PIZZA, Cartoleria UNIVERSAL OFFICE, Rosticceria EDELWEISS, Piadineria CHICCA, Temakeria MAIS AMOR, IMMOBILIARE PORTO RECANATI, SI Con Te ZIPPILLI, Bar PECCATO DI GOLA, Calzature ALESSANDRO, STACCHIOTTI CASA, Bar REVIVE, Pizzeria CAPUANO'S, Ristorante CAVATAPPO, PIZZA & LOVE, F**K, MONKEY Store, GIUSY MORETTI, GELATERIA DEL CORSO, Parrucchieria SABI'S, Immobiliare GARDANO, Parrucchieria HAIR LAB 122, GAMBRINUS, Gelateria GIORGIO, Gelateria GUIDO, KAOS Aperitive Food & Chill, Cucineria ZIGA, IMMOBILIARE 67, Calzature GRANDINETTI, IL LATO DOLCE, NATURA SI, Camiceria FLAMMINI, BAR DEL CORSO, Calzature ATTILI, CURAPROX, Estetica DIAMOND, Parrucchieria EXTRÒ, Parrucchieria HAIR MANIA, PIZZA IN, DUDÙ, Parrucchieria JADIS, KEBAB ISTAMBUL, VIVIENNE, BOTTEGA VERDE, DOLCE VITA, AUTHENTICO Bar, Gelateria GALLONE, POKITA, FIOR DI GRANO, ARTE ORAFA Rosaria, Pizzeria AMARCORD, Parrucchieria EVEDON, Parrucchieria TINO CANDOLFI, PARAFARMACIA Serenelli, LA CIABATTERIA, Ristorante AMARANTOS, ART & DECÒ, Il CIAUSCOLO, Erboristeria GIARDINO ANNA, Bar GALLERY 109, ART&PARFUM, Ristorante BORGO MARINARO, ERBOLARIO, Si Con Te Market GIACOMO MANUALI, BALNEARE ANTONIO, PIZZA EXPRESS, ESTETICA MANUELA, BENETTON, THUN, OTTICA MAURI, KGROUP, ASCANI Srl, BRUTTI Srl, C.P.M. Gestioni Termiche Spa, PEPA Trasporti Srl, 2L Agenzia Pubblicitaria Srls, Farmacia Comunale, New Social Group.

06/01/2025

Ieri sera, Piazza Brancondi ha ospitato lo straordinario spettacolo di Eterea, trasformandosi in un teatro a cielo aperto che ha incantato una folla numerosissima. La piazza, gremita di persone, si è riempita di energia, musica elettronica e scenografie mozzafiato, mentre gli elementi naturali – fuoco, acqua, terra e aria – prendevano vita attraverso DJ set, videomapping e luci spettacolari.

La serata è iniziata con il warm-up di Karol Campoli, seguito dalle performance travolgenti di Cim & Skinz (fuoco), Luca Paoletti (acqua), Alexander Jr. (terra) e FRANCESCOLUV (aria). Il pubblico ha ballato senza sosta fino a tarda notte, immerso in un’atmosfera magica e coinvolgente.

A coronare la serata, un breve ma spettacolare momento di fuochi d'artificio a ritmo di musica, che ha avvolto la piazza in un ultimo, emozionante abbraccio collettivo.

Un plauso speciale va a DOOM Studio e a tutti i ragazzi che hanno collaborato con impegno e passione per la riuscita di questa indimenticabile serata.

I vincitori del contest fotografico “Natale a Porto Recanati”:- ALESSANDRO BUFARINI- MARINA PERPEPAJ- CLAUDIA MARRAVi as...
05/01/2025

I vincitori del contest fotografico “Natale a Porto Recanati”:

- ALESSANDRO BUFARINI
- MARINA PERPEPAJ
- CLAUDIA MARRA

Vi aspettiamo domani alle 19 davanti al Castello Scevo per la consegna del premio.

🎉 Domani il Castello Svevo si trasforma in magia con "𝐓𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨...𝐋𝐚 𝐁𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚"! 🎉📅 Quando? Domani, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎📍 ...
05/01/2025

🎉 Domani il Castello Svevo si trasforma in magia con "𝐓𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨...𝐋𝐚 𝐁𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚"! 🎉

📅 Quando? Domani, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
📍 Dove? 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐞𝐯𝐨, 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐜𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢

L’ultimo evento natalizio sarà un pomeriggio incantato, ricco di sorprese per grandi e piccini:

✨ 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐞𝐫𝐞𝐚: due artisti circensi vi lasceranno senza fiato con esibizioni mozzafiato su tessuti e attrezzi sospesi.
🎨 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: truccabimbi, palloncini modellabili e tanto divertimento per i più piccoli.

🕕 Alle 18:00: 𝐋𝐚 𝐁𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐫𝐞 con uno spettacolo unico e, una volta a terra, regalerà caramelle a tutti trasformandosi in una 𝐁𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢!

🏆 Alle 19:00: 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 "𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐜𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢", con premi offerti da THUN SHOP Portorecanati , Bar - Gelateria Guido e Gelateria Giorgio

🌟 Non mancate! Chiudiamo le feste natalizie in bellezza e prepariamoci a vivere insieme i tanti eventi che Porto Recanati ha in serbo per voi nei prossimi mesi.

📖 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐛𝐢𝐨 "𝐋'𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐯𝐢𝐚", 𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢!

Vi aspettiamo! 🎄✨

📸 Oggi pomeriggio al 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐞𝐯𝐨: inaugurazione della 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚!Alle ore 16:30, la sala espositiva del Caste...
04/01/2025

📸 Oggi pomeriggio al 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐞𝐯𝐨: inaugurazione della 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚!

Alle ore 16:30, la sala espositiva del Castello Svevo aprirà le sue porte per l’inaugurazione della Mostra Fotografica organizzata dal 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐫𝐭𝐞𝐟𝐨𝐭𝐨.

Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia e arte: 𝟏𝟒 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐮𝐨𝐬𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢 esporranno le loro opere, offrendo un viaggio unico attraverso immagini straordinarie.

📅 Quando? Dal 𝐃𝐚𝐥 𝟓 𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨
🕒 Orari di visita:
• Mattina: 9:30 - 12:30
• Pomeriggio: 16:00 - 19:00

🎟️ 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨

Vi aspettiamo per vivere insieme questa esperienza artistica indimenticabile! 🌟

🌟 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐄𝐑𝐄𝐀! 🌟𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢 si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per un...
03/01/2025

🌟 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐄𝐑𝐄𝐀! 🌟

𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢 si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per uno spettacolo unico e imperdibile! A partire 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟐:𝟎𝟎, la piazza prenderà vita con energia, colori e suoni, offrendo un’esperienza che lascerà tutti senza fiato.

✨ 𝐅𝐮𝐨𝐜𝐨, 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚, 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐢𝐚 si intrecceranno in un racconto emozionante attraverso 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨𝐦𝐚𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞. Gli edifici diventeranno vere e proprie tele animate, sincronizzate con i ritmi e le atmosfere dei DJ set.

🎶 Line-up della serata:
𝐊𝐚𝐫𝐨𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢: 𝐖𝐀𝐑𝐌-𝐔𝐏 per accendere l’atmosfera
𝐂𝐢𝐦 & 𝐒𝐤𝐢𝐧𝐳: Ritmi intensi e travolgenti, simbolo del 𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎
𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢: Beat avvolgenti che evocano la fluidità dell’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀
𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐉𝐫.: Vibrazioni profonde e solide come la 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐋𝐮𝐯: L’𝐀𝐑𝐈𝐀 leggera e connessa, chiusura perfetta

𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐧𝐚 sarà 𝐌𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, la voce narrante che guiderà il pubblico in un viaggio emozionale tra musica, natura e arte visiva.

𝐄𝐓𝐄𝐑𝐄𝐀 prende vita grazie a DOOM Studio

• 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐥𝐥𝐢 – Direttore artistico dell’evento
• 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐢 – Gestione completa della produzione tecnica
• 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 – DJ e organizzatore musicale dell’evento
• 𝐍𝐨𝐞𝐦𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 – Advertiser Specialist
• 𝐀𝐮𝐫𝐨𝐫𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐢𝐠𝐞̀ – Social Media Manager
• 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐋𝐚𝐦𝐩𝐨𝐧𝐢 – Fotografo ufficiale
• 𝐆𝐢𝐨𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 – Videomaker ufficiale
• 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐓𝐫𝐨𝐭𝐭𝐢 – Dronista
• 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨, 𝐓𝐮𝐥𝐥𝐢𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢, 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐁𝐫𝐞𝐠𝐚, 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢, 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐕𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢 - Attrezzisti

Collaborano alla realizzazione dell’evento: 𝐄𝐮𝐟𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐊𝐥𝐨𝐫𝐨𝐩𝐡𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐁𝐨𝐫𝐢𝐬

🌌 Non mancare! 𝐄𝐓𝐄𝐑𝐄𝐀 non è solo un evento: è una celebrazione di energia, bellezza e creatività.

📍 Piazza Brancondi
🕙 Domenica 5 gennaio, ore 22:00

PORTO RECANATI OSPITA UNA DELLE CHIESE GIUBILARI PER L'ANNO SANTO 2025: LA CHIESETTA DEL SUFFRAGIOAnche Porto Recanati a...
02/01/2025

PORTO RECANATI OSPITA UNA DELLE CHIESE GIUBILARI PER L'ANNO SANTO 2025: LA CHIESETTA DEL SUFFRAGIO

Anche Porto Recanati avrà la sua chiesa per l’Anno Santo: la Chiesa del Suffragio è stata infatti scelta dal Vescovo Marconi come una delle sette chiese giubilari della Diocesi di Macerata. Qui i fedeli potranno recarsi per ottenere l’indulgenza plenaria.

In occasione del Giubileo 2025, Papa Francesco ha sottolineato che “le chiese giubilari potranno essere oasi di spiritualità dove ristorare il cammino della fede ed abbeverarsi alle sorgenti della speranza”.

Questa chiesa ha una storia significativa. Fu costruita nel 1731 dalla Confraternita del Suffragio, fondata nel 1713, e dedicata alle Anime del Purgatorio e alla Vergine Addolorata. Durante la guerra, la chiesa venne sconsacrata e trasformata in magazzino, ma tornò al culto grazie agli sforzi di devoti locali. Al suo interno si trova un quadro che rappresenta la Vergine Addolorata, Sant’Andrea Apostolo e San Francesco di Paola. Dopo essere stata restaurata, la chiesa venne riconsacrata nel 1946. Di particolare pregio è il portone della chiesa, opera dello scultore Cecco Bonanotte.

Cecco Bonanotte, scultore italiano di fama internazionale, di origini portorecanatesi, ha dedicato la sua vita alla scultura, affermandosi come uno dei più importanti artisti figurativi contemporanei. Tra le sue opere più celebri si annovera il Portale in bronzo dei Musei Vaticani, realizzato per il Giubileo del 2000.

Nel 2012 è stato insignito del prestigioso Premio Imperiale, a riconoscimento della straordinaria portata universale della sua arte, capace di coniugare poesia, spiritualità e materia.

Il nuovo Giubileo è iniziato martedì 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano, durerà 376 giorni e terminerà il 6 gennaio 2026.

Indirizzo

Centro IAT, Largo Porto Giulio
Porto Recanati
62017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Porto Recanati Turismo e Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Porto Recanati Turismo e Cultura:

Video

Condividi

Our Story

Porto Recanati, il salotto sul mare Porto Recanati, solare cittadina balneare adagiata ai piedi del monte Conero, per la bellezza del suo litorale è stata paragonata ad un salotto affacciato sul mare. UN TUFFO NEL BLU Il blu di un mare limpido, il verde di una pineta che digrada direttamente verso la spiaggia, sono i segni distintivi di questo litorale che ormai da anni si guadagna il titolo di Bandiera Blu europea per la qualità e la vivibilità delle sue spiagge. Un ampio lungomare completamente chiuso al traffico che si racchiude poi in un centro cittadino fatto di colorate casette, strette l'una all'altra e che richiamano l'antica vocazione di borgo di pescatori di Porto Recanati. A POCHI PASSI DALLA STORIA Nella centralissima piazza di Porto Recanati sorge il medievale Castello Svevo, costruito come difesa dagli attacchi dei pirati, all'interno delle sue mura si svolgeva l'intera vita cittadina. Nell'ampio cortile è ospitata l'arena intitolata al tenore recanatese Beniamino Gigli che durante l'estate diviene il palcoscenico di un ampio carnet di eventi culturali. A pochi passi dal centro cittadino si trova un sito archeologico che con i suoi numerosi reperti ha riportato in vita l'antica città romana di Potentia, una testimonianza delle origini portorecanatesi come colonia romana. Porto Recanati è nota anche per aver accolto la Santa Casa della Madonna durante le traslazioni che l'avrebbero poi portata a Loreto, nella zona di Scossicci a memoria di questo evento è stata edificata la Chiesetta della Banderuola. BELLEZZA IN BICICLETTA Una vacanza ecologica alla scoperta del territorio: Porto Recanati si caratterizza per l'ampio spazio dedicato ai percorsi ciclabili. Tratti che si dispiegano nei pressi del lungomare più movimentato e si inoltrano poi nelle campagne circostanti alla scoperta di luoghi più raccolti ed immersi nella natura, proseguendo quindi alla volta di Loreto. Porto Recanati, a living room on the seaside Porto Recanati is a cheerful seaside city that is located at the foot of Mount Conero. It is renowned for the beauty of its coastline and has been compared to a living room on the seaside. A DIP IN A BLUE SEA The blue of the limpid sea and the green of the pine forest that descends towards the beach are distinctive characteristics of this coastline. This beach area has earned the European Blue Flag award for years now thanks to the quality and liveable conditions of its beaches. This large seaside area is completely secluded from traffic, while being in the middle of a town centre filled with colourful homes. These houses are clustered together and remind us of the ancient vocations of the fishermen villagers of Porto Recanati. A FEW STEPS AWAY FROM HISTORY In the central square of Porto Recanati, there is a medieval castle called Castello Svevo. Originally built to defend the town from pirates, the inhabitants lived within its walls. In the large courtyard, there is an arena that was named after the tenor from Recanati, Beniamino Gigli. During the summer, this arena becomes the perfect setting for many cultural events. A few steps away from the city centre, there is an archaeological site where many findings have helped to bring the ancient Roman city of Potentia back to life. Evidence that Porto Recanati was, originally, a Roman colony. Porto Recanati is also known to have hosted the Holy House of Mary in the Scossicci area during the journey that took it to Loreto, In memory of this event, the small church of Banderuola was built. BEAUTY ON A BICYCLE An ecological holiday to discover the territory: Porto Recanati is known for the large spaces it dedicates to cycling routes. These routes, which unwind within the most lively seaside areas and which lead towards the surrounding countryside, enable one to discover some of the nicest places nature has to offer while proceeding towards Loreto.

http://www.portorecanatiturismo.it

http://www.rivieradelconero.info