Pro Loco Villette

Pro Loco Villette Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Loco Villette, Re.

Pro Loco Villette è un'associazione turistica composta da alcuni volontari che con dedizione e passione organizzano eventi culturali, laboratori artistico-creativi, mostre, feste popolari a Villette, un piccolo paese di montagna in Valle Vigezzo (VB).

L'Associazione Asilo Infantile di Villette vi invita a un evento speciale dedicato ai più piccoli, nell'ambito del proge...
22/01/2025

L'Associazione Asilo Infantile di Villette vi invita a un evento speciale dedicato ai più piccoli, nell'ambito del progetto "Per crescere un bambino ci vuole un paese".

❄️ Attività di laboratorio e sensoriali, letture e tanto altro a tema "inverno", ispirate all'approccio Snoezelen, con la guida di Laura Minacci.

📅 Quando: Sabato 25 gennaio 2025
⏰ Orario: 9:30 - 10:45
📍 Dove: Presso l'Asilo di Villette
💶 Contributo: 5 euro a persona

👦👧 Per chi: Bambini dai 4 ai 7 anni

⚠️ Posti limitati!
Iscrizione obbligatoria entro giovedì 23 gennaio 2025 chiamando il numero +39 370 335 1043 (numero dell'asilo)

❤️Siamo lieti di condividere che nel nostro paese è stato installato un defibrillatore, un traguardo importante per gara...
13/01/2025

❤️Siamo lieti di condividere che nel nostro paese è stato installato un defibrillatore, un traguardo importante per garantire maggiore sicurezza a tutti noi

💪L'installazione, realizzata dalla Pro Loco di Villette, potrebbe risultare determinante in caso di emergenza

Vogliamo ringraziare di cuore tutti i partecipanti che hanno reso questo giorno di epifania una giornata davvero special...
06/01/2025

Vogliamo ringraziare di cuore tutti i partecipanti che hanno reso questo giorno di epifania una giornata davvero speciale ed emozionante! 💫

Dalla Santa Messa del mattino, alla magia delle melodie dei Magi nel pomeriggio, è stato un momento unico di fede, musica e comunità 🤩

Un grazie particolare a Stefano Qu***ia, che ci ha incantato con i suoni della cornamusa e della zampogna, e al meraviglioso Coro Edelweiss di Malesco, che con le loro voci straordinarie ci hanno regalato emozioni indimenticabili 🎶

Continuate a seguirci su www.provillette.it per non perdervi i prossimi eventi! 🌟

Unisciti a noi per celebrare l'Epifania, lunedì 6 gennaio: una giornata speciale di fede, musica e comunità da vivere in...
03/01/2025

Unisciti a noi per celebrare l'Epifania, lunedì 6 gennaio: una giornata speciale di fede, musica e comunità da vivere insieme! 🌟

📌 Programma della giornata:
⛪ Ore 11:00 | Santa Messa presso la chiesa parrocchiale.

🎶 Ore 15:30 | Le Melodie dei Magi - Momenti musicali di fronte al Municipio:
🎵 Stefano Qu***ia ci incanterà con strumenti tradizionali come la cornamusa e la zampogna
🎤 Il Coro Edelweiss di Malesco ci emozionerà con le sue straordinarie voci

Info e aggiornamenti su www.provillette.it 💫

🎨Sabato 14 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare di Villette, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso pe...
18/12/2024

🎨Sabato 14 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare di Villette, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso per la creazione del logo del Museo Etnografico "La Cá di Feman da la Piazza”

🔷Il concorso ha registrato un'ampia partecipazione: ben 33 autori provenienti da diverse regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Liguria e Sicilia) hanno presentato oltre 40 proposte creative

🔶 Vincitori
🏆 1° posto: Sandro Poliafico
🥈 2° posto: Federica Ramoni e Marika Adorna
🥉 3° posto: Elisa e Ilaria Generelli

Visita il nostro sito ufficiale per l’elenco completo dei vincitori e per vedere tutte le opere dei partecipanti: 👉 www.provillette.it

Dopo il successo degli incontri con Valeria Tron (Val Germanasca) e Irene Borgna (Valle Gesso), la rassegna "Di Donne e ...
05/12/2024

Dopo il successo degli incontri con Valeria Tron (Val Germanasca) e Irene Borgna (Valle Gesso), la rassegna "Di Donne e di Montagna" si avvia verso la sua emozionante conclusione.

📅 Sabato 14 dicembre 2024
📍 Sala Consigliare di Villette (VB)

Un doppio appuntamento imperdibile:

🕓 Ore 16:30
Sarà nostra ospite Cinzia Dutto, scrittrice della Valle Stura (Cuneo), con il suo libro "La tua stagione". Una storia che intreccia la bellezza delle montagne e i percorsi di crescita personale, dedicata a tutti coloro che amano le terre alte.

🕕 Ore 17:30
Presentazione di tutte le opere pervenute al concorso per il logo del Museo "La Cà di Feman da la Piazza". Durante l’evento, la giuria annuncerà il logo vincitore. Al termine, ci sposteremo presso il Museo per un momento conviviale.

🎉 Inoltre, anche in questa occasione sarà possibile sostenere la Valle Cannobina come “Luogo del Cuore” del FAI, valorizzando insieme il nostro prezioso patrimonio naturale e culturale.

Le iniziative sono promosse dalla Pro Loco e dal Comune di Villette, in collaborazione con il CAI Sezione Valle Vigezzo APS ETS, in occasione del suo 50° anniversario, e con il supporto di Fondazioni ed Enti locali.

📲 Per info:
🌐 www.provillette.it
📞 WhatsApp Pro Loco Villette: +39 371 6426846

La suggestiva Sala Consigliare di Villette (VB) ospiterà il secondo incontro della rassegna "Di Donne e di Montagna"📅 Ve...
19/11/2024

La suggestiva Sala Consigliare di Villette (VB) ospiterà il secondo incontro della rassegna "Di Donne e di Montagna"

📅 Venerdì 29 novembre 2024, ore 16:45, sarà la volta di Irene Borgna, scrittrice originaria della Valle Gesso (Cuneo), che presenterà il suo libro "Cieli neri". Il tema? L'inquinamento luminoso e il suo impatto sul cielo notturno

🌌 Dopo la presentazione una breve camminata ai margini del paese, guidata dall’esperto Gim Bonzani, per ammirare le stelle che brillano sopra di noi. A seguire, una piacevole e calda sorpresa presso il Museo

🍽 Prolunga la serata:
Prenota la tua cena alla Locanda Lo Scoiattolo. Info e prenotazioni: 📞 0324 97009.

L'evento è organizzato in collaborazione con il CAI Sezione Valle Vigezzo APS ETS, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione, con il prezioso supporto di Fondazioni ed Enti locali.

Per maggiori dettagli 👉🏼 bit.ly/DiDonneDiMontagna

🙌 Siamo entusiasti di annunciare che l'evento "Villette in Autunno" è stato un vero successo, grazie alla partecipazione...
05/11/2024

🙌 Siamo entusiasti di annunciare che l'evento "Villette in Autunno" è stato un vero successo, grazie alla partecipazione calorosa e numerosa di tutti voi!

🌰 Dalle passeggiate tra i castagni secolari agli incontri letterari, dalla castagnata alla ricca proposta gastronomica, ogni momento è stato speciale anche grazie al vostro entusiasmo. Un grande grazie a tutti i partecipanti, ai ristoratori, agli organizzatori, ai volontari e agli appassionati che hanno reso unico questo evento!

📸 In allegato qualche fotografia delle iniziative svolte

I Runditt di Sveva e il vin brulè di Eleonora, la fisarmonica di Gianpaolo e il violino di Silvia Arfacchia, le parole, ...
02/11/2024

I Runditt di Sveva e il vin brulè di Eleonora, la fisarmonica di Gianpaolo e il violino di Silvia Arfacchia, le parole, i racconti, le emozioni narrate in italiano ed in patois da Valeria Tron autrice di "L'equilibrio delle lucciole" e di "Pietra dolce": un susseguirsi di cose belle e speciali hanno dato inizio venerdì 1 novembre a "Villette in autunno" 🍂🍁

Oggi, sabato 2 novembre, l'evento prevede altri due interessanti momenti: alle 10.30 l'escursione tra i castagni del paese, con la guida Raffaele Marini ed i racconti di Giuseppe Bergamaschi e alle 16.30 la conferenza di Daniela Bertoldi che, con parole, immagini e qualche ricetta, narrerà il ruolo fondamentale del castagno nella nostra cucina e soprattutto nella nostra storia 🌰

Domani si proseguirà con la presentazione dei nuovi allestimenti del Museo La Cà di Feman alle 11 e la tradizionale Castagnata dalle 14.30 🎉

🍁 Mancano pochissimi giorni a Villette in Autunno! 🌰Vi ricordiamo che da venerdì 1 a domenica 3 novembre, il programma o...
29/10/2024

🍁 Mancano pochissimi giorni a Villette in Autunno!

🌰Vi ricordiamo che da venerdì 1 a domenica 3 novembre, il programma offre incontri letterari, una passeggiata tra castagni secolari, una conferenza, la tradizionale castagnata e altri eventi culturali

🍽️ Vi sono ancora posti liberi per il pranzo a tema presso la Trattoria Svizzera di Re e per la cena al Ristorante Lo Scoiattolo di Villette, potete prenotare via Whatsapp al n. +39 371 642 6846

Scopri tutti i dettagli della manifestazione su 👉🏼 bit.ly/VilletteinAutunno2024

🙏🏼🤩
23/10/2024

🙏🏼🤩

𝑬𝙑𝑬𝙉𝑻𝙊 𝘿𝑨 𝑵𝙊𝑵 𝑷𝙀𝑹𝘿𝑬𝙍𝑬 !!!

In occasione dell’iniziativa "𝗩𝗶𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗔𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼", il borgo di Villette si prepara a ospitare una serie di eventi dedicati alla celebrazione della 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐.

📍Dal 1° al 3 novembre, il più piccolo Comune della Valle Vigezzo sarà teatro di incontri, escursioni e momenti di convivialità.

scopri di più 🔽🔽
https://www.provillette.it/

🤩Siamo lieti di invitarvi alla rassegna "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri dedicati alla montagna, in collab...
21/10/2024

🤩Siamo lieti di invitarvi alla rassegna "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri dedicati alla montagna, in collaborazione con il CAI Sez. Valle Vigezzo, raccontata attraverso le parole e le esperienze di tre straordinarie scrittrici piemontesi, provenienti da diverse vallate alpine

⛰️Ogni autrice condividerà la sua storia e il suo libro, offrendo uno sguardo personale sulla vita tra le vette, sulle sfide e sulla bellezza della montagna

📖Primo appuntamento venerdì 1 novembre 2024, alle ore 16:30, con Valeria Tron che presenterà "Pietra dolce"

Tutti i dettagli qui 👉🏼 bit.ly/DiDonneDiMontagna

🍂 Villette in Autunno sta per arrivare, e il nostro piccolo borgo vi invita a immergervi in un weekend unico, tra natura...
14/10/2024

🍂 Villette in Autunno sta per arrivare, e il nostro piccolo borgo vi invita a immergervi in un weekend unico, tra natura, cultura e tradizioni!
🌰Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, il programma offre incontri letterari, una passeggiata tra castagni secolari, una conferenza, la tradizionale castagnata e altri eventi culturali
🍽️Non mancheranno i momenti dedicati alla gastronomia, con vin brulè e runditt. Sabato, sono previsti un pranzo a tema presso la Trattoria Svizzera di Re e una cena a tema al Ristorante Lo Scoiattolo di Villette
Scopri tutti i dettagli della manifestazione su 👉🏼 bit.ly/VilletteinAutunno2024
📸 Christian Guerra

🎶 Venerdì si è conclusa la rassegna "Note al Femminile", che ci ha regalato tre concerti indimenticabili in angoli carat...
03/10/2024

🎶 Venerdì si è conclusa la rassegna "Note al Femminile", che ci ha regalato tre concerti indimenticabili in angoli caratteristici del borgo e che ha riscosso un incredibile successo!

🎻L'ultimo appuntamento è stato con la straordinaria Valentina Bionda, che ci ha incantati con il suo violoncello e la musica di Bach

🍁Rimanete aggiornati sulla nostra pagina Facebook o sul sito www.provillette.it per scoprire i prossimi interessanti appuntamenti in programma questo autunno!

📸Christian Guerra

🎶 Domani, venerdì 27 settembre 2024 alle 17:30, vi aspettiamo per l'evento conclusivo di Note al Femminile, la rassegna ...
26/09/2024

🎶 Domani, venerdì 27 settembre 2024 alle 17:30, vi aspettiamo per l'evento conclusivo di Note al Femminile, la rassegna musicale che celebra il talento e l'arte delle musiciste in uno scenario unico: il più piccolo comune della Valle Vigezzo!

🎻L'incontro finale sarà dedicato a Bach e il violoncello, con la straordinaria esibizione di Valentina Bionda ✨

📍Museo “La Cà di Feman da la Piaza”

Per maggiori dettagli 👉 bit.ly/NoteAlFemminile

In allegato trovate alcune foto del precedente appuntamento 📸

🎶Dopo il successo del primo incontro della rassegna Note al Femminile, che ha emozionato e incantato tutti, siamo pronti...
08/09/2024

🎶Dopo il successo del primo incontro della rassegna Note al Femminile, che ha emozionato e incantato tutti, siamo pronti a continuare questo straordinario viaggio musicale 💫

📆 Giovedì 12 settembre 2024, alle ore 17:30
📍 San Rocco

In programma:
🎻 2 e 2...Consonanze e Dissonanze
Con Cecilia Zanotto e Manuela Matis, due straordinarie musiciste che ci guideranno in un dialogo musicale tra armonie e contrasti.

Qui qualche scatto dal primo appuntamento 📸👇

Vi ricordiamo che avete ancora un mese a disposizione per partecipare al concorso per la creazione del logo del Museo Et...
01/09/2024

Vi ricordiamo che avete ancora un mese a disposizione per partecipare al concorso per la creazione del logo del Museo Etnografico "La Cá di Feman da la Piaza"🖼️🎨

Il concorso è aperto a tutti e le proposte, originali e inedite, possono essere inviate via e-mail entro il 30 settembre 2024 📅

L’autore del logo vincitore riceverà, inoltre, un premio di €500 🏆

Per conoscere i dettagli e scoprire come partecipare 👉🏼 bit.ly/LogoMuseoVillette

🎶🌸 Siamo lieti di invitarvi a Note al Femminile, una rassegna musicale imperdibile che celebra il talento e l’arte delle...
27/08/2024

🎶🌸 Siamo lieti di invitarvi a Note al Femminile, una rassegna musicale imperdibile che celebra il talento e l’arte delle musiciste, incorniciata dal suggestivo scenario del più piccolo comune della Valle Vigezzo!

🌟 Primo Appuntamento - Perle Sonore 🌟
📅 Giovedì 29 agosto 2024
⏰ Ore 17:30
📍 Giardino dei Colori

Un’esperienza da non perdere, che prenderà il via con la straordinaria performance di Silvia Arfacchia e Francesca Cavallo. Il Giardino dei Colori sarà il palcoscenico di questo concerto intimo e coinvolgente, dove le note musicali si fonderanno con la bellezza naturale del borgo.

📍 Ritrovo alle ore 17:00/17:15 presso il Municipio di Villette. Sarete accompagnati lungo un percorso suggestivo fino alla location, seguendo la segnaletica predisposta.

Per ulteriori dettagli contattate il numero +39 371 642 6846 (anche via WhatsApp) o visitate il sito 👉 bit.ly/NoteAlFemminile

Indirizzo

Re
28856

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Villette pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi