Taccuini di viaggio di Andrea Angelucci

Taccuini di viaggio di Andrea Angelucci Archeologo,Guida Turistica e Guida Ambientale, viaggiatore e esploratore di luoghi e culture.

Questa estate torniamo in Armenia!Con Quattrovacanze replichiamo il bellissimo viaggio storico-archeologico dell'estate ...
25/03/2025

Questa estate torniamo in Armenia!
Con Quattrovacanze replichiamo il bellissimo viaggio storico-archeologico dell'estate scorsa in una delle terre più antiche, affascinanti ed evocative che ci siano.

Vi aspetto per scoprire l'affascinante storia del meraviglioso popolo armeno tra i paesaggi mozzafiato del Caucaso, dove il caldo italiano è un lontano ricordo!

Trovate tutti i dati sulla locandina e i contatti per sentire l'agenzia, vi aspetto!

Vi propongo un viaggio incredibile, a pochi chilometri da "casa", alla scoperta delle meraviglie della Tunisia.Un viaggi...
03/03/2025

Vi propongo un viaggio incredibile, a pochi chilometri da "casa", alla scoperta delle meraviglie della Tunisia.

Un viaggio storico e archeologico attraverso tutte le epoche, da Cartagine alla fase araba, con particolare focus alle testimonianze strepitose dell'epoca romana con città intatte, templi, anfiteatri e mosaici. Senza dimenticare lo splendore del deserto, con le sue oasi, e i colori del Mar Mediterraneo.

Trovate nella locandina tutti i recapiti de L’Impronta Jump per avere ulteriori info! Vi aspetto 🤠

Questa è decisamente una delle foto più belle che mi siano mai state scattate.Fatta in Egitto, nel novembre del 2024, me...
24/02/2025

Questa è decisamente una delle foto più belle che mi siano mai state scattate.

Fatta in Egitto, nel novembre del 2024, mentre accompagnavo un’instancabile e temerario gruppetto all’interno della Piramide Rossa di Dashur, costruita circa 4600 anni fa da Snefru, il padre di Cheope.

Nella camera funeraria nel cuore della piramide, aiutati dalla luce della mia lampada frontale compagna di mille avventure, ammiravamo a bocca aperta nonostante l’aria irrespirabile i blocchi perfettamente levigati e messi in opera di uno dei primi soffitti ad incorbellamento della storia.

Il sorriso e la gioia di chi era intento a vivere il sogno della vita.

Ringrazio .astro per aver catturato questo momento travolgente (che mi ha dato anche modo di capire che di profilo ho un naso degno del Cyrano) de Bergerac)

A cercare l’inverno.Sempre più in alto, sempre più raro, sempre più fugace.Sempre meno bianco, sempre meno freddo.Sempre...
10/02/2025

A cercare l’inverno.
Sempre più in alto, sempre più raro, sempre più fugace.
Sempre meno bianco, sempre meno freddo.
Sempre meno inverno. Sempre più angoscia.

Monti Ernici, Appennino centrale.

Nei rari frangenti di calma e riposo la mente continua a viaggiare, a ricordare momenti e sensazioni passate e ad immagi...
13/11/2024

Nei rari frangenti di calma e riposo la mente continua a viaggiare, a ricordare momenti e sensazioni passate e ad immaginare quelle future.
Samarcanda stupenda, ci rivediamo a primavera, InshAllah!

06/11/2024

In quest’ultimo viaggio ho avuto la possibilità di visitare la splendida tomba di Mehu, un altissimo dignitario della VI dinastia. Un trionfo di colori e di fotografie dall’antichità!

L’Egitto non finirà mai di sorprenderci.

Sono appena tornato da un incredibile viaggio in Egitto dove ho accompagnato un gruppo splendido, affiatato e appassiona...
04/11/2024

Sono appena tornato da un incredibile viaggio in Egitto dove ho accompagnato un gruppo splendido, affiatato e appassionato e, in procinto di ripartire per accompagnarne un altro, vi ricordo gli altri viaggi archeologici e storici in programma con L’Impronta Jump!

* 20-28 aprile si torna sulla Via della Seta in UZBEKISTAN

* 31 maggio-8 giugno una TURCHIA poco battuta e conosciuta lungo la costa dell'Egeo toccando luoghi come T***a ed Efeso e altre città romane perfettamente conservate, senza dimenticare comunque Istanbul

Per qualsiasi richiesta trovate nella locandina i recapiti dell'agenzia, saranno lietissimi di darvi tutte le info necessarie!

Vi aspetto!

Feci questo acquerello durante le prime settimane del lockdown del 2020, in un momento in cui non avevamo nemmeno la cer...
01/11/2024

Feci questo acquerello durante le prime settimane del lockdown del 2020, in un momento in cui non avevamo nemmeno la certezza che un giorno avremmo avuto di nuovo la possibilità di viaggiare.

Realizzai vari disegni densi di significato personale, che raffiguravano posti che prima o poi avrei voluto visitare oppure altri-come questo-che avevo già già avuto il privilegio di vedere con i miei occhi ma in cui desideravo ardentemente poter ritornare.

Rimettere oggi, quindi, piede nella necropoli di Saqqara in Egitto al cospetto della piramide del faraone Djoser - il primo monumento con uno spiccato senso di verticalità della storia edificato nel 2630 a.C. circa - è stata una doppia soddisfazione: non solo un tanto desiderato ritorno, ma anche il coronamento di una giornata splendida di lavoro che mi ha visto accompagnare un gruppo straordinario alla scoperta dei segreti tecnici delle piramidi egiziane.

Ieratici ed intimidatori seppur muti da secoli, i Colossi di Memnone sembrano sorvegliare l’ingresso alla Valle dei Re c...
31/10/2024

Ieratici ed intimidatori seppur muti da secoli, i Colossi di Memnone sembrano sorvegliare l’ingresso alla Valle dei Re con i suoi tesori favolosi.
Come le sfingi pare vogliano interrogare il passante, selezionarlo e valutarlo, prima di ammetterlo nel mondo sotterraneo ponte tra l’oggi e il per sempre.

Emozionante osservarli come fecero, in un giorno di autunno di 1894 anni fa, altri viaggiatori venuti da Roma: l’imperatore Adriano, l’imperatrice Vibia Sabina e una poetessa di nome Giulia Balbilla, che su una delle gambe dei colossi fece incidere alcuni suoi epigrammi scritti per l’occasione.

Duemila anni di turismo consapevole, con qualche piccolo atto vandalico nel passato divenuto ora un bellissimo aneddoto da raccontare.

Grazie Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo! E grazie Piemonte!
26/10/2024

Grazie Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo! E grazie Piemonte!

Oggi, su Il Domani.
25/10/2024

Oggi, su Il Domani.

Da tanto non acquarellavo più. Per una serie di motivi negli ultimi tempi avevo perso la voglia di curare i miei taccuin...
11/10/2024

Da tanto non acquarellavo più. Per una serie di motivi negli ultimi tempi avevo perso la voglia di curare i miei taccuini.

Ma è bastata la prospettiva di tornare in Egitto, due volte nel prossimo mese, per farmi tornare l’entusiasmo di immortalare, come un antico esploratore, i luoghi che segneranno questi viaggi.

Tra tutti i luoghi che si possono visitare, per chi letteralmente vive per l’archeologia da una vita (per chi ha - come si suol dire - il fuoco sacro della materia in corpo) l’Egitto non è una meta come tutte le altre.
La terra dei faraoni è la totale incarnazione del palcoscenico ideale dove ambientare il sogno di viaggiare riscoprendo le antiche civiltà.

Ora l’entusiasmo è ai massimi livelli, e sarò lieto nei prossimi tempi di condividere questi viaggi con voi tentando nel mio piccolo, come cerco sempre di fare, di spezzare la monotonia e la superficialità dei social.

Amici piemontesi e non, vi aspetto il 25 ottobre alle 18.00 a Saluzzo alla Festa del Libro Medievale e Antico, dove terr...
04/10/2024

Amici piemontesi e non, vi aspetto il 25 ottobre alle 18.00 a Saluzzo alla Festa del Libro Medievale e Antico, dove terrò una lezione sui colori del Medioevo nella mia esperienza da divulgatore.

Vi aspetto 🏰

Stessa storia, stesso posto, stessa tomba.
24/09/2024

Stessa storia, stesso posto, stessa tomba.

Appena finisce la pioggia, mentre sale la bruma che tutto ammanta creando un’atmosfera irreale, una rigenerante camminat...
30/08/2024

Appena finisce la pioggia, mentre sale la bruma che tutto ammanta creando un’atmosfera irreale, una rigenerante camminata in un fiume dalle gelide e cristalline acque appena sgorgate dal ventre materno dell’Appennino. Cose semplici e impagabili.

Vi ricordo che, per rimanere sempre al corrente riguardo alle iniziative culturali che organizzo (visite guidate, gite f...
23/08/2024

Vi ricordo che, per rimanere sempre al corrente riguardo alle iniziative culturali che organizzo (visite guidate, gite fuori porta, viaggi archeologici all'estero e trekking), esiste un gruppo whatsapp dove pubblicizzo ogni tipo di evento 🏛🏔🗿

Se volete essere inseriti vi basterà cliccare il link sottostante dal vostro smartphone👇
Vi aspetto!😉

https://chat.whatsapp.com/Jkz7d3RWBNdFDYWqSn1sRo

19/08/2024

Nell'ultimo viaggio di gruppo che ho guidato in Armenia siamo andati su un tratto dell'antica Via della Seta.

Tra montagne bellissime e selvagge, presso un passo a più di 2400 metri di quota, siamo andati a visitare uno dei caravanserragli più conservati al mondo, testimone meraviglioso del passaggio di tanti mercanti e tante carovane che nel medioevo facevano la spola tra oriente e occidente e viceversa.

Un monumento unico e superbo che ci tengo a mostrarvi con questo video, per farvi viaggiare un po' con me 😉

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taccuini di viaggio di Andrea Angelucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Taccuini di viaggio di Andrea Angelucci:

Video

Condividi