The ExperienceItalia team will lead you through the uniqueness of Italy, an extraordinary country, t
03/06/2024
Amici romani e famiglia, vi aspetto sabato 📚❤️✍🏻
13/11/2023
Amici napoletani e campani vi aspetto mercoledì 📚❤️
Colonnese Libri&Altro
Il tempo del vino e delle rose - caffè & bistrot letterario
Veniero's
Robert Zerilli
20/07/2023
Se vi siete persi la trasmissione di oggi…❣️
Grazie Francesca Romana Barberini
Colonnese Libri&Altro
Veniero's
L’autrice televisiva e scrittrice Germana Valentini ci racconta la storia di una delle pasticcerie italiane più antiche di New York e ci conduce in un vero e proprio viaggio nella grande storia dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti. Nel suo libro Germana Valentini ricostruisce la nascita ...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Experience Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il vero viaggio è quella esperienza che diventa Emozione e ti rende Diverso.
Il viaggio esiste da quando l’uomo è apparso sulla terra. Questi, partendo da una primaria necessità, quella di sopravvivere procacciandosi cibo, deve muoversi, andare, ve**re, spostarsi.
Ma a questa primaria necessità se n’è aggiunta subito un’altra: “non di solo pane vive l’uomo” e ricorrendo, come spesso accade al Sommo Poeta “…fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza…”. Quindi l’uomo avverte assai presto una sete di sapere, di conoscenza e ciascuno vestendosi da esploratore si muove, assecondando i propri desideri e le proprie esigenze, in lungo e in largo, mentre vive.
Nel tempo, il viaggio diventa anche interesse, divertimento, relax, si declina in ferie, vacanze, avventura ed allora, unendosi ad una funzione ludica, trova gli “organizzatori” preposti a ciò che propongono questo intermezzo di vita extra-lavorativa in vari modi, corredando la destinazione finale o meta, con una serie di servizi primari ed accessori. Quali gli alberghi, la tipologia di spostamento, ristoranti, biglietteria a spettacoli o residenze prestigiose, e tanti altri servizi.
Ma fin qui, le differenze restano legate solo al livello, più o meno elevato, dei servizi elargiti.
E infatti parliamo di target standard, medio-alto, luxury; ma ancora la natura intrinseca del viaggio resta comunque la stessa.
Experienceitalia ha voluto porre all’origine ed al centro del suo progetto l’emozione, in un’accezione più moderna ed arricchita nei suoi significati; l’emozione dislocata in ogni angolo del paese Italia, rivolta ad una maggiore consapevolezza del viaggiatore-ospite che alla fine di un percorso, segnato da tappe esperienziali, ritrova un soddisfacimento pieno poiché al percorso fisico territoriale, corrisponde un percorso emozionale interiore, che determina il differenziale valore aggiunto.
Saranno tanti luoghi a raccontarsi, a parlarci attraverso molteplici chiavi di lettura: la storia, le arti, le tradizioni popolari, l’enogastronomia, l’habitat e le bellezze paesaggistiche, e ancora altre.
Il viaggiatore di Experienceitalia ritornerà l’antico hospes di lontana memoria, ritenuto in considerazione quasi sacrale per tutto il tempo del suo soggiorno.
Ecco quindi perché parliamo di itinerari emozionali: vogliamo entrare nell’anima del viaggio, in ciò che una volta si definiva come genius loci, dove il “viaggiatore”, termine molto diverso da “turista” diventa INTERPRETE DI SE STESSO, parte attiva dell’itinerario intrapreso.
Nel viaggio emozionale non c’è solo un andare e ve**re, non si entra in un territorio per esplorarne solo la sua espressione geografica.
I nostri itinerari sono stati pensati per far sì che ciascuno di essi esprima un unicum , in cui ogni tassello racconta un pezzo di storia e di cultura antica, solitamente nascosta e quindi difficile da scoprire. Nel progettarli ci siamo ispirati allo stupore e alla meraviglia che ha colpito noi stessi quando i nostri sensi sono stati travolti da queste atmosfere.
Anche i nostri viaggiatori, ad esempio, esprimono come primaria necessità “la conoscenza”. Ma quando un’esperienza colpirà tutti i loro sensi, si aprirà nella loro coscienza un nuovo modo di esplorare, dal di dentro.
I nostri viaggiatori incontreranno nel loro percorso tanti “narratori di storie”, storie che si intrecciano passando da una realtà all’altra, e ogni viaggio troverà il suo fil rouge, dove, come in uno spettacolo unico e irripetibile, ciascuno sarà interprete di se stesso, con le proprie emozioni, con i propri coinvolgimenti che gli consentiranno di viaggiare contemporaneamente fuori e dentro di sè, usufruendo di un inestimabile valore aggiunto: l’emozione, servizio senza quotazione……