![Oggi vogliamo parlarvi di "Voci in Coro" un progetto narrativo-fotografico emozionante che merita di essere esplorato. C...](https://img4.travelagents10.com/124/846/877346611248463.jpg)
12/11/2024
Oggi vogliamo parlarvi di "Voci in Coro" un progetto narrativo-fotografico emozionante che merita di essere esplorato.
Creato da Antonio Fazio e Gabriella De Luca, si concentra sulle vite e sulle storie di coloro che restano, vivono e resistono nella città di Corigliano-Rossano, in Calabria.
Con una combinazione potente di testi e immagini, i creatori raccontano frammenti di vita autentici, dando voce alle persone che abitano e animano i centri storici di Corigliano e Rossano, quartieri che spesso subiscono la marginalizzazione a favore di aree più moderne e urbanizzate.
Ad esempio la storia di Natale, Un uomo semplice, apparentemente anonimo, ma che, nelle parole e negli scatti del progetto, si trasforma in un simbolo di resilienza e appartenenza. Natale rappresenta coloro che vivono la vita quotidiana in una città che si trasforma e combatte per mantenere viva la propria identità. Il sito illustra la sua storia e quella di altri personaggi che hanno radici profonde in questo luogo, rivelando dettagli che rendono queste vite “ordinarie” straordinarie.
Navigando su www.vocincoro.com, ogni pagina si apre come una finestra su un universo diverso, ricco di dettagli, sentimenti e passione per la tradizione e la comunità locale. Le immagini catturano i volti e i luoghi con una profondità rara, mentre le parole disegnano una narrazione che fa emergere le sfide e le speranze della gente.
Questo progetto non è solo una raccolta di fotografie e testimonianze: è un omaggio alla resilienza umana, un invito a riscoprire e a celebrare l’anima di Corigliano-Rossano e dei suoi abitanti.
Bravi. 👏🏻
Voci in coro: storie di resistenza, esistenza e restanza a Corigliano-Rossano.