Don Nicuzzo

Don Nicuzzo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Don Nicuzzo, Affitti case vacanze, Via Orlando Filippo 2, Salemi.

Don Nicuzzo, casa composta da due intime stanze con bagno privato, cucina in comune dotata di tutti i comfort, nel cuore del centro storico di Salemi, a pochi passi dal Castello e dalle principali attrazioni turistiche.

San Giuseppe - Salemi - 19 marzo Foto IG
03/01/2025

San Giuseppe - Salemi - 19 marzo

Foto IG

🌿 luci e ombre del mattino al Castello
03/10/2024

🌿 luci e ombre del mattino al Castello

Esattamente 200 metri di distanza da Don Nicuzzo al Castello di Salemi
07/09/2024

Esattamente 200 metri di distanza da Don Nicuzzo al Castello di Salemi

✨
28/08/2024

😋
20/07/2024

😋

Martedì 6 Mercoledì 7 e Giovedì 8 Agosto 2024 tra le vie del centro storico di Salemi torna la Sagra più gustosa della Sicilia Occidentale 🏰🇮🇹🍝
Segui la nostra pagina Sagra della Busiata per non perdere tutte le info dell’evento 🙌🏻
I Borghi Piu' Belli D'Italia
I Borghi Piu' Belli D'italia in Sicilia
Pro Loco Salemi
West of Sicily
Visit Borgo Salemi
Visit Sicily
Città di Salemi - Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo

12/07/2024

Abbiamo messo a punto il programma di Salemi dEstate: un cartellone variegato e per tutti i gusti. Musica, libri, teatro, cinema e intrattenimento 👇🏻

Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana Vito Scalisi Sindaco I Borghi Piu' Belli D'Italia I Borghi Piu' Belli D'italia in Sicilia Pro Loco Salemi Sistema Museale di Salemi

Tutto pronto per accogliere nuovi ospiti ✨
07/07/2024

Tutto pronto per accogliere nuovi ospiti ✨

01/07/2024

Sarà possibile fruire dell'area archeologica fino alle 23 per tutta l'estate

14/05/2024

Il Cretto di Burri è la più grande opera di land art italiana (80.000 metri quadrati ) realizzata da Alberto Burri tra il 1984 ed il 1989 nella città di Gibellina (TP)

"Quando vidi il posto mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l’idea: ecco, io qui sento che potrei fare qualcosa. Io farei così: compattiamo le macerie che tanto sono un problema per tutti, le armiamo per bene, e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti perenne ricordo di quest’avvenimento.“


COME ARRIVARE
Arrivare da Palermo: dista 72 km (1 h 10 min in auto), raggiungere il Comune di Santa Ninfa tramite A29 direzione Mazara del Vallo, proseguire lungo la SS119 seguendo le indicazioni, fino a scorgere in lontananza il Cretto.

Arrivare da Trapani: dista 82,5 km (1 h 10 min in auto), raggiungere il Comune di Santa Ninfa tramite A29 direzione Palermo, proseguire lungo la SS119 seguendo le indicazioni, fino a scorgere in lontananza il Cretto.

Arrivare da Triscinamare: dista 43,4 km (45 min in auto), raggiungere il Comune di Santa Ninfa tramite A29 direzione Palermo, proseguire lungo la SS119 seguendo le indicazioni, fino a scorgere in lontananza il Cretto.

Dove parcheggiare: Parcheggio cretto di Burri segnalato su Google Maps . Attivate il navigatore solo dopo aver intravisto il Cretto di fronte a voi. Se lo farete prima, rischierete di perdervi fra stradine di campagna secondarie.

Foto di Salvatore Puglisi

Video nei commenti

🤩
10/05/2024

🤩

• I N A U G U R A T I O N • Tonight we will officially open Salemi Ceramics to our community, and we have a lovely group here with us to join in the celebrations. It’s an emotional and hugely exciting milestone event for us and we have so many people to thank for being involved with this project every day. The studio is such a happy place and we can’t wait to fill it with more inspiring and creatives. You’re welcome here x

30/04/2024

Trekking Astronomico a Mokarta 🔭
I dettagli in locandina 👇🏻

La Camera Nicola 🎩
23/04/2024

La Camera Nicola 🎩

15/04/2024

🕵️‍♂️Domenica 21 Aprile approfitta della visita guidata gratuita per esplorare l'antico villaggio di !

▶️La visita fa parte di un progetto di valorizzazione delle aree archeologiche minori di competenza del Parco di organizzato dal gestore esterno dei servizi CoopCulture. L'esperienza di visita sarà realizzata con la preziosa collaborazione dell'ispettore onorario del Parco di Segesta, Antonino Filippi.

🏛L'area archeologica di Mokarta, a poca distanza dall'abitato di (TP), ci mostra i resti di un villaggio della Tarda Età del Bronzo, antecedente al periodo ellenistico e probabilmente all'antica popolazione degli elimi. Proprio in concomitanza con il loro insediamento nell'area, il villaggio subì una fine repentina dovuta ad un evento traumatico sulla cui origine si discute ancora oggi.

📅Domenica 21 Aprile 2024
⏰ore 9:30
📍Punto d'incontro presso il "Bar Centrale" di Salemi (TP), via S. Leonardo

🎫La visita guidata gratuita è prenotabile direttamente sul sito (posti limitati)⤵

🔎 coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-dellarea-archeologica-di-mokarta

26/03/2024

Cosa rende unica la piccola frazione siciliana

Due passi nel cuore del centro storico ☀️
25/03/2024

Due passi nel cuore del centro storico ☀️

14/03/2024

Abbiamo ufficializzato il programma della Festa di San Giuseppe 2024. In questi dieci anni siamo riusciti a rilanciare questa tradizione, grazie anche a tante associazioni, riportandola all’attenzione del grande pubblico. Qui il calendario completo degli eventi 👇

14/03/2024
Cretto di Burri 📍 Gibellina Opera di arte ambientale di Alberto Burri. È stata realizzata nel luogo in cui sorgeva la ci...
26/07/2023

Cretto di Burri 📍 Gibellina

Opera di arte ambientale di Alberto Burri.
È stata realizzata nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta dal terremoto del Belice del 1968.

Indirizzo

Via Orlando Filippo 2
Salemi
91018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Don Nicuzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi