San Mauro La Bruca

San Mauro La Bruca Ti piace?

24/09/2015

San Mauro.
Grande sarà il progetto

Vacanza!Giornate preziose! Tante o poche che siano! Staccare la spina per rigenerare la mente ed il corpo e poi ripresen...
17/06/2015

Vacanza!
Giornate preziose! Tante o poche che siano! Staccare la spina per rigenerare la mente ed il corpo e poi ripresentarsi ad essere gazzella o leone nella propria vita . Preda o predatore dobbiamo comunque correre, correre , correre.
Vi propongo una destinazione mozzafiato.
Il Cilento. San Mauro la Bruca /Palinuro.
Il cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Provincia di Salerno, a pochi Km da Palinuro dove convivono tre culture: marina, collinare e montana e dove è nata la CULTURA OCCIDENTALE. Patria della dieta mediterranea e perciò piatti semplici e genuini. Acque del Mare Nostrum cristalline. Spiagge e panorami mozzafiato.
Vi propongo una struttura:
Il Forno Antico, agriturismo biologico dotato di piscine, campo da tennis, equitazione , trekking diurni e/o notturni.
Uno dei pochi veri agriturismi che non scimmiottano i ristoranti o gli alberghi e dove il sapore dei nostri prodotti non ha pari e sono a metro=0.
Voi stessi e soprattutto i vostri figli - siamo certi – prenderete il piatto dopo averlo ripulito con la scarpetta e vi presenterete in cucina per chiedere un gustoso BIS.
Molte TV hanno fatto dei documentari sulla nostra azienda. L’ultima in ordine di tempo: SAT2000. Per vedere chi siamo collegati a:
http://www.tv2000.it/borghiditalia/2015/05/04/san-mauro-la-bruca-sa/
NON CHIAMARE QUELLI DELLA TV. NON POTREBBERO RISPONDERTI. CHIAMA NOI!
DA NOI SUPER RELAX IS OK!
Prezzi a partire da 38€

Con questa puntata di Borghi d’Italia vi porteremo a San Mauro La Bruca in provincia di Salerno. Il paese, di origini antichissime, è inserito all’interno del

31/05/2015

La sempre maggiore domanda di energia per il funzionamento di impianti produttivi obsoleti e la conseguente produzione v***r acqueo, ossidi d'azoto, clorofluorocarburi e anidride carbonica (CO2) stanno riducendo la nostra in fin di vita. Paghiamo a caro prezzo la sfrenata corsa ai consumi. Pagheranno molto di più le generazioni future. Principale imputato è l'anidride carbonica, prodotta in tutti i fenomeni di combustione utilizzate per le attività umane, principalmente per gli autoveicoli e la produzione di energia elettrica. Ad inizio secolo la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera era di circa 290 ppm (parti per milione), oggi è di circa 370~380 ppm. Nel 2050, se le cose non cambieranno, raggiungerà le 550~630 ppm. Normalmente la terra è continuamente colpita dalla radiazione messa dal sole, parte di questa radiazione viene assorbita dall'atmosfera terrestre ma la grande maggioranza colpisce la crosta terrestre. Di questa radiazione parte viene assorbita dalla superficie, parte è riflessa come radiazione luminosa di varia frequenza (è per questo che noi vediamo le cose con i rispettivi colori) e parte viene riflessa come radiazione a lunghezza d'onda maggiore (tipicamente infrarossi. Sono proprio questi infrarossi che generano l'effetto serra: l'atmosfera (come il vetro di una serra) è quasi completamente trasparente alla luce visibile ma è estremamente opaca alla radiazione infrarossa pertanto gli infrarossi riflessi dalla superficie non "scappano" nello spazio ma restano racchiusi tra la superficie e gli strati alti dell'atmosfera (come in una serra dove sono intrappolati sotto i vetri). L'effetto è estremamente utile per la vita sulla terra in quanto, in mancanza di esso, la temperatura media sarebbe di -19°C. L’aumento esponenziale della anidride carbonica produce l'Effetto Serra responsabile dell’ incremento della temperatura media terrestre, dovuto agli infrarossi. Si calcola che nei prossimi 35~40 anni la temperatura possa aumentare di circa 2°C, sembrano molto pochi ma in realtà si tratta di una grossa variazione che può provocare grandissimi problemi primi fra tutti: l'estensione delle zone aride di 400~800 km verso nord, l'innalzamento del livello del mare di 70~150 cm dovuto allo scioglimento dei mari e sconvolgimenti climatici di grande portata. In Italia se si verificasse questa ipotesi: vaste aree del sud diventerebbero aride, Venezia e migliaia di km di coste verrebbero sommerse dal mare, al nord si verificherebbe un aumento delle precipitazioni a carattere temporalesco con gravi rischi di alluvioni a causa del dissesto idro-geologico della nostra pen*sola.
Che fare?
E’ necessario l’impegno dei singoli e delle istituzioni
Semplicemente bisogna ridurre l'uso di combustibili fossili (petrolio, carbone, gas, ecc.) sia nella produzione di energia sia nell'autotrazione; aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili [Eco energia!]: solare, eolico, idroelettrico, biomassa e marino; gestire i rifiuti urbani dalla produzione allo smaltimento passando attraverso la raccolta differenziata, il trasporto, il trattamento inteso come riciclaggio, smaltimento e riutilizzo dei materiali di scarto nel tentativo di ridurre gli effetti negativi sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.
Piccoli gesti per produrre grandi imprese: utilizzare i mezzi pubblici per i propri spostamenti oppure [ancora meglio perché più salutare] muoversi in bicicletta o andare a piedi. Purtroppo oggi siamo schiavi della nostra macchina al punto tale da utilizzarla anche per percorsi di poche centinaia di metri. Basta vedere l’intasamento del traffico davanti alle scuole al mattino.
Ricorrere ai pannelli solari per la produzione di energia elettrica e dell’acqua calda sia per il riscaldamento che per uso personale. Abbiamo una media di circa 240 giorni di sole all’anno dai quali si potrebbe ricavare energia pulita. Questa energia ha un costo che non può essere buttata sulle spalle dei singoli. E’ necessario l’intervento delle Istituzioni che dovrebbero accollarsi i costi o facilitare l’utilizzo attraverso incentivi fiscali od altro. Le nostre case sono vecchie e nascono già obsolete. Ogni stufa, camino od impianto di riscaldamento è una sorgente inquinante che immette nell’aria tossici tra cui l’anidride carbonica, le diossine ed altro. Immaginate una stufa essere come un ombrello. Tante stufe tanti ombrelli la cui somma da…… un ombrellone. Sotto questo grande ombrellone vivono e quindi sono esposti tutti dai bambini agli anziani; dalle persone sane ai defedati. Sostituire l’energia pulita a quella tradizionale significa anche abbattere il “particolato” ovvero le particelle sospese [ dal PM 10 al 2,5]nell’aria spessissimo cancerogene. Diventa quindi importante l’esposizione alla sostanze ed il rischio delle malattie connesse. Il problema non riguarda solo Milano. Riguarda i comuni limitrofi.

24/05/2015

Settimana prossima ho un appuntamento con ing Scaramella. Qualche paesano viene con me?

01/05/2015

Scrivo mentre sono sulla solita Freccia Rossa.
Sveglia di buon mattino. Mentre andavo in via Lambro (MI) per medicare una stomosi - strade deserte e drivers assonnati come me. Ho schivato un frontale - la radio mi ricordava essere il I° Maggio. Festa del Lavoro.
Festa del Lavoro che non c'è. Festeggiamo un "Santo" che non esiste ovvero che è sparito da tanto tempo. La radio sciorinava i dati sulla disoccupazione giovanile e sulla disoccupazione in generale. Sulle trappole per chi assume un lavoratore ed altro tra cui i 38 di Bersani e la imminente apertura dell’Expo. Il mio pensiero è andato ai giovani che invito a non smettere mai di sognare od arrendersi. Noi paghiamo un peccato originale: conservare gelosamente la conoscenza. Chi conosce non insegna cosa conosce. Una sorta di egoismo. Anzi egoismo. Di conseguenza nessuno cresce.
Perciò carissimi imparate a stimarvi reciprocamente, a cooperare e fare girare le conoscenze ad aiutare sempre i più deboli. Osate creare lavoro anche quando le cose vanno male. Creare Lavoro significa dare libertà ed indipendenza, far coronare i sogni ad altre persone. reclamate i vostri diritti ed abiurate le raccomandazioni. Meglio CIVES che CLIENTES.Tante gocce riempiono un vaso ed l’ultima goccia stravasa. Infine non portate rancore ne fatela pagare a chi vi propinerà sicuramente uno o più schiaffoni nella vita . Volate in alto. Condividete?

Indirizzo

Contrada Forno
San Mauro La Bruca
84070

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Mauro La Bruca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare