Amborzasco

Amborzasco 74 abitanti residenti a 3,59 Km da Santo Stefano d'Aveto, 871 mt. s.l.m. Associazione turistica Pro Loco Amborzasco

Amborzasco è una frazione del comune di Santo Stefano d'Aveto. Ha il vantaggio di una propria parrocchia sotto il patrocinio dell'Angelo Custode, la quale comprende le due villate di Montegrosso e Casoni sotto la giurisdizione del vescovo di Bobbio. CHI SIAMO - La nostra terra è quel piccolo mondo antico che protegge con i suoi monti il Golfo del Tigullio dai venti del Nord, e che dal mare intrave

de sempre uno scorcio "pur restandogli alle spalle" avvolto nel silenzio delle sue montagne, rotto dal gorgogliare delle abbondanti acque che scendono lungo le valli, immerso nel verde lussureggiante dei boschi e delle foreste, accoccolato in borghi di antichissime origini, pervaso dai profumi delle erbe selvatiche... o di qualcuna tra le tante cose buone da mangiare che si possono gustare. DOVE SIAMO - La Val d'Aveto è una zona che si può definire naturalmente e umanamente piuttosto chiusa, dal momento che è tutta circondata da cime montagnose che sembrano proteggerla da qualunque influenza esterna ed isolarla dai territori limitrofi mantenendo il fondovalle a 600m di altitudine. COME RAGGIUNGERCI - Vi si accede attraverso più strade: la più conosciuta è quella della Valle Sturla che ha inizio a Carasco e, dopo Borzonasca, lascia il fondovalle per salire all'abitato di Brizzolara e di Bertigaro. Raggiungendo la Val di Malvaro: da Monleone di Cicagna in Fontanabuona, si arriva a Favale da dove la strada nel giro di pochi tornanti, raggiunge il Passo della Scoglina, tagliando diagonalmente il versante meridionale del monte Caucaso. Si può raggiungere la Val d'Aveto da punti diversi della Val Trebbia e più precisamente: da Montebruno passando da Barbagelata e Costafinale, ci si immette nel valico della Scoglina che sale per Favale, e da Fontanigorda si scende nella valle nei pressi del territorio di Rezzoaglio, tra Cabanne e Farfanosa. Sempre dalla Val Trebbia si raggiunge l'Aveto da Ottone, attraverso il passo di Veri e i paesi di Orezzoli, Vicosoprano, Vicomezzano e Alpepiana. IN AUTO: autostrada A12 casello di Lavagna o Chiavari, direzione Carasco poi seguendo le indicazioni per Mezzanego, Borzonasca, Santo Stefano d'Aveto; giunti in località Gramizza prendere il bivio a destra direzione Amborzasco. IN TRENO: stazione di Chiavari + Autobus Tigullio Trasporti (numero verde 800 014808)

LA VALLE DI AMBORZASCO - trae le sue origini nella vasta regione compresa fra il Monte Penna e il MOnte Ajona, le cui ripide e precipitose pareti, riunite insieme dalla cresta rocciosa del Monte Cantomoro formano la testa della valle. La conformazione della valle è frutto di masse glaciali dei monti Cantomoro, Penna e Aiona che confluivano da nord lungo le minori vallate che solcavano i versanti. Il ghiacciaio si arrestò nei pressi dei Casoni inferiori a circa 900 m.s.m. e nel periodo di massima espansione ebbe una lunghezza di circa 4 km. SPORT E TEMPO LIBERO - trekking d'alta quota ed escursioni nei sentieri del Parco dell'Aveto, anche in inverno con le racchette da neve, biking ed escursioni a cavallo, sci di fondo con oltre 10km di piste battute da S.Stefano d'Aveto alla foresta del Monte Penna, sci alpino nei nuovissimi impianti di Rocca d'Aveto e Prato della Cipolla, sci escursionistico sulle piste forestali del Monte Penna e delle Lame, pesca sportiva in alcuni tratti del fiume Aveto e nel lago delle Lame, canyoning in gole e anfratte suggestive. ARTE E CULTURA - Il paesaggio caratteristico e unico delle nostre vallate accoglie numerosissimi testimonianze di alto valore storico e culturale: borghi rurali, costruzioni di origine religiosa e nobiliare, strutture in pietra e antichi portali. Il castello di S.Stefano d'Aveto è un esempio, roccaforte medievale di importanti dinastie quali i Malaspina, i Fieschi e i Doria; il nucleo rurale di Ventarola di origine medioevale centro strategico di antichi percorsi dove troviamo uno dei più antichi portali della valle (1631) e quello di Villa Cella, con i resti di un monastero benedettino risalente al XII secolo. Troverete ovunque il segno degli antichi mestieri legati alla viltà rurale: cascine, mulini, seccherecci, imponenti terrazzamenti e canali irrigui. TRADIZIONI E SAPORI - I sapori unici della nostra terra sono semplici e frutto di un rigoroso riguardo verso le ricette della tradizione. Oltre al miele e ai salumi, tanti prodotti da assaggiare Valle per Valle come il formaggio San Stè, Sarasso (ricotta salata stagionata), funghi, corzetti (tipica pasta "stampata" della cucina ligure), Canestrelle di S.Stefano d'Aveto, pinolata...

NATURA E TERRITORIO - La varietà e l'unicità del paesaggio caratterizzano il nostro territorio: dalle cime innevate più alte dell'appennino ligure, il Maggiorasca, il Penna, l'Aiona e il Groppo Rosso, che nei tramonti limpidi si colora di rosa, per passare alle imponenti foreste demaniali, che custodiscono ambienti lacustri di origine glaciale incontaminati e unici quali la riserva orientata delle Agoraie e il Lago delle Lame. SERVIZI NELLA ZONA
Poste Italiane Amborzasco: Martedì e Giovedì ore 8.00 - 13.30
Croce Rossa S.Stefano d'Aveto: P.zza del Popolo 7, tel. 0185 88666
Carabinieri S.Stefano d'Aveto: Via Albino Badinelli 15, tel. 0185 88000
Comune S.Stefano d'Aveto: P.zza del Popolo 5, tel. 0185 88129

✨️Complimenti a chi, anche quest'anno, ha portato la magia del Natale all'interno della nostra Chiesa ✨️Presepe 2024 Par...
14/12/2024

✨️Complimenti a chi, anche quest'anno, ha portato la magia del Natale all'interno della nostra Chiesa
✨️
Presepe 2024 Parrocchia SS. Angeli Custodi Amborzasco

E fuori...la neve ❄️☃️

Settembre, pizzata di fine stagione... Momento di condivisione dello staff Proloco! Bella serata in compagnia! Un pensie...
08/09/2024

Settembre, pizzata di fine stagione... Momento di condivisione dello staff Proloco! Bella serata in compagnia! Un pensiero va anche a chi non ha potuto partecipare ed un grazie a che ci ha ospitati! ❤️🌲❤️

Un ringraziamento particolare al nostro assessore g.focacci e a tutti coloro che hanno contribuito
19/08/2024

Un ringraziamento particolare al nostro assessore g.focacci e a tutti coloro che hanno contribuito

25/07/2024
Anche la nostra chiesa è pronta per la grande festa! ✨️
27/06/2024

Anche la nostra chiesa è pronta per la grande festa! ✨️

‼️Vi aspettiamo SABATO 29‼️
13/06/2024

‼️Vi aspettiamo SABATO 29‼️

Cà dà Grattura: un classico esempio di casa/forte. Collocata all’ingresso del centro abitato di Amborzasco come postazio...
08/05/2024

Cà dà Grattura: un classico esempio di casa/forte. Collocata all’ingresso del centro abitato di Amborzasco come postazione di controllo sull’asse viario tra l’Aiona e l’Incisa che congiungeva il Parmense con il Genovesato.

Foto di Simone Modica

Storie della Val d'Aveto di altri tempi
04/05/2024

Storie della Val d'Aveto di altri tempi

Per sfuggire alla povertà, la giovanissima e analfabeta coltivatrice emigrò col marito da una piccola frazione di Rezzoaglio a New York, dove crearono un piccolo impero proprio su un pezzo di terra conteso - di Claudio Cordano Angela Cella, detta Angiolina, era analfabeta.

03/05/2024
Il periodo delle feste sta per cominciare e noi pensiamo a quella passata! Ecco il nostro staff alle prese con la cucina...
27/04/2024

Il periodo delle feste sta per cominciare e noi pensiamo a quella passata! Ecco il nostro staff alle prese con la cucina! 🥳🌲

Il nostro paese si tinge dei colori dell'autunno 🖌🥮🍄🌰🍂🍁
14/11/2023

Il nostro paese si tinge dei colori dell'autunno 🖌🥮🍄🌰🍂🍁

Oggi è stata una di quelle giornate che danno significato alla nostra associazione: dare un concreto aiuto alla cittadin...
15/10/2023

Oggi è stata una di quelle giornate che danno significato alla nostra associazione: dare un concreto aiuto alla cittadinanza. Piccoli gesti come questo per noi sono grandi soddisfazioni!

Finalmente anche il nostro borgo ha il suo presidio DAE, il che ci rende un pochino più tranquilli e sicuri.

Grazie davvero a tutti quanti hanno permesso di raggiungere questo obbiettivo e a Croce Rossa Italiana - Comitato di Santo Stefano d'Aveto - ODV per la presenza e la dimostrazione

‼️📣Domenica 15 ottobre inaugureremo il defibrillatore del paese, uno strumento sempre più importante soprattutto in zone...
08/10/2023

‼️📣Domenica 15 ottobre inaugureremo il defibrillatore del paese, uno strumento sempre più importante soprattutto in zone delocalizzate come le nostre. Per ringraziare tutti e festeggiare il traguardo vi aspettiamo numerosi!‼️📢

26/08/2023

Ambo c'è! - Agosto 2023

Manca pochissimo alla Sagra Itinerante edizione 2023; tanto divertimento vi attende tra le vie del nostro bellissimo bor...
21/07/2023

Manca pochissimo alla Sagra Itinerante edizione 2023; tanto divertimento vi attende tra le vie del nostro bellissimo borgo 🎉🌿🏡☀️🎺🎷🎭🎊💃

Indirizzo

Strada Provinciale 75, Amborzasco (GE)
Santo Stefano D'Aveto
16049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amborzasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amborzasco:

Video

Condividi