
25/04/2025
📌Anche oggi, in attività, un piacevole incontro con l'endemismo più famoso del Montalbo:
Lo Speleomantes Flavus.🦎
In Italia si contano 8 specie di Geotritoni, 5 sono presenti in Sardegna, 1 di queste popola il nostro monte. ⛰️
Di solito gli individui delle tre specie continentali arrivano a misurare 12 cm, mentre quelli delle cinque specie sarde sono un po' più grandi e raggiungono i 15 cm. 📏
La coda può essere persa, rigenerandosi come strategia per sfuggire ai predatori.
Le zampe anteriori hanno quattro dita, mentre quelle posteriori cinque; ogni dito è collegato all’altro attraverso una membrana interdigitale, che viene utilizzata per far presa su superfici verticali (come le pareti delle grotte).
Gli occhi sono ben sviluppati e sporgenti sulla parte superiore della testa.
Sul muso sono presenti dei solchi naso-labiali che probabilmente vengono utilizzati per captare i segnali chimici dell’ambiente.
La comunicazione olfattiva per questi animali é fondamentale.