Visit Mozia

Visit Mozia Questa pagina vi guiderà alla scoperta di un gioiello tutto siciliano. L’isola di Mozia

Non solo storia, museo,reperti archeologici a cielo aperto, Mozia è un un piccolo borgo in cui potere soggiornare immers...
27/12/2023

Non solo storia, museo,reperti archeologici a cielo aperto, Mozia è un un piccolo borgo in cui potere soggiornare immersi in un’atmosfera surreale di pace e tranquillità.

13/12/2023
13/12/2023

Le suggestive vasche di lavorazione del vino di epoca fenicia, visitabili sull’isola di Mozia.

Oggi importante convegno nella nuova sala all’interno del borgo dell’isola di Mozia, tra storia e futuro,presentato il n...
12/12/2023

Oggi importante convegno nella nuova sala all’interno del borgo dell’isola di Mozia, tra storia e futuro,presentato il nuovo sito https://visitmozia.it e l’app!

27/11/2023
26/11/2023

𝑽𝑰𝑮𝑵𝑬 𝑬 𝑨𝑹𝑪𝑯𝑬𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑨:
La storia di Mozia è tra i Vigneti!

25/11/2023

𝑽𝑰𝑮𝑵𝑨 𝑬 𝑨𝑹𝑪𝑯𝑬𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑨:
La storia di Mozia è tra i Vigneti!

❞𝙄𝙇 𝙑𝙄𝙂𝙉𝙀𝙏𝙊 𝙀 𝙇𝘼 𝙑𝙀𝙉𝘿𝙀𝙈𝙈𝙄𝘼❞:Dal 2007 Alberto Tasca d’Almerita cura la produzione e la vinificazione delle uve di Mozia. ...
24/11/2023

❞𝙄𝙇 𝙑𝙄𝙂𝙉𝙀𝙏𝙊 𝙀 𝙇𝘼 𝙑𝙀𝙉𝘿𝙀𝙈𝙈𝙄𝘼❞:
Dal 2007 Alberto Tasca d’Almerita cura la produzione e la vinificazione delle uve di Mozia. Per la situazione geografica di questa isola, di fatto al centro di uno stagno salato, non dispone di acqua dolce per irrigare, quindi è necessario coltivare la vite ad alberello. Il piccolo sviluppo dell’alberello richiede infatti meno risorse idriche, presentando meno foglie e grappoli rispetto ad altre forme di allevamento. Le vite ad alberello presentano quindi una potatura alla marsalese, che consiste nell’intrecciare due lunghi tralci per formare una coppia di piccoli archi. Questo sistema protegge l’uva dalla brezza marina del sud, dalla siccità e dal sole accecante. Il terreno dell’isola è originato da terrazze di origine marina, suoli sabbiosi e sciolti.
La produzione a bassa resa e la pratica della viticoltura biologica, rende il lavoro quotidiano più impegnativo, ma necessario per preservare il paesaggio naturale di Mozia.
Alcune informazioni sui vigneti:
Superficie Complessiva - 40 ettari
Area Vitata - 12,7 ettari
Oliveto - 1,6 ettari
Vigneti - 4
Altitudine - 7 m s.l.m
Scopri di più su https://visitmozia.it/
E-mail: [email protected]


24/11/2023
L’isola di Mozia all’interno della propria area museale, racchiude reperti che trasportano il visitatore in un viaggio n...
24/11/2023

L’isola di Mozia all’interno della propria area museale, racchiude reperti che trasportano il visitatore in un viaggio nel tempo. Dai fenici ai greci per arrivare ai romani. Un luogo da sempre considerato magico e produttivo.
Scopri di più su: https://visitmozia.it/
E-mail: [email protected]

Indirizzo

Mozia Trapani
Trapani

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Mozia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi