Festivol - Trevi, tra Olio Arte Musica e Papille

Festivol - Trevi, tra Olio Arte Musica e Papille Festivol tra olio arte musica e Papille

07/11/2023

Lorenzo Cantoni, chef del Ristorante Il Frantoio - Ristorante Assisi alla 17^ edizione di Festivol, trevi tra olio arte Musica e papille allo Spettacolo di cucina all’Olio evo.
Il piatto proposto: Degustazione di lumache condita da 3 oli Dop, in abbinamento, con la patata di Colfiorito, il tartufo e il levistico (più noto come sedano selvatico)




Si è conclusa ieri la 17° edizione di Festivol Trevi tra Olio Arte Musica e Papille.Tanti i visitatori, venuti appositam...
06/11/2023

Si è conclusa ieri la 17° edizione di Festivol Trevi tra Olio Arte Musica e Papille.

Tanti i visitatori, venuti appositamente per l'evento, moltissimi da fuori regione per aquistare il nostro prezioso Olio evo appena franto.

Il tutto esaurito per i laboratori:
Degustazioni di Olio evo a cura di Angela Canale e di Gianfreanco Ciarletti, gli Spettacoli di cucina con l'Olio a cura degli Chef Nicoletta Franceschini di Silene Piccolo Ristorante e di Lorenzo Cantoni del Il Frantoio - Ristorante Assisi
TREKKING ED ESPERIENZE ARTISTICHE TRA GLI ULIVI a cura di L'Olivo e la Ginestra - Associazione Culturale e da Palazzo Lucarini
Passeggiate in Bicicletta a cura di Experior Qualia di Stefano Tofi con il supporto YouMobility.it partner della mobilità

Un grazie speciale a:
Musei San Francesco Trevi, alla PRO TREVI ed ai volontari che hanno partecipato, al Frantoio Gaudenzi, Simona Cognoli (di Oleonauta) a Michele Spellucci per la collaborazione, a Vera Martani e Nadia Genzaga per le composizioni floreali, al Teatro Clitunno Trevi, a Olio Frantoio Ciarletti, Green Heart Distillery - Umbria e alla Tenuta san Pietro a Pettine.

Un grazie speciale alle bravissime ragazze dell'Scarpellini Foligno

Grazie a tutti i produttori di Olio di Trevi, ai produttori di Sedano Nero di Trevi, alle aziende produttrici di Presidi slow Food provenienti da fuori regione, per aver partecipato ed a Slow Food Umbria

Ci vediamo il prossimo anno!

Evento organizzato da Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi






Comune di Trevi

Grazie Let’s Go Tasting per aver partecipato ieri!Il racconto per immagini dello spettacolo di cucina condotto dalla che...
06/11/2023

Grazie Let’s Go Tasting per aver partecipato ieri!

Il racconto per immagini dello spettacolo di cucina condotto dalla chef Nicoletta Franceschini di Silene Piccolo Ristorante

Questa mattina un bellissimo Trekking ed esperienze artistiche tra ulivi secolari, frantoi storici e frantoi moderni Gra...
05/11/2023

Questa mattina un bellissimo Trekking ed esperienze artistiche tra ulivi secolari, frantoi storici e frantoi moderni

Grazie a Frantoi Aperti in Umbria
L'Olivo e la Ginestra - Associazione Culturale
Palazzo Lucarini
Frantoio Gaudenzi
Agriturismo I Mandorli




La degustazione di Olio Evo a cura di Angela Canalewww.festivol.it
05/11/2023

La degustazione di Olio Evo a cura di Angela Canale

www.festivol.it

05/11/2023

Festivol, Trevi, tra Olio Arte Musica e Papille

www.festivol.it

Lo spettacolo di cucina con lo chef dell’Olio Lorenzo Cantoni.Simona Cognoli esperta assaggiatrice presenza l’evento Fra...
05/11/2023

Lo spettacolo di cucina con lo chef dell’Olio Lorenzo Cantoni.

Simona Cognoli esperta assaggiatrice presenza l’evento

Frantoi Aperti in Umbria
Comune di Trevi
Trevi, Turismo e Cultura - Umbria
Frantoio Gaudenzi


Tutto pronto a Villa Fabri per lo Spettacolo di Cucina con lo chef dell’Olio Lorenzo Cantoni.L’appuntamento è alle ore 1...
05/11/2023

Tutto pronto a Villa Fabri per lo Spettacolo di Cucina con lo chef dell’Olio Lorenzo Cantoni.

L’appuntamento è alle ore 12.
Uno spettacolo con vista, sulla Fascia Olivata Assisi - Spoleto

Frantoi Aperti in Umbria
Comune di Trevi
Frantoio Gaudenzi

La Masterclass di Olio Evo nella sala delleArti a cura di Gianfranco Ciarletti esperto assaggiatore.Tutto il programma s...
04/11/2023

La Masterclass di Olio Evo nella sala delleArti a cura di Gianfranco Ciarletti esperto assaggiatore.

Tutto il programma su www.festivol.it




04/11/2023

Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille 2023Qualche immagine da Villa Fabri dove è in corso la mostra mercato del...
04/11/2023

Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille 2023

Qualche immagine da Villa Fabri dove è in corso la mostra mercato dell’Olio Evo e dalla Piazza del Comune dove si sta svolgendo la Mostra mercato dei Presidi slow food, del Contadino e dove da non molto sono stati accesi i bracieri!



04/11/2023

A Trevi (Pg) si è aperta ufficialmente la 17* edizione di Festivol, Trevi tra Olio arte Musica e Papille

I luoghi di Festivol:
- Villa Fabri il Padiglione dell’Olio Evo
- Piazza Mazzini
- Piazza Garibaldi
- Complesso Museale di San Francesco 
- I Frantoi
- Manciano

www.festivol.it




Frantoi Aperti in Umbria
Comune di Trevi
Trevi, Turismo e Cultura - Umbria
Frantoio Gaudenzi
Olio Trevi Il Frantoio
Slow Food Umbria
Musei San Francesco Trevi
MuseiTrevi

Tutto pronto!  Alle ore 10 a Villa Fabri domani 4 novembre 2023, il taglio del nastro della  17* edizione di Festivol, T...
03/11/2023

Tutto pronto! Alle ore 10 a Villa Fabri domani 4 novembre 2023, il taglio del nastro della 17* edizione di Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille.

L’evento si inserisce nel cartellone di Frantoi Aperti in Umbria

Tutto il programma su www.festivol.it




Grazie a Olio Officina ❤️
01/11/2023

Grazie a Olio Officina ❤️

La tradizionale rassegna che recita Trevi tra olio, arte, musica e papille è giunta alla sua diciassettesima edizione. Novità di quest’anno è la seicentesca Villa Fabbri, teatro di masterclass e percorsi di degustazione per scoprire l’extra vergine sia in purezza, sia in abbinamento a diverse...

📌 Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille4,5 novembre 2023Oggi come nel lontano 2006, in occasione di Festivol, s...
01/11/2023

📌 Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille
4,5 novembre 2023

Oggi come nel lontano 2006, in occasione di Festivol, si tiene il marcato dei Presidi Slow Food per valorizzare non soltanto l'Olio evo, ma anche l'altro prodotto principe del Comune di Trevi, il sedano Nero, anch'esso Presidio Slow Food Umbria.

Durante i due giorni dell'evento, al mercato, che si tiene sotto al loggiato del palazzo comunale, si troveranno tanti piccoli produttori con i loro prodotti particolarissimi:

Dall'Umbria: Ricotta Salata, Roveja cascia, fagiolina del lago, cicerchia, fagioli secondo del piano, Fava Cottora, grano saraceno, vinosanto, mazzafegato.

Dalle altre regioni italiane: radic, di mont, cipolla rosa, pestat di fagnana, aglio di resia, mele del friuli, format di frant, pitinia, çuç di mont, giglietto di palestrina, fagioli di arsoli, caciofiore, marzolina, pecora brigasca.

Tutto il programma su www.festivol.it

Festivol si inserisce del programma di Frantoi Aperti in Umbria



📌 Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille4,5 novembre 20235 novembre 2023 Trekking ed esperienze artistiche tra u...
31/10/2023

📌 Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille
4,5 novembre 2023

5 novembre 2023
Trekking ed esperienze artistiche tra ulivi secolari, frantoi storici e frantoi moderni

Vi invitiamo, domenica 5 novembre, in occasione di Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille, a una passeggiata organizzata in collaborazione con Frantoi Aperti in Umbria e Strada Olio Dop Umbria. L’appuntamento è alle ore 8,45 al Frantoio Gudenzi a Pigge di Trevi, lungo la Flaminia. Da lì prenderemo le mosse salendo sui primi contrafforti della montagna trevana, immersi in una delle fasce olivate più importanti d’Europa. Inebriati dal profumo della Menta e del Fi*****io selvatico, andremo per gli storici sentieri dove l’Oro degli Umbri, l’Olio Extravergine d’Oliva, ha le sue nobili radici.
Nell’abbraccio degli antichi oliveti distesi a perdita d’occhio proseguiremo, sospesi sopra le antiche case di Pigge e Bovara.
Passeremo da Falcione, Mascio, Fondaccio per sostare all’Olivo millenario di Sant’Emiliano e visiteremo l’antico mulino dell’Azienda Agricola Agriturismo I Mandorli.
Da lì per suggestive strade torneremo a Pigge e al Frantoio Gaudenzi che visiteremo prima di salutarci.
Sarà presente per Chiaveumbra2023 l’artista Francesco Alberico con la sua performance ‘In Natura / Sperimentazioni artistiche nel paesaggio olivato umbro’.
Durata 3,5 ore circa, km 7,5, dislivello m 200. Abbigliamento comodo con scarpe da trekking leggere, cani al guinzaglio, adatto per bambini da 8 anni.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Tel. 3471148395
A cura di L’Olivo e la Ginestra Associazione Culturale – Giannermete

Vi invitiamo, domenica 5 novembre, in occasione di Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille, a una passeggiata organizzata in collaborazione con Frantoi Aperti in Umbria e Strada Olio Dop Umbria. L’appuntamento è alle ore 8,45 al Frantoio Gudenzi a Pigge di Trevi, lungo la Flaminia. Da lì ...

Indirizzo

Via Delle Grotte 2
Trevi
06039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festivol - Trevi, tra Olio Arte Musica e Papille pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Festivol - Trevi, tra Olio Arte Musica e Papille:

Video

Condividi

Il nostro oro è verde

Festivol è la festa dell’Olio extra vergine di oliva di Trevi. Un’eccellenza figlia di un territorio ricco di storia e tradizione legate alla coltivazione dell’ulivo.