La Capra Trek

  • Home
  • La Capra Trek

La Capra Trek Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from La Capra Trek, Eco tour agency, .

Escursioni e trekking in ambienti naturali,dall'Appennino in cui siamo radicati a.... Esperienze,come la cerca del tartufo o la ForestTherapy .Emozioni, nella connessione con la Natura, nella scoperta del lato selvatico, nell'apprendimento reciproco

A metà ottobre (11/12/13) andremo nel Parco d'Abruzzo: l'autunno nella faggete vetuste, la Val Fondillo e la Val di Rose...
22/08/2024

A metà ottobre (11/12/13) andremo nel Parco d'Abruzzo: l'autunno nella faggete vetuste, la Val Fondillo e la Val di Rose

Tre giorni di trekking e natura tra le faggete vetuste e le montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

I colori e le suggestive atmosfere del magico Bosco della Difesa, della Val Fondillo, della Val di Rose, della Valle Iannanghera e del Lago di Barrea. I paesaggi e le montagne dalla Serra delle Gravare e da Forca Resuni... attraverso tre itinerari impegnativi ma di grande soddisfazione

Costo 295 E

Direzione tecnica, info e prenotazioni tramite Il Ponticello Trekking Viaggi
https://ilponticello.net/i-viaggi/parco-dabruzzo-2/

Gruppo in formazione, posti disponibili

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 19:00
Sunday 09:00 - 17:00

Telephone

+393339309557

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Capra Trek posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Capra Trek:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Radici, passi, direzione

La Capra Trek è un progetto che nasce cercando di valorizzare la passione, le competenze, i sogni e il percorso fin qui fatto nella vita.

Io sono Fabio Santori , una Guida Ambientale Escursionistica associata all’AIGAE (Tessera UM165) dopo un percorso di formazione professionalizzante, organizzato dalla stessa AIGAE in Umbria tra novembre 2019 e luglio 2020.

Ho iniziato a camminare circa 15 anni fa quando ho svolto la mia tesi, per la Laurea in Scienze della Comunicazione, in Chiapas, nel sud est messicano, dove dal 1994 i popoli discendenti dei Maya organizzatosi nell’EZLN hanno dato vita ad una straordinaria esperienza di autonomia ed autogoverno. L’incontro con le popolazioni indigene, i mesi vissuti con i Tojolabales tra La Realidad e Rosario Rio Blanco hanno marcato per sempre l’ andare e la direzione della mia vita.

Appena laureato, sono subito ripartito. Dalle Ande del Perù all’Altiplano e alle valli centrali della Bolivia, e poi su attraverso l’Amazzonia fino alla Colombia, al Venezuela, all’Ecuador. Sempre cercando, dal basso e con umiltà, l’incontrò con i popoli originari, custodi ultimi di saperi e di una visione del mondo in armonia e in difesa della Madre Terra (la Pachamama andina). Attraverso i loro silenzi e le loro parole, attraverso i loro gesti e le loro storie ho anche riscoperto le mie radici che affondavano nella terra.