Voci dal Bosco - Escursioni ed Esperienze in Natura

  • Home
  • Voci dal Bosco - Escursioni ed Esperienze in Natura

Voci dal Bosco - Escursioni ed Esperienze in Natura Escursioni ed esperienze in Natura. Monitoraggio di fauna selvatica. Radure, creste, vento. Insieme.

Esseri, attimi, individui, doni, incroci, sguardi dal cielo, risvegli dell'anima.Speciali.
29/09/2024

Esseri, attimi, individui, doni, incroci, sguardi dal cielo, risvegli dell'anima.

Speciali.

Fuori il caos, le fiamme, perle di una collana fatte spigoli, fratelli che sgranocchiano la naturale dolcezza del vicino...
06/11/2023

Fuori il caos, le fiamme, perle di una collana fatte spigoli, fratelli che sgranocchiano la naturale dolcezza del vicino e la trasformano in arma. In tante valli, troppe valli di questo globo.

Valle altra, dentro il gelo, splendido gelo, che tutto rallenta; gelo che tira fuori lacrime, che mette fuori fuoco, riporta a piedi alati dentro neve fresca, da voce al silenzio di un cumulo che cade dalle latifoglie ancora vestite e potere immane al fringuello che vive senza peso sul larice d'autunno.

Piccolo salotto di gelo, di quiete, di vita poderosa, dolcemente naturale. Ogni giorno, ogni alba, ogni cielo stellato: esempi.

Maestri: in una valle dove il gelo è solo di chi non conosce, di chi non cerca, di chi non suda; valle dove la neve sul dorso è gioia ed il silenzio è distillata essenza.


Vogliamo ringraziarvi per il grandissimo interesse mostrato verso le nostre uscite al bramito nel Parco Naturale Regiona...
17/09/2023

Vogliamo ringraziarvi per il grandissimo interesse mostrato verso le nostre uscite al bramito nel Parco Naturale Regionale della Lessinia.

Le iscrizioni sono al momento chiuse essendo AL COMPLETO per entrambe le date.
Si liberassero dei posti abbiamo già una lista d'attesa abbastanza ampia 🤪

Stiamo valutando di aggiungere un'ulteriore data, vi faremo sapere quanto prima!

Buona serata a tutti 🦌🌲🦌🌲🦌




Come saprete Venerdì 25 avrà inizio il Film Festival della Lessinia a Bosco Chiesanuova!L'evento parla da sé, giunto orm...
21/08/2023

Come saprete Venerdì 25 avrà inizio il Film Festival della Lessinia a Bosco Chiesanuova!

L'evento parla da sé, giunto ormai alla sua 29ima edizione; vogliamo però ricordarvi due buone ragioni per essere presenti sin dall'inizio!

Sabato 26 doppio appuntamento:

📌 ore 18:30 inaugurazione della mostra "Radici" (che ci vedrà presenti con alcuni scatti e riprese della fauna in Lessinia) che va a rappresentare un lavoro ampio in questa terra fatto di filò, uscite in compagnia e condivisione (per quanto ci riguarda un grazie particolare a Contrada Larici Erbezzo-Lessinia )

📌 Ma prima, ore 15:30 la proiezione in anteprima assoluta di un film speciale: "Waits. A present", dell'amico e compagno di uscite Gaetano Pimazzoni Photography (e con le musiche di Romito) selezionato per la sezione Montagne Italiane.

"Waits è un racconto personale di emozioni vissute durante i lunghi appostamenti nella Natura dedicati al più discusso predatore delle nostre montagne, il lupo. Un’esperienza intima, fatta di sussurri, lunghe attese e momenti preziosi dove, tra reale e immaginario, si cerca di comprendere e oltrepassare quel velo d’incomprensione che oggi contrappone l’uomo alla natura selvatica. A fare da sfondo è l’Altopiano della Lessinia, tra Veneto e Trentino, una cornice unica dove la storia dell’uomo si intreccia con quella di una Natura dimenticata, ma oggi più che mai viva e lucente."

Da matti non esserci!

A sabato belesse 😃


SAVE THE DATE!Tre giorni di eventi dedicati al tema della coesistenza tra uomo e fauna per un viaggio al confine fra il ...
14/07/2023

SAVE THE DATE!

Tre giorni di eventi dedicati al tema della coesistenza tra uomo e fauna per un viaggio al confine fra il mondo dell'uomo e quello animale.

1, 2 e 3 settembre in Val di Ledro, Trentino.

Il programma completo è disponibile da oggi su
https://www.coesistenzafestival.it

Un grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato questo Sabato a Conoscere l'orso bruno - 10 giugno - Val Algone (...
13/06/2023

Un grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato questo Sabato a Conoscere l'orso bruno - 10 giugno - Val Algone (TN) , evento che ci ha dato modo di approfondire diversi interessantissimi aspetti e spunti relativi alla coesistenza tra il plantigrado che vive su questi monti e noi.

Grazie agli ospiti, Andrea Mustoni, Anna Sustersic e Massimo Vettorazzi per la condivisione dei loro saperi e pensieri.

Alla prossima!

Io non ho paura del lupo
Parco Naturale Adamello Brenta Geopark
Coexistence.life
Coesistenza Festival

Domani pomeriggio, Val Algone, TN.Ultimi posti disponibili.Per info e iscrizioni:👉info@vocidalbsco.com📌+393792532965Io n...
09/06/2023

Domani pomeriggio, Val Algone, TN.

Ultimi posti disponibili.

Per info e iscrizioni:
👉[email protected]
📌+393792532965

Io non ho paura del lupo
Parco Naturale Adamello Brenta Geopark
Coesistenza Festival
Coexistence.life

Domenica pomeriggio saremo alla ricerca e scoperta della fauna selvatica presente in Lessinia.Un uscita all'interno del ...
05/06/2023

Domenica pomeriggio saremo alla ricerca e scoperta della fauna selvatica presente in Lessinia.

Un uscita all'interno del progetto Radici e Fronde del Film Festival della Lessinia per andare a scoprire le gemme nascoste dell'insieme che è la vita qui.

Prima i filò; ora i passi insieme.

Tutto gratuito: di uscite ce ne sono ancora molte, noi vi invitiamo a quella di Domenica 11 Giugno ore 17!
Contatti: [email protected] o 3491293217 😃

Una passeggiata, un talk con esperti e le osservazioni naturalistiche al tramonto saranno l’occasione per conoscere e pa...
18/05/2023

Una passeggiata, un talk con esperti e le osservazioni naturalistiche al tramonto saranno l’occasione per conoscere e parlare dell’orso, della nostra coesistenza con esso, delle problematiche e delle curiosità che lo e ci riguardano da vicino in un momento tanto complesso.

Ospiti
Andrea Mustoni (zoologo presso il Parco Naturale Adamello Brenta)
Anna Sustersic (divulgatrice scientifica)
Massimo Vettorazzi (naturalista e fotografo).

Un evento di Io non ho paura del lupo e dal Bosco - Escursioni ed Esperienze in Natura e con il supporto del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark , Coesistenza Festival , PAMS Foundation , Coexistence.life e .

3 giugno 2023, ore 14:00
Val Algone (TN) all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta

Evento gratuito con iscrizione obbligatoria previa disponibilità – posti limitati.
Dettagli, luogo di partenza e cosa portare saranno comunicati agli iscritti all’evento.

Iscrizioni: www.iononhopauradellupo.it
Informazioni al +39 3792532965 – [email protected]

Capriolo dal palco anomalo.Solo il futuro dirà se la stanga destra di questo individuo sarà stata d'impedimento od al co...
17/05/2023

Capriolo dal palco anomalo.

Solo il futuro dirà se la stanga destra di questo individuo sarà stata d'impedimento od al contrario un plus morfologico, anche se è più probabile sia la prima delle due.

Un individuo con un palco mezzo da capriolo, mezzo da cervo, che non si vede tutti i giorni.

Foto: Alberto Saddi

Gioielli unici.La diversità è un valore enorme: il Gruccione è un esponente meraviglioso di questo linguaggio della Vita...
15/05/2023

Gioielli unici.

La diversità è un valore enorme: il Gruccione è un esponente meraviglioso di questo linguaggio della Vita.

Non importa se in terra, in falesia o su un cavo elettrico.
Tutto è splendente con un Gruccione nelle vicinanze.

Foto: Alberto Saddi

11/05/2023

🐺 20/21 Maggio 2023 🐺
Due giorni in TENDA sulle tracce del LUPO - Residenziale sulle Prealpi Venete

Due giorni per conoscere meglio questo animale, la sua storia ed evoluzione della presenza, fare appostamento alle prime luci dell'alba e capire come preparare al meglio l'osservazione del predatore... nonché di passare una indimenticabile notte sotto la volta stellata!

Due giorni sulle tracce del predatore che 10 anni fa è tornato sulle Alpi orientali del nostro paese con lo storico incontro tra Slavc e Giulietta.
Vediamo in questo video i 5 cuccioli del 2021, annata di ultima riproduzione per i due individui storici.

Posti limitati al numero di 6, solo alcuni ancora disponibili!

Qui info e dettagli
👉 https://fb.me/e/1baPe7nKj

Per info e partecipazioni:
🌲 telefono o WhatsApp: +393792532965
❄️ mail: [email protected]

Riprese: Alberto Saddi, guida e fotografo naturalista che ci accompagnerà nei due giorni.

*e *e

10/05/2023

Lessinia.

Giovane di Aquila reale che ondeggia, in un movimento non comune per individui di questa specie, sopra la tana di Marmotta.
Precedentemente un adulto, possibilmente la femmina, si era involata con una giovane marmotta tra gli artigli l.

Questo giovane sembra giocare, più che altro, stuzzicare, la marmotta sentinella che sembra tenere bene la situazione, con un coraggio non scontato.

Scene rare sull'altopiano veneto, che con pazienza si ha la fortuna di poter osservare anche se da grande distanza.

La meraviglia dell'interazione tra selvatici.

*e

La loro stagione della schiusa si avvicina.Una specie in forte ripresa numerica e come espansione di areale, anche grazi...
08/05/2023

La loro stagione della schiusa si avvicina.

Una specie in forte ripresa numerica e come espansione di areale, anche grazie alla presenza di animali quali il bostrico, grande alimento per il picchio nero.

La magia si avvicina.

Parco Naturale Adamello Brenta.

04/05/2023

✨🐺✨
Una mattina dorata.
Curiosità, dedizione, intuito, fortuna. Tutte variabili indispensabili per pensare di poter osservare il lupo in natura.
Mai come il tempo però: serve dedicarci tempo. Solo quello ti da davvero la possibilità di approfondire la conoscenza di questi esseri, solo il tempo ti darà modo di provare ad assegnare un senso a tutti quei piccoli tasselli di un puzzle sempre leggermente fuori fuoco che si ha delle abitudini e delle azioni di questo animali.

Quasi sempre si è in ritardo: leggere in anticipo, sentire il tempo in uno spazio, che è meglio conoscere a memoria e interpretare adeguatamente.

Quella mattina ci è stata donata la possibilità di osservare più lupi per più di due ore.
Un evento raro, e che rimane con te.
Emozioni enormi e che il tempo non scalfisce.

Un qualcosa che racconteremo, un insieme di sentieri che proveremo a condividere con chi di voi vorrà ve**re a passare del tempo con noi il 20 e 21 Maggio, sulle Prealpi Venete.
Dormiremo in tenda, viaggeremo tra le luci di tramonto e alba, tra attimi di condivisione, appostamenti, studio, ripercorrendo le storie di individui storici, istinto e forse, anche un po' di fortuna!😃

Ma sicuramente di buon tempo, cosa indispensabile per le cose buone di questo mondo.

📣 https://fb.me/e/1baPe7nKj

Dei 6 posti disponibili inizialmente, ne rimangono solo 2: e siete ancora in tempo per la tariffa speciale *Early Bird*: contattateci e vi daremo tutte le info!!

🐺 3792532965 🐺
🌲[email protected]🌲

Riprese: Alberto Saddi

02/05/2023

È iniziata la stagione territoriale per i caprioli, in alcune aree delle Prealpi.

In questi due minuti un punto di marcatura del territorio e ciò che accade.

Quattro maschi segnano, ognuno a suo modo, la zona comunicando la loro presenza.
Alcuni raspando il terreno, altri fregando le ghiandole alla base dei palchi su rami e tronchi: in entrambi i casi queste azioni servono a rilasciare particolari sostanze che identificano l'individuo.
Il primo pure con il classico "abbaio".

Nel mezzo due femmine passano studiando la situazione.

Comunicare la propria presenza in tanti modi sembra essere una strategia evolutiva che ha aiutato a minimizzare la possibilità di incontri violenti tra i maschi della specie.

Solo uno, tendenzialmente, di questi maschi potrà dire, alla fine di questa fase territoriale, di essere il "padrone di casa": cosa non certa e sicuramente da rimettere in discussione di stagione in stagione.

La bellezza di questo animale.

Gli eventi di Sabato sono sold out, sia il Wildlife Watching all'alba, sia la Notturna con Cena in Rifugio!Domenica sare...
02/05/2023

Gli eventi di Sabato sono sold out, sia il Wildlife Watching all'alba, sia la Notturna con Cena in Rifugio!
Domenica saremo occupati per un progetto di cui vi parleremo a breve, in qualcosa a cui teniamo particolarmente, a breve le novità!

Per rimanere aggiornati sui nostri appuntamenti qui la nostra bacheca Whatsapp, vi aspettiamo!! 😃
👉https://chat.whatsapp.com/GfVYj7NavpB1IYxb5Sdhon

🔥
Foto: Alberto Saddi

18/04/2023

🦌🤩🦌

Femmine di Cervo con giovani, Lessinia.

Un po' di fango, un angolo appartato di un bosco tranquillo e con del pascolo di buona qualità, la festa può iniziare!!

Vi ricordiamo che questo sabato saremo all'alba sulle tracce dei selvatici, escursione con appostamento in alcune zone dove tutto questo accade, e con un po' di fortuna si manifesta 😃

Ancora pochi posti disponibili, vi aspettiamo!!

Qui info e dettagli
👉 https://fb.me/e/BeIVJ8Um

Per info e partecipazioni:
🌲 telefono o WhatsApp: +393792532965
❄️ mail: [email protected]

*e *e

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Voci dal Bosco - Escursioni ed Esperienze in Natura posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Voci dal Bosco

Crediamo nella curiosità, crediamo nel desiderio di conoscenza, crediamo nell'osservazione. Il nostro desiderio è, quindi, quello di poter condividere parte delle nostre osservazioni, con le quali, ognuno che si trovi impossibilitato a superare alcune frontiere, possa dare un'occhiata al di là. Si aprirà un mondo: semplice ma anche per questo speciale. Fatto di singoli eventi, apparentemente slegati tra loro, apparentemente, ma sin dal principio dotati di un'innata bellezza. Fatto di una moltitudine di esseri viventi (e non) e di relazioni che ci lasceranno a volte a bocca aperta ma che, più spesso, ci inviteranno a riflettere su una semplicità troppe volte difficile da focalizzare nella nostra quotidianità. Speriamo che condividendo parte della nostra curiosità e delle gioie che questa passione per la Vita in ogni sua forma ci ha donato possa regalare anche a qualcuno di Voi un sorriso curioso, un fremito attrattivo, una piccola dose di tensione all'osservazione. A Disposizione per qualsiasi curiosità, Voci dal Bosco