Blue eyes don't lie

  • Home
  • Blue eyes don't lie

Blue eyes don't lie Giramondo, sognatrice e navigatrice. Adoro organizzare viaggi e mi piace pensare che i miei occhi siano una finestra sul mondo per chi mi legge.

Tra le antiche pietre di Angkor🛕, il tempo sembra fermarsi. Qui, dove l’arte, la spiritualità e la storia dei Khmer si f...
18/01/2025

Tra le antiche pietre di Angkor🛕, il tempo sembra fermarsi. Qui, dove l’arte, la spiritualità e la storia dei Khmer si fondono, ogni tempio racconta una leggenda di fede e grandezza.
Questi luoghi sacri sono testimoni di una cultura che continua a vivere nel cuore del popolo cambogiano. Ogni passo tra queste rovine è un viaggio nel passato, un invito a riflettere sulla bellezza di una civiltà che ha segnato la storia del mondo.✨

Il popolo cambogiano porta nel cuore una storia di resilienza e speranza. Dalle maestose rovine di Angkor, simbolo di un impero fiorente, alla drammatica eredità del genocidio dei Khmer Rossi, ogni capitolo della sua storia racconta una lotta per la sopravvivenza, ma anche un’incredibile forza nell’abbracciare il futuro. Nonostante le cicatrici del passato, il popolo cambogiano ha mantenuto viva la sua cultura, il suo legame con la terra e la sua fede. Oggi, tra le risa dei bambini e i sorrisi dei monaci, la Cambogia sta riscoprendo la sua bellezza, tessendo un nuovo capitolo di speranza che guarda al futuro con determinazione e orgoglio.

La maggior parte della popolazione pratica il buddismo theravada🪷, che gioca un ruolo centrale nella vita quotidiana. I templi di Angkor, anche se originariamente dedicati agli dei induisti, sono diventati luoghi di culto buddhisti nei secoli successivi.
Il buddhismo in Cambogia si caratterizza per un forte legame con la vita quotidiana. I monaci, che sono rispettati membri della comunità, giocano un ruolo centrale nell’educazione e nei rituali religiosi. Ogni famiglia cambogiana ha un altare in casa per pregare, e i templi locali sono luoghi di ritrovo e di riflessione spirituale.

Con 9 milioni di abitanti e 6 milioni di motociclette🛵, Hanoi è un incessante frastuono di clacson che offre cibo gustos...
07/01/2025

Con 9 milioni di abitanti e 6 milioni di motociclette🛵, Hanoi è un incessante frastuono di clacson che offre cibo gustoso, caffè divino☕️ e prodotti artigianali.

Capitale dell’Indocina francese prima di diventare un bastione del comunismo vietnamita, la capitale del Vietnam tiene un piede nel passato e allo stesso tempo corre verso il futuro.
Passeggiando per le strade si sentono gli intensi profumi dello street food alternati a quello dell’incenso che si brucia davanti a pagode e altari.

Il quartiere vecchio con case in legno, vicoli stretti, templi clandestini e marciapiedi pieni di tavoli e sedie in plastica dei fatiscenti “ristoranti”, è unito a quello francese - con le ville, un tempo sontuose, e oggi sede delle ambasciate - dal lago Hoan Kiem, sul fondo del quale, la leggenda narra, che si trovi la spada magica usata dall’imperatore Le Loi per scacciare i cinesi dal Vietnam.





Il Capodanno rappresenta un momento di bilanci e nuovi propositi: io l’ho iniziato alzandomi presto ed arrivando davanti...
02/01/2025

Il Capodanno rappresenta un momento di bilanci e nuovi propositi: io l’ho iniziato alzandomi presto ed arrivando davanti alla più grande statua del Buddha del sud est asiatico per fare una piccola meditazione.🧘‍♀️
Poi 450 grandini per raggiungere la sommità della montagna del drago 🐉, come la chiamano i locali. Fatica ripagata da una vista fantastica sulla regione di Tam Coc.
Meraviglioso❣️






Civita di Bagnoregio è una bellezza antica, che sfida il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionata. ...
02/05/2024

Civita di Bagnoregio è una bellezza antica, che sfida il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionata.

Un paese fuori dal tempo, pieno di scorci poetici, stradine pittoresche e, come se non bastasse, anche circondato dalla Valle dei Calanchi: uno spettacolo meraviglioso figlio del vento e della pioggia.

Il Taj Mahal é il simbolo dell’amore eterno!L'imperatore Moghul Shah Jahan lo fece costruire per la sua amata moglie Mum...
10/02/2024

Il Taj Mahal é il simbolo dell’amore eterno!
L'imperatore Moghul Shah Jahan lo fece costruire per la sua amata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente dando alla luce il suo quattordicesimo figlio.
Opera in cui domina la simmetria, sorge su di un giardino a pianta quadrata, forma tipica dell’architettura islamica e simbolo della perfezione divina.
In totale si contano 28 diversi tipi di pietre preziose e semi preziose, incastonate nel marmo bianco del Rajasthan.
Oltre 20.000 persone in soli 22 anni presero parte alla creazione di quella che è una delle Sette meraviglie del Mondo Moderno: una vera opera di ingegneria ed architettura all’avanguardia, soprattutto per la genialità dei sistemi utilizzati per la messa in sicurezza dell’edificio.
Fermarsi a guardare quest’opera con attenzione… fa ve**re i brividi!




Un viaggio in India era sulla mia bucket list. Nel 2025 per il Kumbh Mela… il destino mi ci ha fatto arrivare prima, per...
09/02/2024

Un viaggio in India era sulla mia bucket list. Nel 2025 per il Kumbh Mela… il destino mi ci ha fatto arrivare prima, per lavoro, ma va bene lo stesso, anzi… si dice che le cose vanno proprio come devono andare!
Ed eccomi qui: inizio la mia conoscenza di questo paese con il Red Fort che prende il nome dall’arenaria usata in modo massiccio per la costruzione delle sue mura. Il muro è lungo 2,5 km, ed ha un’altezza variabile tra i 16 metri sul lato del fiume ai 33 metri dalla parte della città.




Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Blue eyes don't lie posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Blue eyes don't lie:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

BLUE EYES DON’T LIE

Sono Laura, cittadina del mondo ma soprattutto di Firenze. Sono una sognatrice, viaggiatrice e navigatrice. Il mio blog si chiama Blue Eyes Don’t Lie, perché una delle mie migliori amiche un giorno mi ha detto “Ho il nome per il tuo blog!”

“Blue è il colore dei tuoi occhi, che vedono posti meravigliosi in giro per il mondo e non raccontano bugie su quello che ammirano.” Mi innamorai subito dell’idea ed eccomi qui!