Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo

  • Home
  • Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo

Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo Brand di Destinazione del GAL Terreverdi Teramane.

Terramàne è un brand di destinazione che racconta l'autenticità del territorio collinare teramano, compreso tra il Gran Sasso e la costa adriatica, rappresentativo dei 21 Comuni di Alba Adriatica, Ancarano, Bellante, Castellalto, Cellino Attanasio, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Giulianova, Martinsicuro, Morro D'Oro, Mosciano Sant'Angelo, Nereto, Notaresco, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant

'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Silvi, Torano Nuovo, Tortoreto. Il brand nasce all’interno dell’azione “Turismo Sostenibile" del Piano di Sviluppo del Gal Terreverdi Teramane, denominato “Insieme per un territorio di qualità che cresce”, in attuazione della Misura 19 LEADER del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022 della Regione Abruzzo.

Nel messaggio di fine anno il Presidente Sergio Mattarella ha ricordato che il turismo in Italia registra dati positivi ...
07/01/2025

Nel messaggio di fine anno il Presidente Sergio Mattarella ha ricordato che il turismo in Italia registra dati positivi “𝙎𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙡 𝙋𝙖𝙚𝙨𝙚 𝙚𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, 𝙘𝙝𝙚 𝙫𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙡𝙖̀ 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙨𝙪𝙚 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙞, 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙨𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖̀ 𝙙’𝙖𝙧𝙩𝙚, 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖".

✨Continua nel 2025 l'impegno di Terramàne per incontrare persone desiderose di vivere esperienze di viaggio autentiche capaci di restituire momenti di piacere, sapere e conoscenza. 🧳

✨🎄🎅 Vi auguriamo Buone Feste 🎅🎄✨
21/12/2024

✨🎄🎅 Vi auguriamo Buone Feste 🎅🎄✨

Su Il Messaggero Abruzzo Luca Tommasoni, che ringraziamo, ripercorre alcune iniziative e progetti portati avanti dal GAL...
13/12/2024

Su Il Messaggero Abruzzo Luca Tommasoni, che ringraziamo, ripercorre alcune iniziative e progetti portati avanti dal GAL Terreverdi Teramane. ✨

Su Abruzzo Impresa il racconto del nostro evento "Il GAL inForma", ma anche la nostra mission: "mettere al centro delle ...
13/12/2024

Su Abruzzo Impresa il racconto del nostro evento "Il GAL inForma", ma anche la nostra mission: "mettere al centro delle attività territorio e persone". ✨🙏

Grande partecipazione di pubblico a “Gal informa” il format di evento annuale del Gal che si è svolto nella splendida location Relais Villa Corallo a Sant’Omero. Obiettivo dell’incontro, illustrare le le attività realizzate nel corso del 2024 e quelle già in programma per il 2025

Massimo Giuliano ripercorre su Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo i momenti salienti del nostro evento Grazie ✨🙂
12/12/2024

Massimo Giuliano ripercorre su Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo i momenti salienti del nostro evento

Grazie ✨🙂

Se n’è parlato ieri pomeriggio al Relais Villa Corallo, nel corso di un convegno che è servito anche per tracciare un bilancio su quanto fatto finora da questo gruppo di azione locale

Il GAL inForma su Virtù Quotidiane 👇✨Grazie Marco Signori per aver raccontato il nostro evento ☺️
11/12/2024

Il GAL inForma su Virtù Quotidiane 👇✨

Grazie Marco Signori per aver raccontato il nostro evento ☺️

SANT’OMERO – Aziende agricole, ristoratori e albergatori protagonisti di una nuova stagione di promozione territoriale grazie al Gal terreverdi teramane. […]

𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗲 ✨🍃Con lo sguardo al futuro, il GAL Terre...
11/12/2024

𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗲 ✨🍃

Con lo sguardo al futuro, il GAL Terreverdi Teramane ha presentato ieri, nella splendida cornice di Villa Corallo, a Sant'Omero, alcuni risultati del lavoro svolto nell'ambito del 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗥𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟭𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟮. 🍀

Ripercorrere insieme la nascita della Destinazione Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo, dalla creazione del brand alla sua promozione - attraverso la dotazione di strumenti digitali, quali canali social, Web App e portale, la creazione di pacchetti turistici esperienziali e il coinvolgimento della stampa nazionale di settore - è stata l'occasione per riflettere insieme sull'importanza di "𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲".

Vogliamo continuare a guardare al futuro con l'entusiasmo e la proattività che caratterizza gli operatori del nostro territorio.

"𝙄𝙡 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚". 🍾🥂
[cit. Pasquale Cantoro]

L’evento, organizzato con il Comune di Ancarano e la collaborazione della Pro Loco Ancarano, è stato un interessante dia...
08/12/2024

L’evento, organizzato con il Comune di Ancarano e la collaborazione della Pro Loco Ancarano, è stato un interessante dialogo con i produttori locali e i rappresentanti delle istituzioni che ha delineato molteplici obiettivi per generare nuove opportunità di crescita per Ancarano ed il territorio circostante.

🍷🧀🫒Il binomio “agroalimentare di qualità” e “turismo enogastronomico” in questo territorio può trovare le più ampie declinazioni grazie alla grandissima varietà, forse unica nel territorio del GAL Terreverdi Teramane, ed alla diversificazione delle produzioni.

📍Un focus particolare è stato dedicato al turismo caseario nuova frontiera per valorizzare formaggi e territori.

Dino Mastrocola
Smeralda Tornese
Cantina Indigeno - Wild Wine
Azienda agricola Monsignori
Vini Cordoni
Birrificio Humus
Azienda agricola Branella
Azienda agricola “Gino Illuminati”
Azienda agricola Rossi Vincenzo
Essenze di Gaia
Enzo Monsignori
Prosciuttificio Salpi

Presto online…💻⏳Continuate a seguirci per conoscere in anteprima il portale di Terramàne, Colline Verdi d’Abruzzo! 😉
05/12/2024

Presto online…💻⏳

Continuate a seguirci per conoscere in anteprima il portale di Terramàne, Colline Verdi d’Abruzzo! 😉

𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮, 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 ✨ 🗓 10 dicembre 20...
04/12/2024

𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮, 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 ✨

🗓 10 dicembre 2024
⏳ a partire dalle ore 17.00
📍 c/o Relais Villa Corallo, via Matella Nuova 37, Sant'Omero (TE)
🖊 Necessaria la registrazione compilando il seguente form: https://tinyurl.com/4e26e678

Vi aspettiamo per condividere i risultati delle attività in corso e programmare insieme le prossime! ✨

𝗔𝗻𝗰𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼: 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮L’iniziativa, che si presenza come un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶,...
03/12/2024

𝗔𝗻𝗰𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼: 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮

L’iniziativa, che si presenza come un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 del GAL Terreverdi Teramane, si pone l’obiettivo di aprire uno spazio di confronto per la crescita di Ancarano e zone limitrofe.👥🌿

All’evento prenderanno parte i produttori locali e i rappresentanti delle istituzioni, al fine di riflettere insieme su come le sinergie tra produzione agroalimentare e turismo possano generare nuove opportunità.✨

🗓6 dicembre 2024
📍Sala Conferenze Auditorium del Comune di Ancarano (TE)
⏳a partire dalle 17:30

A Torano Nuovo, location d’eccezione per Legami diVini, la festa regionale delle Città del Vino d'Abruzzo, abbiamo celeb...
03/12/2024

A Torano Nuovo, location d’eccezione per Legami diVini, la festa regionale delle Città del Vino d'Abruzzo, abbiamo celebrato il buon vino e i prodotti di Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo.

Nei due giorni animati da mercatini di prodotti tipici e visite guidate, il GAL Terreverdi Teramane ha promosso una degustazione delle tipicità enogastronomiche di Terramàne in chiusura del seminario dal titolo 👉“𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗻𝗼𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼” che si è svolto presso la sala consiliare del Comune di Torano Nuovo.

Condividiamo con voi le foto dell’iniziativa per riviverne alcuni momenti. 📸😊

"𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮" celebra il connubio tradizionale tra pane e olio e mette in risalto le eccellenze loc...
02/12/2024

"𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮" celebra il connubio tradizionale tra pane e olio e mette in risalto le eccellenze locali. L’evento che si è svolto al Frantoio Olio Proemio è stato un'occasione per 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, unendo ambiente, cultura e sapori e sono stati riproposti il pane e l'olio come simboli di tradizione e storia, elementi fondamentali della nostra cultura gastronomica. ✨

Il lavoro svolto dal 𝗚𝗔𝗟 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗲 in questi anni ha avuto l'obiettivo di promuovere le iniziative imprenditoriali di successo e valorizzare le risorse locali. 🌍

Con la visita al Frantoio e le degustazioni, i partecipanti hanno avuto la possibilità di 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, apprezzando non solo le produzioni primarie come l’olio, il vino e i formaggi 🧀🫒🍷, ma anche le lavorazioni artigianali che contribuiscono a creare un’identità culinaria unica.

Gusti e sapori della nostra destinazione a Bruxelles 🇪🇺✨
22/11/2024

Gusti e sapori della nostra destinazione a Bruxelles 🇪🇺✨

𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼🗓️ 10 dicembre 2024⏳ a partire dalle or...
17/11/2024

𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗟 𝗶𝗻𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼

🗓️ 10 dicembre 2024
⏳ a partire dalle ore 17.00
📍 c/o Relais Villa Corallo, via Matella Nuova 37, Sant'Omero (TE)

Vi aspettiamo per condividere insieme i risultati delle attività in corso e programmare insieme le prossime!

In occasione della 🎊Festa di San Martino🎊 vi presentiamo uno dei piatti tipici della tradizione enogastronomica di Terra...
11/11/2024

In occasione della 🎊Festa di San Martino🎊 vi presentiamo uno dei piatti tipici della tradizione enogastronomica di Terramàne: 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲𝘀𝗲.

Inserito nell’Atlante dei prodotti tradizionali abruzzesi è un 🍽secondo piatto che ben racconta la tradizione a tavola delle famiglie della zona nord della provincia di Teramo, tra i Comuni di Nereto, Torano Nuovo, Corropoli, Controguerra, Sant’Omero, Ancarano e Colonnella.

In questo articolo che abbiamo pubblicato sul magazine online Sapori d'Abruzzo la ricetta e il procedimento per realizzare questa specialità della tradizione culinaria di Terramàne.👇

Piatto tipico della festa di San Martino, il tacchino alla Neretese è una specialità gastronomica inserita anche nell’Atlante dei prodotti tradizionali abruzze…

𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶"        La Proloco Musiano con il patrocinio del GAL Terreverdi Teramane, p...
04/11/2024

𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰
𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶"

La Proloco Musiano con il patrocinio del GAL Terreverdi Teramane, propone un viaggio alla scoperta del tempo.

✨ Nel centro storico di Mosciano Sant'Angelo si svolgerà un evento dedicato alla riscoperta delle vecchie tradizioni contadine inerenti la storia delle pinciaie di terra cruda.

8 contrade del territorio comunale di Mosciano costruiranno delle pinciaie di terra in miniatura con le tecniche utilizzate dai contadini quando realizzavano, specie nell'Ottocento, le case di paglia dove abitare. 🏘

La manifestazione sarà anche un’occasione per riscoprire riti antichi e leggende della tradizione abruzzese, degustare “Lu Rembizze" e "Lu Sdjune" e ascoltare il cantastorie Setak, il quale ha già ricevuto il Premio Luigi Tenco per il miglior album in dialetto.

🗓️ 8 - 9 - 10 novembre 2024
📍Centro Storico Mosciano Sant’Angelo (TE)

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share