Agnese Bassi - Guida Turistica Emilia Romagna

  • Home
  • Agnese Bassi - Guida Turistica Emilia Romagna

Agnese Bassi - Guida Turistica Emilia Romagna Mi impegnerò a farvi conoscere le infinite bellezze della nostra terra!

Mi chiamo Agnese Bassi, sono originaria di Russi, e nel 2017 sono diventata guida turistica abilitata per la regione Emilia Romagna, abilitata in italiano, francese e inglese.

La visita guidata durante la firadisettdulur ha sempre un altro sapore! Ripercorrere la storia e le mura dell’antico Cas...
15/09/2024

La visita guidata durante la firadisettdulur ha sempre un altro sapore! Ripercorrere la storia e le mura dell’antico Castrum, oltre all’ospitalità di Stefano Babini che anche quest’anno ci ha accolti e illustrato con passione la collezione di campane del padre Tino… è sempre una splendida esperienza!
Grazie ai partecipanti!

Russi | traveladdicted Fira di Sett Dulur - Comune di RussiComune di Russi

𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺In occasione della Fira di Sett Dulur - Comune di Russi  potremo scoprire insieme i segr...
13/09/2024

𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺

In occasione della Fira di Sett Dulur - Comune di Russi potremo scoprire insieme i segreti e la storia dell'antico castello di Russi
💥Sarà speciale la visita di 𝒔𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐! Stefano Babini ci accoglierà e ci incanterà con i racconti della speciale collezione di campane di suo padre Tino... da non perdere!

▪️ Sabato 14 settembre ore 16.15
▪️ Domenica 15 settembre ore16.15
Modulo per prenotarsi 👉 https://shorturl.at/RH0KS

𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1h 30 circa
𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: €10 visita guidata (bambini: gratuito fino ai 10 anni compresi)
Iscrizione obbligatoria al link indicato

Comune di Russi

𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺In occasione della Fira di Sett Dulur - Comune di Russi potremo scoprire insieme i segre...
11/09/2024

𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺

In occasione della Fira di Sett Dulur - Comune di Russi potremo scoprire insieme i segreti e la storia dell'antico castello di Russi
💥Sarà speciale la visita di 𝒔𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐! Stefano Babini ci accoglierà e ci incanterà con i racconti della speciale collezione di campane di suo padre Tino... da non perdere!

▪️ Sabato 14 settembre ore 16.15
▪️ Domenica 15 settembre ore16.15
Modulo per prenotarsi 👉 https://shorturl.at/RH0KS

𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1h 30 circa
𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: €10 visita guidata (bambini: gratuito fino ai 10 anni compresi)
Iscrizione obbligatoria al link indicato

Comune di Russi

🏰ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO CASTRUMIn occasione della tradizionale Fira di Sett Dulur!Con questa visita guidata riuscirem...
10/09/2024

🏰ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO CASTRUM

In occasione della tradizionale Fira di Sett Dulur!
Con questa visita guidata riusciremo a capire come era la città di in età medievale.
Capiremo insieme come è stata modificata nel tempo la zona del castrum, sorto attorno al mastio. Scopriremo torresini nascosti e che raccontano ancora oggi storie… di banditi! Ci stupiremo scoprendo torri inglobate in nuovi edifici, grandi porte e orologi!

📌 INFO
Sabato 14 settembre ore 16.15
Domenica 15 settembre ore16.15
Modulo per prenotarsi 👉 https://shorturl.at/RH0KS
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1h 30 circa
𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: €10 visita guidata (bambini: gratuito fino ai 10 anni compresi)
Iscrizione obbligatoria al link indicato

Ulteriori informazioni: incontro 5 minuti prima, davanti al Municipio, piazza Farini.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell'evento.

In occasione della tradizionale Fira di Sett Dulur!Con questa visita guidata riusciremo a capire come era la città di   ...
09/09/2024

In occasione della tradizionale Fira di Sett Dulur!
Con questa visita guidata riusciremo a capire come era la città di in età medievale.
Capiremo insieme come è stata modificata nel tempo la zona del castrum, sorto attorno al mastio. Scopriremo torresini nascosti e che raccontano ancora oggi storie… di banditi! Ci stupiremo scoprendo torri inglobate in nuovi edifici, grandi porte e orologi!

📌 INFO
Sabato 14 settembre ore 16.15
Domenica 15 settembre ore16.15
Modulo per prenotarsi 👉 https://shorturl.at/RH0KS
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1h 30 circa
𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: €10 visita guidata (bambini: gratuito fino ai 10 anni compresi)
Iscrizione obbligatoria al link indicato

Ulteriori informazioni: incontro 5 minuti prima, davanti al Municipio, piazza Farini.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell'evento.

01/09/2024

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 Un pomeriggio ricco di iniziative a Palazzo San Giacomo!𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"📍ore...
27/08/2024

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
Un pomeriggio ricco di iniziative a Palazzo San Giacomo!
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"
📍ore 17.30 Visita guidata al Palazzo e alla mostra “Il segno dell’acqua”: io vi spiegherò il Palazzo, mentre Andrea Bernabini le sue opere!👉https://shorturl.at/RAssU
📍ore 19.00, Presentazione del libro “Anime nel fango” di Luca Giacomoni e a seguire proiezione del docu-film omonimo (tratto dal libro di Giacomoni) diretto da Ettore Zito e prodotto da Trickfree Productions

https://palazzosangiacomo.com/anime-nel-fango/

Comune di Russi

Sabato 31 agosto 2024 visita guidata, presentazione del libro di Luca Giacomoni e del docu-film omonimo di Ettore Zito.

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"📍𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬Dettagli che incantano e...
26/08/2024

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"
📍𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Dettagli che incantano e che ci raccontano storie mitologiche di lotte con leoni, sonni d'amore e... un pizzico di macabro che non può mancare!
Questo e molto altro a Palazzo San Giacomo di Russi, l'antico palazzo della famiglia Rasponi.
💥𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀: La visita si svolgerà insieme ad Andrea Bernabini , autore delle opere esposte alla mostra "Il segno dell'acqua" nelle sale del Palazzo.
✨Quando?
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Prenotazione obbligatoria al link👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScs8Zr9f8ezmaJCOHt1O_we9lHgvhMiboFUqKFl2M4B-pI_9Q/viewform

Comune di Russi

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"📍𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬Dettagli che incantano e...
21/08/2024

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮"
📍𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Dettagli che incantano e che ci raccontano storie mitologiche di lotte con leoni, sonni d'amore e... un pizzico di macabro che non può mancare!
Questo e molto altro a Palazzo San Giacomo di Russi, l'antico palazzo della famiglia Rasponi.
💥𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀: La visita si svolgerà insieme ad Andrea Bernabini, fotografo delle opere esposte alla mostra "Il segno dell'acqua" nelle sale del Palazzo.

✨Quando?
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Prenotazione obbligatoria👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScs8Zr9f8ezmaJCOHt1O_we9lHgvhMiboFUqKFl2M4B-pI_9Q/viewform

Comune di Russi Visita guidata a Palazzo San Giacomo di Russi e alla mostra "Il segno dell'acqua"

19/08/2024

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼
Dettagli che incantano e che ci raccontano storie mitologiche di lotte con leoni, sonni d'amore e... un pizzico di macabro che non può mancare!
Questo e molto altro a Palazzo San Giacomo di Russi, l'antico palazzo della famiglia Rasponi.
✨Quando?
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Prenotazione obbligatoria👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScs8Zr9f8ezmaJCOHt1O_we9lHgvhMiboFUqKFl2M4B-pI_9Q/viewform

Comune di Russi

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼Ed è sempre come tornare a casa.. nel mio caso a due passi!Torna l'appuntamento per sco...
24/07/2024

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼
Ed è sempre come tornare a casa.. nel mio caso a due passi!
Torna l'appuntamento per scoprire insieme uno dei più bei palazzi barocchi del territorio, sempre incantevole e affascinante. Uno scrigno di affreschi, mitologia e racconti... nobiliari!
✨Quando?
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Prenotazione obbligatoria👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScs8Zr9f8ezmaJCOHt1O_we9lHgvhMiboFUqKFl2M4B-pI_9Q/viewform

😍𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗻𝗻𝗮. 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰-𝟭𝟳Una domenica pomeriggio all'i...
05/04/2024

😍𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗻𝗻𝗮. 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝘁𝗲
𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰-𝟭𝟳

Una domenica pomeriggio all'insegna della bellezza che tutti ci invidiano, senza togliere un saluto al Sommo Poeta che, diciamolo, non se ne stava fermo neanche nell'aldilà!

Clicca sul link per informazioni e prenotati... finita la visita puoi anche andare al mare per l'aperitivo!

Info e prenotazioni (entro 15 aprile)👉https://fb.me/e/7bzkHJVXJ

😍𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗻𝗻𝗮. 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰-𝟭𝟳L'occasione (o la scusa?) che...
02/04/2024

😍𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗻𝗻𝗮. 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝘁𝗲
𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰-𝟭𝟳

L'occasione (o la scusa?) che cercavi per tornare a visitare i mosaici di Ravenna dopo la gita di quinta elementare!
Clicca sul link per informazioni e prenotati... finita la visita puoi anche andare al mare per l'aperitivo!

Info e prenotazioni (entro 15 aprile)👉https://fb.me/e/7bzkHJVXJ

Il lato positivo di una giornata di pioggia? I monumenti vuoti🤍… oppure una gran fortuna!Siete un gruppo di amici che vo...
27/03/2024

Il lato positivo di una giornata di pioggia? I monumenti vuoti🤍
… oppure una gran fortuna!
Siete un gruppo di amici che volete fare da taaaaanto una visita ai monumenti di Ravenna? Scrivimi per info!

Ravenna |

Claudio MontiniThe End. Paesaggio con dolcissima fierafino al 5 maggio 2024, Ex Ospedale Testi  Paesaggi sublimi, creatu...
23/03/2024

Claudio Montini
The End. Paesaggio con dolcissima fiera

fino al 5 maggio 2024, Ex Ospedale Testi

Paesaggi sublimi, creature incredibili, boschi, favole, spuma di mare.
Sarà una piacevole sorpresa, regalatevi una visita alla mostra!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Agnese Bassi - Guida Turistica Emilia Romagna posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Agnese Bassi - Guida Turistica Emilia Romagna:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Vi parlo di me

Mi chiamo Agnese Bassi, sono originaria di Russi, piccola ma caratteristica cittadina romagnola vicino a Ravenna, e sono laureata in Storia e conservazione delle opere d’arte all'Università di Bologna.

Nel 2017 sono diventata guida turistica abilitata per la regione Emilia Romagna, abilitata in italiano, francese e inglese, e mi sono da subito innamorata di questo lavoro.

Sin da piccola ho sempre dimostrato una grande passione per l’arte e crescendo ho imparato ad amare e a conoscere l’accogliente e sorprendente Romagna. Grazie all’impegno e ad un pizzico di fortuna sono riuscita a fare della mia passione un lavoro.

Mi impegnerò a farvi conoscere per la prima volta, o con un nuovo sguardo se vi ritornate, le infinite bellezze della nostra terra!