25/11/2024
Nuove scoperte a Pompei: DNA antico, Tiny House e l’apertura dell’Ipogeo di Popidius Priscus!🤩
Recenti studi e ricerche a Pompei stanno riscrivendo la storia degli abitanti della città sepolta e delle loro abitazioni. Grazie all’analisi del DNA antico, uno studio internazionale condotto da Harvard in collaborazione con l’Università di Firenze ha rivelato sorprendenti dettagli sulle persone travolte dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. In particolare, il calco che si riteneva appartenere ad una madre con bambino si è rivelato essere un uomo senza legami di parentela con il piccolo.
Inoltre, è stata confermata la presenza di persone di origine mediorientale, testimoniando la varietà culturale e la mobilità che caratterizzava l'Impero Romano.
Parallelamente, nell’Insula dei Casti Amanti, è stata scoperta una “Tiny House”, una piccola abitazione senza atrio, ma decorata con raffinati affreschi, tra cui una rappresentazione del mito di Ippolito e Fedra. Chiamata provvisoriamente proprio “Casa di Fedra”, la dimora suggerisce un adattamento dell'architettura pompeiana ai mutamenti sociali del I secolo d.C.
Queste sono solo alcune delle scoperte rinvenute. Pompei è una città che continua a svelare inediti dettagli della sua storia millenaria!!🤩
La nostra agenzia promuove diversi tour per scoprire l'antica città di Pompei con i vostri studenti!!💪
Cliccate qui per maggiori info: https://www.meravigliosacampania.it/gite-scolastiche/gita-scolastica-pompei/