hikeandbike

hikeandbike Proponiamo piacevoli in compagnia alla scoperta della . Hiking guide on

UN CARNEVALE CHE NON TI ASPETTI !Una TRADIZIONE UNICA: le straordinarie maschere dei bei e dei brut, la ciocia, il carli...
14/02/2025

UN CARNEVALE CHE NON TI ASPETTI !

Una TRADIZIONE UNICA: le straordinarie maschere dei bei e dei brut, la ciocia, il carlisep, i sapeur. Personaggi simbolici che hanno attraversato i secoli.
A Schignano giovani e anziani attendono il carnevale gia’ dal 5 di gennaio, momento di conferma delle relazioni sociali in un borgo all’ombra del Sasso Gordona che ha conosciuto secoli di emigrazione.
--
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

Una fiaba bianca. Un paesaggio uscito da un film di Natale. Non trovo le parole per descrivere la Val Roseg, in fondo la...
14/02/2025

Una fiaba bianca. Un paesaggio uscito da un film di Natale. Non trovo le parole per descrivere la Val Roseg, in fondo la magia è qualcosa di astratto.
--
Camminiamo tra pini cembri, il silenzio regna inframezzato dal gorgoglio del torrente e il canto degli uccelli: cincie, nocciolaie, picchi muratori. Sui pendi spesso si scorgono gruppi di camosci.
--
Partendo dalla fermata del Bernina Express a Pontresina in Engadina, saliamo la strada percorsa dalle tipiche carrozze storiche trainate da cavalli. Il dislivello non è molto ed e’ ben distribuito. Ci muoviamo lungo un falsopiano,  costeggiamo un torrente, e ammiriamo alpeggi incorniciati da alte vette innevate.
--
Raggiungiamo  in questo splendore il rinomato Hotel Roseg Gletscher. Sostiamo per il pranzo presso una piccola radura dove le cincie verrano a mangiare briciole e semini direttamente dalle vostre mani!
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--


Ma che cosa sara’ mai questo C***O BIRONE?  Non tutti lo conoscono, ma e’ una garanzia ! Un sentiero ad anello  in un am...
14/02/2025

Ma che cosa sara’ mai questo C***O BIRONE?  Non tutti lo conoscono, ma e’ una garanzia ! Un sentiero ad anello  in un ambiente INSOLITAMENTE ALPINO.
--
Saliamo uno sperone roccioso che si affaccia direttamente su Valmadrera, poi sui laghetti brianzoli e infine su tutta la pianura fino a Milano. E se sulla bassa ci fosse la nebbia…noi la guardiamo dall’alto!
--
Nonostante la sua altezza modesta (mt. 1.116) ha un aspetto arcigno, rocce, guglie, pinnacoli, sentieri abbastanza impervi.  Lo saliamo lungo un percorso molto vario, tra tratti ripidi, tornanti e traversi e un paio di catenelle
--
Qualche fioritura potra’ gia’ mostrarsi tra il giallo del “paglione” e il grigio del calcare.  Sul percorso godiamo di scorci insoliti, degni di monti ben piu’ alti e famosi. 
--                                  
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

  2 giorni nella magica Val Malenco, al cospetto di sua maestà   ospitati nel suggestivo Rifugio Cristina. Clicca il VID...
03/02/2025

2 giorni nella magica Val Malenco, al cospetto di sua maestà ospitati nel suggestivo Rifugio Cristina.
Clicca il VIDEO qui sotto ⬇️ 👇

2 giorni nella magica Val Fontana, al cospetto di sua maestà Pizzo Scalino, ospitati nel suggestivo Rifugio Cristina.INFO per Escursionie e Ciaspolate su www...

È tra i miei primi tre panorami TOP sul lago: il mitico Berlinghera !--Un’ ALTALENA in cima alla montagna su cui dondola...
27/01/2025

È tra i miei primi tre panorami TOP sul lago: il mitico Berlinghera !
--
Un’ ALTALENA in cima alla montagna su cui dondolarsi contemplando una vista favolosa. Ma gli ‘highlights’ sono altri: le baite in sasso e legno che sembrano uscite da una cartolina, i PANORAMI stupendi, le AQUILE reali, i larici dorati, le viste uniche sui monti, sui laghi e sui fiumi.
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--

Chi è stato ai fiordi Norvegesi racconta un paesaggio simile…il contrasto del bianco manto nevoso con il blu dell’acqua....
25/01/2025

Chi è stato ai fiordi Norvegesi racconta un paesaggio simile…il contrasto del bianco manto nevoso con il blu dell’acqua.

Il Monte Bregano innevato è qualcosa di SUPERLATIVO!
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--

Ciaspole, ramponcini, avete voglia di neve vero? Anche noi amiamo andare in giro nella neve, abbiamo pensato quindi di f...
25/01/2025

Ciaspole, ramponcini, avete voglia di neve vero? Anche noi amiamo andare in giro nella neve, abbiamo pensato quindi di fare uno splendido giro per fare divertire tutti. Nella selvaggia Val Gerola!
--
Partiamo da Fenile (1263 m), proseguendo in leggera salita attraverso una magnifica pecceta, un paesaggio poetico: incorniciati da abeti rossi, il torrente Bitto che sgorga al nostro fianco, il sole davanti a noi. 
--
Raggiungiamo Pescegallo (1454 m, per poi addentrarci tra bosco e radure. Procedendo a zigzag sul manto nevoso ci portiamo sempre più in alto, per incontrare una larga strada bianca che ci conduce al Lago di Pescegallo (1864 m). 
--
Sostiamo per un pranzo in compagnia (al sacco), godiamo del panorama sulle alpi orobiche, ci scaldiamo ai raggi del sole per poi discendere da un nuovo sentiero molto suggestivo e poco frequentato che attraversa una faggeta.
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--


Appena sopra Como e CERNOBBIO, panorami, arte e storie sul confine--Una scoperta anche per me questo splendido anello co...
25/01/2025

Appena sopra Como e CERNOBBIO, panorami, arte e storie sul confine
--
Una scoperta anche per me questo splendido anello con poca gente e tanta storia accanto a luoghi ben piu’ conosciuti: il monte BISBINO e il prestigioso borgo di Cernobbio.
--
Saliamo ad incontrare i segni dell’epopea del contrabbando: ramine, scale di ronda, postazioni, una storia antica che ha segnato il territorio.
Si attraversano boschi a volte intricati ma ben tenuti, per scoprire punti panoramici tanto discosti quanto sorprendenti.
--
Piccole frazioni come Duello o Piazzola con terrazzamenti e castagneti al sole. E sul percorso sempre piu’ frequenti notiamo simpatiche figure intagliate chissa’ chi ne sara’ l’autore? Lo scopriremo insieme !!
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

Val Rezzo e Val Cavargna, gioielli nascosti tra Italia e Svizzera, natura, fauna, il “panoramic trail”. Una chiesa sempl...
23/01/2025

Val Rezzo e Val Cavargna, gioielli nascosti tra Italia e Svizzera, natura, fauna, il “panoramic trail”. Una chiesa semplice e bellissima dedicata SANTO DEI FORMAGGI
- Un rustico RIFUGIO dove gustare polenta, pizzoccheri e altro!
--Saliremo da Seghebbia, l’ultimo villaggio della valle, attraversando faggete che danno il meglio di se nella stagione fredda, ci alziamo sulla dorsale, accanto alla Riserva Regionale della Valsolda.
-- Lungo il crinale la vista spazia fino al lago laggiu’ in fondo e le Grigne lontane ad est, mentre verso la Svizzera si vede la Val Colla frequentata da uno storico branco di lupi espatriati dall’Italia. Vale la pena percorrere la tortuosa strada fino a lassu’ per conoscere questo GIOIELLO

--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

Festeggiate FEBBRAIO con noi ! Ci scalderemo con del Vin Brule’. Tassativamente casalingo e fatto sul posto e condivider...
17/01/2025

Festeggiate FEBBRAIO con noi ! Ci scalderemo con del Vin Brule’. Tassativamente casalingo e fatto sul posto e condivideremo cibo e dolci, portate gli avanzi di Natale !

Dopo i panorami degli scorsi anni non potevamo abbassare il livello. Andiamo sui Corni di Canzo per una splendida vista sul nostro lago e le montagne che ci si rispecchiano.
Una tradizione, una esperienza da fare almeno una volta nella vita !!!
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--

GASTRONOMIA A BELLAGIO --Ultima occasione per il nostro appuntamento gastronomico piu’ “local”! --L’esclusivo, il vero, ...
17/01/2025

GASTRONOMIA A BELLAGIO 
--
Ultima occasione per il nostro appuntamento gastronomico piu’ “local”!
--
L’esclusivo, il vero, l’unico, il conviviale TOC che si mangia tutti attorno al paiolo. Ricordo per i piu’ raffinati che il toc si mangia con le mani, si “tocca”.
--
Ma siccome l’appetito viene camminando, passeremo la mattinata scoprendo tanti ANGOLI NASCOSTI del territorio di Bellagio. Viste sul lago, cascine, boschi e anche massi misteriosi.
--
Ma alle 12 tutti con le gambe sotto il tavolo, in una ANTICA CASCINA che ha una lunga storia e dove i prodotti sono davvero quelli del territorio.
--
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

  sulla neve e camminata al Chiaro di Luna, bello,bello,bello!
12/01/2025

sulla neve e camminata al Chiaro di Luna, bello,bello,bello!

Mitica Vetta Panoramica nel Cuore del Lago di Como--Ampie vallate, spazi aperti, la cima più alta del triangolo lariano ...
07/01/2025

Mitica Vetta Panoramica nel Cuore del Lago di Como
--
Ampie vallate, spazi aperti, la cima più alta del triangolo lariano dove girarsi a 360 gradi per contemplare cime innevate all’orizzonte e i 3 rami del lago di Como…
--
Ci incammineremo lungo una mulattiera nel bosco, e
raggiungeremo l’alpe di Terrabiotta (1426m) dove si aprirà il panorama su Bellagio e i tre rami del lago di Como. Da qui procediamo su sentiero super panoramico fino alla MITICA VETTA, dove sosteremo per il pranzo al sacco.
--
E se c'è la neve...ancora meglio !!
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--
brûlé

Val di Rezzo, un gioiello nascosto tra Italia e Svizzera, natura, fauna, il “panoramic trail”. --Una chiesa semplice e b...
07/01/2025

Val di Rezzo, un gioiello nascosto tra Italia e Svizzera, natura, fauna, il “panoramic trail”.
--
Una chiesa semplice e bellissima dedicata al SANTO DEI FORMAGGI. Un rustico rifugio dove gustare polenta, pizzoccheri e altro. Saliremo da Seghebbia, l’ultimo villaggio della valle, attraversando faggete che danno il meglio di se in questa stagione ci alziamo sulla dorsale, accanto alla Riserva Regionale della Valsolda.
--
Lungo il crinale raggiungiamo il rifugio MAGARI CON LA NEVE, la vista spazia fino al lago laggiu’ in fondo e le Grigne lontane ad est, mentre verso la Svizzera si vede la Val Colla frequentata da uno storico branco di lupi espatriati dall’Italia. UNA GITA CHE NON DINENTICHI
--
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--


Passeggiate con noi ! Ci scalderemo con del VIN BRULE’Tassativamente casalingo e PREPARATO SUL POSTO! Condivideremo CIBO...
03/01/2025

Passeggiate con noi ! Ci scalderemo con del VIN BRULE’
Tassativamente casalingo e PREPARATO SUL POSTO! Condivideremo CIBO E DOLCI . Nuova data: 9 FEBBRAIO!

Dopo i panorami degli scorsi anni non potevamo abbassare il livello. Andiamo sui Corni di Canzo per una splendida vista sul nostro lago e le montagne che ci si rispecchiano.

Una TRADIZIONE, una esperienza da fare almeno una volta nella vita !!!

Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]

   
                                   

All’ imbocco della Val Gerola, nel parco naturale delle orobie Valtellinesi il Monte Olano ci regala un ambiente da alta...
30/12/2024

All’ imbocco della Val Gerola, nel parco naturale delle orobie Valtellinesi il Monte Olano ci regala un ambiente da alta quota anche se siamo solo a 1.718 mt d’altezza.
--
La valle e’ sempre fresca quindi la neve si conserva piu’ che altrove. Partiamo da Rasura e Sacco, i paesi del mitico Homo Selvadego. 
--
A meta’ strada una breve pausa al Rifugio della Corte accanto  alla piccola chiesetta, e poi nuovo si sale la neve aumenta e la magia anche. 
--
Tutto e’ bianco intorno a noi  e quasi all’improvviso compare la corona delle vette che chiudono questa valle. Le cime oltre i 2.000 mt del Monte Olano, cima della Rosetta e Monte Colombana. Verso est riusciamo a vedere anche il Lario, mentre a nord ci ha accompagnato la severa mole del Monte Disgrazia. 
--
Ed ora è tempo di scendere, giocando con la neve ripassiamo dal Rifugio (una grappa stavolta?) e con un percorso ad anello torniamo alla partenza. Gli occhi abbagliati da tanta bellezza. Alla prossima !!!   
----
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Leo 3773074350 [email protected]
--

                     

Mitica Vetta Panoramica nel Cuore del Lago di ComoLa vetta del Monte Palanzone a 1436m offre un gran bel panorama  sulle...
30/12/2024

Mitica Vetta Panoramica nel Cuore del Lago di Como
La vetta del Monte Palanzone a 1436m offre un gran bel panorama  sulle montagne lecchesi, sulla Brianza, il lago di Montorfano e sull’arco alpino. Nelle giornate limpide spicca il maestoso Monte Rosa !
--
Dal Parcheggio (900m) prendiamo subito il Sentiero Segantini che attraverso uno splendido bosco di abeti ci farà salire dolcemente alla Colma di Caglio (1127m).
Continuiamo a salire fino alla Braga di Cavallo (1354m).
Da qui il paesaggio si apre, scendiamo attraverso un alpeggio per circa 1km per poi affrontare la salita finale che ci porterà in cima.
Pranziamo in vetta, poi scendiamo al Rif.Riella (1275m) per un meritato caffè (e torta!).
Un sentiero alternativo ci porterà poco sotto la Colma di Caglio, e da qui raggiungiamo in breve il punto di partenza.DISLIVELLO: 750 mt LUNGHEZZA: 14 km  
--
Tutte le info su WWW.HIKEANDBIKE.IT (link in bio) oppure contattami Gabri +39 328 774 5508 - [email protected]
--


Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when hikeandbike posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to hikeandbike:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Lake Come Nature Tours

See lake Como from panoramic view points, accessible only to hikers & bikers.

Italian food tastes better in a mountain ‘Rifugio’ or a family run ‘Trattoria’, your effort on the trail has to be rewarded!

Walk on gentle trails or challenging ones according to your level of fitness

Cycle a legendary ascent from ‘Giro d’Italia’ around Lake Como, or withdraw from the world and immerse yourself in nature on a mountain bike ride.