Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane

  • Home
  • Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane

Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane Percorsi, esperienze e itinerari alla scoperta della Roma dentro e fuori centro con una grande prota

Attenzione! Pensavate di averla persa? Non disperate! Potete rimediare sabato 15 febbraio.IL TEMPO DEL FUTURISMOLa mostr...
11/02/2025

Attenzione! Pensavate di averla persa? Non disperate!
Potete rimediare sabato 15 febbraio.

IL TEMPO DEL FUTURISMO
La mostra alla Galleria Nazionale racconta il più significativo movimento artistico dell’avanguardia italiana dei primi del Novecento.
L'esposizione si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia, oggi particolarmente attuale considerando il vasto impiego dell’intelligenza artificiale.
Vengono così illustrati i concetti di velocità, di spazio, di distanza e di sensibilità percettiva evidenti nei capolavori del Futurismo.
Sono esposte circa 350 opere fra quadri, sculture, disegni, oggetti d’arredamento, film, libri e manifesti, insieme ad un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca.

Appuntamento: Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, in Viale delle Belle Arti 131.
Durata: 1h45

Per info e prenotazioni [email protected]

Quando vi proponiamo una mostra lo facciamo perché siamo certe di portarvi a vedere qualcosa di nuovo, di diverso e sopr...
10/02/2025

Quando vi proponiamo una mostra lo facciamo perché siamo certe di portarvi a vedere qualcosa di nuovo, di diverso e soprattutto che merita di essere conosciuto.

Nella scelta delle nostre visite c'è sempre l'attenzione a quello che è il nostro motto , guardare al di là dell' ordinario, di ciò che è noto.

Abbiamo scelto questa mostra dedicata alle donne artiste perchè volevamo dare loro la giusta importanza, raccontare la loro storia.
Grazie sempre della fiducia!

Di chi sono i volti, e soprattutto le mani e i pennelli, esposti in questa importante rassegna che Palazzo Braschi   ha ...
01/02/2025

Di chi sono i volti, e soprattutto le mani e i pennelli, esposti in questa importante rassegna che Palazzo Braschi ha voluto dedicare alle donne pittrici?

Ci sono ben 136 opere e 56 artiste che ci aspettano, veramente una mostra da non perdere!

Vi aspettiamo!! ❤️

Per info e prenotazioni scriveteci a [email protected]

🌟Nuova esplorazione museale co Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane📆DOMENICA 9 febbraio, ore 10🎨Roma Pitt...
31/01/2025

🌟Nuova esplorazione museale co Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane

📆DOMENICA 9 febbraio, ore 10

🎨Roma Pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo

130 opere🖼️
56 diverse artiste 👩🏻‍🦰👱🏼‍♀️👩🏽
Finalmente ricostruiremo le loro vicende professionali e biografiche, spesso ignote a causa di scarsa documentazione o perché era comune attribuire i loro lavori ai maestri o ai familiari uomini.

Vi aspettiamo!

Info e prenotazioni:
📧 [email protected]

Ben trovati e ben trovate dopo queste lunghe feste che ci hanno portato nel nuovo anno!Sappiamo che il 7 gennaio è per t...
08/01/2025

Ben trovati e ben trovate dopo queste lunghe feste che ci hanno portato nel nuovo anno!

Sappiamo che il 7 gennaio è per tutti sempre come il primo giorno di scuola dopo le vacanze.
Vi abbiamo lasciato il tempo per riprendervi... ma non troppo! E quindi, non vi impigrite, vi vogliamo attivi per il programma fantastico che ci aspetta.

Cominciamo così, con una bella mostra:

Sabato 18 gennaio ore 15:30
IL TEMPO DEL FUTURISMO

La mostra alla Galleria Nazionale racconta il più significativo movimento artistico dell’avanguardia italiana dei primi del Novecento.
L'esposizione si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia, oggi particolarmente attuale considerando il vasto impiego dell’intelligenza artificiale.
Vengono così illustrati i concetti di velocità, di spazio, di distanza e di sensibilità percettiva evidenti nei capolavori del Futurismo.
Sono esposte circa 350 opere fra quadri, sculture, disegni, oggetti d’arredamento, film, libri e manifesti, insieme ad un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca.

Appuntamento: Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, in Viale delle Belle Arti 131.
Durata: 1h45

Per info e prenotazioni [email protected]

È stato un anno intenso, abbiamo camminato in lungo e in largo per Roma cercando come sempre di portare più persone poss...
31/12/2024

È stato un anno intenso, abbiamo camminato in lungo e in largo per Roma cercando come sempre di portare più persone possibile a scoprire quello che c'è dietro il centro storico che tutti conoscono, quella delle cupole, delle fontane e dei famosi musei. 

Sia chiaro, li amiamo da morire, ma proprio l'amore incondizionato per l'arte, per la nostra città e il nostro lavoro continua a farci guardare oltre. 

A voler andare dove di solito non si penserebbe, per approfondire storia e storie e le espressioni artistiche più contemporanee. 

Non sappiamo cosa aspettarci da quest'anno che viene ma sappiamo di voler continuare in questa scoperta e speriamo che sarete in tanti a seguirci! 

Vogliamo allora salutare l'anno che finisce regalandovi una carrellata di alcune mostre e luoghi che noi guide di Muri Lab abbiamo visto, che ci sono piaciute di più e che ci hanno ispirato.

Ancora grazie! Buona fine e buon inizio.

A presto!

#2024

Un gruppo nutrito di persone che ci segue dove apparentemente non c'è nulla da vedere. Dove non ci sono i famosi monumen...
03/12/2024

Un gruppo nutrito di persone che ci segue dove apparentemente non c'è nulla da vedere.

Dove non ci sono i famosi monumenti o i grandi musei.

La nostra sfida, il nostro progetto è questo: farvi scoprire la bellezza anche dove sembra che non possa esserci.

Roma è un insieme di storie, troppe per non essere raccontate.

Grazie a per averci dato modo di portarvi in lungo e in largo, con tante visite gratuite patrocinate da molti Municipi della città




Grazie a e per aver condiviso con noi dei percorsi.

Grazie alle centinaia di persone che hanno risposto con calore (con qualsiasi temperatura).

Per il 2024 abbiamo concluso questa serie di iniziative.
Ma presto arriverà il calendario con la programmazione per il nuovo anno!

Continuate a seguirci, non ve ne pentirete.
Alessandra, Francesca, Ilaria, Laura, Marta

E anche oggi una bellissima passeggiata!
17/11/2024

E anche oggi una bellissima passeggiata!

About Us Augue Velit Cursus Nunc, Quis Gravida Magna Mi A Libero. About Our Co-working Place Lorem ipsum elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Donec Sodales Sagittis Magna. Sed Consequat, Leo Eget Bibendum Sodales, Augue Velit Cursus Nunc, Quis Gravida Magna Mi A Libero.....

A settembre si è concluso il ciclo di visite per il progetto Roma oltre Roma: la cultura nel Municipio V, in collaborazi...
08/10/2024

A settembre si è concluso il ciclo di visite per il progetto Roma oltre Roma: la cultura nel Municipio V, in collaborazione con -ormai questo sodalizio è una garanzia!- e patrocinata dal .

Grazie alle tante persone che in questa lunga estate ci hanno seguito alla scoperta di una Roma diversa.

Ma non vi preoccupate, l'autunno non sarà da meno e già dal prossimo fine settimana cominciamo con nuove esplorazioni!

Info nelle stories

Abbiamo ricominciato così, dai più piccoli. E come sempre è stato un gran divertimento! 🤗Grazie ai nostri piccoli ospiti...
08/09/2024

Abbiamo ricominciato così, dai più piccoli. E come sempre è stato un gran divertimento! 🤗

Grazie ai nostri piccoli ospiti e ai loro genitori per aver passato con noi questo primo sabato di settembre.

Si riparte! 💪

In collaborazione con

Non potevamo pensare di concludere questa stagione in maniera migliore. Per noi è stato un anno pieno di sfide, un nuovo...
20/07/2024

Non potevamo pensare di concludere questa stagione in maniera migliore.

Per noi è stato un anno pieno di sfide, un nuovo inizio. E non solo ci avete accolto con calore ma abbiamo avviato tantissime collaborazioni e progetti che ci proiettano già all'autunno.

Finire questa serie di esplorazioni urbane in un posto come San Lorenzo, in una data tanto particolare era il modo giusto per celebrare il nostro amore per questa città, per ogni suo angolo e la nostra voglia di continuare a raccontarla.

Auguriamo una buona estate (ormai scoppiata!) a tutti voi.

E state pronti per settembre!
Grazie
La squadra di Muri Lab

RICETTE DI VITA A SAN LORENZO: MEMORIA E STREET ARTQuesta non è Roma… è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città...
11/07/2024

RICETTE DI VITA A SAN LORENZO: MEMORIA E STREET ART

Questa non è Roma… è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!

Le storie da raccontare sono tante: la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo.

Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. 

In occasione della ricorrenza del bombardamento del 19 luglio 1943, racconteremo questo quartiere anche attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Lucamaleonte, Luogo Comune, Guerrilla Spam, Vesprini e tanti tantissimi altri.

Appuntamento: Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 (ingresso su Via dei Peligni)
Durata: 1h45

Per info e prenotazioni [email protected] 

#1943

Giornata ricchissima quella del Pigneto Film Festival, e oggi ci siamo anche noi!
19/06/2024

Giornata ricchissima quella del Pigneto Film Festival, e oggi ci siamo anche noi!

Le nostre prime due passeggiate per il progetto Roma oltre Roma hanno avuto un grande successo! Non sono state solo due ...
10/06/2024

Le nostre prime due passeggiate per il progetto Roma oltre Roma hanno avuto un grande successo!

Non sono state solo due visite guidate, ma una discussione aperta e un confronto su quello che succede intorno a noi e sulle tante questioni relative anche all' arte urbana e alle trasformazioni dei quartieri che una volta venivano definiti solo come "periferia".

Grazie a tutti per aver partecipato!

Vi aspettiamo numerosi anche alle prossime visite e a tutte le attività promosse dal con la collaborazione di

Qui il calendario completo https://www.arsinurbe.org/roma-oltre-roma-la-cultura-nel-municipio-v/

SABATO 8 giugno ore 18.30Pigneto e le sue molteplici trasformazioniIl Pigneto è nato sul finire del XIX secolo come uno ...
06/06/2024

SABATO 8 giugno ore 18.30
Pigneto e le sue molteplici trasformazioni

Il Pigneto è nato sul finire del XIX secolo come uno dei principali poli industriali di Roma. Ben presto accanto a fabbriche e officine sorse un quartiere popolare abitato da ferrovieri, operai, tranvieri, artigiani, netturbini.

Una periferia pulsante di vita e di relazioni umane, ideale scenario del cinema neorealista da "Roma Città Aperta" di Rossellini ad "Accattone" di Pasolini. E ancora oggi la sua connotazione popolare, il suo essere in continua evoluzione, l’aspetto multiculturale fanno da perfetta cornice alle contemporanee espressioni artistiche che dialogano con il territorio.

Una passeggiata dedicata a esplorare il quartiere cogliendo le varie manifestazioni artistiche, dall’arte urbana di 2501, Fabio Petani, Maupal, Solo, Marco Rea e parleremo di quelle da poco scomparse come l'iconica Piccola Maria di Mr Klevra fino al mondo in costante trasformazione della sticker e poster art.

Appuntamento: piazza del Pigneto (angolo via del Pigneto/via l’Aquila)
Durata: 2h

Partecipazione gratuita previa prenotazione al link https://www.arsinurbe.org/roma-oltre-roma-la-cultura-nel-municipio-v/

Muri Lab X in collaborazione con per il

VENERDI' 7 giugno ore 18Il Quadraro e i suoi muri: storie di Resistenza e resistenzaIl Quadraro è un vero e proprio muse...
06/06/2024

VENERDI' 7 giugno ore 18
Il Quadraro e i suoi muri: storie di Resistenza e resistenza

Il Quadraro è un vero e proprio museo a cielo aperto, da quando nel 2010 è nato Museo di Urban Art di Roma, progetto ideato dall’artista “per far relazionare gli artisti con la conformazione e la storia dei luoghi di convivenza sociale dove realizzano le proprie opere”.
A poco a poco, il Quadraro si è trasformato in un museo diffuso, con testimonianze di artisti provenienti da tutto il mondo.
In virtù dello stesso progetto, la formula fisica della resistenza elettrica è diventata, per estensione, metafora della Resistenza dei partigiani, in memoria del tragico evento del 1944, ricordato in molte delle opere.
A partire da Nido di Vespe dell’artista Lucamaleonte, richiamo evidente all’appellativo sprezzante dato al quartiere dalle truppe naziste, vedremo opere di Gary Baseman, Ron English, Beau Stanton, Mr Thoms, Omino 71, Gio Pistone e ovviamente Diavù.

Il tour nel quartiere Quadraro di Roma combina l'arte di strada con la storia della Seconda Guerra Mondiale. Le opere di street art spesso commemorano questi eventi, rendendo omaggio alle vittime e celebrando la resilienza della comunità locale.

Nelle ultime settimane, moltissimi dei murales sono stati vandalizzati con frasi deprecabili; insieme cercheremo di capirne il motivo. Vi aspettiamo!

Appuntamento: fermata metro Porta Furba - Quadraro lato Sacoph
Durata: 2h
Partecipazione gratuita previa prenotazione al link https://www.arsinurbe.org/roma-oltre-roma-la-cultura-nel-municipio-v/

Muri Lab X in collaborazione con per il

Dal 7 giugno al 29 settembre Muri Lab partecipa alla manifestazione Roma oltre Roma: la Cultura nel Municipio V.Partecip...
01/06/2024

Dal 7 giugno al 29 settembre Muri Lab partecipa alla manifestazione Roma oltre Roma: la Cultura nel Municipio V.

Parteciperemo con una serie di visite guidate e attività culturali organizzate da , finanziate dal Municipio Roma V, che permetteranno ai cittadini di conoscere meglio e a titolo gratuito il territorio degli storici quartieri di Pigneto, Prenestino, Torpignattara, Quadraro, Villa Gordiani, Collatino, Centocelle, Alessandrino, Quarticciolo, Casilino 23, Tor Tre Teste e Tor Sapienza.

È bello poter collaborare con una realtà così attiva come quella di Ars in Urbe, e ancora più bello quando viene riconosciuto e si condivide il lavoro portato avanti nel tempo, ognuno con le proprie peculiarità.
Grazie davvero per averci coinvolto anche questa volta!

Vi aspettiamo tutti!

Per info e prenotazioni [email protected]
www.murilab.it

https://www.arsinurbe.org/roma-oltre-roma-la-cultura-nel-municipio-v/


Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Muri Lab - Itinerari, percorsi ed esperienze urbane:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share