In montagna di lunedì

  • Home
  • In montagna di lunedì

In montagna di lunedì Il privilegio di andare in montagna, di lunedì. Prevalentemente nel Frignano (App.Modenese) o quasi.

Gli abiti hanno fatto di noi degli uomini, c'è ora il serio pericolo che facciano di noi degli attaccapanni. Thomas Carl...
09/02/2025

Gli abiti hanno fatto
di noi degli uomini,
c'è ora il serio pericolo
che facciano di noi
degli attaccapanni.

Thomas Carlyle, morto 5 febbraio 1881, filosofo.

Gli abiti hanno fatto di noi degli uomini, c'è ora il serio pericolo che facciano di noi degli attaccapanni. Thomas Carlyle, morto 5 febbraio 1881, filosofo.

Non dimenticarti mai di me, perché se solo io pensassi che tu possa farlo, non ti lascerei mai. Alan Alexander Milne, mo...
04/02/2025

Non dimenticarti mai di me,
perché se solo io pensassi
che tu possa farlo,
non ti lascerei mai.

Alan Alexander Milne, morto 31 gennaio 1956, scrittore.

Non dimenticarti mai di me, perché se solo io pensassi che tu possa farlo, non ti lascerei mai. Alan Alexander Milne, morto 31 gennaio 1956, scrittore.

L'immaginazione non deve essere soppressa. Se la si sradicasse da un bambino, questi crescerebbe come una melanzana. Urs...
31/01/2025

L'immaginazione
non deve essere soppressa.
Se la si sradicasse da un bambino,
questi crescerebbe
come una melanzana.

Ursula K. Le Guin, morta 22 gennaio 2018, scrittrice.

L'immaginazione non deve essere soppressa. Se la si sradicasse da un bambino, questi crescerebbe come una melanzana. Ursula K. Le Guin, morta 22 gennaio 2018, scrittrice.

Niente di male. Si può sognare tutto. Il sogno è veramente libero, non lo può arrestare nessuno. Mario Tobino, nato 16 g...
24/01/2025

Niente di male.
Si può sognare tutto.
Il sogno è veramente libero,
non lo può arrestare nessuno.

Mario Tobino, nato 16 gennaio 1910, scrittore.

Niente di male. Si può sognare tutto. Il sogno è veramente libero, non lo può arrestare nessuno. Mario Tobino, nato 16 gennaio 1910, scrittore.

Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto. Coco Chanel, morta 10 gennaio 1971, stilista.
15/01/2025

Non mi pento di nulla
nella mia vita,
eccetto di quello
che non ho fatto.

Coco Chanel, morta 10 gennaio 1971, stilista.

Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto. Coco Chanel, morta 10 gennaio 1971, stilista.

Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere. Marlene Dietrich, nata 27 dicembre 1901, attrice.
01/01/2025

Cercate di essere ottimisti.
C'è sempre tempo
per mettersi a piangere.

Marlene Dietrich, nata 27 dicembre 1901, attrice.

Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere. Marlene Dietrich, nata 27 dicembre 1901, attrice.

Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a un altro uomo. La vera nobiltà sta nell'essere superiore alla persona ch...
20/12/2024

Non c'è nulla di nobile
nell'essere superiore a un altro uomo.
La vera nobiltà
sta nell'essere superiore alla persona
che eravamo fino a ieri.

Samuel Johnson, morto 13 dicembre 1784, scrittore.

Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a un altro uomo. La vera nobiltà sta nell'essere superiore alla persona che eravamo fino a ieri. Samuel Johnson, morto 13 dicembre 1784, scrittore.

Ho voluto la perfezione e ho rovinato quello che andava bene. Claude Monet, morto 5 dicembre 1926, pittore.
17/12/2024

Ho voluto la perfezione
e ho rovinato
quello che andava bene.

Claude Monet, morto 5 dicembre 1926, pittore.

Ho voluto la perfezione e ho rovinato quello che andava bene. Claude Monet, morto 5 dicembre 1926, pittore.

Quando il denaro non serve a far godere la vita, è cosa senza valore. Luigi Capuana, morto 29 novembre 1915, scrittore.
15/12/2024

Quando il denaro
non serve a far godere la vita,
è cosa senza valore.

Luigi Capuana, morto 29 novembre 1915, scrittore.

Quando il denaro non serve a far godere la vita, è cosa senza valore. Luigi Capuana, morto 29 novembre 1915, scrittore.

Se si potesse recuperare l'intransigenza della gioventù, la cosa che ci indignerebbe maggiormente sarebbe il vedere quel...
06/12/2024

Se si potesse recuperare
l'intransigenza della gioventù,
la cosa che ci indignerebbe maggiormente
sarebbe il vedere
quello che siamo diventati.

André Gide, nato 22 novembre 1869, scrittore.

Se si potesse recuperare l'intransigenza della gioventù, la cosa che ci indignerebbe maggiormente sarebbe il vedere quello che siamo diventati. André Gide, nato 22 novembre 1869, scrittore.

Se volete sapere di più su di voi, origliate dietro le porte. Gesualdo Bufalino, nato 15 novembre 1920, scrittore.
27/11/2024

Se volete sapere di più su di voi,
origliate dietro le porte.

Gesualdo Bufalino, nato 15 novembre 1920, scrittore.

Se volete sapere di più su di voi, origliate dietro le porte. Gesualdo Bufalino, nato 15 novembre 1920, scrittore.

Dopotutto, domani è un altro giorno. Margaret Mitchell, nata 8 novembre 1900, scrittrice.
14/11/2024

Dopotutto,
domani è un altro giorno.

Margaret Mitchell, nata 8 novembre 1900, scrittrice.

Dopotutto, domani è un altro giorno. Margaret Mitchell, nata 8 novembre 1900, scrittrice.

A un certo punto, bisogna fregarsene. Bud Spencer, nato 31 ottobre 1929, attore.
06/11/2024

A un certo punto,
bisogna fregarsene.

Bud Spencer, nato 31 ottobre 1929, attore.

A un certo punto, bisogna fregarsene. Bud Spencer, nato 31 ottobre 1929, attore.

Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce. Pablo Picasso, nato 25 ottobre 1...
30/10/2024

Ogni bambino è un artista.
Il problema è poi come rimanere
un artista quando si cresce.
Pablo Picasso, nato 25 ottobre 1881, pittore.

Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce. Pablo Picasso, nato 25 ottobre 1881, pittore.

Riflettere è considerevolmente laborioso, ecco perché molta gente preferisce giudicare. José Ortega y Gasset, morto 18 o...
24/10/2024

Riflettere
è considerevolmente laborioso,
ecco perché molta gente
preferisce giudicare.

José Ortega y Gasset, morto 18 ottobre 1955, fisico.

Riflettere è considerevolmente laborioso, ecco perché molta gente preferisce giudicare. José Ortega y Gasset, morto 18 ottobre 1955, fisico.

La verità è troppo nuda, per questo non eccita gli uomini. Jean Cocteau, morto 11 ottobre 1963, poeta e scrittore.
17/10/2024

La verità è troppo nuda,
per questo non eccita gli uomini.

Jean Cocteau, morto 11 ottobre 1963, poeta e scrittore.

La verità è troppo nuda, per questo non eccita gli uomini. Jean Cocteau, morto 11 ottobre 1963, poeta e scrittore.

L'importante è non avere le grinze al cervello. Quelle in faccia prima o poi t'aspettano al varco. Anna Magnani, morta 2...
01/10/2024

L'importante è non avere le grinze al cervello.
Quelle in faccia prima o poi t'aspettano al varco.

Anna Magnani, morta 26 settembre 1973, attrice.

L'importante è non avere le grinze al cervello. Quelle in faccia prima o poi t'aspettano al varco. Anna Magnani, morta 26 settembre 1973, attrice.

Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano. Ugo Foscolo, morto 10 sette...
17/09/2024

Io non odio persona alcuna,
ma vi son uomini
ch'io ho bisogno di vedere
soltanto da lontano.

Ugo Foscolo, morto 10 settembre 1827, poeta.

Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano. Ugo Foscolo, morto 10 settembre 1827, poeta.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when In montagna di lunedì posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to In montagna di lunedì:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share