Percorsi di Vita

  • Home
  • Percorsi di Vita

Percorsi di Vita Promuoviamo esperienze di cammino, volontariato e comunità per la maturazione umana e spirituale. ODV

Per donazioni e quote d'iscrizione, usa l'IBAN IT 76 W 05018 11100 000011282183

Per il sesto anno formiamo un gruppo di 15 persone under 35 da tutta Italia, per continuare a coltivare relazioni prezio...
10/01/2025

Per il sesto anno formiamo un gruppo di 15 persone under 35 da tutta Italia, per continuare a coltivare relazioni preziose in un luogo socialmente significativo, il quartiere Scampia nell'area nord di Napoli.

Qui - muovendoci rigorosamente a piedi - incontreremo e ci confronteremo con alcune delle più interessanti realtà sociali, educative, ambientali, imprenditoriali ed ecclesiali, per poi vivere la domenica un momento di rilevanza nazionale, il tradizionale carnevale sociale promosso dal Gridas - Gruppo Risveglio dal Sonno, con una forte connotazione sociopolitica e partecipato da realtà provenienti da tutta Napoli e da tutta Italia.

Info e adesioni: info @ percorsidivita.it o via WhatsApp +39 366 208 2660
Scopri di più sul nostro sito.

Occhi Aperti - CasArcobaleno Centro Hurtado Gridas - Gruppo Risveglio dal Sonno Progetto Pangea - Scampia Parco Corto Maltese Dimmi di Scampia La Scugnizzeria -Territoriale-a-Scampia-Mammut CHIKÙ gastronomia cultura tempo libero

SERVIZIO CIVILE NEL PATRIMONIO NATURALISTICO D'ITALIAVuoi impegnarti per un anno a servizio dei luoghi più straordinari ...
10/01/2025

SERVIZIO CIVILE NEL PATRIMONIO NATURALISTICO D'ITALIA

Vuoi impegnarti per un anno a servizio dei luoghi più straordinari del nostro Paese, da consegnare intatti e fruibili alle generazioni future?
Scopri il bando di Servizio Civile per...

- Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
https://www.parks.it/parco.nazionale.abruzzo/bandi-dettaglio.php?id=81268

Parco Regionale dell'Appia Antica
https://www.parks.it/parco.appia.antica/bandi-dettaglio.php?id=81257

Parco Regionale dei Monti Simbruini
https://www.parks.it/parco.monti.simbruini/bandi-dettaglio.php?id=81230

Un racconto del percorso promosso da Percorsi di Vita in collaborazione e vissuto alla Cueva di Palermo dal 30 dic. al 3...
06/01/2025

Un racconto del percorso promosso da Percorsi di Vita in collaborazione e vissuto alla Cueva di Palermo dal 30 dic. al 3 gen. 2025

“Rimettere insieme i cocci della propria vita facendosi guidare dalla Luce racchiusa dentro ognuno di noi”.
È stato questo il tema che ha caratterizzato l’esperienza che Percorsi di Vita ha pensato per i giovani
giunti da varie parti d’Italia e della Sicilia, che si sono ritrovati ospiti de La Cueva, un centro comunitario in centro di Palermo, il 30 dicembre per un percorso di 4 giorni insieme, guidato e accompagnato da Maria Rita Lombrano.

Dopo una giornata tra i mercati, i volti e i sapori della città più araba della Sicilia, il gruppo si è spostato a Castelbuono, borgo all’interno del Parco delle Madonie. Lungo la strada si è fatta tappa ad alcune sculture che compongono il museo a cielo aperto di Fiumara d’arte, realizzate lungo il corso del fiume Tusa in diversi comuni siciliani. Il Percorso ha condotto il gruppo dalla “Finestra sul Mare” per rileggere simbolicamente il proprio vissuto, a cavalcare l'onda del momento in “Energia Mediterranea” per ritrovare leggerezza e vitalità, e fermarsi alla base della “Piramide – 38° Parallelo” per un momento di convivialità e infine per completare il percorso con il camminamento del “Labirinto di Arianna”, simbolo dell’origine della Vita e del ritorno al centro di noi stessi.

Le attività e le meditazioni in questi luoghi hanno invitato alla riflessione sulla riscoperta di quella scintilla divina incarnata che si trova in ciascuno di noi e che se correttamente alimentata genera nuova Luce, quella che, speriamo, ci accompagni per tutto il 2025.
La sera dell’ultimo giorno dell’anno, poi, è trascorsa condividendo cibo genuino e riflessioni di gruppo, ma anche canti, balli e racconti.

Il primo giorno dell’anno nuovo è stato dedicato a un'attività introspettiva con gli asini, animali intelligenti, docili, dotati di grande sensibilità. Equini in grado di captare le emozioni degli esseri umani, che fanno da specchio alle nostre anime, insegnandoci a ritrovare la serenità e l’Amore.

Un’apertura del cuore che ha trovato il suo culmine con il ritorno a Palermo il 2 gennaio:
il gruppo ha fatto visita a Danisinni, un quartiere povero e malfamato della città dove fra’ Mauro Billetta, coadiuvato da frati e suore della comunità Francescana dei Cappuccini e da volontari, ha deciso di investire sul futuro dei più piccoli, aprendo un asilo nido, una biblioteca, una fattoria sociale, un circo, una palestra popolare e diversi atelier d’arte. In un contesto caratterizzato ancora oggi da criminalità, spaccio e tossicodipendenza, si accende così una LUCE di SPERANZA: un esempio vivente di chi, la propria Luce, sceglie di condividerla quotidianamente con frammenti di umanità dimenticata ed emarginata, per restituire ad essa identità e dignità.

Il sentimento comune che ha spinto giovani uomini e donne a partecipare all’esperienza organizzata da Percorsi di Vita è stato il desiderio di aggiustare i raggi su cui poggia la ruota della propria vita, dopo un anno (o forse anche più di uno) in cui lavoro e relazioni hanno portato pesantezza, fatica e nervosismo, anziché ricchezza, abbondanza e serenità. Quella scintilla divina che ci portiamo dentro, a volte, fatichiamo a vederla. Tanto meno riusciamo a farla brillare per gli altri.

Anche se ridurre in frantumi un oggetto potrebbe apparirci umiliante, e rivelarsi motivo di giudizio nei propri confronti, dell’altro o del gruppo (pensiamo a quando per sbaglio rompiamo una tazza, un piatto, una lampada fragile), potrebbe invece rivelarsi come un gesto necessario per spogliarci all’improvviso di quello che ci soffoca e tornare a vedere quella Luce interiore che ci dice di Amare incondizionatamente noi stessi e coloro che incontriamo sul nostro cammino. Il percorso vissuto insieme ci ha portati ad interpretare la rottura in mille pezzi come occasione per ripartire, riparare, perdonare se stessi e gli altri, farsi aiutare, darsi la possibilità di ricostruire una realtà diversa. Anche la nostra vita allora si modella come una grande anfora di vetro e ceramica fatta di tanti cocci rotti, assemblati di volta in volta in modo nuovo.

Magis EUM
Libera Contro le Mafie
Pastorale Giovanile Italia
Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani
Plastic Free
Route nazionale delle Comunità capi 2024
IPSIA ACLI
Arci nazionale
CVX in Italia

04/01/2025

Siete mai stati a Rondine - Cittadella della Pace?
E' un luogo suggestivo con un sacco di attività stimolanti e formative su uno dei temi tornati più di attualità e sul quale - purtroppo - il nostro "progresso" si è dimostrato assai illusorio.
Questa estate abbiamo svolto un campo di servizio a Rondine in collaborazione con il centro. E pochi giorni fa abbiamo iniziato l'anno con la Giornata mondiale della Pace e il forte messaggio di Papa Francesco, una delle pochissime voci globali che smaschera le vere cause delle guerre in corso.

Ecco il racconto dell'esperienza a Rondine a cura di uno dei partecipanti...

Uno dei nostri punti di riferimento quando andiamo a conoscere la realtà di Scampia.
04/01/2025

Uno dei nostri punti di riferimento quando andiamo a conoscere la realtà di Scampia.

Nessuno abita più alle Vele di Scampia,sono stati allontanati gli ultimi 11 nuclei familiari che ancora vivevano nella Rossa, dopo che a luglio morirono tre persone e 12 furono ferite a causa del cedimento di un ballatoio nella Celeste. Continuano però le attività del centro territoriale a Scampia Mammut, uno dei più longevi esempi in città di ricerca e azione pedagogica con le scuole, i bambini, i ragazzi e i loro genitori. L'articolo di Nicola Villa

👉https://altreconomia.it/limpronta-del-mammut-sui-bambini-che-crescono-ai-piedi-delle-vele/

Buon anno da tutte e tutti noi di Percorsi di Vita! Che sia pieno di esperienze di senso e di impegno, e di riletture pe...
31/12/2024

Buon anno da tutte e tutti noi di Percorsi di Vita! Che sia pieno di esperienze di senso e di impegno, e di riletture per farne sapienza di vita.

In foto il nostro gruppo sull’onda palermitana nell’esperienza di questi giorni guidata da Mariarita Lombrano.

Viaggio esistenziale-spirituale di fine anno in PugliaSi è concluso la mattina del 2 gennaio il viaggio esistenziale-spi...
31/12/2024

Viaggio esistenziale-spirituale di fine anno in Puglia

Si è concluso la mattina del 2 gennaio il viaggio esistenziale-spirituale in Puglia per 18 giovani provenienti da varie parti d’Italia intrapreso il 27 dicembre guidato da p. Francesco Cavallini sj
Un viaggio iniziato con un trekking nel meraviglioso parco del Gargano e finito con un tuffo nella spiaggia di Gallipoli il 1 gennaio. Nel mezzo tante dinamiche: visite a splendidi borghi ricchi di storia e arte, camminate, meditazioni, riflessioni, testimonianze, condivisioni nel contesto di una natura bellissima e suggestiva.
Il taglio delle meditazioni e degli esercizi è stato quello di riflettere sulla vita in generale e poi in particolare sulla propria vita per rilanciarla nell’anno nuovo illuminata da nuove consapevolezze e dalla Buona Notizia.
Particolarmente suggestive le tappe a piedi nel punto più a est dell’ Italia a Faro di Punta Palascia e al punto più a sud della Puglia, dove mar Jonio e mar Adriatico si incontrano, il punto di approdo e di conclusione dei pellegrinaggi antichi, il punto dove sorge la Basilica “Santa Maria de Finibus Terrae” a Santa Maria di Leuca con la contemplazione dell’ultimo tramonto dell’anno e della prima alba del nuovo anno.
Molto arricchenti le visite e le testimonianze a due realtà sociali a Lecce, la Communità Emmanuel con Stefania Gualtieri che ha illustrato il servizio con i migranti e i senza fissa dimora e con don Gerardo parroco nel quartiere popolare dello Stadio rinominato dei “murales” grazie ad un’opera di riqualificazione del quartiere estetico e soprattutto sociale con tante opere di ca**tà e di valorizzazione delle persone del quartiere.
Prima della festa in piazza del 31 ad Otranto si è vissuto un lungo tempo di rilettura sapienziale dell’anno concluso con un rito di ringraziamento e affidamento.
Giornate intese, ricche di sollecitazioni utili a “prendere in mano la propria vita” e rilanciarla.

Magis EUM
Libera Contro le Mafie
Route nazionale delle Comunità capi 2024
CVX in Italia
IPSIA ACLI

30/12/2024
29/12/2024

Rileggi il tuo 2024 seguendo le domande guida suggerite da Francesco Cavallini. Salvati quello che le onde della vita lasciano sulla tua riva, non rischiare il consumismo delle esperienze.

Esercizio di rilettura sapienziale dell'annoCari amici anche quest'anno vi offriamo questo utile esercizio di rilettura ...
29/12/2024

Esercizio di rilettura sapienziale dell'anno

Cari amici anche quest'anno vi offriamo questo utile esercizio di rilettura dell'anno.

Condividetelo a quanti pensiate possa essere utile.

Prendetevi un tempo adeguato

Magis EUM
IPSIA ACLI
Libera Contro le Mafie
CVX in Italia
Operazione Colomba
Acli Bergamo
terrelibere.org
Gesuiti
AMO - Amici del Medio Oriente
Arci nazionale
Fridays For Future Italia
Route nazionale delle Comunità capi 2024
Sermig - Arsenale della Pace - Pagina ufficiale


Pastorale Giovanile Roma
Azione Cattolica Italiana
Caritas Italiana
Comunità di Vita Cristiana

Anche quest'anno ti offriamo 15 domande-guida per fare la rilettura dell’anno che si conclude e prepararti al prossimo.

28/12/2024

In attesa dell'Esercizio di rilettura dell'anno un saluto dal trekking nel Gargano e l'invito ad approfittare delle varie proposte significative di fine anno

Una bella call per giovani under 25 lanciata dal Teatro nazionale di Genova… sul Resistere ieri e oggi. Fatevi avanti!
26/12/2024

Una bella call per giovani under 25 lanciata dal Teatro nazionale di Genova…
sul Resistere ieri e oggi.
Fatevi avanti!

Cos’è per te la libertà?
Vogliamo condividere storie di Resistenza del passato e del presente e abbiamo bisogno di te.

Stiamo cercando ragazzə tra i 18 e i 25 anni per partecipare ad un progetto collettivo che celebra l’80° Anniversario della Liberazione.
Aspettiamo insieme il 25 aprile con incontri, workshop e un grande evento a teatro.

D’ORO. Il sesto senso partigiano, è un progetto curato da Davide Livermore e Giorgina Pi, ispirato dal libro Noi partigiani di Gad Lerner e Laura Gnocchi, che mira a trasmettere la memoria della Resistenza alle nuove generazioni.

La call è aperta, scopri come candidarti 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/doro-il-sesto-senso-partigiano/https://www.teatronazionalegenova.it/news/doro-il-sesto-senso-partigiano/

Abbiamo una cosa importante da dirvi...😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍
21/12/2024

Abbiamo una cosa importante da dirvi...
😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍

Ti invitiamo a Palermo 📢 a trascorrere un Capodanno unico 💥, immersi nella bellezza della natura 🌳🌲 Unisciti a noi 🤹🏼‍♀️...
18/12/2024

Ti invitiamo a Palermo 📢 a trascorrere un Capodanno unico 💥, immersi nella bellezza della natura 🌳🌲 Unisciti a noi 🤹🏼‍♀️ per un'esperienza che ci permetterà di incontrare noi stessi e gli altri in un contesto di semplicità e autenticità. 💞

📅 Data: 31 dicembre - 1 gennaio
📌 Luogo: itinerante Palermo, Castelbuono, Castel Di Lucio

🥰 Durante questa due giorni, avremo l'opportunità di:
✅ Camminare insieme un labirinto: un percorso di rilettura e scoperta 🌀
✅ Interagire con i nostri amici a quattro zampe: gli asini, che ci guideranno in un viaggio a specchio di connessione 🐴
✅ Condividere momenti di convivialità, gustando ogni attimo del quotidiano 😋
❣️ Portate con voi solo l'essenziale: il desiderio di esplorare e di mettervi in gioco.

⚠️ l'esperienza è dedicata a giovani under 35.
😅 Se hai qualche anno in più e desideri comunque partecipare, scrivi e valuteremo!

📝 Per adesioni e dettagli manda un messaggio WA al 339.5096408

Un intervento di P. Jaques Murad, Vescovo di Homs che ogni anno incontriamo con Percorsi di Vita
17/12/2024

Un intervento di P. Jaques Murad, Vescovo di Homs che ogni anno incontriamo con Percorsi di Vita

Il vescovo di Homs, Murad: «I siriani meritano di vivere in uno Stato che rispetti la loro dignità. I colpevoli vanno giudicati nei tribunali, affinché non si passi da una dittatura ad un’altra»

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Percorsi di Vita posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Percorsi di Vita:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share