Puglia Trek&Food

  • Home
  • Puglia Trek&Food

Puglia Trek&Food Promuoviamo la cultura dell’escursione autentica associando a tale attività l'aspetto gastronomico
(223)

Promuoviamo la cultura dell’escursione autentica associando a tale attività l'aspetto gastronomico locale e l’amore per la natura.

👩‍🌾 La   rappresenta un progetto straordinario che valorizza la bellezza del territorio del Comune di Noci, unendo soste...
12/01/2025

👩‍🌾 La rappresenta un progetto straordinario che valorizza la bellezza del territorio del Comune di Noci, unendo sostenibilità ambientale, turismo lento e benessere.
Percorrendo una di queste VIE VERDI, si ha l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata, tra antiche masserie, complessi a trulli, ulivi secolari, muretti a secco.
È un itinerario che invita a riscoprire il legame profondo tra uomo e ambiente, promuovendo stili di vita più rispettosi e consapevoli.
La Noci Green Way è molto più di un sentiero: è un simbolo di un futuro in cui il progresso si intreccia con la tutela del paesaggio, per il bene delle generazioni presenti e future.

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Trek&Food Puglia Events Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto Radio Norba

e… con te il 2025 abbia inizio ‼️☀️ la prima alba di quest’anno 📌 Punta Palascia - Otranto (Le) - 01.01.2025Foto del nos...
01/01/2025

e… con te il 2025 abbia inizio ‼️
☀️ la prima alba di quest’anno

📌 Punta Palascia - Otranto (Le) - 01.01.2025

Foto del nostro amico: Gaetano Dentamaro

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Pugliapromozione AReT WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Villainpuglia.it Regione

👩‍🌾 Scoperte e riscoperte lungo la “Noci Green Way” 💚La “Noci Green Way” rappresenta un viaggio unico attraverso il cuor...
29/12/2024

👩‍🌾 Scoperte e riscoperte lungo la “Noci Green Way” 💚

La “Noci Green Way” rappresenta un viaggio unico attraverso il cuore della Murgia, un itinerario verde che celebra la storia, la natura e la cultura della civiltà contadina. Percorrendo questi sentieri, si incontrano alcune delle più affascinanti architetture in pietra a secco, testimonianze autentiche di un passato laborioso e di una sapienza artigiana tramandata per generazioni.

🙌 Muretti a secco, trulli, casedde e jazzi si susseguono in un paesaggio che conserva inalterata la propria essenza. Queste costruzioni, realizzate con maestria utilizzando esclusivamente pietre raccolte nei campi, raccontano storie di fatica e di ingegno, rendendo omaggio alla simbiosi perfetta tra uomo e natura.

🙌 Lungo i diversi sentieri, immersi in una vegetazione lussureggiante, è possibile riscoprire antiche tradizioni, ammirare panorami mozzafiato e ascoltare il silenzio di una campagna senza tempo.
La “Noci Green Way” non è solo un itinerario turistico, ma un’esperienza di connessione profonda con il territorio e la sua memoria storica, un invito a scoprire e valorizzare il patrimonio rurale di Noci.

Un luogo dove la storia si intreccia con la natura, creando un racconto eterno che merita di essere vissuto e custodito.

più attivi Puglia Trek&Food Comune di Noci Infopoint Noci Noci My Destination Pugliapromozione AReT WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto

🎄 I nostri migliori auguri di   a tutti quelli che non si risparmiano mai per gli altri e sono sempre pronti a regalarti...
25/12/2024

🎄 I nostri migliori auguri di a tutti quelli che non si risparmiano mai per gli altri e sono sempre pronti a regalarti un sorriso, perchè sono la vera speranza per un mondo migliore … e che sia un BUON NATALE davvero per tutti‼️

❤️🎄

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Trek&Food Puglia Events Pugliapromozione AReT WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto

👩‍🌾 La mostra “Spaccanoci - L’anima del Natale nella gnostra di Puglia” è una vera celebrazione dell’arte e della tradiz...
22/12/2024

👩‍🌾 La mostra “Spaccanoci - L’anima del Natale nella gnostra di Puglia” è una vera celebrazione dell’arte e della tradizione natalizia dei presepi, un tuffo nel cuore della cultura pugliese.

👩‍🌾 I presepi esposti nel suggestivo contesto del Palazzo della Corte di Noci raccontano la magia del Natale attraverso dettagli curati e un’espressione armoniosa della realtà, trasportando i visitatori in un viaggio tra spiritualità e bellezza.

🙌 Dal 6 dicembre al 7 gennaio, questa esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare la maestria degli artigiani locali e vivere l’atmosfera unica del centro storico.

🙌 Un’opera d’arte collettiva che incanta e scalda l’anima grazie alla maestria di Lucia Intini

Noci My DestinationoComune di NocicInfopoint NocicPuglia EventstPugliapromozione AReTePuglia Trek&FoodoWeAreinPugliaila Repubblica - BarirCittà Metropolitana di BarirVillainpuglia.itiRegione PugliaiMade in Tarantoto più attivi

‼️AAA‼️ 🐺 IL LUPO IN PUGLIA 🐺 🔺 Vogliamo darvi delle GIUSTE INFORMAZIONI ED INDICAZIONI rispetto a quanto sta accadendo ...
15/12/2024

‼️AAA‼️
🐺 IL LUPO IN PUGLIA 🐺

🔺 Vogliamo darvi delle GIUSTE INFORMAZIONI ED INDICAZIONI rispetto a quanto sta accadendo in VALLE D’ITRIA.

🍂 Pertanto vi chiediamo di leggere con ATTENZIONE quanto scritto in maniera tale da evitare eventuali allarmismi o fake news che andrebbero a "guastare" l'immagine del nostro/vostro territorio.

⚠️ Il lupo è pericoloso per l’uomo: FALSO‼️

Non esistono casi di attacco dal 1800 (avvenuti comunque in condizioni particolari) e in generale il lupo tende a evitare l’uomo. Le segnalazioni di episodi di presunta aggressione sono in realtà imputabili a cani. Tuttavia, essendo il lupo un animale selvatico è molto importante evitare di renderlo confidente con l’uomo, per esempio alimentandolo artificialmente, in modo da azzerare il rischio.

⚠️ L’abbattimento di una percentuale di lupi limiterebbe l’eventuale predazione sul bestiame e manterrebbe sotto controllo i branchi: FALSO‼️

L’uccisione di esemplari senza conoscerne il ruolo sociale potrebbe causare la destrutturazione dei branchi con conseguenze imprevedibili. I giovani, per esempio, persa la guida degli adulti, potrebbero rivolgere il loro interesse verso prede più facili come il bestiame.

⚠️ I lupi stanno riducendo la fauna selvatica: FALSO‼️

Il numero di questi predatori è proporzionale al numero di prede, inoltre dove assente l’interferenza dell’uomo, il lupo assume il ruolo di regolatore sulla popolazione di ungulati mantenendolo compatibile con l’ambiente naturale.

⚠️ I lupi preferiscono predare gli animali domestici: FALSO‼️

Dall'esame delle feci rinvenute sul territorio è risultato che nella dieta del lupo il bestiame è meno del 5% e in molti casi si tratta di animali morti per altre cause. La predazione sul bestiame è comunque possibile per questo è necessario gestirlo adeguatamente e metterlo in sicurezza, per esempio, utilizzando cani da guardiania oppure muli.

🐺 Cosa faccio (e cosa non devo fare) se incontro un lupo?

🔺L’uomo ha perseguitato da sempre il lupo, tanto è vero che questo predatore si sente minacciato dalla nostra presenza e raramente si lascia avvicinare. Talvolta i giovani animali sono meno diffidenti, ma è certo che non si lasciano avvicinare se sono in buona salute. Bisogna anche considerare che se si osserva da vicino un lupo vuol dire che forse i suoi sensi, molto più sviluppati dei nostri, non gli hanno permesso di intercettarci, magari perché il vento era a nostro favore. In ogni caso, se ci imbattiamo in un lupo, è preferibile non fare alcunché. Nel caso lo si sorprenda da vicino, si avrà poco tempo per vederlo fuggire via. Una volta che si è allontanato, evitiamo di seguirlo.
🔺Se proprio siamo spaventati, possiamo far rumore, urlando e agitando le braccia: ciò servirà anche a scaricare un po’ dell’adrenalina che questo emozionante incontro ci avrà procurato.
Nel caso invece lo si osservi da lontano, non agitiamoci e restiamo in silenzio: godiamoci questo momento che molto probabilmente sarà uno dei rari ricordi che avremo del lupo, animale schivo e difficilissimo da avvistare. Se poi capitasse di assistere a una predazione su animali selvatici, non dobbiamo interferire in nessun modo con l’azione di caccia del lupo per “salvare” la preda: il lupo è un fattore di selezione naturale dell’ambiente e come tale va rispettato.
🔺Se invece incontriamo dei lupi che stanno già mangiando una preda, evitiamo di disturbarli allontanandoci subito in silenzio. Se per caso i lupi scappassero, spaventati dal nostro arrivo imprevisto, evitiamo comunque di avvicinarci e di toccare la carcassa predata.

‼️In ogni caso, se avete la fortuna di avvistare un lupo, annotatevi giorno, luogo e ora e segnalate la vostra osservazione ai CARABINIERI FORESTALI: il vostro contributo è importante per il monitoraggio del lupo‼️

‼️CONTINUIAMO AD AMARE E RISPETTARE IL NOSTRO TERRITORIO ‼️

più attivi Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Comune di Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto Corpo Forestale Dello Stato
foto dal web: ruvochannel

🍑 A  , tra le dolci colline della  , c’è una tradizione che profuma di casa e di passione, tramandata di generazione in ...
14/12/2024

🍑 A , tra le dolci colline della , c’è una tradizione che profuma di casa e di passione, tramandata di generazione in generazione nella famiglia Quarato del Bar Commercio - dal 1969. È qui che papà Vittorio e suo figlio Giuseppe custodiscono e rinnovano l’arte di preparare la loro inimitabile 🍑 PESCA 🍑 , una vera eccellenza dolciaria del territorio.

👨‍🍳 La Pesca è composta da due soffici metà di pan di spagna, preparate con cura e attenzione, che racchiudono un cuore cremoso irresistibile.
La crema si sposa alla perfezione con la delicatezza dell’impasto, creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapore. Ma ciò che rende unica questa specialità è il bagno nel liquore rosso Alchermes, che tinge il dolce di un colore vibrante e ne arricchisce l’aroma con un tocco raffinato. Infine, una leggera copertura di zucchero completa l’opera, donando dolcezza e una consistenza leggermente croccante.

🙌 Ogni Pesca racconta una storia fatta di passione, tradizione e famiglia. Papà Vittorio e Giuseppe lavorano fianco a fianco, mescolando antichi saperi e un amore infinito per la loro arte.

💚 Gustare una Pesca significa non solo assaporare un dolce prelibato, ma anche vivere un’esperienza autentica, un piccolo viaggio nel cuore delle tradizioni pugliesi.

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Comune di Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto Radio Norba

👩‍🌾 Architettura in pietra a secco fusa nel nostro paesaggio tipico pugliese: un perfetto connubio tra natura e tradizio...
01/12/2024

👩‍🌾 Architettura in pietra a secco fusa nel nostro paesaggio tipico pugliese: un perfetto connubio tra natura e tradizione.
Qui, tra boschi di querce secolari e muretti che raccontano storie di un tempo, troviamo l’espressione massima della masseria con trulli, autentici simboli della nostra terra.

🤗 È bello conoscere ed esplorare tali siti, dove ogni angolo parla di cultura e radici profonde.

📌 Dove siamo?
Siamo all’interno di Masseria Mangiato, un luogo che incarna la bellezza e la tradizione del paesaggio pugliese.

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto

👩‍🌾 Un’esperienza unica, combinando storia, cultura, tradizioni e sapori autentici. Il programma è iniziato con una piac...
30/11/2024

👩‍🌾 Un’esperienza unica, combinando storia, cultura, tradizioni e sapori autentici. Il programma è iniziato con una piacevole visita guidata e un’escursione alla scoperta del territorio, seguita da una rilassante passeggiata in bicicletta tra i paesaggi suggestivi della campagna pugliese.

👉 Uno dei momenti più emozionanti è stato scoprire i prodotti gastronomici che rendono famosa: dal latte fresco al prezioso Latte di asina Nocese- Az.Agr. Parco della Croce, fino alle farine locali, protagonista anche l’arte del fornello e non poteva mancare un assaggio dei piatti tipici della domenica made in Puglia, come le braciole e le polpette preparate da Massarì - Bontà e gusto con sapienza e tradizione.

🙌 Grazie alla guida di Don Giacomo, abbiamo visitato l’Abbazia della Madonna della Scala, un luogo di pace e spiritualità immerso nel verde. Infine, per concludere questa giornata ricca di emozioni, ci siamo lasciati conquistare dalla dolcezza della Puglia, visitando la Dulciar , un’industria del cioccolato che rappresenta l’eccellenza senza confini nel suo settore.

🙌 Un’esperienza che ci ha lasciato il sapore autentico di una terra generosa, capace di unire storia, tradizioni e gusto in un unico straordinario viaggio.

Cashuboli Yuniqly Puglia Trek&Food

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Comune di Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto Radio Norba

☀️ Passeggiando tra le incantevoli campagne di Noci lungo la  , immersi negli antichi tratturi, si respira la bellezza d...
28/11/2024

☀️ Passeggiando tra le incantevoli campagne di Noci lungo la , immersi negli antichi tratturi, si respira la bellezza di un paesaggio che racconta storie di tradizioni e natura.

👉 Trovarsi sulla linea di confine tra l’agro di Noci e Alberobello, presso la suggestiva Masseria “Parco delle Casedde”, è come vivere un momento fuori dal tempo, dove tutto parla di armonia e autenticità.

🫳 Un ringraziamento speciale a Pasqua e Vincenzo per la calorosa ospitalità

Yuniqly Cashuboli

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Comune di Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Città Metropolitana di Bari

☀️ Immersi nella bellezza dell’Oasi naturale di Barsento, tra i racconti di storia e le meraviglie della natura, abbiamo...
24/11/2024

☀️ Immersi nella bellezza dell’Oasi naturale di Barsento, tra i racconti di storia e le meraviglie della natura, abbiamo riscoperto il legame tra corpo, mente e spirito.
Ogni passo della “camminata consapevole” ci ha ricordato che il viaggio più importante è quello dentro di noi, arricchito da paesaggi che parlano di antiche radici.

🚶🏻‍♂️ Trekking➕ yoga 🧘‍♀️

🙌 Grazie a Yuniqly e Cashuboli per aver reso possibile questo incontro e a tutti i partecipanti che hanno portato energia e cuore.
💚 La bellezza di questo luogo resterà con noi, come un ricordo indelebile di amore per questo spettacolare sito.

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Comune di Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Puglia.com Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Made in Taranto Radio Norba BarsentoARTE 2024 / 8^ Edizione

☀️ Oggi è Santa Cecilia! 🎶✨🙌 Inauguriamo il nostro Natale pugliese con una colazione speciale: pettole calde e profumate...
22/11/2024

☀️ Oggi è Santa Cecilia! 🎶✨

🙌 Inauguriamo il nostro Natale pugliese con una colazione speciale: pettole calde e profumate, accompagnate dall’inconfondibile dolcezza del vincotto. ❤️

La tradizione si accende, il cuore si scalda, e la magia delle feste comincia qui, come da buona usanza pugliese!

Buona festa di Santa Cecilia a tutti! 🌟

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Puglia Trek&Food Pugliapromozione AReT Infopoint Noci Noci My Destination WeAreinPuglia la Repubblica - Bari Puglia.com Città Metropolitana di Bari Regione Puglia Made in Taranto

☀️ Quando la forza nella promozione territoriale fa squadra, nascono iniziative come quella di oggi: 🔸 Puglia Trek&Food ...
17/11/2024

☀️ Quando la forza nella promozione territoriale fa squadra, nascono iniziative come quella di oggi:

🔸 Puglia Trek&Food ➕ Yuniqly ➕ Cashuboli 🔸

… Una bellissima attività dedicata a valorizzare il territorio del Comune di Noci e far scoprire le sue meraviglie paesaggistiche, storiche, naturali, architettoniche e archeologiche.

💚 Grazie alla , abbiamo potuto percorrere a piedi e in bicicletta i sentieri che attraversano le più belle masserie, boschi rigogliosi, antichi tratturi e vie storiche. Questa mattina ci siamo immersi in un paesaggio unico che caratterizza l’agro di Noci, permettendo ai partecipanti di conoscere e apprezzare le bellezze naturali del nostro territorio.

🙌 Non è mancato un momento di convivialità: abbiamo assaporato la genuinità dei prodotti locali e degustato il miglior vino della zona, testimoniando ancora una volta l’autenticità e la qualità delle nostre eccellenze gastronomiche.

👏 Un grande grazie a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo a rendere speciale questa giornata di promozione e valorizzazione del nostro territorio.

💙 WeAreinPuglia 💙

più attivi Sommelier AIS Puglia Puglia Events Pugliapromozione AReT Infopoint Noci la Repubblica - Bari Noci My Destination Puglia.com Città Metropolitana di Bari Roads of Puglia Villainpuglia.it Regione Puglia Masseria Murgia Albanese B&B

☀️ Oggi il borgo di Noci si risveglia, ancora avvolto dai ricordi della serata trascorsa a festeggiare il “dio Bacco” ne...
11/11/2024

☀️ Oggi il borgo di Noci si risveglia, ancora avvolto dai ricordi della serata trascorsa a festeggiare il “dio Bacco” nelle sue affascinanti gnostre.
L’orgoglio di far parte di un paese così bello ci riempie il cuore, e siamo felici di aver aperto le porte del nostro centro storico a tanti visitatori.
È stato meraviglioso condividere con voi i sapori unici della nostra enogastronomia, raccontare attraverso i piatti e i vini l’anima autentica del nostro territorio.

🙌 Complimenti a tutti gli organizzatori che, con passione e dedizione, hanno reso possibile questo evento, facendo conoscere le preziose qualità del Comune di Noci.
Grazie a tutti Voi per essere stati parte di questa festa, per aver vissuto con noi la magia delle nostre tradizioni.

🔸 Bacco nelle gnostre 🔸

più attivi WeAreinPuglia Noci My Destination Infopoint Noci Pugliapromozione AReT Puglia Events Sommelier AIS Puglia Puglia Trek&Food la Repubblica - Bari Puglia.com Città Metropolitana di Bari Villainpuglia.it Regione Puglia Formiche Di Puglia

10/11/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Puglia Trek&Food posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Puglia Trek&Food:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

La nostra storia

Puglia Trek&Food aps nasce da una grande passione: l’amore per la propria terra, lo studio costante e approfondito del nostro territorio, di tutte le sue caratteristiche fisiche/geografiche, architettoniche/archeologiche e della sua cultura permettendone la conoscenza, la promozione e la valorizzazione attraverso l’escursione autentica associando a tale attività l'aspetto gastronomico locale e l’adorazione per la natura.

Camminiamo lungo i sentieri della Puglia alla scoperta della natura, vivendo l’esperienza e la ricchezza del trekking; creiamo itinerari sostenibili che rispettano l’etica del turista e dell’escursionista. Collaboriamo il più possibile con gli enti e complessi locali, poichè ogni destinazione è prima di tutto la casa di qualcun altro.

Puglia Trek&Food si avvale di figure qualificate quali Architetti paesaggisti, Archeologi, Speleologi, studiosi degli aspetti storici della Puglia, Guide Ambientali Escursionistiche, docenti, istruttore di Pilates e arti motorie.

Si occupa di creare servizi di promozione ai turistici e di assistenza al turista/escursionista sostenendo la conoscenza territoriale della Puglia mediante posti inediti, originali e coinvolgenti fondendosi al settore enogastronomico: l’esperienza in questo ambito distingue Puglia Trek&Food per la selezione che fa, ricercando sempre con molta attenzione all'interno di aziende locali (Masserie e Local Food) i migliori prodotti enogastronomici tipici della nostra terra.