Notte Europea della Civetta

  • Home
  • Notte Europea della Civetta

Notte Europea della Civetta 10°edizione Sabato 23 marzo 2013 in tutta Europa e Italia Vedere, ascoltare e "rispettare" è il nostro motto!!!

In una unica serata, ogni due anni, oltre 50 mila persone in tutta Europa, esploreranno boschi, città, campagne alla scoperta delle civette e dei gufi! In contemporanea in molte nazioni europee, un’uscita notturna organizzata da esperti ornitologi e naturalisti, per "vedere e ascoltare i canti" dei predatori della notte.

🌙 Scopri La vita segreta dei Gufi! 🦉Hai mai desiderato avvicinarti al misterioso mondo dei rapaci notturni? Questo corso...
12/01/2025

🌙 Scopri La vita segreta dei Gufi! 🦉
Hai mai desiderato avvicinarti al misterioso mondo dei rapaci notturni?
Questo corso unico ti porterà a conoscere da vicino i gufi, scoprendo i loro segreti, i loro habitat e le incredibili capacità sensoriali che li rendono maestri della notte.
🎯 Cosa imparerai?
Riconoscere le specie di rapaci notturni italiani.
Interpretare le tracce che lasciano: borre, penne e richiami.
Esplorare i luoghi dove vivono, dai nidi ai roosts invernali.
Osservarli in natura rispettando il loro equilibrio e ambiente.
🌿 Per chi è il corso?
Perfetto per birdwatcher, guide ambientali, appassionati di natura o semplicemente per chi vuole immergersi in una nuova avventura!
📅 Prenota il tuo posto!
Non perdere questa occasione unica di scoprire tutto su questi meravigliosi uccelli.
👉 Iscriviti ora!
📩 Contattaci per maggiori informazioni.
Prezzo scontato se ti iscrivi entro il 30 gennaio.
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
qui trovi tutte le info

La vita segreta dei rapaci notturni e linee guida per osservarli in natura.

ci stiamo avvicinando al sold-out... grande successo e partecipazione! intanto un grazie a tutti coloro che hanno deciso...
30/09/2024

ci stiamo avvicinando al sold-out... grande successo e partecipazione! intanto un grazie a tutti coloro che hanno deciso di vivere questa bella avventura con noi!

ULTIMI 2 posti
per il campo di studio dei rapaci notturni sul sentiero dei gufi
a Venaus!
Per informazioni e dettagli scrivetemi
[email protected]

vi aspettiamo!

Università degli Studi di Torino Università di Parma Università degli Studi dell'Insubria Scienze Naturali - Università di Torino Scienze Naturali - UNIFI Giovanna Franceschini Guida Aigae AIGAE Lombardia - Forum soci Aigae Isabella Michela
Centro Studi Colline del Po barbagianni e altri rapaci I segreti dei Gufi Gufiamoci. Atelier del gufo di Silvia Agati Gufotube Gufo

Un saluto a tutti gli amici dei gufi!!!! si avvicina la data del Campo di studio di biologia ed etologia dei rapaci nott...
19/09/2024

Un saluto a tutti gli amici dei gufi!!!!

si avvicina la data del

Campo di studio di biologia ed etologia dei rapaci notturni
📅 Date: 4-5-6 ottobre 2024
📍 Località: Bar Cenisio (Comune di Venaus, Torino)
➡️ Dettagli pratici e info generali: https://www.mastrorilli.it/campo-gufi-in-val-di-susa

👉 👉Se ti iscrivi entro domani 20 settembre potrai usufruire della quota scontata di € 249 (anziché € 270) e ricevere in omaggio uno zaino da escursione esclusivo con il logo del Sentiero dei Gufi (che vedi in foto), del valore di € 20.
Il pagamento prevede un anticipo di € 129 (entro il 20 settembre) o € 150 (dopo il 20 settembre) tramite bonifico bancario, con saldo di € 120 da versare in loco.
Ci si può iscrivere sino ad esaurimento posti.

📌 Workshop teorico-pratico sugli Strigiformi,
adatto a tutti e senza necessità di competenze tecniche o scientifiche specifiche.
👉 Il corso si terrà presso la Casalpina Rocciamelone, a Bar Cenisio (TO), a 1500 metri di altitudine, in un suggestivo paesaggio alpino, a pochi passi dal Sentiero dei Gufi e nel periodo ideale per ascoltare il bramito del cervo e il canto degli allocchi.

La quota comprende il costo del corso, materiale didattico originale, pernottamento e pasti presso la Casalpina.

👉👉👉👉👉👉Nella foto in basso anche lo splendido zaino in regalo a coloro che si iscrivono
entro domani 20 settembre!

Noi che amiamo le montagne PIEMONTE NEL CUORE - Montagne Uniche solo montagna Montagna Mon Amour Montagne della Val di Susa, Chisone e Sangone I segreti dei Gufi Gufiamoci. GUFIAMO??? Gatti e Gufi PASSEGGIARE IN PIEMONTE TRA ARTE, STORIA E NATURA Gite fuori porta Piemonte Trekking Escursioni in Piemonte (per FARE le gite ma anche altro) Piemonte Parchi

Un corso imperdibile se ami la natura
12/09/2024

Un corso imperdibile se ami la natura

Workshop tecnico sui rapaci notturni presso Casalpina Rocciamelone in Val Susa (TO)

Il Museo Menin a Chiampo??? Non lo conoscete.... vi consiglio di visitarlo! Una bellissima scoperta... un Museo molto be...
11/08/2024

Il Museo Menin a Chiampo???
Non lo conoscete.... vi consiglio di visitarlo!

Una bellissima scoperta... un Museo molto bello ben gestito dai frati francescani, in un santuario, che è davvero magico, non poteva che regalarmi momenti di grande emozione. Ho tenuto un Gufoday emozionante e poi...

ovviamente un bello spazio sui gufi!

guardate il video ringrazio Cinzia Rossato e la bravissima Valentina Carpanese...

buona visione!

condividi il video...
https://youtu.be/0V3W8XlN7gM

Museo Menin Chiampo Valentina Carpanese

Amici dei gufi 🦉 vi segnalo il mio nuovo articolo sulla La Rivista della Natura con una lente sulla giornata mondiale de...
03/08/2024

Amici dei gufi 🦉 vi segnalo il mio nuovo articolo sulla La Rivista della Natura con una lente sulla giornata mondiale del gufo 🦉 ma anche con
un regalo 🎁

ovvero un’intervista a Denver Holt direttore e fondatore dell’Owl Research Institute ornitologo americano famoso per i suoi studi sui gufi delle nevi !!!! Buona lettura e vi aspetto oggi e domani a Massimeno in Trentino per l’evento

https://rivistanatura.com/la-giornata-mondiale-del-gufo-si-celebra-a-massimeno-in-trentino/ #:~:text=Anche%20quest'anno%2C%20il%204,Strigiformi%2C%20ovvero%20dei%20rapaci%20notturni.
in evidenza Elena Ostani Sandra Binelli

Il 4 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Gufo che si prefigge lo scopo di sensibilizzare sul futuro degli Strigiformi.

🦉 Giornata Mondiale del Gufo 🦉Una giornata a Massimeno (Trento) per celebrare i rapaci notturni!📅 Programma:Sabato 3 ago...
01/08/2024

🦉 Giornata Mondiale del Gufo 🦉

Una giornata a Massimeno (Trento) per celebrare i rapaci notturni!

📅 Programma:
Sabato 3 agosto 2024

Ore 17.00: Senti chi canta - Laboratorio naturalistico sui canti degli uccelli (per bambini e ragazzi da 5 a 14 anni)🦉
Ore 21.00: La vita segreta dei gufi - Conferenza e proiezione a cura di Marco Mastrorilli, scrittore e ornitologo🦉
A seguire: Gufo night, escursione notturna guidata nei boschi per ascoltare e vedere i rapaci notturni🦉
Domenica 4 agosto 2024

Ore 10.00: Inaugurazione Mostra fotografica e didattica "GUFI DAL MONDO"🦉🦉🦉🦉🦉🦉🦉🦉🦉🦉🦉
A seguire: Vita da gufo, escursione guidata nel bosco per conoscere gli ambienti preferiti dai rapaci notturni, a cura di Marco Mastrorilli
📸 La Mostra "GUFI DAL MONDO" sarà esposta dal 4 al 13 agosto con orario dalle 16 alle 23.

🌲 Massimeno, un piccolo paese alpino in Val Rendena, è il posto ideale per chi vuol trascorrere una vacanza tranquilla e serena in mezzo alla natura.

L'evento è gratuito. Vi aspettiamo numerosi!
Massimeno Sandra Binelli TRENTINO ❤️ ALTO ADIGE Trentino Eventi Trentino Cultura Eventi e Notizie Visit Trentino Trentino Alto Adige

DOMANI Sabato 27 luglio vi aspetto nel vicentino.... per un Gufoday imperdibile...🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉la data si avvicina.....
26/07/2024

DOMANI Sabato 27 luglio
vi aspetto nel vicentino.... per un Gufoday imperdibile...
🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉
la data si avvicina... nel vicentino e poi in Trentino la settimana dopo... (presto le news) 🦉 🦉 🦉 🦉
Torna il GUFO DAY a CHIAMPO in provincia di Vicenza questo sabato ovvero domani
27 luglio...
al Museo Francescano Padre Aurelio Menin
🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉
vi aspettiamo!

🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉la data si avvicina...settimana prossima... nel vicentino e poi in Trentino la settimana dopo... (prest...
16/07/2024

🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉
la data si avvicina...settimana prossima... nel vicentino e poi in Trentino la settimana dopo... (presto le news) 🦉 🦉 🦉 🦉
Torna il GUFO DAY a CHIAMPO in provincia di Vicenza... il 27 luglio...
al Museo Francescano Padre Aurelio Menin
presto tutti i dettagli! 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉 🦉
vi aspettiamo!

Metti in evidenza questo post per raggiungere fino a 6271 persone in più se spendi 20 €.

Domani pomeriggio ore 17 su Instagram sul profilo @4.fauna
24/05/2024

Domani pomeriggio ore 17 su Instagram sul profilo @4.fauna

Ho pubblicato un nuovo articolo... e penso ti piacerà! Dai un'occhiata al mio articolo dedicato alla curiosa dieta dei g...
24/05/2024

Ho pubblicato un nuovo articolo... e penso ti piacerà!
Dai un'occhiata al mio articolo dedicato alla curiosa dieta dei gufi di palude a 4.000 metri di quota!


sul blog
https://wix.to/6PsdNqv

Lo studio dell’eco-etologia di uno Strigiforme è molto importante per poterne comprendere il trend demografico e valutare al meglio le linee guida per la sua conservazione. Se la valutazione del profilo ecologico si riferisce ad una specie che è distribuita in vari continenti e in ambienti che p...

WORKSHOP SUI CANTI E PIUMAGGI DEI RAPACI NOTTURNI📅 **Sabato 8 GIUGNO, dalle 9:30**  📍 **ARCUMEGGIA (VA)** - A pochi minu...
16/05/2024

WORKSHOP SUI CANTI E PIUMAGGI DEI RAPACI NOTTURNI
📅 **Sabato 8 GIUGNO, dalle 9:30**
📍 **ARCUMEGGIA (VA)** - A pochi minuti dal Lago Maggiore, con una splendida vista sul lago e immersi in un ambiente selvaggio, presso la meravigliosa Terra Incantata e un'aula didattica nel cuore del borgo.
🌿 **Grande appuntamento per gli amanti della natura e dei rapaci notturni!**
**Prenota subito: posti limitati!!!**
**Marco Mastrorilli**, in collaborazione con il Comune di Casalzuigno e la Pro Loco Arcumeggia, terrà un corso di approfondimento su affascinanti tematiche legate ai rapaci notturni:
🦉 **Piumaggi**:
- Funzionalità e adattamenti
- Mimetismo
- Colore in funzione dell'ambiente e del clima
🎶 **Canti e territorialità**:
- Riconoscimento dei canti
- Tecniche di ricerca e playback
- Canti giovanili e dimorfismo sessuale nel canto
- Principi di bioacustica e ricerca sui canti attraverso l'uso di parabole e microfoni diversi
🌙 **Uscita diurna e notturna** per ascoltare e registrare i canti.
**Non perdere questa occasione unica di immergerti nel mondo dei rapaci notturni!**

Workshop intensivo a due passi dal Lago Maggiore

Grande appuntamento per chi ama la natura e i rapaci notturni 🦉🦉🦉🦉👉 Sabato 8 GIUGNO a partire dalle 9.30 ad ARCUMEGGIA (...
03/05/2024

Grande appuntamento per chi ama la natura e i rapaci notturni 🦉🦉🦉🦉
👉 Sabato 8 GIUGNO
a partire dalle 9.30

ad ARCUMEGGIA (VA) a pochi minuti dal Lago Maggiore con una bella vista sul lago ed immersi in un ambiente selvaggio.
(Il corso avrà luogo presso la splendida Terra Incantata e in un'aula didattica nel cuore del borgo)
in collaborazione con il Comune di Casalzuigno e la Pro Loco Arcumeggia

WORKSHOP SUI CANTI E PIUMAGGI DEI RAPACI NOTTURNI 🦉
corso di approfondimento su tematiche di grande importanza e fascino legate ai rapaci notturni: piumaggi (funzionalità, adattamenti, il mimetismo, il colore in funzione dell'ambiente e del clima) canti e territorialità (riconoscimento, tecniche di ricerca il playback, canti giovanili, dimorfismo sessuale nel canto, principi di bioacustica e ricerca sui canti attraverso l'uso di parabole e🎤microfoni diversi).
Uscita diurna e notturna per ascoltare e registrare i canti.

👉 Relatore Marco Mastrorilli scrittore e ornitologo, premiato nel 2015 come miglior esperto mondiale di gufi in USA, autore di 27 libri con 14 editori diversi, Ospite fisso su rete 4 Nella trasmissione "dalla parte degli animali".
Direttore della rivista letteraria LibriCK, collaboratore fisso di Focus Wild e Rivista della Natura. Guida AIGAE.

Posti limitati, info, costi e prenotazioni a [email protected]
o via whatsapp al 3407634208

Festival dei Gufi Notte Europea della Civetta Rapaci Notturni I segreti dei Gufi Uccelli rapaci (Falconiformi e Strigiformi) Appassionati di Strigiformi Rapaci e la loro bellezza vista da uno spettatore Gufi e Lupi la bottega di Mastro Gufo Strigiform Art Naturalmente Scienza Lago Maggiore e dintorni... Arcumeggia Pro Loco Arcumeggia Club dei NaturalistiSei di Luino se...

Venerdì 23 febbraio ore 20.45 al Cantinone del Castello di San Colombano la prima delle 5 serate dedicate alla "Biodiver...
16/02/2024

Venerdì 23 febbraio ore 20.45 al Cantinone del Castello di San Colombano la prima delle 5 serate dedicate alla "Biodiversità e la sua tutela". Il relatore, Marco Mastrorilli, che si occupa da 30 anni di rapaci notturni, è ricercatore e scrittore, noto per la sua attività di divulgazione scientifica ed anche per aver ideato e organizzato numerose edizioni del Festival dei Gufi.

ingresso libero

vi aspettiamo numerosi e curiosi!

Address


Website

http://www.noctua.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Notte Europea della Civetta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Notte Europea della Civetta:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share