Ceresio5Valli Turismo

  • Home
  • Ceresio5Valli Turismo

Ceresio5Valli Turismo Blog di Informazione e Promozione Turistica. Un alto specchio d’acqua presente nel territorio tra i Comuni di Carlazzo e Bene Lario è il Lago di Piano.

La destinazione, con una estensione di 161.19 chilometri quadrati è suddivisa in 12 Comuni ed è composta prevalentemente da territorio montano caratteristico delle Prealpi Lepontine, in cui ampie foreste e pascoli erbosi si alternano a ripidi scoscendimenti rocciosi. L’altitudine minima che corrisponde con la superfice del Lago Ceresio è di 271 metri sul livello del mare, mentre quella massima, di

2.245 metri, coincide con la vetta della montagna più alta della Provincia di Como, chiamata Pizzo di Gino o Menone, a confine tra la Valle Albano e la Val Cavargna. Il Bacino orientale del Lago Ceresio, dal confine di Oria Valsolda a Santa Margherita Valsolda, offre circa 20 chilometri di rive demaniali di cui cinque ancora selvagge e raggiungibili esclusivamente via lago. Con una superficie di 0,72 chilometri quadrati ed una profondità massima di 13 metri è un tipico lago di fondovalle glaciale, attualmente inserito in una vasta oasi naturalistica denominata “Riserva naturale Lago di Piano” e riconosciuta come sito di importanza comunitaria dall'Unione europea. I corsi d’acqua principali del territorio sono i torrenti Soldo, Rezzo, Cuccio e Telo, immissari del Lago Ceresio e torrente Senagra immissario del Lario. Procedendo da ovest verso est le valli principali del territorio sono Valsolda e Val d’Intelvi, affacciate direttamente sul Lago Ceresio; Val Rezzo, Val Cavargna e Val Sanagra poste sopra la piana di fondovalle che da Porlezza, situata all’estremo nord orientale del Ceresio, conduce fino alla Val Menaggio e il Lago di Como. La catena delle Prealpi e l’effetto mitigatore dalle acque del Lago offrono alla destinazione un clima temperato, con inverni miti ed estati tipicamente mediterranee.

📢✨ **Villa Fogazzaro Roi riapre le sue porte!** ✨🏡  Venerdì 14 febbraio segna l'inizio della nuova stagione 2025! Vieni ...
12/02/2025

📢✨ **Villa Fogazzaro Roi riapre le sue porte!** ✨🏡

Venerdì 14 febbraio segna l'inizio della nuova stagione 2025! Vieni a scoprire il fascino senza tempo della villa con le aperture di febbraio:

📅 **14-15-16 e 22-23 febbraio**
🕙 **Dalle 10:00 alle 18:00**

Ti aspettiamo per un viaggio tra storia, arte e bellezza! 💙
FAI - Villa Fogazzaro Roi

Villa Fogazzaro Roi, Oria ValsoldaA Oria, piccolo borgo sulle rive comasche del lago Ceresio, il tempo sembra essersi fermato, i luoghi impermeabili al trascorrere dei secoli e alle trasformazioni del territorio; è qui che Antonio Fogazzaro trascorse lunghi periodi della sua vita, nella villa che ....

Festeggia il giorno degli innamorati 🥰 con le coccole della Gelateria Visconti!Riapertura il 14 febbraio 🫶!!
12/02/2025

Festeggia il giorno degli innamorati 🥰 con le coccole della Gelateria Visconti!

Riapertura il 14 febbraio 🫶!!

**Visconti Gelati** è la gelateria artigianale a Porlezza che offre gelato di alta qualità, prodotto con latte a km zero seguendo la tradizione di famiglia. Oltre al gelato, propone smoothies, granite, frappè, coppe gelato alla crema e alla frutta, pasticceria artigianale e un completo servizio ....

📚 Evento imperdibile in Valsolda! 📚Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45, presso le Scuole di Loggio, lo scrittore e filoso...
10/02/2025

📚 Evento imperdibile in Valsolda! 📚

Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45, presso le Scuole di Loggio, lo scrittore e filosofo Luca Saltini presenterà il suo nuovo romanzo "Sarà la montagna". 🌄✨

Dopo il successo di Scrivimi dal confine, Saltini torna con una storia avvincente che promette di emozionare e far riflettere. Durante la serata, dialogherà con Silvestro Pascarella, direttore de La Prealpina, per un confronto coinvolgente su letteratura e cultura.

📍 Dove? Scuole di Loggio, Biblioteca Valsolda
📅 Quando? Venerdì 21 febbraio, ore 20.45

Un’occasione unica per incontrare l'autore e lasciarsi trasportare dal fascino della narrazione! Non mancare!

📖 Evento organizzato dalla Biblioteca Comunale "Antonio Fogazzaro" di Valsolda.

Venerdì 21 febbraio alle 20.45, presso le Scuole di Loggio (Valsolda), Luca Saltini presenta il suo nuovo romanzo Sarà la montagna, in dialogo con Silvestro Pascarella. Un imperdibile appuntamento culturale organizzato dalla Biblioteca Comunale "Antonio Fogazzaro".

🎉👑Anche il King Pub !!! entra a far parte della famiglia Ceresio5Valli.it, il portale della nostra destinazione turistic...
08/02/2025

🎉👑Anche il King Pub !!! entra a far parte della famiglia Ceresio5Valli.it, il portale della nostra destinazione turistica.

King Pub: Il cuore pulsante della Valsolda. Situato nel pittoresco borgo di San Mamete Valsolda, il King Pub è il punto di riferimento ideale per chi cerca un'atmosfera familiare, ottimi drink e intrattenimento di qualità.

🌿 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗿𝗼 - 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮! 🏔️✨  Se ami la montagna e i panorami mozzafiato, questo trekking...
06/02/2025

🌿 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗿𝗼 - 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮! 🏔️✨

Se ami la montagna e i panorami mozzafiato, questo trekking fa per te! 🚶‍♂️🌲
Dal piccolo alpeggio dei Monti di Gottro (Carlazzo) fino alla vetta del 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 (𝟭.𝟱𝟮𝟰 𝗺), attraverserai 𝗳𝗮𝗴𝗴𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶, 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗹𝗽𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 😍

Un'avventura imperdibile per gli amanti della natura! 🌿✨
📍 Scopri di più sul nostro sito 👉 www.Ceresio5Valli.it

📸 Se hai già percorso questo sentiero, condividi le tue foto nei commenti! 📷⬇️

Il Sentiero Monti di Gottro - Monte Pidaggia è un percorso escursionistico immerso nella natura incontaminata del Ceresio5Valli. Questo itinerario offre panorami mozzafiato tra boschi, prati e creste panoramiche, rendendolo ideale per gli amanti del trekking e della fotografia naturalistica. Lungo ...

🤩🚌🚐NUOVA PAGINA per gli spostamenti coi TRASPORTI PUBBLICI su Ceresio5Valli.it!🌍📍  Semplificare i tuoi spostamenti non è...
05/02/2025

🤩🚌🚐NUOVA PAGINA per gli spostamenti coi TRASPORTI PUBBLICI su Ceresio5Valli.it!🌍📍

Semplificare i tuoi spostamenti non è mai stato così facile!
Da oggi è online la nuova pagina Trasporti Pubblici sul nostro sito, pensata per aiutarti a trovare il percorso migliore con i mezzi pubblici in pochi click! 🚌⛴️

🔹 **Inserisci il punto di partenza e la destinazione**
🔹 Scopri **tutti gli orari e le soluzioni di viaggio disponibili**
🔹 Visualizza il tragitto direttamente su **Google Maps**
🔹 **Facile, veloce e aggiornato in tempo reale!**

💡 Che tu sia un turista o un residente, questa nuova funzione ti guiderà alla scoperta del nostro meraviglioso territorio senza stress!

🔗 **Scopri la pagina trasporti qui** 👉 www.ceresio5valli.it/trasporti

Provala subito e facci sapere cosa ne pensi! 🚀👇

𝑪'𝒆𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒐𝒍𝒅𝒂...𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒍𝒆 è un cortometraggio realizzato da Ermete Brolpito girato in Valsold...
02/02/2025

𝑪'𝒆𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒐𝒍𝒅𝒂...

𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒍𝒆 è un cortometraggio realizzato da Ermete Brolpito girato in Valsolda nel 1984, è stato premiato con medaglia d'argento FOTORO 1985 – edizione 26 – Castrocaro Terme (FC).

Comune di Valsolda Pro Loco Valsolda Biblioteca Valsolda

Aspettando nella valle è un cortometraggio realizzato da Ermete Brolpito, con Itala Colombo, Antonio Masseni, Martino Colombo, Filippo Colombo e Marco Donega...

22/12/2024

Domenica 29 dicembre Museo aperto..non mancate...

02/12/2024

La serata per parlare dell'arte contemporanea era in programma a giugno. Per gli impegni del relatore abbiamo dovuto rinviarla. Finalmente ora possiamo parlarne con chi la studia, la conosce e la segue per capire meglio questa forma espressiva che ci circonda e che spesso ci lascia perplessi.

20/11/2024

Domenica 24 novembre nuovo appuntamento con le «Castagnate» della Pro Loco, uno dei tradizionali momenti di convivialità dell’autunno di Porlezza. Sul lungolago, nella piazzetta a fianco dell’ingresso di via Garibaldi, a partire dalle ore 9. Polenta e salsicce dai nostri chef, oltre naturalmente ad acquistare le castagne abbrustolite al momento e bere un buon bicchiere di vin brûlé . Vi aspettiamo, come sempre, numerosi.

20/11/2024

Domenica 24 novembre museo aperto...non mancate...

10/11/2024

Evento da non perdere...

10/11/2024

Manca poco ai mercatini di Dasio!

08/11/2024

Domenica 10 novembre castagnata lungo lago Porlezza. Polenta con salsiccia e zola. Vin brûlé! Vi aspettiamo

02/11/2024

🍂 Sussurri d'autunno tra Val Rezzo e Valsolda 🍁

Dove le foglie danzano con il vento e i sentieri raccontano storie antiche, vi aspettiamo per un'avventura che risveglia l'anima. Sabato 9 novembre, una camminata tra boschi dipinti d'oro e guglie rocciose che sfiorano il cielo.

Giorgio Tanzi, il nostro esperto accompagnatore, vi guiderà in un viaggio attraverso i segreti della montagna: funghi nascosti tra il muschio, impronte di animali selvatici, panorami che tolgono il fiato.

Un percorso ad anello che è come una carezza sulla terra: dolce, rispettoso, alla portata di chi ama camminare senza fretta.

📍 Partenza: Seghebbia (Val Rezzo), ore 9:30
💫 Prezzo: 20€ adulti, 10€ ragazzi
📱 Contatti:
WhatsApp 393 5188 221
Mail: [email protected]

Maggiori info e prenotazione online al link:
https://ceresio5valli.it/event/naturavventura-autunno2024/

Insubria Trekking

30/10/2024

Vi abbiamo preparato una favolosa serata con i Fab Four che hanno cambiato la storia della musica. Li racconteremo con tanti aneddoti, e retroscena, legati alla loro vita ed al loro percorso musicale. Con tante, ma tante canzoni, introdotte da Marcel Paolini ed eseguite con Sabrina Morganti e Marco Cases.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ceresio5Valli Turismo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ceresio5Valli Turismo:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share