Seulo

Seulo "L’aria è sempre libera dai miasmi, che viziano quella dei luoghi bassi nell’estate ed autunno" (dal dizionario Angius/Casalis)

Seulo è un paese ricco di tradizioni, ricco di memoria, dai paesaggi suggestivi ed ancora inesplorati. Ha dato i natali al primo Ecomuseo della Sardegna, avviando un discorso di rete con tutte le comunità locali limitrofe. Fa parte della Comunità Montana Sarcidano - Barbagia di Seulo e del Consorzio dei Laghi. Il 13 agosto di ogni anno persone da ogni parte del mondo vi si recano per la manifestaz

ione di ANDALAS (in italiano: "sentieri"). Molto successo sta avendo anche la manifestazione di "S'Orrosa De Padenti" che si svolge ogni anno ad aprile. Altri eventi importanti sono le feste popolari di "Santu Giuanni" a fine giugno e "Santu Cosumu" a fine settembre.

02/01/2023

Il 2023 sarà un anno ricco di appuntamenti! 😍

Segna le date dei prossimi eventi a Seulo e organizza in anticipo la tua visita qui da noi! 📌

02/09/2022
20/08/2022

Qui fervono i preparativi per la serata country! Appuntamento a Genneria per le 21.30!

In programma mooolti giochi a tema! E per i buongustai un piatto di salsiccia e fagioli!😋

04/05/2022
04/04/2022

In questo album troverai tutti gli stand e le strutture nelle quali sarà possibile mangiare durante la manifestazione del 9 e 10 aprile.

04/04/2022

In questo album troverai tutti gli espositori presenti il 9 e 10 aprile per la manifestazione "S'orrosa 'e Padenti".

Ti aspettiamo a Seulo!

18/02/2022
01/11/2021
28/09/2021
🌹Anche quest'anno, a malincuore, le leve 69, 79, 91 e 92 comunicano che i festeggiamenti in onore dei nostri SS Cosma e ...
19/09/2021

🌹Anche quest'anno, a malincuore, le leve 69, 79, 91 e 92 comunicano che i festeggiamenti in onore dei nostri SS Cosma e Damiano saranno limitati alle sole funzioni religiose a causa dell'impossibilità di organizzare e garantire una festa in totale serenità e sicurezza.

✝️Sabato 25 Settembre, alle ore 17:00, nella chiesa Beata Vergine Immacolata, si terrà la santa messa.
Alle ore 17:45 si svolgerà la processione verso la chiesa campestre, dove il comitato offrirà un invito a tutta la popolazione nel pieno rispetto delle regole anticovid.

🕯️Domenica 26 Settembre, alle ore 18:00, si terrà la santa messa presso la chiesa campestre.
Alle ore 18:30, seguirà la fiaccolata di rientro verso la chiesa Beata Vergine Immacolata.

😷Certi della vostra comprensione e collaborazione, vi invitiamo ad indossare la mascherine e rispettare il distanziamento.

Vi aspettiamo numerosi😊

Il comitato.

28/07/2021

❤️💪🏻

❤️😍
18/06/2021

❤️😍

In Sardegna, tra le montagne dell'entroterra, si nasconde un piccolo paese dove l'aspettativa di vita è nettamente più alta che in ogni altra zona della terr...

13/06/2021

Oggi mi trovo in paradiso
In diretta da

Finalmente il sito è pronto ad accogliere i fruitori in totale sicurezza.
I ragazzi dell' Ecomuseo Flumendosa Seulo vi aspettano!

31/05/2021

⚠️Tutto ciò che bisogna sapere prima di visitare "Sa Stiddiosa".

📢Da oggi, sabato 29 Maggio 2021, sarà attivo il servizio di biglietteria e presidio.

📍Per accedere al sito è necessario pagare il ticket nella biglietteria situata in località “Pisanusu” a circa 2 km dall'imbocco del sentiero.
Per ragioni legate alla scarsa ricezione di rete sarà possibile pagare solo in contanti, non con carte di credito.

🏃‍♀️Il percorso si divide in due step: il primo, relativamente facile, della lunghezza di 1,1 km, parte dalla località “Perda Pertunta” (in prossimità dei parcheggi) e arriva alla località “Sa Perda Longa” dove inizia il secondo, decisamente più impegnativo, della lunghezza di 800 m, che vi condurrà direttamente a "Sa Stiddiosa".

👉Il grado di difficoltà del percorso è EE (escursionisti esperti) per il dislivello, per il fondo (presenza di foglie, pietre e rocce), per la presenza di alcuni tratti attrezzati con corde che facilitano la discesa e la risalita e per l'assenza di sorgenti d'acqua potabile.

📐La lunghezza totale del tracciato è di circa 2 km (con un dislivello di circa 300 m) che si percorrono in discesa in circa 40 minuti e in risalita in circa 1 ora e 20 minuti.

🚑E' inoltre presente una strada carrabile (lunga 2,5 km) che collega la località “Perda Pertunta” e “Sa Perda Longa”, percorribile in auto esclusivamente dai mezzi di soccorso.

🥾Si consiglia un abbigliamento da trekking (almeno scarpe con una buona aderenza), scarpe da scoglio per muoversi sul letto del fiume e una buona scorta d'acqua e integratori di minerali.

🚫E' assolutamente vietato bivaccare, pernottare, accendere fuochi e lasciare in giro rifiuti di qualsiasi genere.

ℹDurante tutta la settimana sono presenti degli operatori per l’assistenza ai visitatori.

☎️Per qualsiasi ulteriore informazione vi invitiamo a contattarci al 3284979486 oppure via e-mail all'indirizzo [email protected]

19/05/2021

Finalmente possiamo riaprire le porte ai nostri visitatori🎉

👉 Siamo nuovamente operativi con tutti i nostri servizi:

- visite alle grotte "Domus de Janas" 🕵️
- escursioni naturalistiche ⛰
- laboratori enograstronomici 🧀
- mostra dei centenari presso la nostra sede 💯

☎️ Prenotazione obbligatoria al numero 3284979486.

📌 Vi aspettiamo tutti i giorni ai seguenti orari:

- la mattina dalle 10:30 alle 12:30 (ultimo ingresso)
- la sera dalle 15:30 alle 18:30 (ultimo ingresso)

Ricordatevi la mascherina😷 e il rispetto della distanza interpersonale 📐

Venite a trovarci🥰

Address


Website

http://www.andalasseulo.com/­, http://www.suscusorgiu.it/, http://www.ec

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Seulo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share