CulturaSud di Alessandro Ricci

  • Home
  • CulturaSud di Alessandro Ricci

CulturaSud di Alessandro Ricci Alla scoperta e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e naturalistico della Puglia. Dott.

Alessandro Ricci
Laurea in lettere classiche (indirizzo storico-archeologico), operatore in metodologie e tecniche per la conoscenza e la fruizione dei beni culturali, varie esperienze didattiche e guida turistica presso il Museo Nazionale Archeologico di Taranto. In collaborazione con il Centro Culturale Filonide e la cooperativa Mar&Cultura, organizza visite guidate al borgo antico di Taranto, alla Taranto sotterranea e al Mar Piccolo.

12/11/2024

DOMENICA 1 DICEMBRE

L’Associazione Culturale “I Leucaspidi” organizza un tour alla scoperta di Napoli il 1° Dicembre! Eh sì…Napoli, una città unica al mondo: misteriosa e solare allo stesso tempo, ricca di chiese, monumenti e musei. Vivace ed ospitale dove la storia e la modernità, la bellezza ed il degrado, la fede e la superstizione si intrecciano e danno vita ad un vero e proprio teatro in cui personaggi, voci e colori si muovono e affascinano lo spettatore. Il nostro tour di Napoli permette di immergersi completamente e liberamente nella cultura e nelle tradizioni della città!

…che fate, venite con noi?!

In cosa consiste il tour:

• Viaggio in BUS GT

• Giornata libera alla scoperta delle bellezze di Napoli

Orari di partenza:

•h 4.30 Statte

•h 5 Taranto (Viale Magna Grecia – di fronte a Concattedrale),

•h 5.15 Massafra

Orario di ritorno: h 17 da Napoli

Evento a prenotazione obbligatoria (entro e non oltre il 25 Novembre) e pagamento anticipato della quota

Numero minimo di partecipanti: 35 persone

INFO E PRENOTAZIONI AL 349 441 2840

VILLA PANTALEO, UNA DIMORA Del '700* :Visita guidata in notturnaDomenica 18 AgostoVilla Pantaleo, annoverata tra le dimo...
08/08/2024

VILLA PANTALEO, UNA DIMORA Del '700* :
Visita guidata in notturna
Domenica 18 Agosto

Villa Pantaleo, annoverata tra le dimore storiche italiane, sorge alla periferia di Taranto in contrada Cimino.
Realizzata nella seconda metà del 1700, era la residenza estiva della nobile famiglia Pantaleo.
Qui si produceva olio e vino di ottima qualità, sono infatti ancora visibili i frantoi con i macchinari d'epoca.
Stalle e rimesse fanno bella mostra di sé, così come le carrozze, recentemente restaurate, che un tempo erano esposte nel palazzo in città vecchia.
Dalla ca****la monumentale si accede inoltre al meraviglioso giardino, luogo di pace e meditazione adornato da statue, fontane e da una torre colombaia.
Grazie al costante impegno dei proprietari, la villa è ritornata al suo antico splendore.
Al termine della visita guidata è previsto un piccolo rinfresco.
Incontro nel piazzale interno dell'ingresso di Villa Pantaleo (Contrada Cimino Ss7 Ter)
Ore 19,45

Per informazioni e prenotazioni (necessaria) 3335029991
Quota di partecipazione:
12 euro a persona (gratuito minorenni)
Posti disponibili 45
Organizzato da Cultura@Sud

*Domenica 11 AgostoVisita guidata con passeggiata storico-naturalistica  Lama e San Vito* Dopo esserci incontrati presso...
07/08/2024

*Domenica 11 Agosto
Visita guidata con passeggiata storico-naturalistica Lama e San Vito*

Dopo esserci incontrati presso la chiesa Regina Pacis di Lama, ci sposteremo sulla scogliera di Lama dove percorreremo un sentiero che, tra incantevoli calette e macchia mediterranea, ci porterà fino ad un fortino militare della Prima Guerra Mondiale.
Successivamente in auto ci sposteremo nel quartiere San Vito nei pressi del grande faro e di una torre cinquecentesca da cui si potrà ammirare la rada di Mar Grande.
Racconteremo vicende storiche legate ai due quartieri, dalla presenza di un antico monastero agli assedi dei Turchi, da preziose reliquie a straordinarie scoperte archeologiche.
La visita terminerà nella spiaggetta libera a pochi passi dal faro di San Vito, chi volesse potrà quindi fare un tuffo rigenerante! 🙂

Incontro nel parcheggio della Regina Pacis di Lama alle 18,30.
Per informazioni e prenotazioni: 3335029991
Quota di partecipazione: 10 euro (gratuito minorenni)
Organizzato da Cultura@Sud

Visite guidate in notturna alla Città Vecchia di TarantoGiovedì 8 e Venerdi 9 AgostoOre 19,45Visitare la Città Vecchia d...
06/08/2024

Visite guidate in notturna alla Città Vecchia di Taranto
Giovedì 8 e Venerdi 9 Agosto
Ore 19,45

Visitare la Città Vecchia di Taranto in notturna è davvero emozionante ! Un'isola negata per tantissimo tempo che pian piano sta ritrovando il suo antico splendore.

Dopo esserci incontrati davanti la scalinata della chiesa di San Domenico, il nostro tour si svolgerà tra i palazzi nobiliari e gli antichi monumenti della parte alta, come la Cattedrale di San Cataldo e la chiesa di San Domenico, ma anche in quella bassa.
Ci infileremo tra vicoletti nascosti, scorci e preziose testimonianze del quartiere bizantino illuminati dalla luce suggestiva dei lampioni a forma di lampara!

Incontro davanti alla Cattedrale di San Cataldo
Per informazioni e prenotazioni 3335029991
Quota di partecipazione: 10 euro (gratuito minorenni)
Organizzato da Cultura@Sud

31/07/2024

I GIOVEDI' E VENERDI' D'ESTATE
La Città Vecchia in notturna
Venerdi 2 Agosto
VISITE GUIDATA

Venerdi 2 Agosto
Giovedì 8 Agosto
Venerdi 9 Agosto
Venerdi 16 Agosto
Giovedì 22 Agosto

Visitare la Città Vecchia di Taranto in notturna è davvero emozionante ! Un'isola negata per tantissimo tempo che pian piano sta ritrovando il suo antico splendore.

Dopo esserci incontrati davanti la scalinata della chiesa di San Domenico, il nostro tour si svolgerà tra i palazzi nobiliari e gli antichi monumenti della parte alta, come la Cattedrale di San Cataldo e la chiesa di San Domenico, ma anche in quella bassa.
Ci infileremo tra vicoletti nascosti, scorci e preziose testimonianze del quartiere bizantino illuminati dalla luce suggestiva dei lampioni a forma di lampara!

Valorizziamo e facciamo rinascere l'Isola antica di Taranto, riscopriamo la sua storia millenaria!

Organizzato da Cultura@Sud
Quota di partecipazione:
10 euro (gratuito minorenni)
Per informazioni e prenotazioni
3335029991
Incontro Venerdi 2 Agosto davanti alla Cattedrale di San Cataldo (via Duomo)
Ore 19,45

MARTINA FRANCAvisita guidata Sabato 13 luglio Ore 19,30 Visita guidata tra i bellissimi vicoli di Martina Franca ammiran...
11/07/2024

MARTINA FRANCA
visita guidata
Sabato 13 luglio
Ore 19,30

Visita guidata tra i bellissimi vicoli di Martina Franca ammirando le sue splendide decorazioni barocche.
Dalla Porta Santo Stefano entreremo in Piazza Roma dominata dalla mole possente del Palazzo Ducale, una piccola reggia simbolo e dimora della famiglia Caracciolo.
Le sale interne furono dipinte dal Carella, uno dei maggiori artisti del Settecento pugliese.
A seguire visita della Basilica di San Martino, meravigliosa con la sua alta facciata, dei bianchi vicoletti, dei palazzi nobiliari e delle chiese di San Domenico e del Monte del Purgatorio.
Particolare attenzione sarà data alla evoluzione storica ed artistica del centro storico, ma anche al "vivere in trullo", peculiarità del territorio martinese.

Incontro in piazza XX Settembre
Quota di partecipazione:
12 euro (gratuito minorenni)
Per informazioni e prenotazioni 3335029991
Organizzato da Cultura@Sud

MANDURIAvisita guidataSabato 6 LuglioOre 19,30Incontro in Piazza GaribaldiManduria fu un'antichissima ed importante citt...
03/07/2024

MANDURIA
visita guidata
Sabato 6 Luglio
Ore 19,30
Incontro in Piazza Garibaldi

Manduria fu un'antichissima ed importante città messapica, sotto le sue mura trovò la morte Archidamo re di Sparta chiamato dai Tarantini.
Molto interessante è il centro storico caratterizzato da stretti vicoletti e numerosi edifici d'epoca.
La visita guidata avrà inizio da Piazza Garibaldi dove ammireremo la mole possente del Palazzo degli Imperiali per poi proseguire verso il ghetto degli Ebrei (è ancora visibile la sinagoga), la cattedrale e il "balcone dello sbadiglio".
Proseguendo in corso XX Settembre ci fermeremo nelle chiese settecentesche di San Leonardo e Santa Maria di Costantinopoli per raggiungere infine il Calvario, un singolare monumento realizzato con frammenti di ceramiche, maioliche e porcellane di varie epoche.

Per informazioni e prenotazioni 3335029991
Quota di partecipazione:
12 euro (gratuito minorenni)
Organizzato da:
Cultura@Sud

CASTELLANETA Domenica 30 giugno Visita guidata Serate culturali scoprendo la Provincia di Taranto... Castellaneta presen...
29/06/2024

CASTELLANETA
Domenica 30 giugno
Visita guidata

Serate culturali scoprendo la Provincia di Taranto...

Castellaneta presenta uno dei più belli e caratteristici centri storici della Provincia di Taranto.
Oltre ad un paesaggio mozzafiato dovuto alla presenza di imponenti gravine, è nota per aver dato i natali a Rodolfo Valentino, celebre attore e divo del cinema muto.
La visita guidata si svolgerà in notturna partendo dalla chiesa del convento di S. Maria del Rifugio per raggiungere il primo terrazzino panoramico sulla gravina grande.
Avremo la possibilità di visitare un antico forno collettivo semi-ipogeo un tempo utilizzatoper la panificazione e, successivamente, dopo essere saliti sulla seconda terrazza panoramica, dalla chiesa gentilizia di San Giuseppe percorreremo i bei vicoletti del centro storico illuminati dalla luce dei lampioni.

Incontro alle 19,30 in piazza Umberto
Per informazioni e prenotazioni 3335029991
Quota di partecipazione:
13 euro (gratuito minorenni)
Cultura@Sud

Address


Telephone

+393335029991

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when CulturaSud di Alessandro Ricci posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to CulturaSud di Alessandro Ricci:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share