LuccaTurismo

LuccaTurismo pagina ufficiale del turismo a Lucca. www.turismo.lucca.it LuccaTurismo è la pagina ufficiale del turismo a Lucca e dintorni.

Lucca, città d'arte, antica e contemporanea legata al nome del grande Maestro Giacomo Puccini. Le colline lucchesi e i paesaggi della Piana di Lucca, tra vigneti e oliveti, i picoli borghi e le ville monumentali con parchi e giardini delle camelie. A pochi chilometri dalla costa della Versilia, i percorsi delle architetture Liberty e le famose spiagge e dalle montagne della Valle del Serchio e Ga

rfagnana, con tutte le occasioni per il turismo sportivo e ambientale. Per informazioni più dettagliate sull'enogastronomia visitate anche il nostro sito www.madeinlucca.it

Comune di Lucca - settore 6 promozione del territorio

  🏃‍♀️🏃🗓 1 febbraio - Il Brancolino, il desiderio di Matilde, San Giorgio e il suo drago, i combattenti della linea goti...
27/01/2025

🏃‍♀️🏃
🗓 1 febbraio - Il Brancolino, il desiderio di Matilde, San Giorgio e il suo drago, i combattenti della linea gotica. Piccoli borghi e chiese romaniche per una splendida escursione piena di personaggi fantastici e protagonisti della storia le cui avventure e leggende ancora aleggiano su questo sprone dai colori dell’olivetta e nei boschi di castagno secolari.

Un piacevole itinerario ad anello che regala forti emozioni che arriva fino alla croce di Brancoli e termina alla Pieve di San Giorgio per una visita finale.

📌 Info e prenotazioni (obbligatorie):
https://www.turismo.lucca.it/lucca-trek-alla-scoperta-della-lucchesia

Comune di Lucca - Ufficio Sport e Frazioni in
collaborazione con Feronia Guide Ambientali ed
Emozionambiente





Avete mai pensato di partecipare ad un’escursione sulle colline lucchesi conamici improvvisati e una tavolata finale a b...
24/01/2025

Avete mai pensato di partecipare ad un’escursione sulle colline lucchesi con
amici improvvisati e una tavolata finale a base di tordelli?
Avreste mai sperato di poter visitare gratuitamente i Musei Nazionali di Lucca?
Avreste voluto offire alla vostra dolce metà un concerto particolarmente romantico a lume di candela? agari era il giorno giusto e non lo sapevate!

📌 Ecco i nostri migliori consigli per approfittare al meglio del vostro soggiorno a Lucca. 🔗 https://www.turismo.lucca.it/offerte
📸 turismo.lucca.it – r.giomi






 🗓 25 gennaioAncora un doppio appuntamento tutto dedicato al fiume Serchio e alle rocche di confine: volete conoscere le...
20/01/2025


🗓 25 gennaio
Ancora un doppio appuntamento tutto dedicato al fiume Serchio e alle rocche di confine: volete conoscere le innumerevoli storie, le fantasiose leggende, i tragici eventi che hanno messo a dura prova gli abitanti della piana di Lucca?

⛰️ Volete condividere i paesaggi delle colline, dei Monti Pisani, dell’Altopiano delle Pizzorne, le Alpi Apuane e l’Appennino?
🏰 Volete visitare il castello di Ripafratta, in territorio pisano, e quello di Nozzano in territorio lucchese?
🏞️ Volete passeggiare sui verdeggianti argini del fiume tra folte macchie di pioppi e vegetazione di fiume?

📌 Queste storie attraversano sabato prossimo le escursioni proposte dalle guide
ambientali di Feronia e Emozionambiente sui percorsi di LuccaTrek.



Info e prenotazioni (obbligatorie): ⤵️
https://www.turismo.lucca.it/lucca-trek
Comune di Lucca - Ufficio Sport e Frazioni in collaborazione con Feronia Guide Ambientali ed Emozionambiente

In inverno... Le giornate di sole, quelle belle...      PianadiLucca
16/01/2025

In inverno... Le giornate di sole, quelle belle...

PianadiLucca

📍10 cose da non perdere a Lucca!All’interno della Cattedrale di San Martino, il Volto Santo, la grande scultura del croc...
15/01/2025

📍10 cose da non perdere a Lucca!
All’interno della Cattedrale di San Martino, il Volto Santo, la grande scultura del crocifisso, la più antica dell’occidente cristiano. Per riportarla al suo aspetto originale è stato appositamente allestito uno studio di restauro nel transetto sinistro ed è un’esperienza unica osservare i restauratori al lavoro.
Fortissima tradizione lucchese , il culto del Volto Santo ha viaggiato per l’Europa e per il Mediterraneo insieme ai mercanti e ai pellegrini di ogni epoca. E ancora, pare, ha molte cose da raccontare...

📸 – turismo.lucca.it – r.giomi

Non vorrete arrivare impreparati al Giro d'Italia!Tra i percorsi di 🚲Lucca Bike Hub 🚲 questo è un anello di circa 40 km ...
14/01/2025

Non vorrete arrivare impreparati al Giro d'Italia!
Tra i percorsi di 🚲Lucca Bike Hub 🚲 questo è un anello di circa 40 km per un’esperienza di mountain bike completa e appagante. Un po' impegnativo ma... volete mettere attraversare borghi medievali, boschi rigogliosi prati verdi, tra scorci panoramici di grande bellezza ed emozioni forti che questo itinerario regala anche in pieno inverno.
👇
https://stradediluccabikehub.it

📸turismo.lucca.it - R. Giomi

20 maggio, il Giro d'Italia 2025 farà un fantastico bis a Lucca...
13/01/2025

20 maggio, il Giro d'Italia 2025 farà un fantastico bis a Lucca...

 19 gennaioIl trek per gli amanti del mistero, del passato, insomma della storia raccontata, in questo caso da graffiti ...
13/01/2025


19 gennaio
Il trek per gli amanti del mistero, del passato, insomma della storia raccontata, in questo caso da graffiti ritrovati sulla sella che unisce il Moriglion di Penna con una modesta collinetta: il monte Cotrozzi, che ospita numerose incisioni rupestri di varie epoche e di difficile datazione, tra le quali coppelle, lame pennate, croci, simboli solari, spirali, antropomorfi, mani, giochi e orme di piedi.
Info e prenotazioni (obbligatorie):
tel. 340 3648597 – [email protected]
modulo: https://shorturl.at/CDZMX
Lucca Trek escursioni in lucchesia
21 dicembre 2024 / 8 marzo 2025
il 19 gennaio - ore 9:00 / 13:00 - San Lorenzo a Vaccoli e Monte Cotrozzi: le incisioni rupestri.

Comune di Lucca - ufficio Turismo e Sport - Frazioni in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Emozionambiente Azimut-Treks

10 cose da non perdere a Lucca conoscete tutti la chiesa di San Michele a Lucca, ma...Sapete dov'è nascosto un prezioso ...
13/01/2025

10 cose da non perdere a Lucca
conoscete tutti la chiesa di San Michele a Lucca, ma...
Sapete dov'è nascosto un prezioso smeraldo?
Siete mai stati nella cripta dove sono custodite le ossa di San Davino?
Avete mai notato un delicato dipinto nel transetto destro, della grande scuola pittorica fiorentina?
Sapevate che il crocifisso dipinto sopra l'altare fa parte di una piccola ma unica collezione e potete vedere le altre al Museo Nazionale di Villa Guinigi?
Avete mai notato i personaggi raffigurati in cima alle colonne?
Sapreste riconoscere le creature mitologiche raffigurate sulle colonne?
E' il momento di scoprirlo!

 18 gennaioIl trek che tutti vorrebbero fare almeno una volta nella vita!Paesaggi dolci e… finale con tavolata di tordel...
13/01/2025


18 gennaio
Il trek che tutti vorrebbero fare almeno una volta nella vita!
Paesaggi dolci e… finale con tavolata di tordelli.
Da Bozzano, antico abitato ricco di ville storiche lungo un sentiero attraverso oliveti e vigneti ben curati fino alla casa che fu di Giacomo Puccini. Chiatri, stupendo balcone panoramico del comune di Lucca da cui lo sguardo spazia sulla superba vista di tutta la costa e le isole.
Info e prenotazioni (obbligatorie):
Emozionambiente: cell 329 3618235, [email protected]
Lucca Trek escursioni in lucchesia
21 dicembre 2024 / 8 marzo 2025
il 18 gennaio - ore 9:00 / 15:00 - Le vie del tordello

Comune di Lucca - ufficio Turismo e Sport - Frazioni in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Emozionambiente Azimut-Treks

Scoprire il sapore vero di un paesaggio.Sulle colline lucchesi, da sempre, si coltiva l'olivo, e questa coltivazione gli...
10/01/2025

Scoprire il sapore vero di un paesaggio.
Sulle colline lucchesi, da sempre, si coltiva l'olivo, e questa coltivazione gli da il caratteristico disegno a terrazze o a ciglioni su poggi ricavati da versanti a volte assai ripidi, e il delicato colore verde argento raccolto in sbuffi di piccole chiome.
L'esposizione degli oliveti, la varietà dei terreni, la prossimità del mare o a boschi di querce e lecci, fanno si che in lucchesia l'olio assuma un'infinità di aromi e profumi.
Tutti da scoprire, a Lucca, l'1 e 2 febbraio nei giorni di Lucca Olive Oil You, il festival dell'olio extravergine d'oliva.

  12 gennaioDoppio appuntamento per questo fine settimana. Il secondo ci porta lungo il canale Òzzeri, a conoscere uno d...
06/01/2025


12 gennaio
Doppio appuntamento per questo fine settimana. Il secondo ci porta lungo il canale Òzzeri, a conoscere uno dei più caratteristici aspetti la pianura di Lucca in compagnia della quiete dell’acqua, attraversando paesaggi fatti di campi, case rurali e piccoli oasi di tranquillità. Un’esperienza rilassante a contatto con la natura dal borgo di Gattaiola a Meati, tra suggestivi scorci di campagna e occasioni per osservare diverse specie di uccelli acquatici.
Info e prenotazioni (obbligatorie):
https://www.turismo.lucca.it/lucca-trek-alla-scoperta-della-lucchesia
Lucca Trek escursioni in lucchesia
21 dicembre 2024 / 8 marzo 2025
il 12 gennaio - ore 10:00 / 13:00 - In cammino lungo l'Ozzeri

Comune di Lucca - ufficio turismo&sport e frazioni- in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Azimut-Treks Emozionambiente

 11 gennaioQuesto fine settimana doppio appuntamento. Il primo sulle colline del Morianese fra vigneti e oliveti sapient...
06/01/2025


11 gennaio
Questo fine settimana doppio appuntamento. Il primo sulle colline del Morianese fra vigneti e oliveti sapientemente curati, lungo i suggestivi borghi di Arsina, La Ca****la e San Concordio di Moriano alla scoperta della coltivazione della vite, della produzione del vino e delle tradizioni alimentari della lucchesia.
Info e prenotazioni(obbligatorie): https://www.turismo.lucca.it/lucca-trek-alla-scoperta-della-lucchesia
Lucca Trek escursioni in lucchesia
21 dicembre 2024 / 8 marzo 2025
l'11 gennaio - ore 9:00 / 14:00 - L'incanto delle colline lucchesi

di Lucca - ufficio Turismo&Sport e Frazioni in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Azimut-Treks Emozionambiente

Pronti per la prima puntata dell'anno di Linea Verde - RaiUno ?Ci sono, come sempre, Peppone Calabrese, Livio Beshir e M...
05/01/2025

Pronti per la prima puntata dell'anno di Linea Verde - RaiUno ?
Ci sono, come sempre, Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi e poi...
No, non facciamo spoiler.
Godetevi la puntata, interamente dedicata a Lucca e al territorio, oggi, domenica 5 gennaio, alle ore 12:20 su Rai Uno.


Pronti per la prima puntata dell'anno di Linea Verde - RaiUno ?Ci sono, come sempre, Peppone Calabrese, Livio Beshir e M...
05/01/2025

Pronti per la prima puntata dell'anno di Linea Verde - RaiUno ?Ci sono, come sempre, Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi e poi...
No, non facciamo spoiler.
Godetevi la puntata, interamente dedicata a Lucca e al territorio, oggi, domenica 5 gennaio, alle ore 12:20 su Rai Uno.

PianadiLucca
Comune di Lucca

Address


Opening Hours

Monday 09:30 - 16:30
Tuesday 09:30 - 16:30
Wednesday 09:30 - 16:30
Thursday 09:30 - 16:30
Friday 09:30 - 16:30
Saturday 09:30 - 16:30
Sunday 09:30 - 16:30

Telephone

+390583583150

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LuccaTurismo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LuccaTurismo:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share